Titolo: Fire Emblem: Awakening
Produttore: Intelligent Systems / Nintendo
Piattaforma: Nintendo 3DS (retail/eShop)
Lingua: Italiano
Cosa ti è piaciuto in particolare: il rapporto fra i vari personaggi, il gameplay veloce e stellare.
Cosa non ti è piaciuto in particolare: la narrazione confusa e piatta.
Recensione Trama, Personaggi e Atmosfera: sicuramente non ricorderete né vi appassionerete ad Awakening per la sua trama. La storia si basa sulle avventure di Chrom, principe del Regno di Ylisse, e dei suoi compagni, i Pastori: un giorno la nazione di Plegia inizia a comportarsi in modo sospetto, quindi il protagonista e il suo esercito abbandonano il paese in pace per informarsi in prima persona su ciò che sta succedendo. Le vicende si incentreranno poi sull'identità di un mascherato spadaccino, che affermerà di chiamarsi Marth, e su diversi regni, in un contesto bellico ben riproposto ma confuso nell'evolversi: la narrazione non riesce a spiccare sotto alcun punto di vista, e ben presto, sommersi anche dal gameplay stratosferico, seguirete i dialoghi con una certa assenza di voglia.
Ben diverso il discorso relativo ai moltissimi personaggi che incontreremo durante le nostre gesta: spinti e animati da una rappresentazione moderna e stilosa, ogni character risulta essere ben caratterizzato e distinto, adatto e coerente nella tonnellata di dialoghi dei vari discorsi fra lui e i suoi comprimari. Non ci metterete molto, insomma, ad affezionarvi al vostro esercito.
L'atmosfera bellica è resa benissimo; chi come me apprezza contesti del genere rimarrà sicuramente estasiato dall'avventura, che riuscirà sapientemente ad essere più o meno seria, epica ed emozionante.
Recensione Gameplay: il tipico gameplay di Fire Emblem elevato al cubo. Stiamo parlando di uno strategico con migliaia di varianti e possibilità, ricco di scelte e di classi, schermate ed animazioni. Voi sarete lo stratega (sia in-game che non!) e comanderete con il pieno controllo l'evolversi dei combattimenti, spostando ogni pedina nella posizione che più preferirete e affidiandole il comando più adatto. Le battaglie, di per sé, scorrono in modo fluido e classico, seguendo l'endemico triangolo del franchise e una velocità di animazioni unica: ogni elemento, da interi turni a singole animazioni, sarà skippabile e renderà i game over tutt'altro che frustranti.
Il bello, però, sta nella possibilità di divertirsi anche al di fuori della battaglia: i
Supporti fra le unità sono linee di testo che andranno ad approfondire i caratteri e i rapporti delle varie unità e saranno sbloccabili dopo averle tenute per abbastanza tempo una accanto all'altra; addirittura, quando il livello di Supporto sarà abbastanza elevato, potremo far sposare le nostre unità, ottenendo via via sempre più bonus all'interno delle battaglie.
A questo si aggiungono la possibilità di
reclass, che aggiunge moltissima sperimentazione e strategia al quadro tutto e
battaglie e capitoli opzionali, che ci faranno sbloccare altri personaggi e allenare i nostri: un gameplay frenetico e ricco, complesso ma non troppo, in grado di assuefare e coinvolgere làddove la trama non arriva. Capolavorico.
Recensione Audiovideo: ottima la presentazione generale. Le schermate, rigorosamente in due dimensioni, sono belle a vedersi, e le battaglie sono tutto summato sufficienti. Coraggioso e atipico il character design, che abbandona lo stile un po' "favolesco" canonico della serie per abbracciarne uno più moderno.
Meravigliosa la colonna sonora; può vantare di una quantità elevatissima di tracce, che accompagneranno i nostri scervellamenti con raffinatezza e grazia, e sapranno eccentuare l'epicità di alcuni scontri nel momento adatto.
Recensione Longevità: lungo e ricco, potenzialmente potrà tenervi occupati anche per centinaia di ore. Rigiocabilissimo.
Voto: 9, un JRPG profondo e divertente, che vanta un gameplay pressoché perfetto. Consigliato senza riserve e perfetto anche per i neofiti, ma... non giocatelo aspettandovi chissà che regia e narrazione.