Meruem
Brigante
- Iscritto dal
- 11 Gen 2015
- Messaggi
- 7,519
- Reazioni
- 1,602
Offline
Potrebbe trattarsiSi, la notizia era già stata data mesi fa.
Ovviamente
si parla del Joseph visto in Jojolion
del Josuke di questa timeline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Potrebbe trattarsiSi, la notizia era già stata data mesi fa.
Ovviamente
si parla del Joseph visto in Jojolion
In teoriaPotrebbe trattarsidel Josuke di questa timeline
Sì, anche perché si svolge aIn teoriail Josuke di questo universo sarebbe il Josuke di Jojolion
Bè in Jojo ci sono sempre stati personaggi molto androgini. Non ci vedo nulla di trascendentale.Sono usciti i primi spoiler. E che dire...
il protagonista ha un fratello transgender
Qui peroBè in Jojo ci sono sempre stati personaggi molto androgini. Non ci vedo nulla di trascendentale.
Ti ricordo che in Jojolion c'era pureQui pero
si tratta di un vero transgender
Che chadAncora oggi non mi capacito come il mio 3 manga di sempre(le prome 3 serie naturalmente) si acaduto cosi' im basso
In realta' anche la 5 serie mi piace, per questo nella mia libreria ho la jojonium e la 5 serieChe chad![]()
Non farti sentire da Cavernadiplatone e Dario MocciaAncora oggi non mi capacito come il mio 3 manga di sempre(le prome 3 serie naturalmente) si acaduto cosi' im basso
Non farti sentire da Cavernadiplatone e Dario Moccia
Fai altro, e come fare un sequel di ken il gierriero dove ken gioca a scacchi usando le mosse di hokuto.Non direi che sia caduto in basso, semplicemente Araki ha voluto cercare altre strade.
Difficile parlare di serie dopo, finora abbiamo solo Jojolion (che non è male al netto di qualche difetto) e Jojolands che è praticamente iniziata da un giorno.Possono dire quello che vogliono ma le serie dopo rimangono cacca comunque![]()
Mi pare anche normale cambiare stile o tematiche a lungo andare.Fai altro, e come fare un sequel di ken il gierriero dove ken gioca a scacchi usando le mosse di hokuto.
Per me araki non ha mai avuto la voglia di abbandonare il nome jojo per paura di misurarsi a creare un nuovo brand, votlrrei capire in cosa siano simili uno stone ocean con un battle tendency o uno steel ball run con uno stardust crusader.
Vuoi fare altro, cambia fumetto
Per me le serie dopo sono da diamond unbreakle in poi.Difficile parlare di serie dopo, finora abbiamo solo Jojolion (che non è male al netto di qualche difetto) e Jojolands che è praticamente iniziata da un giorno.
Mi pare anche normale cambiare stile o tematiche a lungo andare.
Araki è sempre stato un autore che scrive le cose basandosi su quello che tira al momento. Le prime serie sono essenzialmente Kenshiro con i vampiri, ma l'estro di Araki già si vede di suo (es le pose o il fatto che specie nella seconda alla fine vince chi ha più cervello o in alcuni casi, culo, dei nemici).
Nella terza, con l'introduzione degli stand, ha voluto portare la serie su un altro lato del battle. Cosa che ha proseguito pure con la quarta serie e le altre.
Poi visto che non è scemo, non ha abbandonato il marchio di Jojo visto che alla fine è quello a portare i soldi a casa XD
Cercare somiglianze nelle serie non ha senso, il bello di Jojo secondo me è che ognuno in base alle caratteristiche può scegliersi la serie che più preferisce. Chi ama gli shonen classici può leggersi le prime due serie, chi vuole andare sul classico si legge la terza, chi vuole leggersi qualcosa di più tranquillo la quarta, chi vuole leggersi qualcosa di più maturo la settima e l'ottava ecc
Poi tieni conto che da Steel Ball Run in poi Araki scrive per Ultra Jump, una rivista per adulti, quindi ora ha molta più libertà e può permettersi di scrivere cose che magari prima non poteva scrivere.
Ad esempio
roba come la moglie di Valentine che prova a stuprare Lucy
Beh, nulla vieta che possa riprendere in futuro.La storia si conclude con la terza serie( in fondo lo sanno anche loro dato che la jojonium anche in giappone si ferma alla 3 serie)
La quarta e la quinta possono essere quasi considerata uno spin off, ma la sesta è il diretto sequel della terza, di cui riprende pure la tematica della lotta contro DIO.Il resto e' un inutile allungare il brodo con storie che sono legate solamente dalle stramberie di araki, non abbiamo piu' un filo logico tra le serie, gli avvenimenti accadono perche' e' si.
Poi ho capito che jojo tira come marchio ma apprezzo molto di piu' un inoue che ha terminato slam dunk al suo apice, se voleva poteva fare una serie che seguisse tutti e 3 gli anni di hanamichi, non lo ha fatto perche' per lui era importante fare un manga che ternibasse al momento giusto, dopo quello ha fatto vagabond che e' un'altra grandissima serie.
Stone Ocean ha diversi problemi di scrittura, e penso siamo tutti d'accordo che Araki all'epoca non fosse particolarmente ispirato, ma con Steel Ball Run si è decisamente ripreso.Io sono del parerr che i manga devono f8nire ad una certa perche' continuare all'infinito porta porcherie come stone ocean
Per me rimane un autire che ha paur adi lasciarsi il suo manga di successo alle spalle.Beh, nulla vieta che possa riprendere in futuro.
Se parliamo di conclusione, dipende da come la guardi.
Alcuni pensnao che il Jojo classico sia finito con Vento Aureo (ultima serie pubblicata semplicemente con il nome di "Le bizzarre avventure di Jojo") altri con Stone Ocean (ultima serie pubblicata sul Jump e quella che chiude il vecchio universo).
Da Steel Ball Run in poi esiste proprio una continuity nuova che può essere recuperata da chiunque.
La quarta e la quinta possono essere quasi considerata uno spin off, ma la sesta è il diretto sequel della terza, di cui riprende pure la tematica della lotta contro DIO.
E personalmente apprezzo molto queste due serie proprio perchè a se e non direttamente collegate alle altre tre.
C'è qualche rimando e qualche legame (es Josuke figllio di Joseph e Giorno figlio di DIO, o la presenza di vecchi personaggi) ma le vidende di per se sono a se, è questo il bello per me.
In DIU non si parla della famiglia Joestar, ma di Morio e dei suoi cittadini, e in Vento Aureo è tutta la banda ad essere al centro delle vicende.
Cosi come Jojolion si collega a Steel Ball Run, ma al tempo stesso è quasi a se.
Beh Araki mica ha fatto questo.
Ogni Jojo ha una storia diversa e un protagonista diverso, cosi come un ambientazione e tematiche diverse, è proprio questo il bello.
Ognuno cosi puà scegliersi la sue serie preferita e il suo protagonista preferito, senza per forza doversi sempre subire la stessa storia.
Stone Ocean ha diversi problemi di scrittura, e penso siamo tutti d'accordo che Araki all'epoca non fosse particolarmente ispirato, ma con Steel Ball Run si è decisamente ripreso.