Dalfi
Io sono la notte
- Iscritto dal
- 13 Nov 2010
- Messaggi
- 29,587
- Reazioni
- 7,584
Offline
Ancora grazie.No perdonami, ma sta roba non si può fare a prescindere.
O si viene pagati a ore e stiam parlando di un contratto subordinato pagato a ore con eventuale tariffa di cottimo se hai orari prestabiliti in cui presenziare o hai un co.co.co. con un compenso (orario o complessivo) lordo e a quello si devono attenere per le ore che presti che decidi tu come gestirle magari prevedendo un minimo e un massimo
Ma ripeto nelle associazioni e nelle cooperative, sta gestione è scellerata perchè tu sai quando budget avrai ma non quanti costi
Post automatically merged:
Ovviamente poi dipende da consulente a consulente la gestione ma dovrebbero saperlo, in ogni caso quella possibilità la trovi al comma 3-bis dell'art. 4 L. 68/99. L'unica cosa è che per essere computato devi rientrare in una di quelle casistiche.
Di farsi assumere a tempo determinato e trasformarti dopo sinceramente non capisco il motivo perchè i fondi a livello nazionale per l'assunzione di categorie protette segnano 0,00 € dal 2020 e l'unica è che ce ne siano a livello regionale ma mi sembra strano
In ogni caso hai in mano una lettera di impegno all'assunzione, io manco comunicherei nulla se nella lettera non è esplicitato che l'assunzione è per una posizione che riguarda la procedura ex 68/99. Anche perchè se fosse poi ti devon chiedere la documentazione.
Una domanda. Ho letto il comma che hai citato e parla solo di percentuale di invalidità. Quando parli di "una volta ricevuto il certificato che rileva determinate condizioni" ti riferisci al verbale/scheda funzionale rilasciati per la L.68/99 (non più validi nel mio caso) o quello per la L.102 (valido, perché l'ultima revisione risale al 2022 e a dicembre c'è stata una sentenza del giudice che ha alzato la %)?
Nel secondo caso avrei già tutto
Post automatically merged:
Purtroppo durante i colloqui avevo detto di far parte delle categorie protette e avevo mandato la documentazione
Se avessi saputo che il tutto si sarebbe complicato molto, avrei taciuto.
Sai anche se si può usufruire dei permessi L.104 anche non essendo iscritti alle categorie protette?