Le Bizzarre Avventure di JoJo | Crunchyroll, Netflix & VVVVID

Pubblicità
Proprio no sense quella parte.
Ma perchè, vogliamo parlare di come è caratterizzato Dio ?


Siamo passati da un demonio con gli occhi rossi capace di di far gelare il sangue ad Hol Horse semplicemente stando seduto a leggere un libro, ad un manico di scopa che fa inciampare un giovane prete stando sdraiato per terra come un barbone,

Di solito parla nell'ombra tenendo in mano un libro e con l'altra una coppa di vino, e invece in questo flashback lo vediamo incuriosito dal piede spastico di un adolescente, tanto da sfilargli la scarpa per guarirglielo...
 
Finita.
Pessima. Per me è decisamente il punto più basso di tutta la serie, ma almeno adesso ho capito come sono nate le stagioni successive.

Lo scontro finale non è neanche male ma manca tensione, enfasi, tutta roba che invece era palpabile nelle precedenti stagioni, o per lo meno io qui non le ho avvertite.
 
Ultima modifica:
Visti gli ultimi episodi di Stone Ocean, la parte finale è letteralmente volata e la battaglia delle ultime puntate è stata fantastica.
Un po' di tristezza alla fine me l'hanno fatta provare :bruniii:.
Adesso devo mettermi sotto col manga di cui ho già comprato tutti i volumi ma mi sono fermato alla fine di Battle tendency.
 
Finito. Ecco le mie conclusioni:


I toni comici di inizio episodio vengono completamente stemperati da quelli apocalittici che vediamo nel corso della trasmissione.

Mamma mia, che roba allucinante, Jolyne pare proprio spacciata. ma Jotaro ridà una speranza

Jotaro fa la sua entrata trionfale, ma nonostante questo Pucci ottiene un nuovo power up.....
Anasui che chiede a Jotaro la mano di sua figlia in mezzo alla fine del mondo direi che è un bel WTF....e ora chi ferma più Pucci ?

Mamma mia, che tragedia......non si vedeva una roba cosi dal finale della prima serie. Rohan che continua a disegnare manga pure in mezzo alla fine del mondo merita solo rispetto.

L'ending di Roundabout è proprio un colpo basso.....dopotutto, tutte le cose hanno una fine, e il finale diciamo che è stato abbastanza insolito per gli standard Jojojeschi.....



ma almeno adesso ho capito come sono nate le stagioni successive.
Si, e no, diciamo....
 
EP. 4-5-6-7-8 della parte 3
Versus e la backstory di Pucci mi son piaciuti molto per quanto quest'ultima abbastanza classica
onestamente avrebbe funzionato meglio se il rapporto tra Pucci e Dio fosse finito lì che con tutte quelle scene da amico intimo (che mi avevano fatto suppore che lo volesse resuscitare)
Versus invece proprio figo ma temo ci abbia lasciato le penne (la scena con il giudice:asd:)
ma il potere di
Weather Forecast mi ha fatto proprio cagare e la sua è la morte più anticlimatica di tutta la serie, al di là dell' incidente d'auto, era semplicemente molto più interessante Pucci che sperimenta delle montagne russe, che la storiella di vendetta di Weather da ultimo secondo proprio per la morte (ci dimentichiamo anche il big deal che non poteva morire), poi che cavolo di bait il teasing che potesse essere un villan come metteva in guardia Versus ed il suo aggredire passanti (ma non Anastasia), comunque un certo parallelo con Jonatan ce l'ho visto, con la sua iniziale caratterizzazione da puro e con il fratello cattivo
banalissimo
lo scontro Pucci Weather, poteva semplicemente non alzare i piedi e non gli sarebbero stati trafitti, sangue congelato che diventano liane, come fa il ghiaccio a formarsi una volta che incomincia a trafiggere qualcuno come con l'attacco al collo, ma quindi Pucci è ceco sembra di no siccome lo "sfidano" a tornare a vedere per destreggiarsi tra gli spuntoni ma non ci viene dato sapere come ha fatto però(?)
 
lo scontro Pucci Weather, poteva semplicemente non alzare i piedi e non gli sarebbero stati trafitti, sangue congelato che diventano liane, come fa il ghiaccio a formarsi una volta che incomincia a trafiggere qualcuno come con l'attacco al collo,

Quella è la cosa strana ? Io pensavo fosse il fatto che i messaggi subliminali ti trasformano in una lumaca perchè ti convinci di esserlo XD



onestamente avrebbe funzionato meglio se il rapporto tra Pucci e Dio fosse finito lì che con tutte quelle scene da amico intimo (che mi avevano fatto suppore che lo volesse resuscitare)
Ci mancava solo che tornasse DIO.:asd:
 
Quella è la cosa strana ? Io pensavo fosse il fatto che i messaggi subliminali ti trasformano in una lumaca perchè ti convinci di esserlo XD
ho già detto che quel potere lo consiedero🤮 :asd: però in uno scontro così importante trovo più rilevanti la mancanza di meccaniche ben pensate per quello che sta accadendo
Ci mancava solo che tornasse DIO.:asd:
infatti le scene di Dio sono inutili se vuole solo i suoi poteri, svilisce completamene il fatto che Pucci sia un uomo di chiesa quindi un devoto a Dio (cioè Dio Brando)
ma giudicherò a quadro completo
 
infatti le scene di Dio sono inutili se vuole solo i suoi poteri, svilisce completamene il fatto che Pucci sia un uomo di chiesa quindi un devoto a Dio (cioè Dio Brando)
Pucci non vuole i poteri di Dio, ma seguire i suoi piani, e a quanto pare Dio fra le altre cose aveva scoperto un modo super complesso per far evolvere il proprio stand e ragigungere il Paradios, che da quanto si capisce non è altro che lo status creato dal potere di uno stand particolare. Dio probabilmente non fa altro che scrivere la sua teoria su come acquisire uno stand potentissimo che abbia effetti sull'intera dimensione. L'effetto creato, non è altro che il desiderio inconscio del portatore. E' così che, forse, Dio voleva dominare il mondo.

Ripassiamo la teoria di Dio:

- Avere un amico fidato, in grado di controllare i propri desideri, qualcuno privo di sete di potere, fama, denaro e sesso. Qualcuno incline a seguire le regole divine invece di quelle umane. Un animo puro e determinato, fedele ma disinteressato, una fedeltà incondizionata a Dio, non soggiogata dal suo potere nè creata dal germoglio di carne. Proprio Pucci, un aspirante religioso, che è la chiave del piano di Dio, giustificando cosi il loro rapporto

- Poi servono le anime di 36 criminali, per accrescere il potere dello stand.


- 14 frasi, sufficienti perchè sia possibile controllare il nuovo stand, e fare in modo che l'amico fidato o Dio stesso nell'eventualità non fosse morto per mano di Jotaro pronunci quelle frasi.

- Abbandonare lo stand, per accogliere quello nuovo, la sua evoluzione.

- Acquisito il nuovo potere, andare nel posto dove è possibile usarlo al meglio, Cape Canaveral, e attendere le condizioni esatte per vederne l'evoluzione.

Pucci in questo caso serve sia come aiutante, sia appunto come possibile sostituto di Dio Brando in caso di inconveniente. Poi ovviamente sappiamo tutti che il DIO originale non aveva questo piano.
 
Finita :phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

Io sapevo del mondo parallelo ma non c'avevo capito un caxxo di niente :sard:

Per me un gran finale si serie, non parlo di questo, parlo dell'intero Jojo. Perchè questo è il finale. Ho letto al volo la serie successiva come incipit e in pratica può farne altre 6 così :rickds::rickds::rickds:

Spero non vada mai a fare il dopo, rovinerebbe quanto fatto secondo me.

Ora sono soddisfatto di aver seguito questa saga :sisi:
 
In che senso ?
Mi sembra un finale perfetto. Tutto si è compiuto sconfiggendo l'ultimo straccio di Dio che rimaneva, o meglio, l'idea che aveva, ora tutto è avvenuto ma diversamente, senza che la malvagità di nessuno potesse fare qualcosa. Quindi se si va su Emporio e compagnia, o Emporio ed altri, si va un po' a continuare qualcosa che per me può finire qui.
Però ovviamente non so le due serie successive come sono di preciso, ho giusto letto che Steel Ball Run ha personaggi che ricordano i vecchi (anzi, teoricamente lo sono? Infondo è un mondo parallelo) quindi si vede come la saga dei Jojo nasce in questo nuovo universo. Cose che poi in teoria porteranno a Jolyne che trova Emporio no? Andare oltre quel punto per me rovina tutto :asd:
 
Mi sembra un finale perfetto. Tutto si è compiuto sconfiggendo l'ultimo straccio di Dio che rimaneva, o meglio, l'idea che aveva, ora tutto è avvenuto ma diversamente, senza che la malvagità di nessuno potesse fare qualcosa. Quindi se si va su Emporio e compagnia, o Emporio ed altri, si va un po' a continuare qualcosa che per me può finire qui.
Ah ecco....

Comunque
no, ad oggi non si è ancora dato un continuo a quel finale. Jojolion, che si svolge nel 2011 come Stone Ocean, ha tutto un altro tipo di trama


Però ovviamente non so le due serie successive come sono di preciso, ho giusto letto che Steel Ball Run ha personaggi che ricordano i vecchi (anzi, teoricamente lo sono? Infondo è un mondo parallelo) quindi si vede come la saga dei Jojo nasce in questo nuovo universo. Cose che poi in teoria porteranno a Jolyne che trova Emporio no? Andare oltre quel punto per me rovina tutto


Quello che è avvenuto con Made in Heaven è tutt'ora confuso ed è anche difficile da stabilire se Emporio è finito nell'universo di Steel Ball Run e Jojolion o se questo mondo ha qualche legame con il precedente.

Anche perchè Made in Heaven in teoria non può cambiare il passato, e possono esserci delle nuove versioni solo di chi è morto durante il reset temporale
 
Ah ecco....

Comunque
no, ad oggi non si è ancora dato un continuo a quel finale. Jojolion, che si svolge nel 2011 come Stone Ocean, ha tutto un altro tipo di trama





Quello che è avvenuto con Made in Heaven è tutt'ora confuso ed è anche difficile da stabilire se Emporio è finito nell'universo di Steel Ball Run e Jojolion o se questo mondo ha qualche legame con il precedente.

Anche perchè Made in Heaven in teoria non può cambiare il passato, e possono esserci delle nuove versioni solo di chi è morto durante il reset temporale
Solo di chi è morto ma anche di chi era già morto no? Quindi comunque nessuno dei personaggi vecchi può esserci, infatti come ho letto in steel ball run ci sono i personaggi che ricordano Dio ed altri perchè erano morti prima e quindi "resettati". Io così a caldo la vedo semplice in realtà :asd:
Il mondo parallelo è uno solo, quello successivo al ciclo che stava per finire ma che nel 2011 è stato bloccato da Emporio. Quando è arrivato lì tutto è andato in egual modo ma con personaggi diversi che però forse tanto diversi non erano dato che la situazione in carcere era la medesima. Poi uccidendo Pucchi, siccome il mondo era lì a causa del potere di uno Stand, sparendo si è creato l'unico ed ultimo mondo dove però i personaggi sono uguali ma diversi perchè non sono stati toccati dalla storia di Dio. Almeno quella è l'impressione che ho avuto vedendoli dalla scena del bus in poi, la vita gli è andata diversamente facendoli comunque incontrare quando dovevano (la stella di Jolyne conferma che la stirpe degli Jojo c'è). E' una supposizione, ovviamente. Ma ha senso perchè per Pucchi la felicità è sapere come una cosa andrà e decidere, mentre Emporio gli dice che nonostante non sapessero nulla lui e gli altri hanno fatto sì che vincessero, trovando nella vittoria la felicità.

In teoria quindi SBR e quella dopo dovrebbero essere semplicemente storie nuove di chi ha vissuto in questa nuova versione del mondo che è la stessa dov'è finito Emporio.

Finchè non mette altro sul piatto, non cercherei robe troppo complicate :asd:


L'unica cosa che mi sento di osare di dire, è che sapendo la differenza dei volti (e del carattere) dei personaggi di SBR è enorme rispetto a quella del vecchio universo, non ha senso che Emporio trovi i personaggi uguali uguali di viso e carattere. Quindi, si può pensare, che Emporio sia morto e quello sia il suo pardiso. Ma è guardare troppo oltre :asd:
 
Solo di chi è morto ma anche di chi era già morto no? Quindi comunque nessuno dei personaggi vecchi può esserci, infatti come ho letto in steel ball run ci sono i personaggi che ricordano Dio ed altri perchè erano morti prima e quindi "resettati". Io così a caldo la vedo semplice in realtà :asd:
Sono solo teorie, non ci sono dichiarazioni in proposito.



In teoria quindi SBR e quella dopo dovrebbero essere semplicemente storie nuove di chi ha vissuto in questa nuova versione del mondo che è la stessa dov'è finito Emporio.

Finchè non mette altro sul piatto, non cercherei robe troppo complicate :asd:


L'unica cosa che mi sento di osare di dire, è che sapendo la differenza dei volti (e del carattere) dei personaggi di SBR è enorme rispetto a quella del vecchio universo, non ha senso che Emporio trovi i personaggi uguali uguali di viso e carattere.
Infatti, come detto
ad oggi il fatto che l'universo di Steel Ball Run sia lo stesso in cui finisce Emporio non è certo.

Tanto più che
in Jojolion c'è un Jotaro Kujo, ma non è sposato e non ha figli, quindi non è il padre di Irene.
 
Sono solo teorie, non ci sono dichiarazioni in proposito.




Infatti, come detto
ad oggi il fatto che l'universo di Steel Ball Run sia lo stesso in cui finisce Emporio non è certo.

Tanto più che
in Jojolion c'è un Jotaro Kujo, ma non è sposato e non ha figli, quindi non è il padre di Irene.
Hai più informazioni di me :asd: Erano idee a caldo in base a quanto visto.
Comunque per me si può chiudere qui, se ciò che viene dopo non esistesse non penso sarebbe sbagliato dire che sia un finale. Ora come ora non ho quella voglia di vedere la serie dopo, come mi è capitato per tutte le altre volte. Quindi non mi strapperò i capelli se non lo continuano.
Ah...
Irene >>>>>>>>> Jolyne
:fiore:
 
Araki parla della nona serie:

Parte 9 e spoiler Jojolion
Se Parte 9 sarà sui discendenti di Joseph che abbiamo visto alla fine di Jojolion, chi potrebbero essere? Holly, Kira e la sorella dovrebbero essere fuori dai giochi. Non è che spunta un figlio illegittimo come Josuke nella quarta parte? E magari Joseph è ancora vivo
 
In Jojolion Araki ha fatto un tale puttanaio con i discendenti che faccio fatica a ricordare.
 
Parte 9 e spoiler Jojolion
Se Parte 9 sarà sui discendenti di Joseph che abbiamo visto alla fine di Jojolion, chi potrebbero essere? Holly, Kira e la sorella dovrebbero essere fuori dai giochi. Non è che spunta un figlio illegittimo come Josuke nella quarta parte? E magari Joseph è ancora vivo
Bella domanda, dipende anche

dal periodo in cui si svolge la serie.....

Tempo fa, prima che iniziasse Jojolion

molti ipotizzavano che la serie post SBR sarebbe stata ambientata negli anni 80, perchè era quello il periodo in cui la reliquia sarebbe stata sigillata

In Jojolion Araki ha fatto un tale puttanaio con i discendenti che faccio fatica a ricordare.
Non aiuta il fatto che tra SBR e Jojolion passano circa 120 anni, a memoria la distanza temporale più lunga fra una serie di Jojo e l'altra.
 
Sorvolando sulla mancanza di carisma del cast di lion, credo che proprio il setting moderno non abbia assolutamente più nulla da dire.

Serve un ritorno a setting esotici, se non vuole tornare indietro nel tempo allora letteralmente servirebbe un isekai.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top