L'Angolo dell'Avventuriero | Tutto sui GDR! |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco qui un Artwork di Final Fantasy XIII-2:

keyarthd.jpg


 
Come già detto,ho appena preso Fable III ora lo sto incominciando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
20091003ffxiiilogo.jpg


 

 

 


INTRODUZIONE

 

 


Final Fantasy XIII (ファイナルファンタジーXIII Fainaru Fantajī Sātīn) è un videogioco di ruolo alla giapponese della serie Final Fantasy. Il gioco è sviluppato e pubblicato da Square Enix per PlayStation 3 e Xbox 360.

 

 


TRAMA

 

 


La storia si svolge nel regno di Cocoon, una sorta di monarchia di stampo ecclesiastico. Il primarca, massima autorità politica e religiosa del regno, ha il compito di interpretare il volere delle misteriose divinità denominate Fal'cie; le guardie del suo governo, il Sanctum, vengono chiamate PSICOM. Un altro tipo di guardia, il CG (Corpo di Guardia) , si affianca agli PSICOM, ma ha autorità solo locale, ed è generalmente poco considerata dal Sanctum. Sotto Cocoon si estende il mondo di Gran Pulse, abitato da creature mostruose e dominato da Fal'cie ostili.


Ogni Fal'cie ha poteri di controllo elevati sugli umani: in particolare, ognuno di questi esseri fornisce un certo tipo di risorsa agli umani, che dipendono quindi quasi totalmente da essi. Inoltre hanno la capacità di nominare (Fal'cie del Sanctum) o maledire (Fal'cie di Pulse) gli umani, trasformandoli in
L'cie. I L'cie sono esseri umani in grado di usare la magia, ai quali viene dato il compito di svolgere particolari missioni molto pericolose: se falliranno, si trasformeranno in Cie'th, creature simili a non-morti; se invece avranno successo si trasformeranno in statue di cristallo e vivranno eternamente. Se si considera che le missioni non sono esplicate ma si riceve solo una visione sfuggente, si comprende la difficoltà dell'impresa. Inoltre sul corpo del L'cie compare uno stigma, che più si espande e si colora, e meno tempo si ha a disposizione per compiere la missione imposta dal Fal'cie. Nonostante si consideri come un eroe un L'cie del Sanctum e come un nemico pubblico un L'cie di Pulse, essere maledetti da un Fal'cie, e quindi portarne il marchio come un tatuaggio, è considerata da alcuni come una vera e propria sciagura, visti anche gli unici due destini possibili sono simili alla morte.


La prima frase pronunciata nella prima sequenza di gioco è un flash-back. Furono 13 i giorni in cui il Sanctum si accorse della presenza di un Fal'cie di Pulse nei pressi della cittadina marittima di Bodhum, nel regno di Cocoon, e a seguito della qual scoperta fece epurare l'intera città. I timori del primarca, cioè quelli di una contaminazione diffusa nella cittadina, lo spingono a esiliare tutti i suoi abitanti su Pulse. Le sue paure sono in parte verificate, poiché Serah, sorella di Lightining, una CG, è realmente un L'cie. Il fidanzato di Serah, Snow, per proteggerla dal Sanctum, decide di portarla al suo Fal'cie per cercare di scoprire qualcosa di più riguardo alla sua missione, ma qualcosa va storto: la ragazza rimane intrappolata al suo interno, e il Fal'cie scompare all'interno del vestigio in cui era rimasto celato per secoli. Lightining, allora, decide di dimettersi dall' arma e di farsi epurare per raggiungere il Fal'cie dove si trova sua sorella. Sazh, un uomo il cui figlio, seppure piccolo, è stato eletto da un Fal'cie del Sanctum, sceglie di seguirla per raggiungere il Fal'cie e far luce sulla missione del bambino.



I treni dell'epurazione vengono fermati dal team NORA ai confini di Cocoon, nel margine estremo, e scoppia una rivoluzione da parte degli abitanti esiliati: Snow col suo gruppo (il NORA appunto) capeggia il piccolo gruppo di rivolta agli PSICOM, con l'obiettivo di raggiungere il Fal'cie perso qualche giorno prima, che sta venendo trasportato in quel momento da Cocoon su Pulse. La madre di Hope, un ragazzino, partecipa alla rivolta di Snow, ma proprio per salvare costui dall'attacco di una nave nemica, precipita nel vuoto. Hope incolpa di ciò Snow, e, deciso a farsi vendetta, lo segue fino al Fal'cie, con una ragazza incontrata sul treno, Vanille. Tutto il gruppo al completo si incontra quindi qualche tempo prima di trovare Serah, nel vestigio, a breve distanza dalla stanza dove giace Anima, il Fal'cie di Pulse che ha maledetto Serah. Quando finalmente la trovano, Serah diviene improvvisamente un cristallo, davanti agli occhi increduli della sorella e del fidanzato. Dopodiché il gruppo appena formatosi si avventa sul Fal'cie per distruggerlo. Poco prima di spirare, il Fal'cie maledice i cinque, e li condanna ad un'avventura in cui fuggiranno al Sanctum, si separeranno, si riuniranno alla ricerca di un modo per riavere Serah e per chiarire il mistero della maledizione.


 

 


PERSONAGGI

 

 




  • Lightning è una giovane ragazza di 21 anni, dai capelli rosa chiaro, ed il nome che usa è uno pseudonimo (realmente si chiama Claire Farron). Nel passato un'ufficiale dell'esercito, si dimette per farsi epurare, in modo tale da venire in contatto e sconfiggere il Fal'Cie di Pulse, che ha maledetto sua sorella. Di lei i produttori dicono che sarà una ragazza temperata, in grado di prendere ardue decisioni, ma che nasconde un lato tenero e un passato misterioso. Il suo Esper è Odino, che può diventare un cavallo per l'invocatrice. La sua arma è un Gunblade (anche se molto diverso da quelli visti precedentemente), una spada che può venir modificata per essere usata anche come pistola. Quando invece, invoca il suo Esper, usa come arma una lunga spada a doppia lama che può essere divisa in due, ovvero l'arma del suo stesso Esper.
     
  • Snow Villiers è un ragazzo biondo che lotta con un dispositivo che ne aumenta la forza fisica; avrà un rapporto piuttosto profondo con Lightning, in quanto lui era il fidanzato di Serah Farron, sorella minore della protagonista. Il suo carattere impulsivo spesso lo rende antipatico alla prima impressione ma conoscendolo a fondo si scopre in lui la profonda determinazione di proteggere il suo pianeta Coocon e la capacità di sdrammatizzare qualsiasi situazione. La sua invocazione sono le sorelle Shiva: Styria e Nix, che possono unirsi e diventare una moto cavalcabile da Snow.
     
  • Sahz Katzroy è un uomo di colore con una pettinatura afro dove dimora un cucciolo di Chocobo; Sahz incontra Lighting per la prima volta sul treno dell'epurazione. Riesce sempre a far sorridere i membri del gruppo. In combattimento usa due pistole. La sua invocazione è originale di questo gioco, si chiama Brunilde, è di elemento fuoco ed è in grado di trasformarsi in un'auto da corsa. Nel gioco Sahz ha anche un figlio, Dahj, che sembra aver scoperto per primo il Fal'Cie di Bodhum.
     
  • Oerba Dia Vanille è una ragazza giovane dai capelli rosa scuro, ha una personalità spesso infantile, ma dotata anche di un carattere più profondo. La sua arma è un bastone con quattro speroni all'estremità, gli speroni vanno contro il nemico attaccati come a delle lenze da pesca che attirano il nemico a Vanille. Il suo Esper è Ecatonchiro, una nuova invocazione di tipo Terra, che si trasforma in una sorta di mezzo corazzato armato di mitragliatrici. Vanille funge da voce narrante al gioco.
     
  • Hope Estheim avendo solo 14 anni è il più giovane del gruppo, il carattere è impulsivo ed ancora immaturo e vuole vendicarsi di Snow, che crede abbia causato la morte di sua madre, arruolandola nella ribellione. Usa come arma un boomerang. Nel corso dell'avventura maturerà sia moralmente che in combattimento grazie anche agli insegnamenti di Ligthning. La sua invocazione è il mastodontico Alexander, l'unica la cui trasformazione non è semovente (diventa una sorta di muraglia di torri armate di raggi laser sacri).
     
  • Oerba Yun Fang è l'ultimo personaggio ad aggiungersi al gruppo, usa come arma una lancia ed è la più forte fisicamente del gruppo. Ha un forte legame con Vanille, che risulterà molto importante durante il gioco; le due ragazze provengono difatti dallo stesso villaggio (Oerba), sono cresciute insieme e Fang tuttora continua a proteggere Vanille ogniqualvolta si trovi in pericolo. Il suo Esper è Bahamut che trasformandosi, recupera l'originaria forma dragonesca.

 

 


GAMEPLAY

 

 


Già dai primi trailer rilasciati da Square-Enix erano evidenti le notevoli caratteristiche grafiche del gioco rispetto ai capitoli precedenti, grazie alle console di nuova generazione. Ai filmati Full motion video si alternano sequenze con grafica calcolata in tempo reale, senza nemmeno notare il passaggio dall'uno all'altro formato.



A differenza di Final Fantasy XII (che ha rivoluzionato la saga introducendo battaglie in tempo reale, simili peraltro a quelle di FF XI Online), il tredicesimo capitolo rispolvera lo storico sistema ATB (Active Time Battle), che fu un caposaldo della serie nei Final Fantasy precedenti, arricchito di nuove opzioni: i combattimenti sono infatti più veloci e frenetici, con menù più rapidi e catene di attacchi consecutivi (fino a sei) che cambiano automaticamente a seconda del tipo di nemico che si affronta. Durante la battaglia è inoltre possibile cambiare i ruoli dei protagonisti in tempo reale potendo così creare anche delle vere e proprie formazioni e strategie di attacco e di difesa. Anche le Summon (che si affiancano al leader in un sistema simile a quello visto in FF XII) subiscono un restyling non solo grafico: hanno infatti la possibilità di mutare la loro forma, combinando così le forze con l'invocatore in devastanti attacchi finali. Rimane tuttavia un sistema simile al gambit utilizzati nel capitolo precedente: infatti durante il combattimento comandiamo solo il protagonista mentre gli altri due membri del party seguono l'intelligenza artificiale eseguendo attacchi, magie e curando il party a seconda delle necessità. Caratteristica invece nuova è la cosiddetta Crisi che si causa al nemico attaccandolo (una sorta di momento in cui si azzera la difesa del nemico consentendo di concentrare gli attacchi).



Al termine della battaglia il giocatore viene votato, da 0 a 5 stelle, determinando così la ricompensa che lascia il nemico sconfitto e la difficoltà del gioco: con voti bassi vengono lasciati più oggetti curativi mentre con voti alti aumenta la possibilità di trovare oggetti rari e aumentano i "punti Cristallium" e "punti tecnici" ottenuti. Inoltre non è possibile fuggire dalle battaglie: se il leader muore sarà game over e si potrà scegliere se ricaricare dall'ultimo salvataggio o se ricominciare la battaglia. Scegliendo "ricomincia" si viene catapultati un istante prima della battaglia, dando modo al giocatore di organizzarsi o fuggire.


 

 


CARATTERISTICHE

 

 


Nuovamente in questo capitolo, magia e tecnologia si fondono, come è accaduto in passato nei quattro FF già sviluppati dallo stesso team che attualmente sta lavorando a FF XIII (dicasi gli episodi VI, VII, VIII, X). La somiglianza con tale trittico riguarda anche l'impostazione generale del gioco e il design.



Fin dai primi momenti di gioco si possono amirare futuristiche ambientazioni arricchite da mezzi di trasporto aerei e dalle più sofisticate tecnologie, come dispositivi antigravitazionali, nanotecnologie e mostri geneticamente modificati dall'esercito. Dei terminali informatici sostituiscono i cristalli per il salvataggio ed i negozi dove acquistare pozioni ed equipaggiamento. Anche i Fal'cie, nonostante la loro natura divina e gli incredibili poteri, somigliano a delle sofisticate macchine senzienti con tanto di ingranaggi e cavi elettrici.


 


La colonna sonora è stata composta da Masashi Hamauzu, che aveva già collaborato a quella di Final Fantasy X e creato quella di Dirge of Cerberus. Il tema portante della versione giapponese, che in un primo momento avrebbe dovuto essere scritto da Nobuo Uematsu, è Because You're Here (君がいるから Kimi ga Irukara), cantato da Sayuri Sugawara, mentre quello delle versioni americana ed europea sarà My Hands, tratto dall'album Echo di Leona Lewis.


 

 


RUOLI & OPTIMUM

 

 


I personaggi principali acquisiscono, con l'avanzare dell'avventura, dei ruoli che si differenziano fra loro per abilità e bonus aggiuntivi. Questi ruoli sono:


 




  • Attaccante (ATT): di tipo offensivo, questo ruolo si concentra sugli attacchi fisici e magici non elementali, che rallentano lo svuotamento della barra Crisi. Più Attaccanti in squadra mirano sempre ad un bersaglio diverso. Potenzia gli attacchi fisici e magici della squadra.
     
  • Occultista (OCC): di tipo offensivo, questo ruolo si concentra sugli attacchi fisici e magici elementali. L'Occultista mira sempre allo stesso bersaglio di un altro Occultista o di un Attaccante. Offre un rapido riempimento della barra Crisi. Potenzia il bonus catena della squadra.
     
  • Sentinella (SEN): tanker della squadra, la Sentinella attira su di sé gli attacchi del nemico grazie all'abilità Provocazione, estendendo anche la durata della Crisi. le sentinelle sono in grado di usare varie abilità difensive che, oltre a proteggerle dai danni danneggiano il nemico o curano. Potenzia la difesa fisica e magica della squadra.
     
  • Terapeuta (TER): di supporto, il Terapeuta ripristina i punti ferita, guarisce dagli status alterati e dal KO. Potenzia le abilità curative e l'efficacia degli oggetti di recupero a tutta la squadra.
     
  • Sinergista (SIN): di supporto, il Sinergista aumenta le caratteristiche della squadra come difesa, attacco, potenza e velocità con l'utilizzo di speciali magie come Sphaera. Prolunga l'effetto delle abilità di potenziamento e difesa della squadra.
     
  • Sabotatore(SAB): opposto al Sinergista, il Sabotatore infligge status alterati al nemico e, al contempo, ne dissipa quelli positivi. Aumenta la percentuale di successo di danneggiare il nemico con un'abilità a tutta la squadra.

 


La squadra presenta uno schema di
ruoli (Optimum) all'inizio di ogni battaglia: esso può essere cambiato più volte durante ogni scontro per potersi adattare alle necessità del momento.

 


I principali sono:


 




  • Raid Inesorabile (ATT + OCC + OCC);
  • Tripla Calamità (OCC + OCC + OCC);
  • Peana Trionfale (ATT + OCC + TER);
  • Attacco Delta (ATT + OCC + SEN);
  • Legione d'acciaio (ATT + ATT + SEN);
  • Inno a Esculapio (TER + TER + TER);
  • Esizio (OCC + ATT +SIN);
  • Fenice (TER + TER + SEN);
  • Cerberus (ATT + ATT + ATT);
  • Furia (ATT + ATT + OCC);
  • Trimurti (TER + SIN + SAB)
 

 


CRISTALLIUM

 

 


Il Cristallium rappresenta la crescita dei protagonisti di questo Final Fantasy che prende ispirazione dalla sferografia di Final Fantasy X. Consiste in un percorso in cui avanzare spendendo i PC (Punti Cristallo) guadagnati sconfiggendo i mostri ordinari e che si evolve durante i vari capitoli in cui è divisa la trama principale. Ogni sfera presente sul percorso è il potenziamento di un parametro (Sfera rossa = potenza fisica; Sfera Viola = potenza magica; Sfera Verde = punti vita), i cristalli gialli sono Abilità (come Fulgor per l'Occultista) o Autoabilità (come Lancio per l'attaccante) mentre i cristalli bianchi sono potenziamenti per il ruolo che si sta potenziando (con conseguente aumento dei bonus).

 


Il Cristallium viene introdotto all'inizio del capitolo 3.



Ogni ruolo all'interno di questo sistema è composto di 10 livelli che vengono sbloccati con il procedere dell'avventura.



Durante il Capitolo 10, tutti i personaggi della squadra ricevono un ruolo secondario.



Considerato l'enorme investimento in PC, conviene concentrarsi sulle discipline specifiche fino a quando non si è sconfitto l'ultimo boss.


 

 


ESPER

 

 


Queste possenti creature possono essere invocate solo dal leader, spendendo i Punti Tecnici guadagnati attraverso catene di attacchi e le valutazioni ottenute alla fine degli scontri. Quando invocati gli Esper sostituiscono tutti i membri della squadra, tranne l'invocatore, e combattono per una quantità limitata di tempo, indicata da una barra, chiamata barra Gestalt, che si svuota progressivamente. Tale barra scende più velocemente se l'Esper subisce danni. Costruendo efficaci catene di attacchi si riempie la barra Gestalt, che permette loro di trasformarsi in mezzi di combattimento dagli attacchi devastanti. Per eseguire l'invocazione, i personaggi si servono di particolari pietre dette Esperiti, che ottengono una volta sconfitto il rispettivo Esper.


 




  • Shiva (Stiria e Nix): Esper di elemento Ghiaccio formato, in modalità normale, da due sorelle. Stiria usa attacchi magici, mentre Nix infligge danni fisici. In modalità Gestalt le sorelle assumono la forma di motocicletta e possono sferrare il famoso colpo Diamanpolvere. L'Esperite di Shiva è azzurra e ha la forma di un cuore.
     
  • Odino: Eidolon di elemento Tuono, presente fin dal terzo capitolo ma con l'ultima apparizione nel nono capitolo. In modalità Gestalt assume la forma di un cavallo, Sleipnir, e può sferrare il famoso colpo Zantetsuken. L'Esperite di Odino è rosa e ha la forma di un bocciolo di rosa.
     
  • Brunilde: Esper di elemento Fuoco, poco potente ma molto veloce, al suo debutto nella serie. Nella sua forma Gestalt assume la forma di un'automobile e può sferrare il colpo Muspellheim. La sua Esperite è rossa e ha la forma di una piuma.
     
  • Bahamut: Probabilmente l'Esper più celebre nella storia della saga, che infligge danni fisici e magici. Rispetto alla sua iconografia tradizionale presenta un aspetto più antropomorfo. Nella sua forma Gestalt assume il classico aspetto di drago volante e può sferrare il colpo Megavampalia. La sua esperite è viola e ha la forma di una zanna.
     
  • Alexander: Esper massiccio e molto lento. L'ultima sua apparizione risale al IX capitolo, come eidolon divino, evocato in contemporanea da Eiko e Daga. In modalità Gestalt diviene un castello fortificato e può sferrare il famoso colpo Giudizio Divino, che tuttavia non infligge danni d'elemento sacro ma dell'elemento a cui il nemico è più debole. La sua Esperite è verde e ha la forma di una stella.
     
  • Ecatonchiro: Esper al suo debutto nella serie, legato all'elemento Terra. Non possiede alcun incantesimo di cura. In modalità Gestalt assume la forma simile ad un blindato Magitek del VI capitolo, e può sferrare il colpo Missile di Gaia. La sua Esperite è arancione e ha la forma di una mela.




 
Hai fatto benissimo a recuperare blue dragon, non te ne pentirai:sisi:ToV imaptto strano? Il problema è l'inglese...il resto è pura poesia jappo
impatto strano nel senso che nn ho visto mai nulla di simile ultimamente

(ma pure in passato nn mi sovviene)

mi sforzerò con l'inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ma lo prenderò appena lo trovo

x quanto riguarda il post su FFXIII

vorrei ricordare che ho fatto 1000G //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il prossimo gioco da prendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non importava quotare tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho fatto una introduzione generale a FF 13. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque prendilo, è un'ottimo gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma è possibile avere 2 storie d'amore contemporaneamente? mi sto dando da fare sia con merrill che con isabela e non vorrei che alla fine del gioco mi mandano tutti e due a quel paese e tanti saluti al'obiettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma è possibile avere 2 storie d'amore contemporaneamente? mi sto dando da fare sia con merrill che con isabela e non vorrei che alla fine del gioco mi mandano tutti e due a quel paese e tanti saluti al'obiettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si, però puoi "averne in casa" solo una

 
ormai mi sono portato in casa merrill.. addio isabela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
cavolo, stesso errore mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Briky ho una domanda da farti, la posto qui perchè magari potrebbe esser d'aiuto a tutti:

Ho intenzione di prendere dungeon siege 3 per giocarlo in coop locale offline col mio fratello?

Si può?Merità il titolo?Cè una demo disponibile?

 
Briky ho una domanda da farti, la posto qui perchè magari potrebbe esser d'aiuto a tutti:Ho intenzione di prendere dungeon siege 3 per giocarlo in coop locale offline col mio fratello?

Si può?Merità il titolo?Cè una demo disponibile?
Personalmente te lo consiglio, a me sta piacendo molto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si, la co-op locale si può fare, anche se ancora non ho provato la co-op, ad ogni modo adesso la demo è disponibile, provalo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Personalmente te lo consiglio, a me sta piacendo molto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSi, la co-op locale si può fare, anche se ancora non ho provato la co-op, ad ogni modo adesso la demo è disponibile, provalo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
coop offline è...

ora metto a scaricare poi posto i miei commenti, se lo prendo è solo per farlo in coop.

Cè un limited?

 
coop offline è...ora metto a scaricare poi posto i miei commenti, se lo prendo è solo per farlo in coop.

Cè un limited?
Si, è quella che ho preso io, allo stesso prezzo della normal preordinandola, ma cambia solo la copertina e c'è un codice che ti fa scaricare 4 oggetti utili in game, nient'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
finito DA 2 e devo dire che mi è piaciuto molto di più del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifperò mi toccherà rifarlo perchè mi mancano ancora parecchi obiettivi.
Addirittura più del primo ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque anche io me lo devo rigiocare per gli obiettivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Addirittura più del primo ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque anche io me lo devo rigiocare per gli obiettivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
il primo non mi esaltò per niente, anzi se non mi sbaglio non lo finii neanche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

questo invece mi è sembrato più dinamico e meno dispersivo. vabè poi sono gusti..

 
finito DA 2 e devo dire che mi è piaciuto molto di più del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifperò mi toccherà rifarlo perchè mi mancano ancora parecchi obiettivi.
pure a me guarda

tutti dicono che il primo è meglio ma a me è piaciuto + il 2

mah

forse l'impostazione di gioco nn saprei

xkè a longevità il 2 è proprio indietro

e pure x altri piccoli

aspetti

 
il primo non mi esaltò per niente, anzi se non mi sbaglio non lo finii neanche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquesto invece mi è sembrato più dinamico e meno dispersivo. vabè poi sono gusti..
Si, ma ciò non toglie che sia meno GDR rispetto al primo, e più Action. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi anche io l'ho apprezzato eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, ma ciò non toglie che sia meno GDR rispetto al primo, e più Action. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Poi anche io l'ho apprezzato eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
action non mi sembra proprio la parola giusta. sicuramente l'impronta strategica è minore ma resta pur sempre un GDR a tutti gli effetti.

con cosa mi consigliate di ricominciare? prima ho usato il mago quindi adesso voglio provare uno degli altri 2. qualche consiglio sulle specializzazioni e sul party?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top