io ho lavorato per un anno e mezzo come personale ATA, però come collaboratore scolastico.
Però il processo è lo stesso, quindi ti racconto cosa so.
Come hai detto te, la terza fascia va di triennio in triennio, quindi sì, il nuovo bando sarà l'anno prossimo.
Non posso dirti con precisione il mese perché cambia sempre, a seconda di quanto sono oberate le segreterie nel registrare tutte le domande.
Tendenzialmente, il nuovo bando lo pubblicano alla fine dell'anno scolastico, quindi dovrebbe essere luglio 2024, ma ad esempio nel 2021 l'hanno fatto in aprile perché sapevano già che non avrebbero fatto in tempo per luglio.
Al momento della registrazione dovrai scegliere una scuola che ti farà da capofila + altre 29 scuole della provincia in cui presenti la domanda (le sceglie te, ovviamente quelle più facilmente raggiungibili).
Per quanto riguarda il punteggio il tuo sarà quindi composto da: diploma + laurea (che sono 2 punti) + i tuoi eventuali attestati (quello di dattilografia dovrebbe essere 1, quello di amministrazione 1.5).
Non puoi però presentare 300 attestati di dattilografia o amministrazione, perché ne contano comunque 1.
Quindi ad esempio se alla maturità hai preso 100, il tuo punteggio sarà così composto: 10 + 2 (laurea) + 1 (dattilografia) + 1.5 (amministrazione) + servizio civile (che non ricordo se vale però).
E' comunque un bel po' basso come punteggio perché considera appunto che le prime posizioni sono occupate da gente che va sui 30 e a scorrere c'è una marea di gente che sta comunque sui 20 e passa.
Sarà quindi molto difficile che lavorerai subito.
Quando presenterai la domanda, secondo me ti conviene farla anche per le posizioni di collaboratore scolastico e assistente tecnico (che è simile all'amministrativo però vale solo per determinate scuole).
Per aumentare il punteggio come amministrativo le uniche due soluzioni sono:
1) avere una botta di culo nell'essere chiamato in una delle tue 30 scuole
2) aumentare MOLTO pazientemente il tuo punteggio come amministrativo lavorando intanto negli altri "settori". Ad esempio se accetti un posto come collaboratore scolastico e ti fai 2 mesi completi... prendi 0.5 punti come collaboratore e 0.10 per ogni mese fatto negli altri settori (quindi assistente amministrativo, tecnico etc..)
Se riuscissi quindi a lavoratore chessò per i primi 3 anni come collaboratore, almeno al prossimo bando del 2027, avresti comunque incrementato il tuo punteggio anche come AA.
PURTROPPO il punteggio viene aggiornato SOLO a ogni bando, quindi se ti fai un intero anno come collaboratore scolastico, l'aggiornamento di ogni punteggio sarà comunque nel 2027.
Per questo dico che sarà molto difficile che riuscirai a lavorare subito come AA. Perché a settembre 2025 considereranno comunque il punteggio iniziale della tua domanda e non tutti gli aggiornamenti.. Sarà come ricominciare da capo e dovrai avere altre botte immense di culo.
E' un po' più facile essere chiamati come collaboratore dove i punteggi sono un po' più bassi e ci sono molte più probabilità di essere convocati.
Infatti io nonostante mi sia licenziato come collaboratore l'anno scorso perché ho vinto un concorso all'Università Statale di Milano, ricevo quasi ogni settimana convocazioni dalle mie 30 scuole (sempre come collaboratore eh... il mio punteggio come AA è infatti ancora troppo basso).
E ti dirò di più, l'anno prossimo, nonostante ormai sia uno statale a tempo indeterminato, presenterò anch'io la domanda per il nuovo bando perché:
1) non si sa mai cosa può succedere nella vita

2) perché si aggiornerà il mio punteggio per l'anno e mezzo di lavoro che ho fatto da gennaio 2021 a marzo 2022.. quindi avrò un buonissimo punteggio e riceverò convocazioni a nastro.. nonostante non le utilizzerò.