L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
Letto Invisibile di Paul Auster

è un buon libro, se si legge senza pensarci troppo è piacevole, ma se si va oltre la superficie è un romanzo sprecato. Un romanzo che si basa su diverse voci non può avere la sola voce dell'autore, mi spiego: Il romanzo scritto da Walker viene alternato alla testimonianza dell'amico scrittore. Walker scrive tre parti del romanzo, di cui l'ultima viene "reinterpretata"dall'amico, ma non si nota un netto stacco tra le versioni. Stessa cosa vale per il diario finale di Celine. In parte Auster è consapevole di ciò e lo giustifica con una necessità di "pubblicabilità" dello stesso autore/amico, ma a questo punto che senso ha avere diverse voci per poi ricondurle alla stessa?

Aggiungiamo un finale che lascia molti dubbi sulla stessa veridicità di tutto il romanzo e abbiamo la ricetta per un occasione sprecata.

Auster ha talento, e per molti versi lo sento vicino al mio modo di intendere la letteratura, ma manca di coraggio.

 
Nell'ultimo mese ho letto un libro di memorie e 4 noir stand alone, intendendo con stand alone romanzi non (ancora) inseriti in serialità narrative e dunque fruibili sul momento senza ricerche Wikipedia per autore, per risalire al primo episodio.

51-y9-cQt1L._SX319_BO1,204,203,200_.jpg


La ragazza dai sette nomi, di Hyeonseo Lee. La storia autobiografica di un'infanzia vissuta nella Corea del Nord e delle successive peripezie che hanno portato la protagonista a fuggire dal paese. Decisamente interessante, anche alla luce delle vicende politiche attuali che vedono la Corea del Nord, coi suoi test missilistici, al centro del poco confortante scenario globale di questi giorni. Una vicenda commovente che ci coinvolge in una realtà che sembra presa da fiction distopiche in stile Divergent, e invece appartiene all'attualità del nostro mondo che vede contrapposti social network imperanti ad enclave locali che stanno ancora al medioevo, anzi, all'età della pietra relativamente al rispetto dei diritti umani.

88304462039788830446205-300x454.jpg


Stockholm Confidential, di Hanna Lindberg.

Giornalista decaduta a blogger poco letta scava negli ambienti del gossip per risalire la china professionale, ma intorno a lei piovono cadaveri.

cover_0-kZaH-U43210118930915YUH-140x180@Corriere-Web-Sezioni.jpg


La sostanza del male, di Luca D'Andrea.

Regista americano di documentari sposa ragazza sudtirolese e si trasferisce sulle Alpi presso la famiglia di lei per questioni personali e di lavoro, scontrandosi con una realtà locale chiusa e maldisposta ad accogliere elementi esterni. Rimestando nel passato, verranno alla luce tracce di una storia che i locali preferirebbero non disseppellire.

la-donna-della-cabina-numero-10.jpg


La donna della cabina numero 10, di Ruth Ware

Giovane donna in carriera approfitta della maternità del suo capo per rappresentare la rivista di viaggi per cui lavora nella crociera inaugurale su una nave extralusso sul mare del nord. Ma l'insonnia notturna gioca brutti scherzi, o forse no........

81aMwhzUuOL.__BG0,0,0,0_FMpng_AC_UL300_SR300,300_.jpg


La donna che cancellava i ricordi, di Brian Freeman

Psicologa di San Francisco lavora sui pazienti rimuovendo/manipolando i ricordi che stanno alla base delle loro fobie. Una serie di decessi inspiegabili miete vittime accomunate unicamente dall'essere pazienti della dottoressa, Francesca Stein, nota negli ambienti universitari come Frankie Stein e avversata per le proprie pratiche manipolatorie del cervello umano. La dottoressa si troverà suo malgrado a dover affiancare un detective nelle indagini.

Ps: spero che le foto allegate siano corrispondenti alle regole del Forum. Mi sembrano utili ad illustrare l'esperienza di lettura a chi sia interessato ai romanzi menzionati. Se c'è qualche problema fate un fischio e rimuovo. :)

 
Ultima modifica:
Letto Invisibile di Paul Austerè un buon libro, se si legge senza pensarci troppo è piacevole, ma se si va oltre la superficie è un romanzo sprecato. Un romanzo che si basa su diverse voci non può avere la sola voce dell'autore, mi spiego: Il romanzo scritto da Walker viene alternato alla testimonianza dell'amico scrittore. Walker scrive tre parti del romanzo, di cui l'ultima viene "reinterpretata"dall'amico, ma non si nota un netto stacco tra le versioni. Stessa cosa vale per il diario finale di Celine. In parte Auster è consapevole di ciò e lo giustifica con una necessità di "pubblicabilità" dello stesso autore/amico, ma a questo punto che senso ha avere diverse voci per poi ricondurle alla stessa?

Aggiungiamo un finale che lascia molti dubbi sulla stessa veridicità di tutto il romanzo e abbiamo la ricetta per un occasione sprecata.

Auster ha talento, e per molti versi lo sento vicino al mio modo di intendere la letteratura, ma manca di coraggio.
cavoli, speravo ti piacesse di più, io l'ho letteralmente adorato (a tal punto che ho paura di rileggerlo per non rovinarne il ricordo :morristend:)

 
cavoli, speravo ti piacesse di più, io l'ho letteralmente adorato (a tal punto che ho paura di rileggerlo per non rovinarne il ricordo :morristend:)
La cosa bella dei forum è anche avere idee discordanti, se argomentate. Dimmi tu perché ti è piaciuto tanto, potresti farmi cambiare idea :stema:

 
una domanda: qualcuno di voi ha letto la Trilogia di Marte di Kim Stanley Robinson?

 
Mi sono riletto ad anni di distanza Il grande Gatsby di Fitzgerald, e sono rimasto deliziato tanto quanto rimasi deluso anni fa. E' impressionante come a volte si possa "sbagliare" a valutare un romanzo. Mi piace credere di essere un lettore migliore e più maturo rispetto a prima, ma potrebbe essere una sensazione illusoria. :rickds:

 
Ragazzi c'ho messo 10 minuti solo per trovare questa sezione...qualcuno potrebbe consigliarmi i 5 libri da leggere assolutamente?

Non leggo un libro dalle elementari quindi penso sia arrivata l'ora di rimediare.

Preferirei qualcosa sull'uomo, sulla sua mentalità, niente robe fantasy o simili.

Grazie! :sisi:

 
Ragazzi c'ho messo 10 minuti solo per trovare questa sezione...qualcuno potrebbe consigliarmi i 5 libri da leggere assolutamente?Non leggo un libro dalle elementari quindi penso sia arrivata l'ora di rimediare.

Preferirei qualcosa sull'uomo, sulla sua mentalità, niente robe fantasy o simili.

Grazie! :sisi:
Romanzi, articoli scientifici, saggi?

 
Letto Pastorale Americana di Roth.

Un romanzo che non descrive solo il tragico disgregamento della famiglia del protagonista, ma dell'America stessa. Roth lascia tutte le azioni e gli eventi del racconto in secondo piano, concentrandosi sulle conseguenze (soprattutto psicologiche) che queste azioni provocano sul tessuto "conservatore" della società.

E' il secondo romanzo di Roth che leggo, e ho scoperto uno scrittore notevole, uno dei pochi in grado di fissare una rotta e mantenerla fino alla fine, senza mai tradire sé stesso. Questo romanzo ne è la dimostrazione. Certo descrivere direttamente i fatti avrebbe aggiunto pathos e azione a un romanzo che rischia di contorcersi su se stesso e ristagnare, ma a lui non importa, vuole scrivere delle implicazioni e delle considerazioni riguardo eventi passati, e come possano prepotentemente condizionare il presente, e lo fa con grande abilità.

Un romanzo non per tutti, ma notevole proprio nel coraggio.

 
Ragazzi c'ho messo 10 minuti solo per trovare questa sezione...qualcuno potrebbe consigliarmi i 5 libri da leggere assolutamente?Non leggo un libro dalle elementari quindi penso sia arrivata l'ora di rimediare.

Preferirei qualcosa sull'uomo, sulla sua mentalità, niente robe fantasy o simili.

Grazie! :sisi:
Prova Tonio Kröger di Mann o Bartleby lo scrivano di Melville. Sono poco più che racconti, sulle 100 pagine l'uno, li puoi leggere in una serata. Anche la metamorfosi di Kafka è un buon inizio :sisi:

 
Ragazzi c'ho messo 10 minuti solo per trovare questa sezione...qualcuno potrebbe consigliarmi i 5 libri da leggere assolutamente?Non leggo un libro dalle elementari quindi penso sia arrivata l'ora di rimediare.

Preferirei qualcosa sull'uomo, sulla sua mentalità, niente robe fantasy o simili.

Grazie! :sisi:
Per prima cosa approvo questa motivazione a tornare alla lettura. Quale che sia lo stimolo, la lettura rilassa, fa riflettere, e dà accesso all'intelligenza altrui ed in tempi di social network la pagina scritta ha ancora la sua importanza, sottostimata nella società attuale.

La tua sfera d'interesse è complessa, e andrebbe circoscritta.

L'uomo e la sua mentalità, che potrei interpretare come il personale approccio alle vicende della vita..... è un ambito molto vasto.

Bisognerebbe focalizzare.

Storia, biografie, scienza, politica, sport, romanzi?

Così di primo acchito ti direi di leggere "Il vecchio e il mare" scritto nel 1952 da Hernest Hemingway, ma ma sempre attuale. La storia drammatica di un vecchio pescatore, un centinaio di pagine che si leggono in un pomeriggio, sono scritte in modo secco e semplice e crudo ma coinvolgente.

Ti cito a memoria la prima frase: "Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce."

In questo libro ci sono la dignità dell'uomo, la sofferenza, il coraggio, la lotta per la sopravvivenza, il rapporto tra giovani e anziani, la solidarietà, la natura selvaggia e l'ingiustizia del destino cinico e baro che contraddistingue le umane miserie.

- - - Aggiornato - - -

Nella prima decade di maggio, stimolato dalla news sul film in uscita nelle sale, ho letto in lingua originale inglese le 450 pagine di "The circle" (Il cerchio) di Dave Eggers. In formato ebook.

20890470._UY200_.jpg


Un'inquietante storia sui rischi connessi all'imporsi dei social network e delle ripercussioni in tema di democrazia e di privacy.

 
Ultima modifica:
Ragazzi c'ho messo 10 minuti solo per trovare questa sezione...qualcuno potrebbe consigliarmi i 5 libri da leggere assolutamente?Non leggo un libro dalle elementari quindi penso sia arrivata l'ora di rimediare.

Preferirei qualcosa sull'uomo, sulla sua mentalità, niente robe fantasy o simili.

Grazie! :sisi:
Il Giovane Holden di Salinger

Marcovaldo e Il Barone Rampante di Italo Calvino

La Coscienza Di Zeno di Italo Svevo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
- - - Aggiornato - - -

Nella prima decade di maggio, stimolato dalla news sul film in uscita nelle sale, ho letto in lingua originale inglese le 450 pagine di "The circle" (Il cerchio) di Dave Eggers. In formato ebook.

20890470._UY200_.jpg


Un'inquietante storia sui rischi connessi all'imporsi dei social network e delle ripercussioni in tema di democrazia e di privacy.
bruttino per me il cerchio, incredibilmente noioso. Si aspetta fino alla fine una scintilla che però non arriva mai.

 
bruttino per me il cerchio, incredibilmente noioso. Si aspetta fino alla fine una scintilla che però non arriva mai.
In effetti le narrazioni distopiche a un tratto svoltano, per elementi di rottura che si alleano fino a stravolgere l'autoritarismo tendenziale o già imperante. The Circle questi elementi di rottura in evoluzione verso un finale tipico li presenterebbe anche, invece la storia procede a senso unico, in un crescendo che finisce con un ulteriore crescendo, tanto che alla fine ci si chiede se non sia il primo volume dell'ennesima trilogia distopica, coi protagonisti che rinsaviranno negli episodi successivi.

Lo tengo buono come esercizio d'inglese. La lingua originale è scorrevole.

 
Grazie a tutti ragazzi, ho preso nota :ahsisi::ahsisi:

Mi interessa molto l'ambito psicologico, non so spiegarmi bene, i "motivi" che spingono l'uomo a comportarsi in un certo modo, a fare determinate azioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti ragazzi, ho preso nota :ahsisi::ahsisi:Mi interessa molto l'ambito psicologico, non so spiegarmi bene, i "motivi" che spingono l'uomo a comportarsi in un certo modo, a fare determinate azioni.
Se tu riuscissi a chiarire meglio l'ambito, forse potemmo essere più utili nella ricerca. Nelle espressioni "comportarsi in un certo modo" e "fare determinate azioni" ci possono stare una gamma di esempi a non finire. Tanto per assortire un pò di variabili, andiamo dalle corna al coniuge all'atto terroristico, dall'incomprensione interpersonale alla violenza, alle dipendenze da droga e gioco d'azzardo, dalla multa per divieto di sosta allo stalking, fino alle barbarie tipo pedofilia diffusa e guerre causate da quell'intermediazione spirituale che invece vorrebbe tendere a salvare le anime perdute.

Quello che mi pare di aver capito è che forse stai cercando una specie di testo di psicologia divulgativa adatto a persone non abituate a testi scientifici ponderosi ed incomprensibili. Se sei motivato a leggere dopo tanti anni per svolgere degli approfondimenti sul tema che t'interessa, avrai le idee abbastanza chiare su cosa ti spinge.

 
Ultima modifica:
Se tu riuscissi a chiarire meglio l'ambito, forse potemmo essere più utili nella ricerca. Nelle espressioni "comportarsi in un certo modo" e "fare determinate azioni" ci possono stare una gamma di esempi a non finire. Tanto per assortire un pò di variabili, andiamo dalle corna al coniuge all'atto terroristico, dall'incomprensione interpersonale alla violenza, alle dipendenze da droga e gioco d'azzardo, dalla multa per divieto di sosta allo stalking, fino alle barbarie tipo pedofilia diffusa e guerre causate da quell'intermediazione spirituale che invece vorrebbe tendere a salvare le anime perdute.
Quello che mi pare di aver capito è che forse stai cercando una specie di testo di psicologia divulgativa adatto a persone non abituate a testi scientifici ponderosi ed incomprensibili. Se sei motivato a leggere dopo tanti anni per svolgere degli approfondimenti sul tema che t'interessa, avrai le idee abbastanza chiare su cosa ti spinge.
Esatto :sisi:

Sul comportamento umano ci sono decadi di studi e di trattati scientifici, basti pensare alla psicologia comportamentale (abbastanza radicata a partire dal '900) alla filosofia del processo e così via, senza contare tra l'altro gli studi della biologia, della neuroscienza, della medicina e così via. Se invece parliamo di romanzi fondati su tematiche che si avvicinano ai thriller psicologici, siamo ovviamente su ben altro piano :sisi:

 
Letto Verdi colline d'Africa di Hemingway. Per stessa ammissione dello scrittore all'inizio del romanzo il suo intento era di riportare gli eventi di un mese di caccia grossa senza nulla aggiungere al reale, dimostrando che una cronaca simile possa competere con un opera di fantasia; purtroppo non è così. E' il terzo romanzo che leggo di Hemingway, ed è decisamente il paggiore. Anzitutto oltre ad avere scelto un approccio "realisto" pare abbia anche scelto un approccio "buona la prima" o quasi. La sua prosa (soprattutto nella prima parte) non è così incisiva e penetrante come ci ha abituato. L'altro fattore che influisce sulla valutazione è proprio il tema trattato: la caccia grossa, così lontana dalla concezione moderna dell'ambiente e delle preservazione della fauna. Non voglio dire "cattivo Ernest che uccidi gli animali per prendere teste da trofeo", ciò che voglio dire è che i sentimenti di un cacciatore simile, che non uccide per mangiare, sono molto particolari, e difficilmente crea empatia con il lettore. Già altre volte Hemingway porta la sua visione personalissima del mondo nel romanzo, anzi sempre, ma la lega anche a sentimenti più universali come amore e cameratismo, cosa che qui non c'è. Quindi è proprio là dove lo scrittore vuole vincere che ne esce sconfitto, se alla realtà fosse stata aggiunta quella sana dose di "finzione (o meglio costruzione) letteraria" ne sarebbe uscita perla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao ragazzi, non sapevo dove postare e ho pensato di farlo qua.. mi piacerebbe prendere una libreria insolita.. nel senso qualcosa di particolare, non so se avete presente quelle foto che girano online o sui social dove ci sono delle librerie di forme particolari (o tratte da qualcosa), oppure che sono delle vere e proprie scritte giganti da appendere dove vanno inseriti i libri... che voi sappiate, c'è qualche sito o qualcuno che vende queste cose un po particolari????:paura::paura::paura::paura::paura:

 
ciao ragazzi, non sapevo dove postare e ho pensato di farlo qua.. mi piacerebbe prendere una libreria insolita.. nel senso qualcosa di particolare, non so se avete presente quelle foto che girano online o sui social dove ci sono delle librerie di forme particolari (o tratte da qualcosa), oppure che sono delle vere e proprie scritte giganti da appendere dove vanno inseriti i libri... che voi sappiate, c'è qualche sito o qualcuno che vende queste cose un po particolari????:paura::paura::paura::paura::paura:
Innanzitutto io non sono molto per prendere librerie e altri mobili online, puoi trovare ciò che cerchi in qualsiasi negozio che si occupi di arredamento :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top