Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
la germania cresce perchè i tedeschi hanno le palle(sopratutto i politici)... così come inglesi, e jap.. hanno dei politici che swi impegnano invecce di andare a battere...

 
raga qualche lavoro che nn richiede esperienza?io sto cercando una prima occupazione, nn ho mai lavorato (mi son diplomato l'anno scorso) ed è da luglio 2010 che sono a casa a far nulla, ma sinceramente nn so come/dove cercare lavoro...ho guardato un pò di annunci sui siti ma la maggior parte richiede esperienza, oppure sono cose che proprio nn ho interesse a fare anche se mi son diplomato in quel settore (informatica).....consigli?

 
raga qualche lavoro che nn richiede esperienza?io sto cercando una prima occupazione, nn ho mai lavorato (mi son diplomato l'anno scorso) ed è da luglio 2010 che sono a casa a far nulla, ma sinceramente nn so come/dove cercare lavoro...ho guardato un pò di annunci sui siti ma la maggior parte richiede esperienza, oppure sono cose che proprio nn ho interesse a fare anche se mi son diplomato in quel settore (informatica).....consigli?
Amplia le tue conoscenze in quel settore, fidati, non teme di certo crisi edè molto richiesta la conoscenza in ambito informatico/software. Fai magari anke dei corsi di formazione così se l'azienda cerca esperienza almeno col corso hai qualche possibilità in più.

Altrimenti in giro trovi solo lavoretti promossi da azienducce e società nuove di vendita principalmente, contratti del cavolo, mansioni del cavolo come promoter/procacciatore d'affari o callcenter e via dicendo.. insomma nulla di chè anche perchè molte ti promettono chissà cosa e poi alla fine è palese che campano solo sullo sfruttamento dei giovani ragazzi che ci cascano e lavorano per loro fino all'esaurimento.. mandano via e assumono dei nuovi.. e tu non guadagni un cavolo!

Ovvio che può anke capitarti di trovare l'occasione, l'azienda seria che dopo un periodo di prova assume con un contratto decente.. conta molto anke la fortuna e la tua ricerca (che deve essere assidua)

Good Luck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Amplia le tue conoscenze in quel settore, fidati, non teme di certo crisi edè molto richiesta la conoscenza in ambito informatico/software. Fai magari anke dei corsi di formazione così se l'azienda cerca esperienza almeno col corso hai qualche possibilità in più.
Altrimenti in giro trovi solo lavoretti promossi da azienducce e società nuove di vendita principalmente, contratti del cavolo, mansioni del cavolo come promoter/procacciatore d'affari o callcenter e via dicendo.. insomma nulla di chè anche perchè molte ti promettono chissà cosa e poi alla fine è palese che campano solo sullo sfruttamento dei giovani ragazzi che ci cascano e lavorano per loro fino all'esaurimento.. mandano via e assumono dei nuovi.. e tu non guadagni un cavolo!

Ovvio che può anke capitarti di trovare l'occasione, l'azienda seria che dopo un periodo di prova assume con un contratto decente.. conta molto anke la fortuna e la tua ricerca (che deve essere assidua)

Good Luck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
più che altro nn mi interessa proprio l'informatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cioè se si tratta di programmare passo xkè mi farebbe troppo schifo, (nn chiedetemi xkè allora sono diplomato in informatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) cmq x ora sto cercando lavoretti occasionali o cmq x qualche mese fino a settembre quando ho intenzione di andare all'uni...quindi nulla di troppo duraturo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
più che altro nn mi interessa proprio l'informatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cioè se si tratta di programmare passo xkè mi farebbe troppo schifo, (nn chiedetemi xkè allora sono diplomato in informatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) cmq x ora sto cercando lavoretti occasionali o cmq x qualche mese fino a settembre quando ho intenzione di andare all'uni...quindi nulla di troppo duraturo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ahn okok ho capito, beh lavoretti estivi ci sono a volontà tra zone di mare, lidi, ristoranti, campagne per raccogliere frutta, ma anke appunto quei lavoretti che ti dicevo.. dal momento che sai che lasci poi per l'università tanto vale tentare! Con un part time anke così hai pure tempo libero.

All'uni cosa farai? Così vediamo se tra 3 anni sei nella stessa situazione di adesso o almeno con qualche possibilità in più di trovar lavoro..:pffs:

;p

 
Assunto nel maggio del 2000, licenziato 3 giorni fa...io come altre 80 persone.

Ero entrato a ****, primo ed unico lavoro.

Ora vedremo....

 
Mi hanno contattato su facebook per girare dei minitrailer dei film che sarebbero stati trasmessi da Sky solo per aver messo Be kind rewind tra i miei film preferiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in Italia son tutti ladri i politici.

Mi dispiace molto per la fincantieri, io sono d'Ancona, e vedevo sempre un gran movimento li, vedevo costruire dal nulla navi, pezzo dopo pezzo, giorni dopo giorni, mesi dopo mesi....ora invece è tutto fermo,silenzioso,vuoto.

In Ancona ha chiuso anche un'altra azienda molto conosciuta in Italia e all'estero, dove lavoravano inizialmente più di 100 persone ( io compreso ) per poi arrivare a poco più di 80.

Tutti in mobilità, con 6 stipendi non retribuiti....staremo a vedere....

 
Assunto nel maggio del 2000, licenziato 3 giorni fa...io come altre 80 persone.Ero entrato a ****, primo ed unico lavoro.

Ora vedremo....
Mi dispiace, che lavoro facevi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Io lavoro per un attività di famiglia.

Ho studiato, sia triennale che magistrale... a quest' ora prendevo si e no 1/3 al massimo la metà con quello che ti offrono nel post laurea.

Se invece non studiavo a quest' ora prendevo anche mille euro in piu di adesso.

La morale tiratela fuori voi :bah!:

 
Ho trovato lavoro grazie a Infojobs.

Cercavo qualsiasi lavoro che non fosse call center outbound o "venditore ambulante". Ho passato sei mesi a distribuire curriculum cartacei a metà dei supermercati e centri commerciali di roma, e ad iscrivermi a centinaia di candidature online (sempre tramite infojobs).

In tutto questo tempo nessuno ha mai preso in considerazione la mia candidatura (sopratutto a causa della mia scarsa esperienza lavorativa) fatta eccezione per Leroy Merlin (curriculum consegnato a mano e colloquio poi finito con un classico "le faremo sapere") e una agenzia interinale che cercava giovani, anche inesperti, per due giorni in cul0 alla luna e in braccio alle stelle per circa 50 euro di compenso (praticamente ne avrei spesi 40 solo di benzina, visto che con i mezzi pubblici sarebbe risultato molto difficile arrivarci).

Dopo qualche giorno ho ripensato e ragionato su quest'ultima offerta (ormai scaduta) che, anche se misera, avrebbe potuto quantomeno distogliermi dalla depressione quotidiana, nonchè contribuire ad ampliare il curriculum...e poi, 50 euri sono sempre 50 euri..

Ho dunque deciso di non rifiutare più offerte del genere e, a Maggio, mi sono candidato per una 2 giorni con una agenzia interinale. Il lavoro si svolgeva in un supermercato GS che doveva cambiare marchio e diventare Carrefour, 12 ore dilazionate in due giorni (4 ore il primo e 8 il secondo). In base ai calcoli che abbiamo fatto durante la firma del contratto mi dovevano entrare circa 60 euro netti, non comprendendo però i bonus del fattore "notturno" e del "festivo" (il lavoro si svolgeva di sabato notte e di domenica). La cosa fantastica e che stavolta il luogo era molto vicino a casa.

Risultato: circa 100 euro totali netti e curriculum ampliato.

Dopo qualche giorno metto online il curriculum aggiornato e dopo neanche due giorni mi candido per un impiego in un supermercato (ci avevo già provato innumerevoli volte senza successo).

Mi contatta l'agenzia interinale dopo una settimana: corso di formazione pagato di 7 giorni e poi contratto di 15 con possibilità di proroghe in base alle esigenze dell'azienda. Inutile dire che ho firmato ad occhi chiusi e dopo quasi un anno sono ancora li.

Il mio contratto rimane ancora a tempo determinato e mi viene prorogato di mese in mese (massimo sei proroghe, infatti ho già concluso un contratto, sono rimasto fermo per un mese secondo la legge, per poi ricominciare con la stessa formula).

Prendo 700 euro circa al mese (variabili in base alle domeniche e vari festivi) per 4 ore di lavoro al giorno per 6 giorni a settimana, svolgendo le classiche mansioni che occorrono in un supermercato: cassiere, addetto vendita, scaffalista e magazziniere.

Le prospettive sono incoraggianti visto il mio impegno a lavoro e la soddisfazione dell'azienda. Spero in un contratto di apprendistato aziendale e non più interinale (4 anni) e poi indeterminato (un iter che hanno seguito molti dei miei colleghi sotto i 30 anni) e magari un passaggio a 30 ore settimanali anzichè 24.

Unica pecca la lontananza da casa: esco di casa due ore e mezza prima di entrare a lavoro e ne impiego una e mezza per tornare indietro :( Ma è un sacrificio che sono disposto a fare in attesa di ottenere il contratto aziendale (se mai arriverà) e poi chiedere l'avvicinamento a casa.

 
Che tristezza ragazzi... voler lavorare e non poterci riuscire.è veramente incredibile...

anche te reverendo ho letto con attenzione il tuo percorso.. e non nascondo lo sconforto che ho trovato nel leggerlo.

non prendermi come insensibile attenzione,la mia è una riflessione costruttiva,mi domando come si possa star bene con 700 euro al mese, devi necessariamente e per forza trovare un lavoro di sera forse cosi da abbinare due stipendi part time, sbaglio?che pensi di fare mentre aspetti il prolungamento delle ore di lavoro e del cambio della tipologia di contratto?

Diamo per scontato che ormai una ditta ha la possibilita di assumere piu persone per meno ore al giorno con contratti di questo genere e quindi avere piu forza lavoro (con meno forza contratto, ergo meno rogne) ad un costo inferiore di meno forza lavoro (che fanno doppio turno pero) con piu potere contrattuale.

è uno schifo, perchè invece di avere 20 persone a 700 euro al mese che lavorano tot ore, creando dei lavoratori e delle persone non felici, assolutamente, senza prospettive adeguate a quello che è oggi la vita, si potrebbe avere 12 persone (a occhio e croce senza far calcoli) con 1400 euro che lavorano tutto il giorno e magari solo 5 part time + straordinari arrivano a piu di 700, ma lasciandogli margine di poter trovare un altro part time.

insomma... si dovrebbe trovare un modo di evitare questa proliferazione di contrattacci...

è un sistema che crollerà, quando questa generazione sara adulta ci saranno una quantita di "poveri" enorme, e il sistema collassera perchè non saremo piu in grado di sostenere le pensioni e le indennita che saranno sempre di piu e sempre piu alte, il numero di anziani cresce a dismisura in italia.

Il mio contratto rimane ancora a tempo determinato e mi viene prorogato di mese in mese (massimo sei proroghe, infatti ho già concluso un contratto, sono rimasto fermo per un mese secondo la legge, per poi ricominciare con la stessa formula).
Vorrei sottolineare questo punto, non è proprio come scrivi tu. In realtà si fa così per eludere la legge (nel suo complesso della riforma del lavoro). Ti diranno che non è cosi, e ti convinceranno che non lo sia perchè la legge lo permette appunto. Ma è un atteggiamento scorretto ai fini della riforma contrattuale di questi ultimi anni. Questo genere di contratti serve per una cosa ma viene usata per un altra... tu sei li da un anno, hai gia dimostrato quello che dovevano sperimentare, di conseguenza non c'è motivo di quel mese... che serve solo a ricominciare un ciclo che doveva gia esser concluso.

non so se mi sono fatto capire, la legge lo permette, ma incentiva ben altro, loro sfruttano il "bag" legislativo (piu o meno volontario)... dicendoti che "è per legge".

ma sono due cose ben diverse...

 
Nota di servizio: tre topic sono stati uniti nell'ambito del nuovo topic ufficiale lavoro, che si trova momentaneamente in questa sezione per motivi tecnici (il vbulletin mi sta mandando matto) appena possibile sarà rispostato in altroteca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Vorrei porre una domande semplice, ma vorrei il massimo dell onesta nella risposta,solo o una risposta o l altra (ma la motivazione certo che si).

preferireste OGGI prendere 1500 euro netti senza contratto rispetto a 800 netti con contratto "buono" (a parita di mansione,ore,responsabilità,ecc..tutto uguale essendo lo stesso lavoro insomma)???

pero la risposta è si o no calcolate...

 
Ahn okok ho capito, beh lavoretti estivi ci sono a volontà tra zone di mare, lidi, ristoranti, campagne per raccogliere frutta, ma anke appunto quei lavoretti che ti dicevo.. dal momento che sai che lasci poi per l'università tanto vale tentare! Con un part time anke così hai pure tempo libero.
All'uni cosa farai? Così vediamo se tra 3 anni sei nella stessa situazione di adesso o almeno con qualche possibilità in più di trovar lavoro..:pffs:

;p
sono ancora indeciso tra design oppure architettura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come mai non mi ero accorto dell'esistenza di questo topic?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come mai non mi ero accorto dell'esistenza di questo topic?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi mi hanno chiamato per un terzo colloquio dall'AGOS DUCATO, parlerò sicuramente con il direttore di filiale!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Si tratta di una sostituzione maternità.

Come devo comportarmi?

PS: mi mancano solo due esami alla laurea magistrale di economia, ho paura che, se tutto va bene al colloquio, possa slittare ancora di molto tempo. Sono al primo anno fuori corso!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top