PukkaNaraku
私が新世界の&#
- Iscritto dal
- 4 Nov 2010
- Messaggi
- 14,834
- Reazioni
- 0
Offline
Titolo: Pokémon Versione Nera & Bianca
Piattaforma: Nintendo DS
Lingua: Multi5 (Italiano compreso)
TRAMA & PERSONAGGI: 6
La trama dei giochi Pokémon è sempre stata piuttosto accessoria. Tuttavia questa volta gli sviluppatori hanno voluto sorprenderci anche da questo punto di vista, presentando una trama certamente non ai livelli dello standard delle produzioni jRpgistiche, ma per lo meno più stimolante e con spunti di sicuro impatto. Girovagare per la regione di Unima non si limiterà ad un “Cattura-Combatti-Vinci la Medaglia”, ma sarà condito da personaggi più o meno caratterizzati (soprattutto gli antagonisti) e delle tematiche un tantino più importanti.
GRAFICA: 8
Con il mancato consueto salto generazionale (sì, perché per la prima volta vengono realizzate 2 Generazioni Pokémon sulla stessa console), l’upgrade grafico è stato, per ovvi motivi, limitato. Il motore grafico è preso di peso dai precedenti remake di Oro/Argento e ritoccato a dovere in più punti, offrendo un effetto visivo del tutto nuovo con un maggior e sapiente uso delle tre dimensioni. Inoltre, son state finalmente implementate delle animazioni che danno nuova vita durante i combattimenti, e delle cut-scene che enfatizzano i momenti cardine della trama. C’è ancora però, qualche lieve imperfezione grafica e un leggero effetto aliasing.
SONORO: 8
Brani classici remixati ed altri composti appositamente per questa nuova scoppiettante generazione, rendono la colonna sonora di questo titolo frizzante ed avvincente quanto basta. In alcune situazioni (in primis, quando son presenti gli antagonisti) si son davvero superati, presentando brani davvero azzeccati ed in grado di creare la giusta atmosfera. Peccato per i versi 8bittosi dei Pokémon, divenuti davvero improponibili (a quando dei veri e propri versi? Mah…) nel 2011!
GAMEPLAY: 8,5
Snellimento e fluidità sono le parole chiave per questa nuova versione Pokémon! Il gameplay è stato snellito di tutte quelle attività ritenute superflue o semplicemente diluenti (come il collezionare i fiocchi e la coltivazione delle bacche), facendo concentrare il giocatore sulla quint’essenza di un gioco Pokémon: lo scovare e collezionare il più gran numero di nuovi Pokémon disegnati per una generazione (156, primato prima detenuto dalla prima generazione con 151) e farli combattere in duelli mozzafiato (con nuove modalità di lotta: Tripla e a Rotazione)! Ovviamente, non mancheranno attività di contorno (il nuovissimo PokéMusical ad esempio), ma saranno meno centrali ed invadenti che in passato (come anche l’uso delle MN, o le MT che diventano ad uso infinito), e maggiormente concentrati nell’immenso Post-Game.
LONGEVITA': 9
L’effettiva longevità dei giochi Pokémon è sempre stata un po’ altalenante e discontinua. Per quanto ci siano una marea di cose da fare, come spesso accade il troppo storpia e si finisce presto in confusione e a noia. Questa generazione fa eccezione, presentato un gameplay, come prima detto, snellito e fluido. Ad aiutare questo fattore ci sono un Post-Game davvero enorme (un quarto di mappa sarà esplorabile solo a gioco finito, con una nuova minitrama che si aprirà) ed un comparto Multiplayer Locale ed OnLine di eccezione! Il tutto aggiunto ad una Story-Line principale che si aggira intorno alle 25-30 ore.
VOTO FINALE: 8,5
Piattaforma: Nintendo DS
Lingua: Multi5 (Italiano compreso)
TRAMA & PERSONAGGI: 6
La trama dei giochi Pokémon è sempre stata piuttosto accessoria. Tuttavia questa volta gli sviluppatori hanno voluto sorprenderci anche da questo punto di vista, presentando una trama certamente non ai livelli dello standard delle produzioni jRpgistiche, ma per lo meno più stimolante e con spunti di sicuro impatto. Girovagare per la regione di Unima non si limiterà ad un “Cattura-Combatti-Vinci la Medaglia”, ma sarà condito da personaggi più o meno caratterizzati (soprattutto gli antagonisti) e delle tematiche un tantino più importanti.
GRAFICA: 8
Con il mancato consueto salto generazionale (sì, perché per la prima volta vengono realizzate 2 Generazioni Pokémon sulla stessa console), l’upgrade grafico è stato, per ovvi motivi, limitato. Il motore grafico è preso di peso dai precedenti remake di Oro/Argento e ritoccato a dovere in più punti, offrendo un effetto visivo del tutto nuovo con un maggior e sapiente uso delle tre dimensioni. Inoltre, son state finalmente implementate delle animazioni che danno nuova vita durante i combattimenti, e delle cut-scene che enfatizzano i momenti cardine della trama. C’è ancora però, qualche lieve imperfezione grafica e un leggero effetto aliasing.
SONORO: 8
Brani classici remixati ed altri composti appositamente per questa nuova scoppiettante generazione, rendono la colonna sonora di questo titolo frizzante ed avvincente quanto basta. In alcune situazioni (in primis, quando son presenti gli antagonisti) si son davvero superati, presentando brani davvero azzeccati ed in grado di creare la giusta atmosfera. Peccato per i versi 8bittosi dei Pokémon, divenuti davvero improponibili (a quando dei veri e propri versi? Mah…) nel 2011!
GAMEPLAY: 8,5
Snellimento e fluidità sono le parole chiave per questa nuova versione Pokémon! Il gameplay è stato snellito di tutte quelle attività ritenute superflue o semplicemente diluenti (come il collezionare i fiocchi e la coltivazione delle bacche), facendo concentrare il giocatore sulla quint’essenza di un gioco Pokémon: lo scovare e collezionare il più gran numero di nuovi Pokémon disegnati per una generazione (156, primato prima detenuto dalla prima generazione con 151) e farli combattere in duelli mozzafiato (con nuove modalità di lotta: Tripla e a Rotazione)! Ovviamente, non mancheranno attività di contorno (il nuovissimo PokéMusical ad esempio), ma saranno meno centrali ed invadenti che in passato (come anche l’uso delle MN, o le MT che diventano ad uso infinito), e maggiormente concentrati nell’immenso Post-Game.
LONGEVITA': 9
L’effettiva longevità dei giochi Pokémon è sempre stata un po’ altalenante e discontinua. Per quanto ci siano una marea di cose da fare, come spesso accade il troppo storpia e si finisce presto in confusione e a noia. Questa generazione fa eccezione, presentato un gameplay, come prima detto, snellito e fluido. Ad aiutare questo fattore ci sono un Post-Game davvero enorme (un quarto di mappa sarà esplorabile solo a gioco finito, con una nuova minitrama che si aprirà) ed un comparto Multiplayer Locale ed OnLine di eccezione! Il tutto aggiunto ad una Story-Line principale che si aggira intorno alle 25-30 ore.
VOTO FINALE: 8,5
Ultima modifica da un moderatore: