Le cose che odiate nel prossimo

Pubblicità
Odio tutte le persone che dicono la parola bomber

Odio quelli che dicono "mi fai salire il nazismo"

Odio i ragazzi estremamente femministi nel "pratico": ovvero che i ragazzi son considerati *****, e ogni cosa che esce dalla bocca di una donna è legge (o quasi) (nota bene: anche se la cosa è la stessa)

Odio le persone che quando le incontro mi fanno l'interrogatorio su chi sono le persone che mi accompagnano al momento

 
Ultima modifica da un moderatore:
La stupidità.
Beh, qui ci sarebbe da dire e non poco. La stupidità ce l'abbiamo tutti, chi più, chi meno, e condannarla mi sembra abbastanza anti-umano in quanto un essere non può avere l'ultima parola a riguardo. Certo, a volte conosci certi individui che cervello ne hanno pure, poi vedi i loro post su facebook e cambi del tutto idea...

 
Beh, qui ci sarebbe da dire e non poco. La stupidità ce l'abbiamo tutti, chi più, chi meno, e condannarla mi sembra abbastanza anti-umano in quanto un essere non può avere l'ultima parola a riguardo. Certo, a volte conosci certi individui che cervello ne hanno pure, poi vedi i loro post su facebook e cambi del tutto idea...
Non è vero, tu intendi l'ignoranza, che è un'altra cosa, appunto totalmente umana e concessa, la stupidità è un'altra roba

 
La stupidità.
Odio chi edita un commento troll con uno serio :nfox:

Non è vero, tu intendi l'ignoranza, che è un'altra cosa, appunto totalmente umana e concessa, la stupidità è un'altra roba
La stupidità è tipo la gente esaltata che distrugge mezza città per una partita di calcio.

Ah già, odio i tifosi esaltati, quelli disposti ad accoltellarti solo perchè hai una maglietta di colore diverso :kep88:

 
Odio chi edita un commento troll con uno serio :nfox:


La stupidità è tipo la gente esaltata che distrugge mezza città per una partita di calcio.

Ah già, odio i tifosi esaltati, quelli disposti ad accoltellarti solo perchè hai una maglietta di colore diverso :kep88:
Vabbè già che c'ero ho messo una risposta seria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quoto la seconda parte, certa gente non merita di vivere

 
Odio gli uomini che fanno i femministi in pubblico per il solo scopo di rimorchiare o raccattare voti mentre in privato la pensano come Seth Putnam. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :rickds:

 
Odio quella gente di merd.a con cui ogni tanto gioco a Hots o qualsiasi moba a caso dove in situazioni X, loro sono i pro/super skillati/ espertoni di sta menghia e io l'unico stronzo da criticare a caso con affermazioni assurde se per caso si perde un fight in partita.

Esempio: ci si ritrova in mezzo alla mappa dove c'è un fight per un obiettivo o altro, io ho il curatore, 5 persone in tutto, 3 con me e 2 a caso che girano in solitaria. Colpa mia che non ho tenuto in vita 3 persone che prendono danni da 5.

Certi giochi tirano fuori il peggio dalle persone *** santo. Soprattutto se si fanno seghe mentali per il ranking

 
Odio il contatto fisico con persone a cui non do confidenza. Cosa tocchi maledetto, puoi dirmi di spostarmi pure senza metttermi una mano sul braccio.

La maleducazione in generale, la troppa scurrilità (non le bestemmie, quelle le sopporto molto bene), il dialetto napoletano e romano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Odio quella gente di merd.a con cui ogni tanto gioco a Hots o qualsiasi moba a caso dove in situazioni X, loro sono i pro/super skillati/ espertoni di sta menghia e io l'unico stronzo da criticare a caso con affermazioni assurde se per caso si perde un fight in partita.
Esempio: ci si ritrova in mezzo alla mappa dove c'è un fight per un obiettivo o altro, io ho il curatore, 5 persone in tutto, 3 con me e 2 a caso che girano in solitaria. Colpa mia che non ho tenuto in vita 3 persone che prendono danni da 5.

Certi giochi tirano fuori il peggio dalle persone *** santo. Soprattutto se si fanno seghe mentali per il ranking
Si be io evito di giocare online con gente che conosco "solo perché non passo la vita ad allenarmi online" e quindi del gruppo sono la pippa.

Ma io non gioco online per essere il migliore del mondo, ma per sfogarmi/divertirmi. Ai giochi da tavolo invece sono competitivo, ma non al punto che insulto gli avversari o i compagni di gioco se sbagliano una strategia.

Odio il contatto fisico con persone a cui non do confidenza. Cosa tocchi maledetto, puoi dirmi di spostarmi pure senza metttermi una mano sul braccio.La maleducazione in generale, la troppa scurrilità (non le bestemmie, quelle le sopporto molto bene), il dialetto napoletano e romano.
Se le bestemmie non sono maleducazione per te, cosa lo è? Io odio qualunque forma verbale scurrile, siano parolacce o peggio bestemmie. Mentre accetto anche il dialogo acceso

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Si be io evito di giocare online con gente che conosco "solo perché non passo la vita ad allenarmi online" e quindi del gruppo sono la pippa.Ma io non gioco online per essere il migliore del mondo, ma per sfogarmi/divertirmi. Ai giochi da tavolo invece sono competitivo, ma non al punto che insulto gli avversari o i compagni di gioco se sbagliano una strategia.

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Anche solo l'idea di insultare qualcuno che si conosce per un gioco è da dementi, posso capire che magari via chat un fu.ck possa partire giocando con player di tutto il mondo, ma l'offesa no.

 
Se le bestemmie non sono maleducazione per te, cosa lo è? Io odio qualunque forma verbale scurrile, siano parolacce o peggio bestemmie. Mentre accetto anche il dialogo acceso

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Non salutare quando si arriva e quando si va via, i gomiti sulla tavola quando si mangia, far rumore con il brodo, dare del tu ad anziani e superiori, non vestire in modo consono all' ambiente in cui ti trovi, la mancanza di rispetto (che considero parte della maleducazione) e tante altre cose. La bestemmia è un vaneggiamento, se dici vacca boia non è che stai offendendo ne l' uno ne l' altra. Allo stesso modo, sostituendo una delle entità con qualcosa credo essere solo un' invenzione umana, non la recepisco come una imprecazione offensiva. Bestemmio addosso alla gente? No, se non conosco il mio interlocutore do per scontato a lui offenda. Mi bestemmiano addosso? Non mi tange. Sento uno bestemmiare a caso in mezzo a una stazione? Ecco, quello comincia a darmi fastidio.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

 
Non salutare quando si arriva e quando si va via, i gomiti sulla tavola quando si mangia, far rumore con il brodo, dare del tu ad anziani e superiori, non vestire in modo consono all' ambiente in cui ti trovi, la mancanza di rispetto (che considero parte della maleducazione) e tante altre cose. La bestemmia è un vaneggiamento, se dici vacca boia non è che stai offendendo ne l' uno ne l' altra. Allo stesso modo, sostituendo una delle entità con qualcosa credo essere solo un' invenzione umana, non la recepisco come una imprecazione offensiva. Bestemmio addosso alla gente? No, se non conosco il mio interlocutore do per scontato a lui offenda. Mi bestemmiano addosso? Non mi tange. Sento uno bestemmiare a caso in mezzo a una stazione? Ecco, quello comincia a darmi fastidio.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Si la cosa del brodo la odio anche io (e ce l'ho in casa). Sul dare del tu sono flessibile nel senso, al lavoro do del lei ma se dall'altra parte sia giovane o vecchio sia barbone che avvocato mi da del tu, passo al tu anche io.

Quando vado in crociera non puoi immaginare l'orrore di vedere gente in shorts alle serate di gala. Io non li farei mangiare

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
dare del tu ad anziani e superiori, non vestire in modo consono all' ambiente in cui ti trovi
non sono d'accordo, io non amo assolutamente il "formalismo". al contrario mi danno quasi fastidio i miei di 50 anni che quando mangiamo fuori danno del tu a camerieri della mia età solo perchè sono camerieri :rickds: io sono dell'idea che il rispetto e l'educazione non si dimostrino in base al vestito e in base al dare del tu o del lei. anzi odio gli ambienti eccessivamente pettinati, tipo le discoteche che non fanno entrare se sei vestito male (perchè? non sei degno della loro "ricchezza"?). io sono curioso di sapere il perchè della fissazione del dress code e non chiedo solo a te

vi dirò che fosse per me si andrebbe alle lauree in costume e la distinzione tu/lei non esisterebbe, perchè i modi per dimostrare rispetto sono altri, modo di fare e tono con cui esprimersi prima di tutto.

 
non sono d'accordo, io non amo assolutamente il "formalismo". al contrario mi danno quasi fastidio i miei di 50 anni che quando mangiamo fuori danno del tu a camerieri della mia età solo perchè sono camerieri :rickds: io sono dell'idea che il rispetto e l'educazione non si dimostrino in base al vestito e in base al dare del tu o del lei. anzi odio gli ambienti eccessivamente pettinati, tipo le discoteche che non fanno entrare se sei vestito male (perchè? non sei degno della loro "ricchezza"?). io sono curioso di sapere il perchè della fissazione del dress code e non chiedo solo a te
vi dirò che fosse per me si andrebbe alle lauree in costume e la distinzione tu/lei non esisterebbe, perchè i modi per dimostrare rispetto sono altri, modo di fare e tono con cui esprimersi prima di tutto.
Quoto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(io alle lauree ci vado in braghe corte e maglietta, giusto se e' la mia mi concio meglio :rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
non sono d'accordo, io non amo assolutamente il "formalismo". al contrario mi danno quasi fastidio i miei di 50 anni che quando mangiamo fuori danno del tu a camerieri della mia età solo perchè sono camerieri :rickds: io sono dell'idea che il rispetto e l'educazione non si dimostrino in base al vestito e in base al dare del tu o del lei. anzi odio gli ambienti eccessivamente pettinati, tipo le discoteche che non fanno entrare se sei vestito male (perchè? non sei degno della loro "ricchezza"?). io sono curioso di sapere il perchè della fissazione del dress code e non chiedo solo a te
vi dirò che fosse per me si andrebbe alle lauree in costume e la distinzione tu/lei non esisterebbe, perchè i modi per dimostrare rispetto sono altri, modo di fare e tono con cui esprimersi prima di tutto.
Sul formalismo e sul dare il tu "a classi inferiori per fargli pesare la cosa" sono d'accordo.

Sul dress code invece no!

Ci sono situazioni che richiedono un certo vestiario (e vi ricordo che un vestito elegante costa meno di certe scarpe da ginnastica) quindi i soldi non sono una scusa.

Al mare ci vai in costume di certo non ti presenti in giacca e cravatta (saresti ridicolo) e in certe serate sia in nave sia come dici tu in discoteca non ti puoi presentare in costume perché saresti ridicolo. Non tutti i vestiti vanno bene per ogni occasione.

Un po come alcune ragazze che vanno meno vestite di quelle che battono e poi si lamentano se il buzzurro di turno le fischia, le appella in determinati modi etc etc etc. L'abito fa il monaco e va usato secondo l'occasione, se non ti sta bene, esci dalla società civile e ti ritiri in un convento dove si vestono solo di saio

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Sul formalismo e sul dare il tu "a classi inferiori per fargli pesare la cosa" sono d'accordo.Sul dress code invece no!

Ci sono situazioni che richiedono un certo vestiario (e vi ricordo che un vestito elegante costa meno di certe scarpe da ginnastica) quindi i soldi non sono una scusa.

Al mare ci vai in costume di certo non ti presenti in giacca e cravatta (saresti ridicolo) e in certe serate sia in nave sia come dici tu in discoteca non ti puoi presentare in costume perché saresti ridicolo. Non tutti i vestiti vanno bene per ogni occasione.

Un po come alcune ragazze che vanno meno vestite di quelle che battono e poi si lamentano se il buzzurro di turno le fischia, le appella in determinati modi etc etc etc. L'abito fa il monaco e va usato secondo l'occasione, se non ti sta bene, esci dalla società civile e ti ritiri in un convento dove si vestono solo di saio

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Ma non ti sembra una cosa ridicola? Perché alcuni vestiti vanno bene e altri no? Chi l'ha deciso? Che senso ha giudicare le persone in base al vestito? Io quando mi sono dovuto vestire elegante non mi sentivo a mio agio perché è un vestito che mi è stato imposto.

E lo stesso discorso del formalismo. Meglio uno in costume che non fa casino che uno in cravatta che da fastidio

 
Ma non ti sembra una cosa ridicola? Perché alcuni vestiti vanno bene e altri no? Chi l'ha deciso? Che senso ha giudicare le persone in base al vestito? Io quando mi sono dovuto vestire elegante non mi sentivo a mio agio perché è un vestito che mi è stato imposto.
E lo stesso discorso del formalismo. Meglio uno in costume che non fa casino che uno in cravatta che da fastidio
Non mi sembra ridicola. Non è ridicolo che si paghino le tasse? Perchè con i miei soldi si devono realizzare opere come lo stretto se abito in valle d'Aosta?

Se vogliamo essere eremiti e fuori dalla società dobbiamo uscirne. Altrimenti ti adegui alle regole sociali. Che poi nessuno ti obbliga, perchè nessuno ti dice devi andare a cena al ristorante sulla nave durante le cene di gala o nessuno ti obbliga ad andare in disco la sera che viene richiesto l'abito elegante. Sei tu che vuoi andare e quindi devi rispettare le regole di chi è il padrone di casa.

Un po come se tu volessi bestemmiare, nessuno ti dice che non puoi farlo anche sul forum, se lo fai però ti buttano fuori. Io ho un amico come te che ha 3 pantaloni e 20 maglie...finito il guardaroba, va bene, ma accetta che in certi posti non ci va.

Ma pure tu se uno ti entra in casa con le scarpe piene di fanga perché a lui piace così, tu lo fai stare o gli chiedi di cambiarsi almeno le scarpe? Non è una cosa difficile per me.

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top