Le avventure grafiche su PC, tra passato e futuro

Pubblicità
Adoro le avventure grafiche e infatti piano piano ne sto recuperando un pò!

Se ben ricordo il primo che ho giocato è stato Broken Sword...ricordo che discutevo con i miei genitori su chi doveva stare al pc per giocarci :rickds:

Benvenuta raffaella3!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, per me non è detto. Ammetto di essere un pagano miscredente che ancora non ha giocato con The Longest Journey, ma posso dire di essere rimasto molto soddisfatto dal primo Syberia, aveva un profumo d'altri tempi. Non ho apprezzato altrettanto il finale della storia, ma nel complesso l'opera di Sokal mi è rimasta nel cuore.
Ho giocato sia a Siberya 1 che a Siberya 2 e trovo che sia una storia commovente! La bella notizia è che forse uscirà Siberya 3!!!! A quanto pare dovremo attendere il 2014 o, alla peggio, il 2015. Il titolo è in via di sviluppo per pc e per altre piattaforme attualmente segrete, molto probabilmente la prossima generazione di console.:game:

 
Ho giocato sia a Siberya 1 che a Siberya 2 e trovo che sia una storia commovente! La bella notizia è che forse uscirà Siberya 3!!!! A quanto pare dovremo attendere il 2014 o, alla peggio, il 2015. Il titolo è in via di sviluppo per pc e per altre piattaforme attualmente segrete, molto probabilmente la prossima generazione di console.:game:
Sì, avevo letto anch'io di questa notizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ma può esserci davvero un seguito alle avventure di Kate Walker? La vicenda mi pareva del tutto conclusa... Purtroppo questi sequel mi lasciano spesso pieno di dubbi sulla qualità del prodotto finale.

Parlando di altre avventure grafiche, visto che ultimamente sto mettendo alla prova la tenuta dei miei nervi con Amnesia, non potremmo considerare anche quest'ultimo come facente parte del genere? D'altronde abbiamo già avuto esempi di avventure in prima persona con Myst...

 
Sì, avevo letto anch'io di questa notizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ma può esserci davvero un seguito alle avventure di Kate Walker? La vicenda mi pareva del tutto conclusa... Purtroppo questi sequel mi lasciano spesso pieno di dubbi sulla qualità del prodotto finale.
Parlando di altre avventure grafiche, visto che ultimamente sto mettendo alla prova la tenuta dei miei nervi con Amnesia, non potremmo considerare anche quest'ultimo come facente parte del genere? D'altronde abbiamo già avuto esempi di avventure in prima persona con Myst...
e riven, il suo seguito, che francamente ho adorato.

tuttavia ammetto di avere un debole per la AG di stampo classico, sia che si tratti dei prodotti lucas -e si zak era piuttosto impegnativo come gioco- sia prodotti più recenti, quindi penso alla saga di black mirror, still life, broken sword, runaway.

 
di avventure grafiche ne ho fatte poche, più che altro perchè, come voi, li adoro in 2D. ho giocato a sam e max hit the road, e lo adoravo, ho giocato season 1, e il "brand" mi è sceso parecchio. il brutto del 3d è che è troppo dispersivo, se non esageratamente giudato. su nintendo DS fatte alcune, ma poche degne di nota.

mo sto giocando a "casanova, il duello della rosa nera" su pc, ed è un obbrobbio allucinante. la mappa 3d troppo grande, e la telecamera è fissa in stile resident evil.

ora mi sono buttato su avventure grafiche amatoriali, e di alcune mi hanno chiesto anche di doppiarle, e se vi interessano potete trovarle qui (stile molto amatoriale, ma divertenti):

http://www.miciosegoneags.altervista.org/#nogo

(PATH OF THE PUMPKIN è il videogioco che l'autore sta attualmente facendo doppiare a me e altri. verso giugno dovrebbe esserci la versione doppiata del gioco)

 
Personalmente adoro le AG in 2D e concordo con chi dice che abbiano perso un po' di smalto nel passaggio in 3d;

Ma Discworld 2 qualcuno se lo ricorda? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Wry

io c'ho giocato a Gobliins 3 ;p

 
Ma non pensate che con l'avvento del 3D le avventure grafiche abbiano perso parecchio?Io, a parte il grandissimo The Longest Journey (I Love April) e l'ovvio e scontato Grim Fandango, non ne ho viste tantissime di valore.

Secondo me il genere rende meglio in 2D, dove l'arte e la ricercatezza regna sovrana.
Gabriel Knight 3 credo lo si possa considerare un 3D ed è un gioco della madonna. Credo dipenda da caso a caso e dal fatto che il genere è stato messo un po' in disparte da diversi anni.

A proposito di avventure grafiche oggi ho finito TWD, gameplay wise è un po' così, però le scelte che fai e la trama meritano tantissimo. Chiunque non l'abbia giocato lo consiglio tantissimo.

 
Personalmente adoro le AG in 2D e concordo con chi dice che abbiano perso un po' di smalto nel passaggio in 3d;Ma Discworld 2 qualcuno se lo ricorda? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Wry

io c'ho giocato a Gobliins 3 ;p
Ti devo un abbraccio.

Intanto ti aggiungo alla lista amici.

 
Parlando di LucasArts, tempo fa giocai al primo Monkey Island, The Day of the Tentacle e in parte a Indiana Jones and the fate of Atlantis, giochi che ho adorato, anche se non ricordo per quale motivo non finii mai Indy, ma era tempo fa.

Altre avventure grafiche che ho adorato sono state quelle della serie di Sam & Max, adoro la loro comicità, i primi due Broken Sword (sogno ancora la notte la sensuale voce di Nico Collard) e non posso che menzionare il recente Gemini Rue che mi ha davvero sconvolto per la sua qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se dovessi scegliere la mia Avventura Grafica Preferita. la scelta ricadrebbe sulla prima in assoluto, ossia The Day of the Tentacle.

Lo ho giocato ben 3 volte, e la prima volta credo di aver avuto circa 5-6 anni, ci giocavo col supporto di mio zio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Più in là nel tempo ripreso da vecchi ricordi l'ho ripresa e rigiocata e l'anno scorso l'ho rigiocata una volta ancora. È uno di quei giochi che mi ha segnato la carriera videoludica, visto che insieme a Tomb Raider e Duke Nukem 3D è stato uno dei miei titoli introduttivi al mondo del gaming su pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlando di LucasArts, tempo fa giocai al primo Monkey Island, The Day of the Tentacle e in parte a Indiana Jones and the fate of Atlantis, giochi che ho adorato, anche se non ricordo per quale motivo non finii mai Indy, ma era tempo fa.Altre avventure grafiche che ho adorato sono state quelle della serie di Sam & Max, adoro la loro comicità, i primi due Broken Sword (sogno ancora la notte la sensuale voce di Nico Collard) e non posso che menzionare il recente Gemini Rue che mi ha davvero sconvolto per la sua qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se dovessi scegliere la mia Avventura Grafica Preferita. la scelta ricadrebbe sulla prima in assoluto, ossia The Day of the Tentacle.

Lo ho giocato ben 3 volte, e la prima volta credo di aver avuto circa 5-6 anni, ci giocavo col supporto di mio zio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Più in là nel tempo ripreso da vecchi ricordi l'ho ripresa e rigiocata e l'anno scorso l'ho rigiocata una volta ancora. È uno di quei giochi che mi ha segnato la carriera videoludica, visto che insieme a Tomb Raider e Duke Nukem 3D è stato uno dei miei titoli introduttivi al mondo del gaming su pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
grandissimo! day of tentacle è il mio gioco preferito, ho perso il conto di quante volte ci ho giocato nell'arco di 15 anni, e ti posso assicurare che ci ho giocato più di 58 volte, molte di più

 
Gabriel Knight 3 credo lo si possa considerare un 3D ed è un gioco della madonna. Credo dipenda da caso a caso e dal fatto che il genere è stato messo un po' in disparte da diversi anni.
Gabriel Knight è sopra ogni critica ed elogio, non fa' testo; Il Schattenjäger è fuori scala, per quanto mi riguarda Jane Jansen potrebbe farlo anche in avventura testuale che mi sentirei in dovere di giocarci assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti devo un abbraccio.Intanto ti aggiungo alla lista amici.
accettata con molto piacere :travello3:

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me non è un male il 3d.. tutto dipende da come è implementato.

certo le avventure 2d di stampo classico hanno il fascino dato dalla ricercatezza del dettaglio, quindi mi vengono in mente i vari broken sword, the black mirror, etc... tutti titoli in cui l'aspetto grafico del contesto è non solo funzionale al gioco ma anche essenza stessa dell'avventura.

d'altro canto non disdegno nemmeno produzioni diverse che si basano sull'immersività... tra tutte mi vengono in mente i vari myst, riven, schizm, ritorno all'isola misteriosa... tutto un genere di avventure grafiche in cui la prima persona ci immerge in mondi pazzeschi, fantasiosi, mistici... se penso ai "vagoni" di riven che ci portano da un'isola all'altra....

secondo me un'AG ben fatta non dipende dall'ipostazione ma dall'immersione e dal fascino che riesce ad offrire.

sotto molti aspetti anche the walking dead può essere considerata un'avventura grafica anche se si basa sull'interazione tra personaggi piuttosto che con l'ambiente per la risoluzione di enigmi.

e poi potremmo citate tutti gli indie tra cui machinarium... una piccola perla che certo non sfigura davanti alle grandi produzioni.

personalmente nel cuore ho zak mckracken.... ho fissa l'immagine di quando ci si sveglia con l'orologio a gatto che scocca il tempo... oltre al famoso kazoo e il naso con baffi finti... :rickds:

 
e poi potremmo citate tutti gli indie tra cui machinarium... una piccola perla che certo non sfigura davanti alle grandi produzioni.
adesso dico una bestemmia, ma a me ha annoiato e pure parecchio non sono riuscito a finirlo proprio per questo motivo :morris82:

 
Ron Gilbert: If I Made Another Monkey Island
Yeah, I know, that sounds like the title of the O.J. Simpson book. I realized that after I typed it, but I'm not going to change it.

So, before I get into this fanciful post, I want to make one thing perfectly clear... actually, I'm just going to make it my first point. It's probably the most important one. Actually, I'll make it the first two points.

One - I am not making another Monkey Island. I have no plans to make another Monkey Island. I am not formulating plans to make another Monkey Island.

Two - Let me say that again. There is no new Monkey Island in works and I have no plans to make one. I'm just thinking and dreaming and inviting you come along with me. Please your keep your hands inside the boat at all times. No standing or you might get wet.

But, If I made another Monkey Island...

Three - It would be a retro game that harkened back to Monkey Island 1 and 2. I'd do it as "enhanced low-res". Nice crisp retro art, but augmented by the hardware we have today: parallaxing, depth of field, warm glows, etc. All the stuff we wanted to do back in 1990 but couldn't. Monkey Island deserves that. It's authentic. It doesn't need 3D. Yes, I've seen the video, it's very cool, but Monkey Island wants to be what it is. I would want the game to be how we all remember Monkey Island.

Four - It would be a hardcore adventure game driven by what made that era so great. No tutorials or hint systems or pansy-assed puzzles or catering to the mass-market or modernizing. It would be an adventure game for the hardcore. You're going to get stuck. You're going to be frustrated. Some puzzles will be hard, but all the puzzles will be fair. It's one aspect of Monkey Island I am very proud of. Read this.

Five - I would lose the verbs. I love the verbs, I really do, and they would be hard to lose, but they are cruft. It's not as scary as it sounds. I haven't fully worked it out (not that I am working it out, but if I was working it out, which I'm not, I wouldn't have it fully worked out). I might change my mind, but probably not. Mmmmm... verbs.

Six - Full-on inventory. Nice big juicy icons full of pixels. The first version of Monkey Island 1 had text for inventory, a later release and Monkey Island 2 had huge inventory icons and it was nirvana. They will be so nice you'll want to lick them. That's a bullet-point for the box.

Seven - There would be a box. I imagine most copies would be sold digitally, but sometimes you just want to roll around in all your adventure game boxes. I know I do. Besides, where would you store the code wheel?

Eight - There would be dialog puzzles. They weren't really puzzles, but that's what we called them. Being able to tell four jokes at once and meander and getting lost in the humor of a conversation is the staple of Monkey Island. No one has done it better since. Just my opinion.

Nine - I would rebuild SCUMM. Not SCUMM as in the exact same language, but what SCUMM brought to those games. It was a language built around making adventure games and rapid iteration. It did things Lua could never dream of. When Lua was in High School, SCUMM beat it up for lunch money. True story. SCUMM lived and breathed adventure games. I'd build an engine and a language where funny ideas can be laughed about at lunch and be in the game that afternoon. SCUMM did that. It's something that is getting lost today.

Ten - It would be made with a very small team. Not 30 or 20, but 10 or less. It means the game would take longer, but it would be more personal and crafted with love. Monkey love. Wait... that's not what I meant...

Eleven - The only way I would or could make another Monkey Island is if I owned the IP. I've spent too much of my life creating and making things other people own. Not only would I allow you to make Monkey Island fan games, but I would encourage it. Label them as such, respect the world and the characters and don't claim they are canon. Of course, once the lawyers get ahold of that last sentence it will be seven pages long.

Twelve - It would be called Monkey Island 3a. All the games after Monkey Island 2 don't exist in my Monkey Island universe. My apologies to the all talented people who worked on them and the people who loved them, but I'd want to pick up where I left off. Free of baggage. In a carnival. That doesn't mean I won't steal some good ideas or characters from other games. I'm not above that.

Thirteen - It won't be the Monkey Island 3 I was going to make in 1992. I'm not the same person I was back then. I could never make that game now. It is lost to time. Hopefully this one would be better.

Fourteen - The press won't get advanced copies. I know all the reasons they want to get a game in advance, and they are all valid, but I feel they should play it at the same time you do. I hope they won't be mad at me. My Metacritic score hopes they won't be mad it me.

Fifteen - It would have full voice. It's something we dreamed of back then and we can do it now.

Sixteen - If I used Kickstarter, there would be no fancy videos of me trying to look charming (as if I could). No concept art or lofty promises or crazy stretch goals or ridiculous reward tiers. It would be raw and honest. It would be free of hype and distractions that keep me from making the best game I could. True, I wouldn't raise huge sums of money or break any records, but that's not what I want to do. I want to make a game.

Seventeen - The game would be the game I wanted to make. I don't want the pressure of trying to make the game you want me to make. I would vanish for long periods of time. I would not constantly keep you up-to-date or be feeding the hype-machine. I'd show stuff that excited me or amused me. If you let me do those things, you will love the game. That, I promise.

I hope you've had as much fun reading this as I had writing it.
http://kotaku.com/if-i-made-another-monkey-island-473013720

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


Sam & Max lo volevo prendere....pero' non ne ho sentito parlare benissimo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Chi è il folle? Io ho giocato alla prima stagione di Sam & Max e l'ho adorata, se mastichi inglese e cogli l'umorismo te la spassi dal primo all'ultimo minuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top