Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
Ho lavorato 15 anni nel settore, per certo se dicono salumi e latticini, si tratta di gestione dei banchi freschi (quelli dove trovi i salumi e i formaggi imbustati, latte fresco, uova, ecc. ) se fosse stato al banco della gastronomia, prima di offrirti il lavoro, si sarebbero sicuramente assicurati se conosci o meno il mestiere. A meno che sia una assunzione da apprendista.
Purtroppo non mi hanno specificato. Lunedì faccio la visita medica. E comunque leggendo e sentendo pareri in rete pare che questa Esselunga, la grandissima e bellissima azienda che viene sempre decantata, in termini umani, sia un postaccio dove lavorare, in qualunque reparto. Mi sembra di capire che sia un inferno una volta dentro :dsax: Io ho fatto altri lavori fino adesso, mai stabili purtroppo, niente che centra con i centri commerciali o supermarket.
 
Purtroppo non mi hanno specificato. Lunedì faccio la visita medica. E comunque leggendo e sentendo pareri in rete pare che questa Esselunga, la grandissima e bellissima azienda che viene sempre decantata, in termini umani, sia un postaccio dove lavorare, in qualunque reparto. Mi sembra di capire che sia un inferno una volta dentro :dsax: Io ho fatto altri lavori fino adesso, mai stabili purtroppo, niente che centra con i centri commerciali o supermarket.
Ti posso dire per esperienza di amici (ho lavorato anche io nella gdo ma non in Esselunga) che è paragonabile a un campo dì concentramento lavorare per loro :asd:
 
Ti posso dire per esperienza di amici (ho lavorato anche io nella gdo ma non in Esselunga) che è paragonabile a un campo dì concentramento lavorare per loro :asd:
Perfetto, come immaginavo :asd: Vedo come va l'andazzo perchè è comunque un part time, così hanno detto, venerdi, sabato e domenica (che poi da come leggo i turni saranno sempre dalle 6 alle 8 ore alla fine con straordinari quasi obbligatori :dsax:). Però non mi preoccupa piu' di tanto il carico di lavoro in se, posso anche spaccarmi la schiena (nel limite) ma l'ambiente e le persone che ci lavorano. Si parla proprio male di quello, non che voglio giudicare a priori perchè ogni market ha i suoi diversi dipendenti ma sembra ci lavori la peggio feccia.
 
Quest'anno compirò 28 anni. La mia idea è quella di regalarmi per i 30 anni l'espatrio in Irlanda.

Sto facendo ogni settimana conversazione in inglese per sciogliermi, lavoro e, se tutto va bene, avrò 5 anni d'esperienza quando andrò via.

Qualcuno ha consigli da darmi per prepararmi al meglio? È possibile trovare lavoro prima di partire?
 
Quest'anno compirò 28 anni. La mia idea è quella di regalarmi per i 30 anni l'espatrio in Irlanda.

Sto facendo ogni settimana conversazione in inglese per sciogliermi, lavoro e, se tutto va bene, avrò 5 anni d'esperienza quando andrò via.

Qualcuno ha consigli da darmi per prepararmi al meglio? È possibile trovare lavoro prima di partire?
Cerca in qualche modo di abituarti al loro accento perche' e' molto diverso sia da quello inglese che da quello americano (che e' il piu' familiare a noi dato che siamo sommersi da loro prodotti). Se non inizi per tempo, probabilmente le prime settimane capirai pochissimo dato che parlano molto veloce.

Also, probabilmente lo sai gia' ma Dublino e' iper costosa, soprattutto per gli affitti. Ti consiglio di avere un buon piano prima di partire.
 
Mi è scaduto il secondo contratto per UniCoop Fi ma mi hanno detto che verrò ricontatto per il terzo.
Quello che mi rode è che, in fase di valutazione, direttore e responsabile (sempre lei, la stronza che non sa fare il suo mestiere) mi hanno fatto passare quasi come se fossi merda liquida, quando ci sono colleghi più lenti di me, che si mettono a chiacchierare tra loro, che non servono i clienti o che rispondono male a questi. Ma loro sono fissi, ovviamente.
Ho parlato con alcuni colleghi che mi hanno detto che la sceneggiata la dovevano fare lo stesso e che, se non avessero avuto realmente bisogno di me, non mi avrebbero riconfermato.
Però mi da ancora fastidio lo stesso. Vostre opinioni?


Quest'anno compirò 28 anni. La mia idea è quella di regalarmi per i 30 anni l'espatrio in Irlanda.

Sto facendo ogni settimana conversazione in inglese per sciogliermi, lavoro e, se tutto va bene, avrò 5 anni d'esperienza quando andrò via.

Qualcuno ha consigli da darmi per prepararmi al meglio? È possibile trovare lavoro prima di partire?

Ho lavorato per 8 mesi a Vilnius, nel 2020. Cerca un lavoro che possa offrirti almeno l'alloggio. Preparati psicologicamente al fatto che avrai bisogno di un supporto del posto per facilitarti la vita.
 
Ultima modifica:
Quest'anno compirò 28 anni. La mia idea è quella di regalarmi per i 30 anni l'espatrio in Irlanda.

Sto facendo ogni settimana conversazione in inglese per sciogliermi, lavoro e, se tutto va bene, avrò 5 anni d'esperienza quando andrò via.

Qualcuno ha consigli da darmi per prepararmi al meglio? È possibile trovare lavoro prima di partire?
Non hai idea di quanto ti ammiro, me ne vorrei scappare pure io da questo paese di merda, dove non esiste alcuna meritocrazia ma solo raccomandazioni. Purtroppo non ho il coraggio né la forza per fare un passo del genere. Oramai vivo nella più completa rassegnazione, tutti i giorni non vedo l'ora di scappare dall'ufficio.
 
Non hai idea di quanto ti ammiro, me ne vorrei scappare pure io da questo paese di merda, dove non esiste alcuna meritocrazia ma solo raccomandazioni. Purtroppo non ho il coraggio né la forza per fare un passo del genere. Oramai vivo nella più completa rassegnazione, tutti i giorni non vedo l'ora di scappare dall'ufficio.
Vabbè almeno un lavoro ce l'hai, sei un fortunato.
 
Ultima modifica:
Non hai idea di quanto ti ammiro, me ne vorrei scappare pure io da questo paese di merda, dove non esiste alcuna meritocrazia ma solo raccomandazioni. Purtroppo non ho il coraggio né la forza per fare un passo del genere. Oramai vivo nella più completa rassegnazione, tutti i giorni non vedo l'ora di scappare dall'ufficio.
Non è un passo semplice e, ovviamente, la paura c'è. Però lavoro in un campo in continua evoluzione come quello del marketing digitale e, in teoria, l'Irlanda dovrebbe essere piena di opportunità.
 
Voglio andare in pensione, odio lavorare e odio il mio lavoro.

Penso abbia detto tutto:rickds:
 
Io son 7 mesi, quasi 8, che vivo ad Amsterdam e mi trovo benissimo, il lavoro (in moltissimi settori) te lo tirano in faccia, la vera sfida è trovare una casa in cui stare :asd:
Fossi te andrei nel quartiere a luci rosse ad abitare :trollface:
 
Io son 7 mesi, quasi 8, che vivo ad Amsterdam e mi trovo benissimo, il lavoro (in moltissimi settori) te lo tirano in faccia, la vera sfida è trovare una casa in cui stare :asd:
Io vorrei andare a fare qualche master, tu hai anche studiato lì o direttamente cercato lavoro? Che lavoro fai esattamente?
 
Io vorrei andare a fare qualche master, tu hai anche studiato lì o direttamente cercato lavoro? Che lavoro fai esattamente?
Che lingua parli?
Provo a rispondere in maniera abbastanza completa :asd: Io ho studiato inglese e giapponese a L'Orientale di Napoli (triennale, magistrale e un anno a Tokyo con borsa di studio), parlo italiano, inglese (C2) e giapponese (B2 quasi C1 completo anche se per esempio con la lettura direi di essere C1 tendente a C2, discorso complicato ma ti basti sapere che ho passato JLPT (cercalo su internet se vuoi) N2 e vorrei dare l'1 in un futuro prossimo); sarei dovuto andare per un altro anno in Giappone a studiare (e poi credo che sarei rimasto lì per lavorare) con borsa di studio, ma per il covid è stato cancellato tutto, io quindi mi son laureato. Dopo qualche mese mio padre è morto quindi tra casini vari e cercare di aiutare a casa per circa un anno quasi non ho lavorato se non part-time e sporadicamente con ripetizioni e lezioni delle tre lingue che conosco, online e di persona. Sono poi stato assunto a marzo 2022 da TikTok, ho iniziato a fine maggio e da allora sono qui, di olandese conosco meno di 0 ma davvero non serve, parlano tutti inglese benissimo. Non è il lavoro della vita ma: è internazionale come azienda, c'è possibilità di crescita, pagano bene e proprio perchè so che ad AMS si trova lavoro facilmente so che se volessi potrei tranquillamente fare altro (per esempio a dicembre sono stato contattato per un lavoro HR da una recruiter per una famosa compagnia di trasporti giapponese (Yamato) che ha HQ a Rotterdam e vicino l'aeroporto di AMS.
In breve, mi son trasferito qui per lavoro :asd: Scusate il "papiello" non voluto
 
In giro non vedo nessuno che ne parla, ma in teoria

Ormai manca poco alla busta paga di gennaio, quindi si vedrà. Mi pare strano però che appunto non ne sento parlare in giro (io lavoro nell'IT ma ho il ccnl del commercio :dsax:)
 
Provo a rispondere in maniera abbastanza completa :asd: Io ho studiato inglese e giapponese a L'Orientale di Napoli (triennale, magistrale e un anno a Tokyo con borsa di studio), parlo italiano, inglese (C2) e giapponese (B2 quasi C1 completo anche se per esempio con la lettura direi di essere C1 tendente a C2, discorso complicato ma ti basti sapere che ho passato JLPT (cercalo su internet se vuoi) N2 e vorrei dare l'1 in un futuro prossimo); sarei dovuto andare per un altro anno in Giappone a studiare (e poi credo che sarei rimasto lì per lavorare) con borsa di studio, ma per il covid è stato cancellato tutto, io quindi mi son laureato. Dopo qualche mese mio padre è morto quindi tra casini vari e cercare di aiutare a casa per circa un anno quasi non ho lavorato se non part-time e sporadicamente con ripetizioni e lezioni delle tre lingue che conosco, online e di persona. Sono poi stato assunto a marzo 2022 da TikTok, ho iniziato a fine maggio e da allora sono qui, di olandese conosco meno di 0 ma davvero non serve, parlano tutti inglese benissimo. Non è il lavoro della vita ma: è internazionale come azienda, c'è possibilità di crescita, pagano bene e proprio perchè so che ad AMS si trova lavoro facilmente so che se volessi potrei tranquillamente fare altro (per esempio a dicembre sono stato contattato per un lavoro HR da una recruiter per una famosa compagnia di trasporti giapponese (Yamato) che ha HQ a Rotterdam e vicino l'aeroporto di AMS.
In breve, mi son trasferito qui per lavoro :asd: Scusate il "papiello" non voluto

Mi dispiace molto per tuo padre. Non ti preoccupare per il "papiello", anzi grazie per la condivisione.

Io vorrei tanto fare un master di economia ad Amsterdam ma mi spaventano due cose: gli affitti e l'assicurazione sanitaria. Per la casa hai avuto molto difficoltà a trovarla? Quanto paghi d'affitto?
 
In giro non vedo nessuno che ne parla, ma in teoria

Ormai manca poco alla busta paga di gennaio, quindi si vedrà. Mi pare strano però che appunto non ne sento parlare in giro (io lavoro nell'IT ma ho il ccnl del commercio :dsax:)
Sí, a me lo hanno dato. Sono 200 euro lordi a gennaio per chi é al 4° livello, altri 150 euro a marzo sempre per chi é al 4° livello. Poi da maggio se non mi sbaglio ma credo di no sono 50 euro lordi in più al mese, sempre per il 4° livello. Per gli altri livelli questi bonus vengono riparametrati in alto o in basso a seconda se si sia di livello più alto o più basso del 4°.

In pratica va a sostituire il mancato rinnovo del contratto nazionale che é scaduto il 31 dicembre scorso...appena lo rinnoveranno decadrà il bonus, ma vai a sapere quando succederà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top