L'Angolo dell'Avventuriero | Tutto sui GDR! |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho ripreso oggi in mano Oblivion, ma non mi trovo bene con la classe che avevo fatto, ovvero un elfo dei boschi arciere/mago.

Mi sapreste consigliare qualcosa per crearne uno nuovo ?

Avevo in mente un pg mago che magari sia anche un abile guerriero con ottime caratteristiche ed una razza appropriata, che mi consigliate ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Già fatto per Oblivion, mi sono creato un Bretone Mago-Guerriero ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
scusate ho bisogno di aiuto

Non trovo il topic di star ocean, quindi apro un topic per chiedervi un aiuto

Una volta preso il manuale per assegnare più tipi di catene allo stesso grilletto, ho appunto messo 2 abilità, solo che premendo quel grilletto il pg mi usa la prima della lista, e nn la seconda ( in totale si possono mettere 3 abilità per grilletto)

come mai?

potete aiutarmi? :(

il manuale del gioco dice appunto che si possono mettere più abilità, ma nn poi come usarle :(

grazie in anticipo, e scusate per il topic :morris82:

 
Non trovo il topic di star ocean, quindi apro un topic per chiedervi un aiutoUna volta preso il manuale per assegnare più tipi di catene allo stesso grilletto, ho appunto messo 2 abilità, solo che premendo quel grilletto il pg mi usa la prima della lista, e nn la seconda ( in totale si possono mettere 3 abilità per grilletto)

come mai?

potete aiutarmi? :(

il manuale del gioco dice appunto che si possono mettere più abilità, ma nn poi come usarle :(

grazie in anticipo, e scusate per il topic :morris82:
L'ho giocato moltissimo tempo fa, penso piu di un anno fa. Se non vado errato basta premere consecutivamente il grlilletto per usare i vari attacchi in sequenza. Ma ripeto, l'ho giocato un anno fa e i comandi proprio non li ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Sei sicuro che nel tutorial iniziale non ci sia la lezione a riguardo?

 
L'ho giocato moltissimo tempo fa, penso piu di un anno fa. Se non vado errato basta premere consecutivamente il grlilletto per usare i vari attacchi in sequenza. Ma ripeto, l'ho giocato un anno fa e i comandi proprio non li ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Sei sicuro che nel tutorial iniziale non ci sia la lezione a riguardo?
sicurissimo che nn ci sia, dice che una volta preso un oggetto posso metterne più di una, e stop...

ed ho provato a premere 2 volte il grilletto, ma mi fa sempre lo stesso attacco... se invece intendi che prima attacca, e poi con il secondo attacco fa la seconda combo, nemmeno questo ...

uff nn trovo da nessuna parte qualche aiuto o guida che mi dica come fare T_T

 
Two%20Worlds.jpg
 


Sito Ufficiale: LINK


 

 

 




Two Worlds


 




  • |Piattaforme: PC, X360



  • |Data Uscita: Disponibile



  • |Genere: Gioco di ruolo



  • |Sviluppatore: Reality Pump



  • |Produttore: Zuxxez Entertainment




 

 

 




STORIA


 


Il mondo cambiò quando Aziraal, il *** della guerra, fu massacrato in una cruenta battaglia, molto tempo fa. Le orde degli Orchi persero il loro condottiero divino e furono costrette a ritirarsi nelle lande meridionali. Ora, migliaia di anni dopo, l'ubicazione della tomba di Aziraal rimane ignota, mantenuta segreta dagli altri dei che non osano confidare il segreto ai comuni mortali.


 


Tuttavia, la fragile pace tra le razze civilizzate e le orde è in pericolo: quando la squadra di scavi dei Nani scoprì un antico tempio dedicato a una divinità senza nome, tutte le fazioni più potenti del mondo considerarono l'avvenimento un possibile indizio relativo alla posizione della tomba di Aziraal. Era iniziata una guerra silenziosa che presto avrebbe infiammato gli animi e condotto alla crociata degli Orchi. Ma il vero pericolo si trova altrove. Una potente forza si agita nell'ombra, foriera di una trama segreta di terrore e distruzione. Alla fine, solo uno dei Due Mondi sopravvivrà.


 


La storia di "Two Worlds" si sviluppa in un'era lacerata dalla guerra. Gli Orchi sono avanzati fino alla riva meridionale del fiume Gon e minacciano il regno di Cathalon. Nel frattempo l'eroe, un vagabondo cacciatore di taglie, è alla ricerca di sua sorella, che non vede da quando l'insediamento è stato attaccato, tre giorni prima. Inaspettatamente, egli riceve importanti informazioni da un misterioso sconosciuto e subito entra a far parte (almeno in apparenza) di una Confraternita oscura. Per lui è giunto il momento di cercare di comprendere le potenti forze in gioco e di imparare a utilizzarle! Per l'eroe, è l'unica speranza di sopravvivere e di trovare le risposte alle domande che affliggono la sua anima: chi si nasconde dietro questo rapimento? Avrebbe mai rivisto sua sorella? Dove si trova la Tomba di Aziraal e quale ruolo ricopre l'utile ma misterioso straniero?


 


Avrebbe scoperto la vera natura della figura oscura che lo aveva quasi ucciso in città?



Avrebbe mai saputo cosa era accaduto ai suoi amici?



Avrebbe ritrovato sua sorella?



E infine, come avrebbe agito una volta in possesso del potere di scegliere tra uno dei Due Mondi?


 

 




MECCANICA DI GIOCO


 

 


Azione e varietà

 


Two Worlds unisce un sistema di combattimento sofisticato ed estremamente dinamico a una libertà di esplorazione che supera ogni altro gioco di questo genere.



Un'esperienza di gioco di alta qualità. Lo scopo del progetto Two Worlds è portare sul mercato per PC e Xbox 360 un gioco di ruolo di qualità superiore, in cui il giocatore possa veramente modificare il mondo di gioco con le proprie azioni, in un modo mai visto prima in altre produzioni. Questa premessa viene supportata da una storia appassionante e non lineare, da una grafica straordinaria e da sequenze di combattimento stupefacenti. Per attrarre un vasto pubblico, il gioco manifesta la propria complessità principalmente attraverso una varietà di scelte significative da compiere, mentre l'interfaccia utente risulta semplificata.


 


Combattimento appassionante, spettacolare ed emozionante. Il sistema di combattimento è facile da padroneggiare e offre una grande varietà di scelte che incoraggiano la sperimentazione di stili e abilità differenti. Una coreografia visiva dinamica e intrigante assicura un'esperienza davvero unica.


 


Missione coinvolgente e significato profondo. L'esperienza di gioco di Two Worlds è profondamente significativa; la dinamicità del mondo di gioco consente svolte drammatiche, quali l'assalto alle città da parte di diverse fazioni, la detronizzazione dei re, l'annientamento di intere organizzazioni e molto altro .


 


Libertà di sperimentazione. Il gioco promuove la possibilità di vagare liberamente ed esplorare il mondo di gioco. Il giocatore potrà scegliere liberamente il modo in cui superare le sfide, risolvere i problemi e portare a termine le missioni, inoltre le diverse fazioni lo ricompenseranno in modo diverso a seconda delle azioni compiute.


 


Libertà illimitata

 


L'aspetto di Two Worlds che attira immediatamente l'attenzione è la libertà di plasmare il mondo e la storia. Altre caratteristiche importanti sono lo sviluppo illimitato del personaggio e i combattimenti emozionanti e spettacolari. Il giocatore è incoraggiato a sperimentare, mettere alla prova i risultati di azioni nobili e malvagie e trovare il modo più soddisfacente di superare le sfide. La meccanica di gioco è progettata in modo tale da produrre effetti a lungo termine importanti per il giocatore e da offrirgli la possibilità di modificare la situazione. La scarica di adrenalina che accompagna i frequenti combattimenti assicura una motivazione a breve termine a proseguire la sessione di gioco.


 


Il videogioco offre la possibilità unica di influenzare l'ambiente circostante, caratteristica mai accentuata a tal punto dagli altri giochi di ruolo. Il libero arbitrio (che include la possibilità di tradire o unirsi a diverse organizzazioni) e l'importanza di ogni singola decisione conferiscono una sensazione di un'esperienza dal profondo significato.


 


A seconda del modo in cui risolve un problema, il giocatore migliora o peggiora la propria reputazione presso determinate organizzazioni, ottiene o blocca alcune opzioni, accede o meno a nuovi luoghi e nuove missioni. Per esempio, un giocatore deve decidere se aiutare una città a difendersi dall'assalto degli Orchi o se aprire in segreto le porte e lasciar entrare gli invasori. Optando per la seconda scelta, gli abitanti verranno massacrati e gli Orchi assumeranno il controllo della città. Quando il giocatore tornerà a visitare quel luogo, lo troverà popolato e governato dagli Orchi, a meno che l'esercito degli Umani non decida di intervenire per liberare la città. Il mondo vive di vita propria, ma il giocatore ha il potere di cambiarlo. La sfida consiste nel trovare e "toccare le corde giuste".


 

 




MULTIGIOCATORE


 

 


Missioni online, battaglie uno contro uno e sfide a cav

 


L'aspetto di Two Worlds che attira immediatamente l'attenzione è la libertà di plasmare il mondo e la storia. Altre caratteristiche importanti sono lo sviluppo illimitato del personaggio e i combattimenti emozionanti e spettacolari. Il giocatore è incoraggiato a sperimentare, mettere alla prova i risultati di azioni nobili e malvagie e trovare il modo più soddisfacente di superare le sfide. La meccanica di gioco è progettata in modo tale da produrre effetti a lungo termine importanti per il giocatore e da offrirgli la possibilità di modificare la situazione. La scarica di adrenalina che accompagna i frequenti combattimenti assicura una motivazione a breve termine a proseguire la sessione di gioco.


 


Il videogioco offre la possibilità unica di influenzare l'ambiente circostante, caratteristica mai accentuata a tal punto dagli altri giochi di ruolo. Il libero arbitrio (che include la possibilità di tradire o unirsi a diverse organizzazioni) e l'importanza di ogni singola decisione conferiscono una sensazione di un'esperienza dal profondo significato.


 


A seconda del modo in cui risolve un problema, il giocatore migliora o peggiora la propria reputazione presso determinate organizzazioni, ottiene o blocca alcune opzioni, accede o meno a nuovi luoghi e nuove missioni. Per esempio, un giocatore deve decidere se aiutare una città a difendersi dall'assalto degli Orchi o se aprire in segreto le porte e lasciar entrare gli invasori. Optando per la seconda scelta, gli abitanti verranno massacrati e gli Orchi assumeranno il controllo della città. Quando il giocatore tornerà a visitare quel luogo, lo troverà popolato e governato dagli Orchi, a meno che l'esercito degli Umani non decida di intervenire per liberare la città. Il mondo vive di vita propria, ma il giocatore ha il potere di cambiarlo. La sfida consiste nel trovare e "toccare le corde giuste".


 

 




GAMEPLAY


 

 


Sviluppo del personaggio

 


Two Worlds offre uno sviluppo del personaggio maggiore rispetto a qualsiasi altro gioco del genere e allo stesso tempo facilita la comprensione e il compimento di questo processo. Il sistema di classi aiuta i giocatori alle prime armi a entrare subito in azione, senza limitare la sperimentazione da parte dei giocatori più esperti. Tutti i personaggi potranno apprendere e padroneggiare abilità più avanti nel gioco. Per molte gilde, mantenere segreta la propria conoscenza è una vera sfida. Il giocatore dovrà guadagnare il rispetto e la fiducia delle gilde per ottenere le abilità più potenti. La separazione tra sviluppo di base e specializzazione incoraggia l'esplorazione del mondo di gioco, alla ricerca di opportunità per apprendere abilità uniche e personalizzare liberamente il personaggio. In questo modo, anche il legame tra il giocatore e il proprio personaggio si rafforza.


 


Il giocatore viene ricompensato dei propri sforzi con un rapido avanzamento del personaggio. Il processo è comunque reversibile: i cosiddetti "modificatori di carriera" sono infatti in grado di annullare le decisioni relative allo sviluppo del personaggio e rendere disponibile un certo numero di punti abilità da ridistribuire. Il servizio è costoso ma assicura che nulla limiti la creatività del giocatore.


 

 


Combattimento

 


Il combattimento semiautomatico in tempo reale di Two Worlds è molto dinamico. Una grafica accattivante e una coreografia stupefacente contribuiscono alla creazione di scene appassionanti e memorabili, oltre ad attrarre i giocatori in cerca di azione. Il punto forte del combattimento, tuttavia, è la sua meccanica. Gli scontri hanno infatti una forte componente strategica: il numero di tattiche che è possibile mettere in pratica soddisfa tutti gli appassionati di RPG e dà loro l'opportunità di mettere alla prova le proprie abilità e dare libero sfogo all'immaginazione.


 


Il combattimento è composto da una sequenza di azioni, tra cui quelle principali, come il fendente con la spada, vengono eseguite automaticamente. Le azioni, le abilità e gli oggetti speciali, invece, devono essere attivati dal giocatore. Maggiore è l'abilità dell'avversario, più sarà necessario agire d'astuzia per sopraffarlo: in questo modo, è possibile affrontare nemici più forti e riuscire comunque a sconfiggerli. Esistono diversi modi di utilizzare e combinare le abilità, tra cui cercare i punti deboli nella difesa dei nemici e creare situazioni che permettano di sfruttare questa conoscenza, oppure piazzare trappole, colpire e fuggire, o semplicemente farsi largo con la forza tra le orde di mostri più deboli.


 

 


Creazione della storia

 


La struttura modulare unica di Two Worlds offre incredibili capacità di sviluppo della storia. Il giocatore può creare le proprie storie scegliendo opzioni diverse, intraprendendo attività, cambiando fazione e costringendo l'ambiente circostante a mutare. L'impatto decisivo sulla storia è la chiave per la creazione di un legame unico con il mondo di gioco. L'influenza si manifesta su due livelli.



Innanzitutto, il giocatore prende parte al conflitto, porta a termine le missioni e fa avanzare la trama principale. L'innovazione di Two Worlds consiste nel fatto che egli può decidere da quale parte schierarsi e scegliere liberamente il sentiero della luce o quello dell'oscurità. Tali scelte alterano in modo sostanziale la condizione del mondo, introducendo nuove, sorprendenti ed emozionanti sfide.



In secondo luogo, il giocatore non deve lavorare per una sola fazione alla volta e questo è molto importante, perchè gli permette di entrare a far parte di diverse organizzazioni e di trarne beneficio. Parte del divertimento consiste proprio nel soddisfare requisiti apparentemente contraddittori di diverse organizzazioni, in modo che tutti siano felici e disposti a ricompensarti.


 

 




CARATTERISTICHE PRINCIPALI


 

 




  • Libertà di scelta mai vista prima negli altri RPG. Il mondo prende letteralmente vita e reagisce immediatamente alle azioni del giocatore, mutando di conseguenza e offrendo nuove, coinvolgenti sfide.
  • Storia appassionante e non lineare. Il giocatore può plasmare la propria storia avanzando nel conflitto principale e portando a termine interessanti missioni secondarie.
  • Combattimenti spettacolari dalla coreografia dinamica. Il sistema di combattimento combina un controllo intuitivo, elementi strategici e una grafica mozzafiato.
  • Sviluppo libero e illimitato del personaggio. Il giocatore può intraprendere diverse carriere e tornare sui propri passi grazie ai "modificatori di carriera".
  • Animali da cavalcare. Il giocatore può viaggiare e combattere con diversi animali, dai cavalli a bestie e lucertole domestiche.
  • Una vasta scelta di trappole è a disposizione del giocatore per rendere il gioco ancora più ricco e flessibile.
  • Enorme varietà di oggetti da raccogliere. Equipaggiamenti generati casualmente, set a tema e combinazioni di oggetti danno ampio spazio alla sperimentazione e soddisfano la necessità di trovare oggetti sempre nuovi.
  • Ampia gamma di splendidi terreni: da picchi montani a spiagge e caverne, tutte le ambientazioni hanno una grafica mozzafiato e texture sopraffine.
  • La fisica degli alberi estremamente realistica e il sofisticato sistema climatico donano una verosimiglianza senza precedenti al mondo di gioco.
  • Intelligenza artificiale avanzata che gestisce il comportamenti di gruppi di vaste comunità virtuali.
  • Modalità Multigiocatore per un massimo di 8 giocatori.
  • Musica sinfonica che rende l'esperienza di gioco ancora più coinvolgente e memorabile.
  • Ampio uso di pixel shader 2.0 e 3.0, HDR, materiali e un motore per le ombre unico per assicurare una grafica eccellente.

 

 




PERSONAGGI


 

 


Reist Tungard

 


reist_kl.jpg


 


E' il capo dell'organizzazione segreta che tiene prigioniera la sorella dell'eroe... O almeno, questo è ciò a cui fanno pensare gli eventi all'inizio della storia. Gli obiettivi di questa organizzazione sono avvolti dal mistero, ma probabilmente hanno qualcosa a che vedere con la stirpe da cui discende l'eroe. Reist Tungard è un avversario spietato i cui piani devono essere sventati se vuoi liberare Kira .


 


Ultar Karga

 


ultor_kl.jpg


 


E' l'orgoglioso capo del clan Karga. Nel duro clima del nord, la sua forza straordinaria e le sue innumerevoli vittorie lo hanno reso protagonista di molte leggende. Tiene unito il clan grazie al suo carisma, nonostante i tentativi di sabotaggio da parte della Casa degli Skelden. Sebbene sia stato privato del proprio potere dal re, la sua lealtà alla corona rimane solida e sincera: è convinto che si tratti di un complotto ordito dal Consiglio supremo e non dal re. Il suo unico obiettivo è riconquistare potere a Thalmont. Sarà difficile per te restare estraneo al conflitto permanente tra i ribelli del clan Karga e la fazione dominante, la Casa degli Skelden, ma se deciderai di prendere parte agli eventi, potresti trarne vantaggio... chissà?


 


Cahal Karga

 


cathal_kl.jpg


 


Fiero figlio di Ultar, è il fanatico guerriero che nutre un odio leggendario per la Casa degli Skelden. Preferisce i metodi sbrigativi e diretti e non tollera la lenta strategia messa in atto dal padre. Chiunque si opponga al clan Karga prima o poi si troverà di fronte la lama affilata e pericolosa di Cahal. Sosterrai la testa calda Cahal o il pacato padre? Pensaci bene, eroe !


 


Ebrat Skelden

 


ebrat_kl.jpg


 


E' il capo della Casa degli Skelden ed è l'uomo che si nasconde dietro a ogni mossa della Casa. Gli anni trascorsi tra le terre montane selvagge hanno trasformato l'ex nobiluomo in un avversario potente e pericoloso. Ben addestrato e astuto, Ebrat è un capo senza scrupoli che ha dimenticato il significato del termine "coscienza". Non si ferma di fronte a nulla per assicurare alla Casa degli Skelden il proseguimento del dominio della provincia settentrionale di Thalmont. È implacabile nel suo atteggiamento duro e battagliero verso i ribelli del clan Karga. Forse potrebbe rivelarsi utile se lo aiutassi; d'altra parte, potresti fare un favore a Thalmont mettendoti contro di lui... Un dilemma intrigante...


 


Hagrast Wisp

 


hagrast_kl.jpg


 


Si è creato una reputazione come capo di una banda di spietati cacciatori di taglie di recente assoldati dalla Casa degli Skelden. In molte battaglie e missioni speciali, Hagrast ha dimostrato che la combinazione di un intelletto acuto e una lama affilata è davvero insuperabile. Ufficialmente, dovrebbe dare la caccia ai ribelli, ma pare nascondere più di un segreto...


 


Ho

 


ho_kl.jpg


 


E' una conoscenza molto utile! È un saggio eremita che vive a nord ed è sempre lieto di ricevere visite. Legge gli odori come noi leggiamo i libri e può fornirti importanti informazioni, ma dopo avere trascorso tanto tempo in solitudine, la sua conversazione è un po' affannosa... Porta pazienza!


 


Solon Moraios

 


solon_kl.jpg


 


Conduce una vita isolata nelle lande settentrionali di Antaloor. La gente comune lo ritiene un saggio abile con le erbe, ma il Consiglio magico di Cathalon ne apprezza il talento e spesso chiede aiuto all'"Illuminato" quando deve prendere una decisione difficile. Il suo passato è avvolto dal mistero, anche per i pochi amici. Una visita a Solon Moraios potrebbe essere davvero "illuminante"!


 


Aki Hosuno

 


aki_kl.jpg


 


E' il capo della Giriza, un'organizzazione che ha tessuto una rete criminale che si estende in tutto il regno di Cathalon. Aki è l'indiscusso signore del crimine: il suo comportamento affascinante ispira tutti i membri della Giriza e li spinge a dare il massimo per l'organizzazione.


 


La Fiamma

 


flame_kl.jpg


 


Il nome non è una coincidenza. Questa persona difficile da scovare è fonte di inquietudine per il continente meridionale e comanda un potente gruppo di negromanti. Si dice che sia posseduto (o, alcuni dicono, posseduta) da uno spirito maligno.


 


Testa bianca

 


silverskull_kl.jpg


 


è la creatura che sta causando problemi negli accampamenti militari di Cathalon, lungo le rive del Gon. A capo di una squadra di Orchi assassini, Testa bianca ha già ucciso molti Umani. Chi lo conosce sostiene che conosca a fondo le tecniche segrete di combattimento di una misteriosa setta di sicari che si nasconde nell'arido deserto di Drak'ar. Stai attento, umano!


 

 




RAZZE


 

 


Umani

 


Gli Umani popolano il fiorente regno di Cathalon, al centro del quale si trova la capitale omonima. La Grande Guerra degli Dei sembra aver decimato la potenza di Nani ed Elfi e la loro influenza è in forte declino. La situazione degli Umani è diametralmente opposta e questa razza si avvia a diventare la più potente di tutto il mondo conosciuto. Non che la situazione degli Umani dopo la Grande Guerra fosse più felice rispetto alle altre razze: anche dopo quasi mille anni di relativa pace, non vivono certo nel lusso... Ma Cathalon è un regno prospero e di belle speranze se paragonato a quello dei Nani, decisamente indebolito, e alle terre in cui si sono ritirati Elfi e Serpenti. La Grande Guerra degli Dei ha interessato anche i confini che separano le diverse razze: prima del massacro, gli umani vivevano, infatti, ad est di Cathalon, nella regione della cittadina di Oswaroth. La guerra ha però raso al suolo i loro insediamenti e quella che era la patria di molti umani è ormai una landa inospitale. Ancora oggi, lo spoglio paesaggio è attraversato da lenti vapori velenosi che rendono impossibile avvicinarsi. Le uniche creature che sembrano aver sviluppato una qualche immunità ai gas sono i mostri che sciamano dentro e attorno a Oswaroth. La giovane e vivace città reale di Cathalon è in posizione centrale, sulle sponde del fiume Gon. La città, movimentata e grandiosa, è la residenza del Re di Cathalon ed è un crocevia di rotte fluviali e commerciali. La rigida organizzazione militare di Cathalon è uno dei motivi che le hanno recentemente permesso di imporsi con tanta potenza. Le singole cittadine del regno conservano la loro autonomia e hanno le proprie guardie cittadine. Le tasse che queste cittadine versano a Cathalon non sono poi così alte, ma bastano per provocare qualche protesta. In caso di emergenza, le cittadine satellite sono protette dalle guardie reali. Le guardie sono gradite come rinforzi contro il nemico, ma la loro presenza nelle cittadine satellite sembra creare un forte scontento negli abitanti. Gli energici e orgogliosi cittadini di Cathalon possono comunque dirsi soddisfatti dello sviluppo relativamente rapido del loro regno, ma una minaccia senza nome incombe sulle loro vite: il Flagello, che sembra insediarli da oriente. Si dice che ad Antaloor sia ormai onnipresente e che diventi sempre più forte. Il Flagello, la forza crescente delle tribù barbare e gli Orchi rendono la vita sempre più dura, ma non per gli abitanti di Cathalon e non per gli Umani di tutta Antaloor. Le vie commerciali non sono più sicure e le campagne si spopolano via via che gli abitanti si rifugiano nelle città. Mercenari e cacciatori di teste sono i soli a beneficiare di questa situazione e sembra che Cathalon stia per attraversare uno dei periodi più bui della sua pur breve storia.


 


I Nani

 


In passato, i Nani erano la razza più numerosa di Antaloor, ma hanno pagato a caro prezzo la Grande Guerra degli Dei e oggi dispongono di un potere che è solo l'ombra di quello di un tempo. I Nani si concentrano nella parte nord del loro territorio, nella città di Yarmalin e nei suoi dintorni, ben nascosti fra le montagne. Le aspre montagne dell'estremo nord di Antaloor, infatti, impediscono a ogni altra razza di penetrare nei loro nuovi territori, ma la loro antica roccaforte di Tharbakin è ormai in mano agli umani. Talvolta è possibile incontrare dei nani nelle alture che circondano le montagne. Poiché le notizie trapelano raramente dalla città, nessuno conosce davvero gli avvenimenti di Yarmalin. Si dice però che la Grande Guerra degli Dei abbia inferto un duro colpo al cuore stesso della nazione dei Nani. La loro disciplinata cultura era, infatti, lo specchio delle regole eterne e immutabili del Divino Olimpo, dimora degli dei. La lotta per il potere del *** Aziraal e il caos che ne scaturì gettarono i Nani nella confusione più assoluta, ma lottarono comunque al fianco delle altre razze civilizzate e giocarono il proprio ruolo nella vittoria contro Aziraal, che al principio sembrava irraggiungibile. In giro si dice che assistendo agli enormi sforzi che furono necessari agli altri dei per sconfiggere Aziraal e ripristinare un qualche equilibrio nel mondo, i Nani furono profondamente scossi nella loro fiducia nel potere degli dei. Questa bellicosa razza delle alte montagne del nord era estremamente disciplinata e dotata di una robusta struttura di comando, ma oggi i diversi clan combattono fra loro e l'atmosfera è pervasa da una diffidenza generale. Ma non commettere mai l'errore di sottovalutarli! Le scaramucce continue hanno consentito ai Nani di mantenere il dinamismo e l'incisività delle proprie forze d'attacco.


 


I Serpenti

 


La razza dei Serpenti vive su una penisola nella parte sud-occidentale di Cathalon. Tutte le razze diffidano di queste creature simili a vipere, un sentimento che non è mai scomparso, neppure durante la Grande Guerra, quando i Serpenti hanno combattuto lo stesso nemico di Elfi, Nani e Umani. Non riuscirono mai ad allearsi con le altre razze e quindi mossero guerra per proprio conto contro Aziraal e gli Orchi. La colpa però non fu esclusivamente dei Serpenti. Gli Elfi non erano infatti disposti a prendere nemmeno in considerazione un'alleanza con i Serpenti, una razza che semplicemente detestano. Larga parte dell'antico territorio dei Serpenti scomparve durante la guerra, inghiottito dalle acque dell'oceano. Oggi la loro città più importante è Ashos, che si estende su una penisola nell'estuario del fiume Gon e si dice che conservi dei collegamenti segreti con le terre sommerse. Nella zona dei templi di Ashos, i Serpenti venerano soprattutto Yatholen, *** dell'acqua e delle tempeste. Ashos è una città portuale in costante fermento, dotata di attracchi sia fluviali che marini e questo la rende un importante centro di scambio per merci di ogni tipo. I Serpenti si trovano esclusivamente nella zona dei templi, molto sorvegliata. Le guardie del tempio sono estremamente diffidenti e, in questi tempi difficili, sorvegliano l'ingresso con rinnovata attenzione.


 


Gli Orchi

 


Questa orgogliosa razza di guerrieri ha probabilmente sofferto gli effetti della Grande Guerra più di ogni altra. L'esilio imposto dagli dei al ribelle Aziraal li privò non solo del loro condottiero, ma della fiducia nelle proprie capacità in battaglia e gli Orchi furono praticamente spazzati via. Dispersi dopo la sconfitta, alcuni superstiti si radunarono nei territori che circondano la cittadina di Gor Gammar, nell'estremo meridione di Antaloor. Se gli Orchi hanno mai avuto una cultura, questa cadde nell'oblio nel corso dei secoli. Frammentati in piccoli clan e tormentati da faide e lotte di potere continue, gli Orchi non ebbero il tempo di allearsi fra loro e la razza sembrò condannata a estinguersi lentamente. Non avevano alcuna struttura politica e non intrattenevano relazioni diplomatiche con le altre razze. Alcune bande isolate di orchi talvolta colpivano in altre zone, ma questi episodi non furono considerati una vera minaccia dalle razze delle vittime. In tutte le terre si sentiva ripetere: "Cosa importa se gli Orchi sono davvero spazzati via dalla mappa di Antaloor?” Le altre razze erano troppo impegnate nelle proprie vite per preoccuparsi dei clan degli Orchi. Dopotutto, le continue guerre interne impedivano loro di diventare la minaccia di un tempo. Questo atteggiamento si rivelò presto un gravissimo errore: secoli di lotte fra clan nelle paludi avevano temprato la voglia di combattere degli Orchi e vecchi valori come coraggio e determinazione erano tornati in auge. Nel suo fanatismo, la crudeltà in battaglia e la determinazione di questi guerrieri va oggi di pari passi con la loro sconfinata ammirazione e venerazione di Aziraal. Gli individui più attenti delle altre razze già preannunciano la fine di questa era di pace ma, per un motivo o per l'altro, la grande maggioranza continua a ignorare questi avvertimenti. Quello che non possono ignorare è che gli attacchi degli Orchi sono sempre più audaci e nel vasto entroterra di Cathalon corre voce che le loro truppe d'assalto stiano addirittura tormentando le guardie reali...


 


TI Grom

 


Queste tribù barbare e selvagge sono una minaccia per la vita dei viaggiatori di tutta Antaloor. La forza in combattimento dei Grom non è paragonabile alla bellicosità degli Orchi, ma non commettere l'errore di sottovalutarli, perché molti di quelli che l'hanno fatto ora popolano il mondo degli spiriti. Le tribù vivono in capanne e sono molto ben organizzate. Sono guidate da sciamani e ciascuna tribù ne contiene alcuni.


 


Gli Elfi

 


Gli Elfi non sono molto amati dalle altre razze, che li considerano decisamente arroganti. Sono tuttavia rispettati, anche se a malincuore, e gli stessi Orchi ammirano l'audacia delle loro tattiche di battaglia (e non è cosa da poco!) Esiste però una razza che vede gli elfi come fumo negli occhi: i Serpenti. Si dice che gli Elfi disprezzino profondamente i Nani e il sentimento è reciproco. Alla fine della Grande Guerra degli Dei, gli Elfi hanno popolato le isole al largo della costa nord-occidentale di Cathalon e da allora non hanno più preso parte agli eventi della terra ferma. Questo isolamento non permette di sapere cosa abbiano fatto gli Elfi negli ultimi secoli, ma girano numerose voci a riguardo. La più diffusa è che si interessino esclusivamente delle proprie gesta, costruendo monumenti su monumenti dedicati alle loro imprese nella Grande Guerra degli Dei. Se ti capita di incontrare un paio di elfi sulla terraferma, sono stati probabilmente assunti come mercenari o sono impegnati in una loro qualche missione segreta.


 

 




MAGIA


 

 


La magia è importante per gli RPG quanto un controller lo è per una console e gli sviluppatori di "Two Worlds" hanno davvero dato il massimo per questo aspetto del gioco, integrando gli effetti degli incantesimi con il sistema di carte di cui abbiamo parlato recentemente. È possibile trovare e comprare queste carte in tutta Antaloor oppure si possono ricevere come ricompensa per le missioni portate a termine. Le carte sono organizzate all'interno del Libro Magico, che è suddiviso nelle cinque scuole di Magia: aria, acqua, fuoco, terra e negromanzia. Le prime quattro scuole sono ufficialmente insegnate nelle gilde, ma la negromanzia è una magia nera che non si rivela direttamente al giocatore. Per imparare questo tipo di incantesimi dovrai conquistare la fiducia di alcuni personaggi del gioco.


 


Le cinque scuole di Magia

 


Magie del fuoco:

 


magic_fire_kl.jpg


 


Permettono di scagliare degli incantesimi di fuoco capaci di incendiare e spazzare via i gruppi nemici dalla mappa.


 


Magie dell'acqua:

 


magic_water_kl.jpg


 


Comprendono soprattutto degli incantesimi congelanti che neutralizzano il nemico o lo fanno morire di freddo.


 


Magie dell'aria:

 


magic_air_kl.jpg


 


Permettono di attaccare il nemico con onde d'urto e fulmini. Comprendono inoltre dei potenziamenti molto efficaci, ad esempio per la forza.


 


Magie della terra:

 


magic_earth_kl.jpg


 


Sono molto versatili e spaziano dalle eruzioni di terra con effetti devastanti agli incantesimi curativi.


 


Negromanzia:

 


magic_necro_kl.jpg


 


L'arte proibita della magia! Insegna come controllare i non morti, come scagliare maledizioni e come infliggere effetti mortali e duraturi ai propri nemici.


 

 


card2_kl.jpg


 


Le oltre 70 carte magiche sono affiancate da diverse "carte di potenziamento" che consentono di migliorare l'efficacia di un determinato incantesimo... ad esempio riducono il suo consumo di mana o ne amplificano gli effetti. Gli incantesimi attivi, visualizzati in una speciale finestra, possono essere amplificati da un massimo di tre potenziamenti per ciascuna carta.



Usare le magie è veramente facile: puoi lasciare che le carte selezionate passino automaticamente nella Barra di scelta rapida, oppure puoi selezionarle e trascinarle a tua scelta. Il giocatore potrà quindi attivare i diversi tipi d'incantesimo usando il tasto numerico relativo. È inoltre possibile eseguire un'operazione sulla barra di scelta rapida con una semplice pressione del tasto destro del mouse, ad esempio per scagliare un incantesimo molto usato.


 


card1_kl.jpg


 


Ciascuna scuola si compone di cinque cerchi magici. Aumentare le proprie conoscenze apre le porte verso incantesimi sempre più efficaci. All'inizio della modalità per un giocatore, il personaggio non avrà nessuna conoscenza magica e dovrà innanzitutto cercare un maestro che gli sveli le basi di una scuola di Magia. Dopodiché potrà migliorare le proprie capacità, ad esempio riguardo alle magie d'acqua, usando i punti abilità e scagliando le magie del primo cerchio. Il livello d'abilità del giocatore in quella determinata scuola di Magia aumenterà secondo i punti abilità acquisiti e potrà accedere al secondo cerchio quando il suo livello raggiungerà 5 e così via.


 

 




GEOGRAFIA


 

 


Il mondo di Antaloor è come un piccolo universo. Dai ghiacciai dell'estremo nord ai vulcani del profondo sud, questo è un continente estremamente diversificato con un vasto spettro di zone climatiche.


 




Antaloor_kl.jpg


 


Cathalon è la capitale reale: si trova nel cuore stesso di Antaloor e si distende sulle rive del Gon, il fiume più grande del regno. Questo maestoso corso d'acqua si snoda attraverso il territorio da nord-est a sud-ovest e sfocia nel mare formando un grande estuario. Cathalon ha un clima temperato: le zone rurali sono scarsamente boschive e sono soprattutto ricoperte da grandi praterie punteggiate da piccoli villaggi con i campi e il bestiame dei loro abitanti. Procedendo verso nord, il paesaggio diventa sempre più montuoso e culmina nelle vette alte e frastagliate dei Monti Thalmont. In questa regione si sviluppano i territori di Tharbakin e Yarmalin. Tharbakin, riparata dall'arco orientale delle catene montuose, è il centro di scambio principale con i Montanari. Quando a Yarmalin, è l'ultimo rifugio dei Nani ed è ormai praticamente scomparsa dalle mappe moderne.


 




Geo_SeaScape_kl.jpg


 


Attorno a queste due città, la vegetazione è cresciuta senza controllo. Mentre il profilo frastagliato delle catene montuose svetta nei cieli, una miriade di laghi isolati ai loro piedi sembra nascondere dei cupi misteri nelle proprie profondità oscure. Stretti sentieri si snodano per valli e gole, come se cercassero di sfuggire alla maestosità delle vette che li sovrastano. Anche qui esistono degli insediamenti e i loro tenaci abitanti strappano lo stretto necessario per vivere dal suolo roccioso.


 




Geo_TharbakinScape_kl.jpg


 


Il paesaggio dell'estremità nord-orientale, aspro e meraviglioso, è dominato da giganteschi ghiacciai. Queste enormi distese di ghiaccio sono la causa delle temperature polari frequenti in queste zone e del paesaggio coperto da strati su strati di neve.


 




Geo_GlacierScape_kl.jpg


 


Le condizioni climatiche a sud del fiume Gon sono diametralmente opposte e l'attraversamento del fiume a Cathalon segna il confine con la parte meridionale di Antaloor. La vegetazione rigogliosa e il clima caldo creano le condizioni ideali per la riproduzione di molte specie animali.


 




Geo_CathalonScape_kl.jpg


 


La zona sud-occidentale, attorno al grande porto di Ashos, pullula di creature grandi e piccole. Questa cittadina, costruita nel delta del Gon, è uno dei più importanti centri commerciali di Antaloor ed è invasa da ogni lato da una foresta di bambù che si estende fino al profondo sud.


 




Geo_AshosScape_kl.jpg


 


Nell'estremo sud, il fuoco è ovunque guardiate. I vulcani che circondano le rovine della città di Gor Gammar vomitano fiumi di lava e acido solforico, bruciando le terre e impedendo a quasi tutte le forme di vita di vivere qui. E la regione orientale di Antaloor è altrettanto ostile alla vita. A nord di Gor Gammar, ma sempre nella parte meridionale del paese, si estende il domino assoluto del deserto di Drak'ar, con le sue dune alte e mobili, le sue soffocanti tempeste di sabbia e le antiche rovine di misteriose civiltà scomparse. A nord del deserto si estendono i calanchi di Oswaroth. Dai tempi della Guerra degli Dei, questa regione è gravemente contaminata da nebbie velenose e solo le creature della morte possono muoversi su queste terre. Al centro di questa ostile terra di nessuno si ergono le mura arcigne e possenti della cittadina di Oswaroth. Non troverai questa regione su nessuna mappa creata dalle razze moderne e la sua posizione sarà indicata solamente da uno spazio in bianco.


 




Geo_DrakarScape_kl.jpg


 




 
tw2logo.jpg
 


Sito Ufficiale: LINK


 

 

 




Two Worlds II


 




  • |Piattaforme: PC, PS3, X360



  • |Data Uscita: Disponibile



  • |Genere: Gioco di ruolo



  • |Sviluppatore: Reality Pump



  • |Produttore: TopWare Interactive



  • |Lingua: Inglese coi sottotitoli in italiano



  • |Giocatori: 1 - 8 (Multiplayer online)




 

 

 


"TWO WORLDS II" NARRA IL CAPITOLO SUCCESSIVO DELLA STORIA DI ANTALOOR. L'EROE DOVRÀ INDAGARE SULLE SUE MISTERIOSE ORIGINI E IL SUO CAMMINO LO PORTERÀ A COMPIERE SCOPERTE SORPRENDENTI. L'ARMONIA PERFETTA FRA TRAMA, ATMOSFERA E TECNOLOGIA GARANTISCE UNA NUOVA E AFFASCINANTE ESPERIENZA RPG.

 

 




STORIA


 

 


Sono trascorsi cinque anni dai drammatici eventi che hanno condotto il mondo sull'orlo dell'abisso e l'eroe è ormai allo stremo delle forze. Ora si trova prigioniero nelle oscure segrete del castello di Gandohar e, insieme alla libertà, pare aver perso ogni speranza di salvare sua sorella. Nonostante l'altruistica battaglia contro il male, i gemelli sono stati separati e Kyra si trova ora sotto l'influsso di un potente incantesimo da cui è impossibile sottrarsi. Le forze del male stanno tentando di risvegliare i poteri assopiti di un'antica generazione, per stabilire il dominio su tutta Antaloor, e l'eroe non può fare nulla per impedirlo...


 


Eppure, quando ormai ogni speranza sembra perduta, un barlume di luce appare da una direzione inaspettata: gli odiati Orchi hanno costituito una squadra di salvataggio e, con sua enorme sorpresa, l'eroe viene liberato dai ceppi dei suoi aguzzini. Per quanto scettico riguardo alla tregua fra due razze da sempre consideratesi nemiche mortali, il protagonista si trova nuovamente ad affrontare una situazione del tutto imprevista: ora dovrà capire perché gli Orchi l'hanno aiutato e scoprire tutto il possibile sulla loro misteriosa leader, la leggendaria Regina drago. L'eroe dovrà fidarsi di questa creatura bellissima e misteriosa per prendersi l'agognata vendetta, così intraprende un pericoloso viaggio in una terra corrotta dal male, nella speranza di gettare luce sul fosco passato di Gandohar e di trovare un punto debole nelle sue difese, per riuscire finalmente a salvare sua sorella Kyra.


 


Il palazzo Vahkmaar di Gandohar, dall'atmosfera cupa e minacciosa, è solo uno dei numerosi affascinanti luoghi che attendono l'avatar del giocatore. Tra questi, ricordiamo la scoscesa isola della Regina drago con le sue oscure catacombe e il suo misterioso tempio in rovina e le due città desertiche Hatmandor e Cheznaddar. Hatmandor è una fiorente cittadina commerciale, mentre Cheznaddar vive una fase di declino e attira soprattutto chi preferisce aggirarsi nell'oscurità. Il giocatore resterà incantato da tutti questi e da molti altri luoghi, oltre che dalle avventure che potrà vivere. Meritano una menzione particolare l'ammaliante mondo orientaleggiante di New Ashos e la leggendaria università Veneficus, dove i maghi più potenti condividono il loro sapere con studenti avidi di conoscenza. Anche una visita al villaggio di Conney e alla colonia di Tir Geal nei recessi delle paludi sveleranno utili segreti sull'oscuro passato di Gandohar.


 


Molti personaggi dalla storia accattivante imprimeranno un'impronta di vibrante vitalità a questo mondo, come nel caso di Ed Teal, il pirata più infame e astuto che abbia mai solcato i mari di Antaloor. Anche i personaggi meno appariscenti, come Lawrence Lexington, emanano un fascino e un carisma tali che il giocatore non vedrà l'ora di tornare a immergersi nell'universo di Antaloor ancora e ancora.


 


Tutti questi luoghi e personaggi, e le avventure a essi legate, consentono al giocatore di intraprendere un viaggio nel passato di Antaloor, direttamente collegato a quello dell'eroe stesso. Molte sorprese verranno alla luce prima che si scateni la battaglia suprema per le sorti del mondo...


 

 




GAMEPLAY


 

 


“Two Worlds II” offre una perfetta simbiosi tra atmosfera coinvolgente e tecnologia strabiliante. Il complesso sistema di missioni e la trama appassionante che conduce nel mondo di Antaloor, oltre ai numerosi scenari secondari con le relative missioni, sono una vera garanzia sia per chi si limita a seguire la storia principale che per le anime avventurose che hanno il fegato di esplorare regioni sconosciute. La trama è brillantemente supportata da molteplici missioni e sequenze video, avvolte in un'atmosfera magica. Sia i filmati di ingame che quelli renderizzati sono perfettamente integrati nel gioco.


 


Gli standard di bilanciamento e IA completamente riprogettati, gli autori esperti, il sistema di combattimento flessibile e la gestione favolosamente intuitiva delle magie offrono ulteriori garanzie di divertimento sia per i veterani degli RPG che per i novizi del genere. Il comportamento realistico dei personaggi secondari e degli avversari nel mondo di gioco rivela parametri gestionali sofisticati, un'ingegnosa rete di comunicazione tra personaggi e un continuo confronto dei dati di gioco. Il giocatore può raggiungere la propria meta nel modo che preferisce: camminando, correndo, scattando, a cavallo, a nuoto, in barca o usando un teletrasporto.


 


Per quanto riguarda il combattimento, l'ingegnoso e artistico sistema di mosse offensive e difensive è integrato nel gioco in modo realistico grazie al Motion Sensing. La parata attiva, le variabili strategie di attacco dai diversi esiti e la reazione dell'avversario alla tattica adottata trasformano ogni scenario di combattimento in un'esperienza individuale indimenticabile. Per non parlare del completo sistema di magie incredibilmente flessibile, grazie alla tecnologia DEMONSTM. Il giocatore può utilizzare un complesso sistema di carte per creare tutti gli incantesimi che desidera dalle cinque fonti di mana (Aria, Acqua, Terra, Fuoco e Magia oscura). Il sistema particellare impeccabile assicura una spettacolare implementazione degli effetti delle magie. Lo stesso vale per l'alchimia: grazie alla tecnologia PAPAKTM, il giocatore può creare pozioni uniche e sperimentare un gran numero di sostanze, da piante a minerali a ingredienti di origine animale.


 


La flessibilità è la parola chiave anche delle possibilità di progettazione di armi e armamenti, grazie all'innovativo strumento CRAFTTM che consente al giocatore di ridurre la maggior parte degli oggetti ai suoi componenti di base, come acciaio, legno e cuoio. Questi materiali possono poi essere usati per potenziare altri oggetti. I giocatori dallo spiccato talento artistico potranno perfino acquistare vernici con cui dipingere a piacimento armi e corazze. E non dimentichiamo le rune e i manufatti magici incorporabili nelle armi e nelle armature. La combinazione di questi tre tipi basilari di personalizzazione offre al giocatore una gamma illimitata di possibilità di creazione del proprio equipaggiamento.


 


Infine, merita una menzione speciale il motore GRACETM sviluppato appositamente per "Two Worlds II" il quale, unitamente al sistema flessibile MoSens Cap, garantisce una libertà di movimento quasi inimmaginabile, consentendo all'eroe di camminare, correre, combattere e interagire con l'ambiente circostante. “Two Worlds II” ha una grafica splendida, grazie a questo potente motore ricco di caratteristiche all'avanguardia quali un numero illimitato di fonti luminose dinamiche, post-elaborazione HDR a 24 bit e Real Eye Adaptation. L'efficacia del motore GRACETM riduce drasticamente i tempi di caricamento e migliora le prestazioni, consentendo di godere dell'esperienza di gioco completa con requisiti hardware modesti.


 

 




CARATTERISTICHE


 


Caratteristiche Principali

 




  • Un sistema di combattimento flessibile con diverse mosse di attacco, parate e trucchi speciali
  • Tecnologia all'avanguardia, grazie al potente motore GRACETM e ad altri strumenti speciali
  • Molteplici minigiochi per variare l'esperienza di gioco
  • Interfaccia utente intuitiva per il sistema di magie DEMONSTM e per il sistema alchemico PAPAKTM
  • Il giocatore sarà accompagnato da mercenari e creature magiche
  • Gestione degli oggetti complessa con elementi mobili e utilizzabili
  • Lo speciale strumento CRAFTTM consente la configurazione individuale di armi e armature
  • Numerosi boss, strategie di combattimento speciali e ricompense uniche
  • Sistema MoSens flessibile che garantisce movimenti comuni e in combattimento realistici
  • Varie tipologie di movimento, tra cui camminata, corsa, scatto, cavalcata, nuoto, imbarcazione e teletrasporto
  • Trama appassionante con numerosi filmati
  • Modalità multigiocatore completa con simulazione di costruzione/configurazione

 


Innovazioni

 




  • Il complesso sistema di magie DEMONS consente la creazione di incantesimi individuali mediante l'utilizzo di carte. Il giocatore potrà combinare diverse carte incantesimo, generando così un numero pressoché illimitato di magie.
     
  • La tecnologia CRAFT offre un rivoluzionario sistema di forgiatura che consente al giocatore di creare armi e armature personalizzate. Le possibilità sono innumerevoli. È possibile modificare l'aspetto e la qualità degli oggetti usando vari componenti di base quali metalli, legno e tinture. Anche i manufatti magici aumentano il valore delle migliori creazioni. Ogni oggetto può essere scisso nelle sue singole parti, le quali possono poi essere riutilizzate.
     
  • L'avanzato ecosistema influisce anche sul tipo di negozi, la quantità di merci disponibili e la reputazione del giocatore relativamente al prezzo degli oggetti. Ciò significa che i margini di profitto possono essere molto alti, se il comportamento di acquisto e vendita del giocatore viene gestito in modo intelligente.
     
  • L'introduzione di effetti fisici di illuminazione consente di ottenere un'atmosfera mai vista prima. Le lanterne che oscillano al vento o le torce con le loro fiamme tremolanti sono calcolate e integrate in tempo reale insieme alle relative ombre, garantendo un'illuminazione unica e realistica.
     
  • L'utilizzo di un occhio magico permette al giocatore di esplorare l'ambiente circostante. Il cosiddetto Oculus (dal latino: occhio) è l'aura eterea di un occhio disincarnato che sorvola l'area invisibile e silenzioso, controllato dal giocatore. Ulteriori opzioni quali le sfere di fuoco influiscono in modo del tutto nuovo sul gameplay e sulle strategie d'azione.
     
  • Il sofisticato sistema alchemico PAPAKTM consente al giocatore di creare pozioni speciali che rafforzano una o più abilità dell'eroe. Gli ingredienti di tali bevande possono essere piante, minerali o di origine animale ed è possibile raccoglierli (madre Natura offre di tutto ad Antaloor), acquistarli nei negozi dei mercanti o sottrarli ai cadaveri degli avversari sconfitti.
     
  • Il sistema fisico interattivo degli oggetti mobili propone richieste speciali nel gioco: sarà necessario impilare casse, lanciare barili o tirare leve nascoste per raggiungere determinati obiettivi.
     
  • Gli appassionanti minigiochi disponibili in varie aree assicurano la varietà del gameplay e un alto livello di motivazione. Quando il giocatore si trova di fronte a una porta chiusa, per esempio, dovrà superare una prova di abilità, mentre se avrà urgente bisogno di denaro, potrà tentare la fortuna ai dadi o arrischiarsi a derubare qualcuno!

 

 




PERSONAGGI


 

 


Rodgor

 


Rogdor_Pose01_New_Small.png


 


Rogdor è il capo indiscusso degli Orchi superstiti di Antaloor. Chiaramente è un grande guerriero, altrimenti non avrebbe mai potuto raggiungere l'attuale posizione di potere. Armato di spada a due mani, di un'enorme ascia o di due armi a una mano, Rogdor impersona sempre e comunque la perfetta macchia da guerra ed è praticamente inarrestabile!


 


Ma questo letale Orco ha un lato nascosto e sorprendente: infatti, in una civiltà totalmente incentrata sul combattimento, la forza e il dominio, Rogdor crede nella giustizia e nell'equità. Indurito dalla storica battaglia di Gor Gammar, nella quale ha rischiato di perdere la vita, Rogdor diventerà un compagno importante per l'eroe, perché è consapevole che questo è l'unico modo per arrivare a Gandohar e prendersi l'agognata e sanguinosa vendetta...


 


Sordahon

 


sordahon.png


 


Sordahon incarna il male assoluto e gli abitanti di Antaloor lo temono come nessun altro. Il suo dominio spietato e la sua insaziabile brama di distruzione gli hanno fatto guadagnare il nome di "Signore oscuro". Di solito armato di una grossa mazza e di uno scudo gigante, Sordahon guida le armate di Gandohar seminando il terrore ovunque si rechi.



Oltre a straordinarie abilità di guerriero, Sordahon possiede anche un incredibile arsenale di incantesimi oscuri, che lo rendono un avversario imprevedibile e impegnativo. Il braccio destro di Gandohar elimina con rapidità ed efficacia ogni minima minaccia, prima che possa costituire un vero pericolo per l'autoproclamato signore di Antaloor. Le sue origini sono ignote, non si sa nemmeno se sia un essere vivente.


 


Dar Pha

 


darpha.png


 


Questa misteriosa e attraente sicaria mezzorca sa come sorprendere gli avversari, comparendo dall'ombra per sferrare un attacco letale.



Dar Pha ha avuto un'infanzia molto difficile, che continua a ripercuotersi sulla sua vita. Al momento non possiamo rivelare troppi dettagli del suo passato, ma possiamo dire che tutto ciò che è accaduto a questa ammaliante guerriera sarebbe materiale per un indimenticabile romanzo di avventura!



Quando il suo gruppo si è sciolto, Dar Pha ha deciso di partire alla scoperta del suo passato e questa ricerca l'ha condotta da Rogdor. Quindi ha viaggiato per Antaloor con una piccola banda di Orchi ed è entrata al servizio della Cassara come assassina. Nemmeno la vita privata di Dar Pha è stata serena: una terribile fatalità l'ha costretta a celare il proprio viso con un velo... Ma forse l'eroe potrebbe cambiare le cose...


 

 

 




 
sicurissimo che nn ci sia, dice che una volta preso un oggetto posso metterne più di una, e stop...ed ho provato a premere 2 volte il grilletto, ma mi fa sempre lo stesso attacco... se invece intendi che prima attacca, e poi con il secondo attacco fa la seconda combo, nemmeno questo ...

uff nn trovo da nessuna parte qualche aiuto o guida che mi dica come fare T_T

Asp che cerco il link di una guida ottima che ho seguito ai tempi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Guida definitiva che ho usato (qui dovresti trovare la risposta) (fai destro-> salva con nome è un PDF) : http://faqsmovies.ign.com/faqs/document/article/967/967757/vhayste_sotlh_2009apr27.pdf

Guida con FAQ e le varie partite che servono per il 1000/1000 : http://www.gamefaqs.com/xbox360/946860-star-ocean-the-last-hope/faqs/55810

Guida alla Private Action : http://www.gamefaqs.com/xbox360/946860-star-ocean-the-last-hope/faqs/55911

Guida Item Creation : http://www.xbox360achievements.org/forum/showthread.php?t=126089

Guida Location Ingredienti : http://www.xbox360achievements.org/forum/showthread.php?p=1657619

Lista dei trofei di battaglia di tutti i personaggi : http://www.associatedcontent.com/article/1522289/all_battle_trophy_lists_star_ocean.html?cat=19

 
Dragon Age II Legacy

A distanza di circa quattro mesi dall'uscita di Dragon Age II, Bioware torna sui canali di distribuzione digitale con un nuovo DLC, decisa a portare al grande stuolo di fan che da sempre la segue un'avventura completa sotto ogni aspetto. I giorni precedenti al lancio hanno infatti visto gli sviluppatori prodigarsi nello specificare che questo nuovo contenuto scaricabile sarebbe stato curato nei minimi dettagli, a partire dalla trama fino ad arrivare a proporre combattimenti complessi in grado di mettere in crisi anche i giocatori più preparati. Proprio per questo motivo abbiamo voluto sviscerare a fondo questo DLC e spolparlo in ogni suo aspetto, scoprendo purtroppo che molte delle promesse fatte non sono state mantenute.


Attenzione, la recensione contiene spoiler sulla trama di Dragon Age II!


Voci dal passato

Dopo aver acquistato il pacchetto aggiuntivo per 800 MSP/9.99$, all'interno della casa di Gamlen, o nella tenuta degli Hawke nel caso fossimo ad un punto avanzato della trama di Dragon Age II, farà la sua comparsa un'enorme statua, dalla quale sarà possibile dare il via a questa nuova avventura. Per risvegliare un antico male rinchiuso in una prigione segreta, gli sgherri del Karta hanno bisogno del sangue della nostra famiglia e per ottenerlo non si faranno scrupolo ad attaccare i membri più deboli. Decisi a porre fine a questa follia, ci dirigeremo decisi verso la loro base situata all'esterno di Kirkwall: questa volta i nani hanno passato il segno e la furia del campione ricadrà sulle loro teste. Selezionati i tre personaggi che si uniranno a noi per accompagnarci nell'avventura, verremo gettati dunque in una location completamente nuova ed indubbiamente affascinante. Il benvenuto non sarà tuttavia dei più calorosi, ed in men che non si dica ci troveremo costretti a sguainare le spade e gettarci nella battaglia. Le prime ondate nemiche saranno caratterizzate proprio dai nani del Karta, con assassini ed arcieri appostati pronti a farci la pelle e decisi ad ottenere finalmente il loro ambito trofeo. Nonostante la mappa sia assolutamente lineare, gli scontri avvengono in spazi aperti e verremo affrontati da diversi gruppi di avversari contemporaneamente. Il primo scontro ad esempio si consumerà all'interno di una polverosa arena tappezzata di trappole, che potremo utilizzare a nostro vantaggio una volta raggiunte le leve di attivazione. Data la grandezza delle zone di combattimento sarà importante mandare subito qualcuno ad ingaggiare gli arcieri e costringerli al corpo a corpo, così da evitare che questi trasformino il nostro gruppo in un puntaspilli. Ad affiancare gli assassini faranno la loro comparsa anche i Bronto, pesanti animali da traino allevate dal cartello criminale come fiere da battaglia, e poderosi maghi capaci di manipolare la magia arcana. Mano a mano che proseguiremo nella storia e scenderemo nelle viscere della prigione, il setting cambierà completamente passando dalla sabbiosa zona iniziale alle buie e pericolose viscere della terra, dove i nani del Karta lasceranno spazio ad un antico male: i temibili Darkspawn. Bioware da questo punto di vista ha fatto un buon lavoro, inserendo nel DLC una grande varietà di nemici, raggiungendo vette altissime quando faranno la loro comparsa demoni, succubi ed un nemico finale particolarmente dettagliato e dal pattern di attacco originale.

IA dove sei

Se abbiamo appurato dunque che la varietà, sia per le ambientazioni sia per i nemici, risulti inappuntabile, non possiamo certo dire lo stesso dell'intelligenza artificiale. Con un gruppo di livello venti e senza curatore, a difficoltà normale ci potevamo gettare a testa bassa contro qualsiasi nemico, sicuri di poterne uscire vittoriosi semplicemente facendo affidamento alle nostre abilità di combattente. La velocità di attacco, combinata con l'ampia portata della spada a due mani che equipaggiavamo, ci permetteva di falciare anche gruppi di cinque nemici alla volta rendendo veramente iniqui gli scontri. Teoricamente l'idea di piazzare torri e balconate sulle quali far comparire i tiratori nemici era una buona, peccato che questi siano risultati colpibili anche dal livello del terreno, semplicemente tirando fendenti verso il muro azzerando completamente il problema causato dal dislivello. Più volte inoltre abbiamo trovato i nemici più grossi incastrati negli angoli o impossibilitati a salire sulle rampe, rendendo veramente inutili alcuni scontri.

Loot e Misteri

Dragon Age II – Legacy, include al suo interno quattro sottoquest, pensate più che altro per ricompensare il giocatore con oggetti dalla discreta utilità piuttosto che per allungare la longevità del DLC, ancorata intorno alle due ore abbondanti di gioco. Durante il dipanarsi della storia si verrà a conoscenza di alcuni segreti relativi al passato di Malcolm Hawke e si entrerà in contatto con alcuni leggendari custodi grigi, le cui intenzioni però risultano intuibili con grande anticipo annullando qualsivoglia colpo di scena possa scaturire dallo sviluppo degli eventi. Potrete affrontare questo pacchetto aggiuntivo in qualsiasi momento della storyline principale ed a qualsiasi livello sia arrivato il vostro personaggio. I nemici e gli oggetti che troverete scaleranno infatti con la vostra esperienza, anche se affrontare questa missione con un numero ridotto di abilità a disposizione rischia di rendere le cose dannatamente difficili. Il livello migliore dunque per cimentarsi nell'avventura è il quindicesimo, in questa fascia sarete in grado di trovare equipaggiamenti che potranno darvi un discreto boost al danno ed alla resistenza, tanto da portarvi poi a finire il gioco in scioltezza. Tra tutti gli oggetti che troverete all'interno del dungeon spicca “la chiave”: un'arma unica abbinata alla classe da voi utilizzata, che potrete modellare secondo i vostri gusti, aggiungendo danni elementali, possibilità di critico, la capacità di rigenerare vita o ancora di rallentare il nemico.

Una storia senza protagonisti

Permettere di accedere al DLC anche dopo aver finito Dragon Age II potrebbe sembrare una gran cosa, tuttavia la pochezza di attenzione profusa nello sviluppo ha qualcosa di grottesco. La narrazione degli eventi è incentrata principalmente sulla famiglia di Hawke ma durante l'evolversi della storia nostra madre potrebbe essere stata straziata dalla magia del sangue o ancora peggio nostra sorella Bethany trafitta da parte a parte da un templare, rendendo il background narrativo pieno di falle. La cosa peggiore in questo caso avviene tuttavia durante le cut scene: alcune di esse sono eventi scriptati nei quali viene tenuto conto del fatto che nostra sorella sia morta, ma la considerano in ogni caso presente a tutti gli effetti. Vedremo dunque i personaggi del nostro party girarsi verso il nulla e ascoltare la voce di Bethany provenire dalle rocce alle loro spalle o da un carretto nelle vicinanze, senza battere ciglio a riguardo. Il bug è veramente dalle dimensioni macroscopiche e non ci capacitiamo di come Bioware abbia potuto rilasciare ancora una volta un prodotto con problemi di questa portata, viste soprattutto le critiche ricevute con Dragon Age II e le dichiarazioni benaugurati pre-release. Ancora una volta dunque la poca attenzione profusa nello sviluppo del titolo oscura quanto di buono questo DLC propone, rovinando irrimediabilmente l'esperienza per i giocatori più esigenti.


Commento Finale


Dragon Age II – Legacy doveva rappresentare un ritorno alle origini per Bioware, dimostrando al contempo che la società era intenzionata a regalare al proprio pubblico contenuti aggiuntivi curati ed entusiasmanti. Purtroppo ancora una volta le aspettative sono state disattese, e andando poco oltre la superficie di questo DLC si scovano i classici problemi che hanno flagellato Dragon Age II e che ne hanno decretato una qualità così altalenante. Se avete amato alla follia la storia principale, questo contenuto extra potrebbe regalarvi qualche ora di lieto sollazzo, altrimenti il nostro consiglio è di investire i vostri risparmi in un altro prodotto, magari esente da bug così grossolani.



 
devo ammettere che star ocean è di una mediocrità infinita -.-"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png a me è piaciuto molto.

I Battle System tri-ace non mi hanno mai deluso. La grafica soffre di qualche problema ma nel complesso l'ho trovato un gran bel gioco :stema:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png a me è piaciuto molto.I Battle System tri-ace non mi hanno mai deluso. La grafica soffre di qualche problema ma nel complesso l'ho trovato un gran bel gioco :stema:
i personaggi sono di un' anonimo steriotipato assurdo, e per adesso sono a 6 su 8, rimane la tettona e un' altro che nn so, e nessuno di questi mi piace (tranne la tettona, dato che ha le tette mobili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )

poi quando vanno

nel passato e quel ******** del protagonista distrugge la terra, e gli altri: ma che sarà mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png come minimo gli avrei dato la pistola per potersi sparare in testa, visto che nn li ha ascoltati, e che l' esperienza di un secondo prima (con i candoriani ) nn gli è servita a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
 
i personaggi sono di un' anonimo steriotipato assurdo, e per adesso sono a 6 su 8, rimane la tettona e un' altro che nn so, e nessuno di questi mi piace (tranne la tettona, dato che ha le tette mobili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) poi quando vanno

nel passato e quel ******** del protagonista distrugge la terra, e gli altri: ma che sarà mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png come minimo gli avrei dato la pistola per potersi sparare in testa, visto che nn li ha ascoltati, e che l' esperienza di un secondo prima (con i candoriani ) nn gli è servita a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Be si, come caratterizzazione dei personaggi non è di sicuro il massimo e neanche come storia. Ma come battle system e in quanto a sfida è un ottimo gioco secondo me, ho passato parecchie ore a livellare e a provare le combinazioni di vari personaggi :stema: Soprattutto nei dungeon segreti post epilogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Anche se servono qualcosa come 700/800 ore per prendere il 100%, qualcosa di assurdo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Be si, come caratterizzazione dei personaggi non è di sicuro il massimo e neanche come storia. Ma come battle system e in quanto a sfida è un ottimo gioco secondo me, ho passato parecchie ore a livellare e a provare le combinazioni di vari personaggi :stema: Soprattutto nei dungeon segreti post epilogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngAnche se servono qualcosa come 700/800 ore per prendere il 100%, qualcosa di assurdo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Poverini quelli che lo hanno millato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Poverini quelli che lo hanno millato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Qualche pazzo c'è stato. Io provai l'impresa ma sul serio è qualcosa di folle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Rigiocare N volte un JRPG senza una modalità Nuova Partita+ mette a dura prova la pazienza anche del piu appassionato :/

 
Qualche pazzo c'è stato. Io provai l'impresa ma sul serio è qualcosa di folle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Rigiocare N volte un JRPG senza una modalità Nuova Partita+ mette a dura prova la pazienza anche del piu appassionato :/
Già, capisco perfettamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Be si, come caratterizzazione dei personaggi non è di sicuro il massimo e neanche come storia. Ma come battle system e in quanto a sfida è un ottimo gioco secondo me, ho passato parecchie ore a livellare e a provare le combinazioni di vari personaggi :stema: Soprattutto nei dungeon segreti post epilogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngAnche se servono qualcosa come 700/800 ore per prendere il 100%, qualcosa di assurdo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
si per il bs ti do ragione cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

poi devo vedere pure io quali siano le zone post epilogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

x adesso sono ancora al cd1 xò

 
si per il bs ti do ragione cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifpoi devo vedere pure io quali siano le zone post epilogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

x adesso sono ancora al cd1 xò
La strada è lunga allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif buon divertimento :stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top