L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Non ho ancora visto il finale dell'anime (ma ho letto il manga) a me il finale del manga non era piaciuto, per me è colato a picco da quando
Eren si unisce a Zeke e inizia la marcia
però non è vero che non ha mai avuto un calo prima, ha avuto le sue brutture qua e là.

Ad esempio non so se vi ricordate come Eren viene a sapere l'identità del corazzato e del colossale, con Reiner che lo approccia in un momento a casissimo e gli dice tipo "hey Eren comunque io e Berthold siamo il corazzato e il colossale" 'na roba veramente brutta dai, svelata l'identità di uno dei misteri più grandi in un modo bruttissimo. Ci sono stati molti momenti gestiti male nella serie come questo.

A me era piaciuto molto il manga post timeskip, col momento della vendetta finalmente, ma poi è diventato una supercazzola di spiegoni e forzature per far quadrare il tutto con Eren che acquisisce un'onniscenza spazio-temporale che crea buchi di trama e forzature pazzesche.

Ovvio che all'inizio aveva tutto un altro impatto però, era una novità, portava un'idea nuova e non c'era niente in giro come lui, non è questione di diventare mainstream o meno, che per'altro facendo il botto a quel modo era già super mainstream dalla prima stagione :asd:

Col senno di poi è una serie che consiglierei, anime però (il manga ha il difetto di essere anche bruttissimo dove spesso metà personaggi sembrano Eren con la parrucca) resta comunque una cosa unica (si ci sono alcuni cloni ma fanno cagare), c'è da considerare che si sono presi talmente tanto tempo per adattare l'opera che con tutte ste "stagioni finali" che ormai l'hype è sfumato completamente ed è quasi nel dimenticatoio collettivo, proprio perchè non è un capolavoro.

Io invece ho apprezzato tantissimo come sono state rivelate le identità del corazzato e del colossale, per me è stata una chicca, un tipo di colpo di scena che non si era mai visto. E' stata rivelata una cosa importantissima con un dialogo secondario, dietro a quello principale. Quando lo senti non credi alle tue orecchie e devi necessariamente tornare indietro.
 
De gustibus ci mancherebbe, ma una rivelazione pesantissima come quella buttata in un discorso qualsiasi è stato spiazzante in senso negativo per me, ok che Reiner non era proprio in sè, ma c'è modo e modo di fare rilevazioni di peso :asd:

Appunto per quello è stato fighissimo :asd: Una rivelazione incredibile in un discorso a caso ahah Mai visto un colpo di scena cosi, apprezzatissimo
Post automatically merged:

Se non sbaglio credo sia anche uno dei momenti preferiti dell'autore xD
 
Appunto per quello è stato fighissimo :asd: Una rivelazione incredibile in un discorso a caso ahah Mai visto un colpo di scena cosi, apprezzatissimo
Post automatically merged:

Se non sbaglio credo sia anche uno dei momenti preferiti dell'autore xD

Spero che un pg a caso in un prossimo capitolo di one piece dica una cosa tipo "comunque il one piece è il viaggio con gli amici" poi ne riparleremo in caso se sia apprezzatissimo o meno xD
 
Spero che un pg a caso in un prossimo capitolo di one piece dica una cosa tipo "comunque il one piece è il viaggio con gli amici" poi ne riparleremo in caso se sia apprezzatissimo o meno xD

Vabbeh ma dipende ahah Son gusti come dici te



Però dai, per me troppo figo xD
 
Concordo che la rivelazione del corazzato e del colossale è ottima, lo spettatore resta del tutto basito e incredulo che stia avvenendo in questo modo, ed è vero che ti viene proprio da mettere letteralmente in pausa per tornare indietro e capire se hai sentito bene
 
Allora rigiro il discorso dato che del mio walltext vi siete cagati due righe si e no, mettendo da parte il finale dove praticamente tutti siamo d'accordo che il calo c'è stato e ha lasciato l'amaro in bocca, non ha avuto altri cali prima di quel momento? è stato un continuo crescendo per voi? merita di essere un capolavoro o quasi? considerato che quasi tutti se la sono già dimenticata questa serie (colpa anche dell'adattamento dell'anime lunghissimo imho).

Come dicevo nel walltext precedente, secondo me no, ha i suoi cali, le sue supercazzole di spiegoni e le sue forzature che lo rendono buono ma non eccelso, col finale che ha accentuato l'amaro in bocca per tante cose. Nonostante tutto ha avuto le sue idee originali ed è tutt'ora un'opera di successo super mainstream, solo che il suo tempo è passato ancora prima che finisse l'anime. Ripeto, la puntata finale non l'ho ancora vista e sicuramente sarà smussata rispetto al manga, appena ho voglia la recupero settimana prossima.
 
Allora rigiro il discorso dato che del mio walltext vi siete cagati due righe si e no, mettendo da parte il finale dove praticamente tutti siamo d'accordo che il calo c'è stato e ha lasciato l'amaro in bocca, non ha avuto altri cali prima di quel momento? è stato un continuo crescendo per voi? merita di essere un capolavoro o quasi? considerato che quasi tutti se la sono già dimenticata questa serie (colpa anche dell'adattamento dell'anime lunghissimo imho).

Come dicevo nel walltext precedente, secondo me no, ha i suoi cali, le sue supercazzole di spiegoni e le sue forzature che lo rendono buono ma non eccelso, col finale che ha accentuato l'amaro in bocca per tante cose. Nonostante tutto ha avuto le sue idee originali ed è tutt'ora un'opera di successo super mainstream, solo che il suo tempo è passato ancora prima che finisse l'anime. Ripeto, la puntata finale non l'ho ancora vista e sicuramente sarà smussata rispetto al manga, appena ho voglia la recupero settimana prossima.
E infatti nessuno ti ha contestato nulla, si sta discutendo proprio di questo, hai espresso la tua opinione come tutti. Ti si è solo fatto notare che hai scelto l'esempio sbagliato, poiché è invece un bell'esercizio di stile da parte dell'autore.
 
Allora rigiro il discorso dato che del mio walltext vi siete cagati due righe si e no, mettendo da parte il finale dove praticamente tutti siamo d'accordo che il calo c'è stato e ha lasciato l'amaro in bocca, non ha avuto altri cali prima di quel momento? è stato un continuo crescendo per voi? merita di essere un capolavoro o quasi? considerato che quasi tutti se la sono già dimenticata questa serie (colpa anche dell'adattamento dell'anime lunghissimo imho).

Come dicevo nel walltext precedente, secondo me no, ha i suoi cali, le sue supercazzole di spiegoni e le sue forzature che lo rendono buono ma non eccelso, col finale che ha accentuato l'amaro in bocca per tante cose. Nonostante tutto ha avuto le sue idee originali ed è tutt'ora un'opera di successo super mainstream, solo che il suo tempo è passato ancora prima che finisse l'anime. Ripeto, la puntata finale non l'ho ancora vista e sicuramente sarà smussata rispetto al manga, appena ho voglia la recupero settimana prossima.
Per me no, dall'inizio fino a quando parte la marcia nessun calo, fino a quel punto merita di essere considerato un capolavoro. Forse l'unica parte dove rallenta un pò è la prima parte della 3, ma questo soltanto nella prima visione perchè non sai quanto è importante per il dopo. La seconda visione mi ha fatto apprezzare anche quella.
La qualità è sempre alta, non esistono puntate brutte, ne esistono almeno 5-6 invece da 9,5-10. Fino alla marcia trama, colpi di scena, personaggi, colonna sonora davvero di alto livello. Rispetto alla maggior parte dei prodotti anche dal punto militare il livello è alto, non banale anche dal punto di vista geopolitico. Dalle prime stagioni chi poteva mai pensare che fosse ambientato in un periodo contemporaneo preciso ? Quindi diciamo intorno agli anni delle WW.
 
E infatti nessuno ti ha contestato nulla, si sta discutendo proprio di questo, hai espresso la tua opinione come tutti. Ti si è solo fatto notare che hai scelto l'esempio sbagliato, poiché è invece un bell'esercizio di stile da parte dell'autore.

"esempio sbagliato" de gustibus, ho fatto due esempi analoghi però quelli non vi piacciono, anche se sarebbero la stessa situazione.

Light che rivela a caso ad L durante un discorso qualsiasi che è Kira vi sarebbe piaciuto? tizio che se ne esce "ah il one piece è il viaggio con gli amici" va bene?

Se quello per voi non è un calo vi chiesto di dirmi secondo voi di eventuali cali dell'opera, ho capito che ormai l'andazzo del topic è tra chi getta badilate di merda per via del finale e chi invece lo difende a spada tratta dicendo a momenti che è solo colpa di essere mainstream se riceve certi commenti, ma speravo di trovare anche una via di mezzo chiedendo a chi l'aveva apprezzato molto se riteneva non avesse mai avuto cali, se vi scoccia evidenziare altri cali nell'opera (perchè li ha come ogni opera) perchè dovreste gettare la maschera da paladino della serie, il discoro si può chiudere qui, la mia l'ho detta, saluti.
Post automatically merged:

Per me no, dall'inizio fino a quando parte la marcia nessun calo, fino a quel punto merita di essere considerato un capolavoro. Forse l'unica parte dove rallenta un pò è la prima parte della 3, ma questo soltanto nella prima visione perchè non sai quanto è importante per il dopo. La seconda visione mi ha fatto apprezzare anche quella.
La qualità è sempre alta, non esistono puntate brutte, ne esistono almeno 5-6 invece da 9,5-10. Fino alla marcia trama, colpi di scena, personaggi, colonna sonora davvero di alto livello. Rispetto alla maggior parte dei prodotti anche dal punto militare il livello è alto, non banale anche dal punto di vista geopolitico. Dalle prime stagioni chi poteva mai pensare che fosse ambientato in un periodo contemporaneo preciso ? Quindi diciamo intorno agli anni delle WW.

Apprezzo la risposta onesta, anche se non la condivido in toto per i motivi già elencati.
 
Invece per me quello fu un colpo di stile veramente figo, mi piacque molto perché appunto totalmente anticonvenzionale :asd:
Idem, per me uno dei picchi della serie invece, non mi dimenticherò mai la mia reazione e quella di tutti coloro a cui lo ho fatto vedere. Impagabile.
Post automatically merged:

Per me no, dall'inizio fino a quando parte la marcia nessun calo, fino a quel punto merita di essere considerato un capolavoro. Forse l'unica parte dove rallenta un pò è la prima parte della 3, ma questo soltanto nella prima visione perchè non sai quanto è importante per il dopo. La seconda visione mi ha fatto apprezzare anche quella.
La qualità è sempre alta, non esistono puntate brutte, ne esistono almeno 5-6 invece da 9,5-10. Fino alla marcia trama, colpi di scena, personaggi, colonna sonora davvero di alto livello. Rispetto alla maggior parte dei prodotti anche dal punto militare il livello è alto, non banale anche dal punto di vista geopolitico. Dalle prime stagioni chi poteva mai pensare che fosse ambientato in un periodo contemporaneo preciso ? Quindi diciamo intorno agli anni delle WW.

Ma anche a livella scenico e registico questa serie ha momenti da pelle d'oca. Non mi metto nemmeno a farne un elenco perchè in un minuto mi sono venuti in mente almeno 15 spezzoni.

Ha aiutato tantissimo anche la colonna sonora che è COLOSSALE.
Post automatically merged:

Btw, quando dite che "non se lo caga più nessuno", su cosa vi basate?
 
Ultima modifica:
Da lettore del manga ai tempi dell'uprising arc (la prima parte della season 3) droppai abbastanza prepotentemente per poi riprenderlo molti mesi dopo, infatti nell' adattamento anime tutto quel frangente è stato completamente stravolto a livello di tempistiche di eventi, lo stesso Isayama diceva di non aver voglia di portare avanti la serie in quel periodo :asd:
Capitoli interi di spiegoni e intrighi che servivano più che altro a preparare il terreno per la ben più avvincente riconquista del Wall Maria e susseguente cantina
 
Ultima modifica:
"esempio sbagliato" de gustibus, ho fatto due esempi analoghi però quelli non vi piacciono, anche se sarebbero la stessa situazione.

Light che rivela a caso ad L durante un discorso qualsiasi che è Kira vi sarebbe piaciuto? tizio che se ne esce "ah il one piece è il viaggio con gli amici" va bene?

Se quello per voi non è un calo vi chiesto di dirmi secondo voi di eventuali cali dell'opera, ho capito che ormai l'andazzo del topic è tra chi getta badilate di merda per via del finale e chi invece lo difende a spada tratta dicendo a momenti che è solo colpa di essere mainstream se riceve certi commenti, ma speravo di trovare anche una via di mezzo chiedendo a chi l'aveva apprezzato molto se riteneva non avesse mai avuto cali, se vi scoccia evidenziare altri cali nell'opera (perchè li ha come ogni opera) perchè dovreste gettare la maschera da paladino della serie, il discoro si può chiudere qui, la mia l'ho detta, saluti.
Post automatically merged:



Apprezzo la risposta onesta, anche se non la condivido in toto per i motivi già elencati.
Gli esempi "non ci piacciono" perché non sono la stessa situazione, non è che se lo scrivi tu, lo diventano.

Personalmente non ricordo con particolare interesse le vicende riguardanti Krista/Historia, ma sono gusti, non parlerei di calo oggettivo.
Certo quando ci sono comprimari, nemmeno co-protagonisti, come Erwin, la prima sfigura un po' imho come personaggio, ma penso che qualunque opera abbia parti più o meno riuscite.
Per il resto nel complesso si mantiene su livelli molto alti più o meno costantemente (tralasciando il solito finale controverso), non è che se soggettivamente mi interessa meno una parte, non riesco ad analizzare cose come wordbuilding, caratterizzazione dei personaggi e attenzione per i dettagli.
Poi, non rispondo approfonditamente sia perché stavo già discutendo di altro proprio qui, sia perché, per parlare di punti specifici che non ho gradito, sarebbe opportuno che rileggessi o rivedessi l'opera, cosa che non ho fatto di recente, sia infine, a questo punto, per come ti sei posto, innervosendoti per un'opinione altrui condivisa, e ponendo argomentazioni che non hanno base come che tutti si sono dimenticati di aot.
Saluti e stammi bene.
 
"esempio sbagliato" de gustibus, ho fatto due esempi analoghi però quelli non vi piacciono, anche se sarebbero la stessa situazione.

Ma dipende, sono due robe diverse... Per come l'ha gestito ha funzionato molto bene, non è detto che funzioni per tutto xD
Funziona appunto per la sua natura unica e anticonvenzionale, è un qualcosa che nessuno ha mai gestito cosi fino ad allora.

Poi per il resto son d'accordo con te, da dopo la cantina l'ho apprezzato di meno anch'io. Anche il pezzo di Krista/Historia non mi piacque molto, meno male che nell'anime fu asciugato parecchio
 
Da lettore del manga ai tempi dell'uprising arc (la prima parte della season 3) droppai abbastanza prepotentemente per poi riprenderlo molti mesi dopo, infatti nell' adattamento anime tutto quel frangente è stato completamente stravolto a livello di tempistiche di eventi, lo stesso Isayama diceva di non aver voglia di portare avanti la serie in quel periodo :asd:
Capitolo interi di spiegoni e intrighi che servivano più che altro a preparare il terreno per la ben più avvincente riconquista del Wall Maria e susseguente cantina
Quello è stato l'antipasto di quello che sarebbe stata la 4 stagione :shrek:

Quella parte è l'unica brutta fino alla 3 stagione è un anime da 10.
 
Ma visto che aot è cosi banale, mi sapreste elencare qualche anime che tratta tematiche simili in modo migliore? Lo dico senza presunzione. Magari ci scappa l'anime della vita.
 
Poi, non rispondo approfonditamente sia perché stavo già discutendo di altro proprio qui, sia perché, per parlare di punti specifici che non ho gradito, sarebbe opportuno che rileggessi o rivedessi l'opera, cosa che non ho fatto di recente, sia infine, a questo punto, per come ti sei posto, innervosendoti per un'opinione altrui condivisa, e ponendo argomentazioni che non hanno base come che tutti si sono dimenticati di aot.
Saluti e stammi bene.

Stavo seguendo il topic da giorni e aspettavo si calmassero un po' le acque prima di postare, ho fatto un post abbastanza neutro elencando quelli che per me erano pregi e difetti, che è stato ignorato focalizzandosi su una mia opinione piuttosto che su altre parti più oggettive come il finale o per eventuali altre parti soggettive (per gli altri utenti), tipo cali.

Che l'interesse dietro AOT sia calato è abbastanza oggettivo per un motivo molto semplice, il manga è finito da anni e l'anime è stato spezzettato all'inverosimile, non c'è stato niente di cui discutere per mesi/anni praticamente, e no questo non è soggettivo. Quasi nessuno si ricordava dovesse uscire la fine dell'anime a momenti.

Quello più nervosetto qui dentro mi sei sembrato tu, come un paio di post fa mi hai dato una risposta che non ha aggiunto niente alla discussione ma ci tenevi troppo a fare il maestrino con la ragione in mano, non serve neanche che vada a recuperare post che hai fatto nelle scorse pagine, tanto sai benissimo di cosa sto parlando.
Post automatically merged:

Ha solo fatto crashare Crunchyroll :asd: L'unica altra volta che ci fu un evento simile è stato l'episodio di Goku Ultra Istinto xD

Si perchè il finale è uscito l'altro giorno, grazie al cazz che ora se ne sta parlando, è appena uscito il finale di un anime super mainstream, prima di sto finale non c'era niente di cui parlarne ed era pressochè morto l'hype anche per gli anime-only :asd:
 
Ogni pagina esattamente come due anni fa...


kids argue GIF by ARTE

"ho ragione io, riscrivo la stessa cosa 1000 volte e devo avere l'ultima parola"
Hot Dog Loop GIF by reactionseditor
 
Si perchè il finale è uscito l'altro giorno, grazie al cazz che ora se ne sta parlando, è appena uscito il finale di un anime super mainstream, prima di sto finale non c'era niente di cui parlarne ed era pressochè morto l'hype anche per gli anime-only :asd:

Sisi certo, ma ha comunque fatto crashare il sito :asd: L'interesse c'era evidentemente, però concordo che a causa dello splittamento dell'opera esagerato (La stagione finale è diventato un meme ad un certo punto xD) l'interesse (o meglio il chiaccericcio) è diminuto un po'... Ma è normale, sopratutto con il manga ormai terminato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top