Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
E facciamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Titolo:
Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: Playstation 3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System è molto più frenetico e animato, sfoggia un IA molto più evoluta e si avvale di due soli personaggi (switchabili come leader), il terzo sarà un mostro previamente catturato dal giocatore: la scelta dei mostri è enorme al limite dell'imbarazzo, probabile affezionarsi -specialmente dopo averli vestiti a puntino-: il sistema di abilità loro annesso è praticamente un gioco nel gioco!

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcuni dialoghi e soluzioni narrative poco convincenti

Recensione Trama: Serah e Noel devono salvare il mondo viaggiando nel tempo, e nel farlo si ritroveranno a incontrare personaggi vecchi e nuovi e tanta roba: le premesse per una buona trama ci sono, ma il gioco è più orientato su altri versanti -vedi gameplay- e vuoi una scarsa cura, vuoi una mentalità diversa, gli autori non hanno saputo confezionare al meglio la narrazione e i dialoghi. Il cast è comunque su buoni livelli e c'è chi lo amerà, menzione particolari a Caius: Miglior villain della saga.

Recensione Gameplay: Accolte le critiche di Final Fantasy 13 abbiamo di fronte un Jrpg a metà tra gli odierni gdr occidentali e i vecchi jrpg orientali: il sistema di sviluppo è a metà tra il level up e i punti di skyrim, marea di subquest, marea di minigiochi, marea di pokemon da catturare, risposte multiple e riflessioni, si può persino saltare -idea felice- e infatti parecchie location si sviluppano su più livelli: c'è addirittura un dungeon platform! Ribadisco menzione d'onore al Bs.

Recensione Audiovideo: La grafica è al limite della Ps3 e alcuni momenti concitati la faranno affaticare, penso sia il massimo che la console possa offrire. Le location sono state sapientamente riportate -riciclate suona brutto- e variegate, la OST è di altissimo livello ma dallo stile particolare, potrebbe far storcere il naso a chi non piace un po' di sperimentalismo.

Recensione Longevità: 30 ore di trama principale più trenta ore per il 100%, breedare mostri per il perfezionista però richiederà più tempo e su youtube trovate tranquillamente gente che arriva a 100 ore. Alla longevità media/bassa si accompagna però una densità contenuti pazzesca, uno dei jrpg più pieni a cui abbia mai giocato.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): La difficoltà al ribasso, i tempi della narrazione, con tutti i contenuti che ci sono in questo gioco potevano prendersela più comoda!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9-




 




Come notate è bastato essere un po' più espliciti per avere un parere molto più corposo, ognuno si prenda la libertà di scrivere quanto gli pare e come gli pare per il gioco che gli pare. Direi adesso di organizzarci per il primo post.
Sappi che sono d'accordo su tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (Caius best villain in assoluto non so, ma sicuramente è uno dei miei preferiti)

 
Troppo lunga Eris. Era meglio quella di FF V. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io di rece non ne leggo quasi mai proprio perchè le trovo incredibilmente prolisse, piene di parole fatte tanto per far numero e senza quelle poche info in croce che mi servono per decidere se acquistare o meno. Quella su FF V era perfetta proprio perchè breve al massimo, pur contenendo tutto quello che serviva sapere per decidere se giocarlo o meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
vabbè non esagerare anche così ti ruba quel minutino leggertela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif finchè si mantiene massimo su quella lunghezza a me vanno bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 


---------- Post added at 12:44:59 ---------- Previous post was at 12:44:29 ----------

 




Quel mannaro di Name mi ha fatto venire i sensi di colpa e ho voluto perdermi in chiacchiere e sottigliezze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Vabè ormai il danno è fatto, l'importante alla fine è fare massa di recensioni, devono scrivere tutti :Onilink:
count me out //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
vabbè non esagerare anche così ti ruba quel minutino leggertela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif finchè si mantiene massimo su quella lunghezza a me vanno bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Pensa che in quel minuto avrei potuto cercare uno streaming di Korra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
 
Pensa che in quel minuto avrei potuto cercare uno streaming di Korra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
non obbligarmi a farti piovere addosso una pioggia di gif :Onilink:

 
E facciamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Titolo:
Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: Playstation 3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System è molto più frenetico e animato, sfoggia un IA molto più evoluta e si avvale di due soli personaggi (switchabili come leader), il terzo sarà un mostro previamente catturato dal giocatore: la scelta dei mostri è enorme al limite dell'imbarazzo, probabile affezionarsi -specialmente dopo averli vestiti a puntino-: il sistema di abilità loro annesso è praticamente un gioco nel gioco!

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcuni dialoghi e soluzioni narrative poco convincenti

Recensione Trama: Serah e Noel devono salvare il mondo viaggiando nel tempo, e nel farlo si ritroveranno a incontrare personaggi vecchi e nuovi e tanta roba: le premesse per una buona trama ci sono, ma il gioco è più orientato su altri versanti -vedi gameplay- e vuoi una scarsa cura, vuoi una mentalità diversa, gli autori non hanno saputo confezionare al meglio la narrazione e i dialoghi. Il cast è comunque su buoni livelli e c'è chi lo amerà, menzione particolari a Caius: Miglior villain della saga.

Recensione Gameplay: Accolte le critiche di Final Fantasy 13 abbiamo di fronte un Jrpg a metà tra gli odierni gdr occidentali e i vecchi jrpg orientali: il sistema di sviluppo è a metà tra il level up e i punti di skyrim, marea di subquest, marea di minigiochi, marea di pokemon da catturare, risposte multiple e riflessioni, si può persino saltare -idea felice- e infatti parecchie location si sviluppano su più livelli: c'è addirittura un dungeon platform! Ribadisco menzione d'onore al Bs.

Recensione Audiovideo: La grafica è al limite della Ps3 e alcuni momenti concitati la faranno affaticare, penso sia il massimo che la console possa offrire. Le location sono state sapientamente riportate -riciclate suona brutto- e variegate, la OST è di altissimo livello ma dallo stile particolare, potrebbe far storcere il naso a chi non piace un po' di sperimentalismo.

Recensione Longevità: 30 ore di trama principale più trenta ore per il 100%, breedare mostri per il perfezionista però richiederà più tempo e su youtube trovate tranquillamente gente che arriva a 100 ore. Alla longevità media/bassa si accompagna però una densità contenuti pazzesca, uno dei jrpg più pieni a cui abbia mai giocato.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): La difficoltà al ribasso, i tempi della narrazione, con tutti i contenuti che ci sono in questo gioco potevano prendersela più comoda!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9-




 




Come notate è bastato essere un po' più espliciti per avere un parere molto più corposo, ognuno si prenda la libertà di scrivere quanto gli pare e come gli pare per il gioco che gli pare. Direi adesso di organizzarci per il primo post.
Se prima ci avevo fatto un pensiero a farne una adesso hai raso al suolo l'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se prima ci avevo fatto un pensiero a farne una adesso hai raso al suolo l'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Square ha un warezzone in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E facciamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Titolo:
Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: Playstation 3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System è molto più frenetico e animato, sfoggia un IA molto più evoluta e si avvale di due soli personaggi (switchabili come leader), il terzo sarà un mostro previamente catturato dal giocatore: la scelta dei mostri è enorme al limite dell'imbarazzo, probabile affezionarsi -specialmente dopo averli vestiti a puntino-: il sistema di abilità loro annesso è praticamente un gioco nel gioco!

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcuni dialoghi e soluzioni narrative poco convincenti

Recensione Trama: Serah e Noel devono salvare il mondo viaggiando nel tempo, e nel farlo si ritroveranno a incontrare personaggi vecchi e nuovi e tanta roba: le premesse per una buona trama ci sono, ma il gioco è più orientato su altri versanti -vedi gameplay- e vuoi una scarsa cura, vuoi una mentalità diversa, gli autori non hanno saputo confezionare al meglio la narrazione e i dialoghi. Il cast è comunque su buoni livelli e c'è chi lo amerà, menzione particolari a Caius: Miglior villain della saga.

Recensione Gameplay: Accolte le critiche di Final Fantasy 13 abbiamo di fronte un Jrpg a metà tra gli odierni gdr occidentali e i vecchi jrpg orientali: il sistema di sviluppo è a metà tra il level up e i punti di skyrim, marea di subquest, marea di minigiochi, marea di pokemon da catturare, risposte multiple e riflessioni, si può persino saltare -idea felice- e infatti parecchie location si sviluppano su più livelli: c'è addirittura un dungeon platform! Ribadisco menzione d'onore al Bs.

Recensione Audiovideo: La grafica è al limite della Ps3 e alcuni momenti concitati la faranno affaticare, penso sia il massimo che la console possa offrire. Le location sono state sapientamente riportate -riciclate suona brutto- e variegate, la OST è di altissimo livello ma dallo stile particolare, potrebbe far storcere il naso a chi non piace un po' di sperimentalismo.

Recensione Longevità: 30 ore di trama principale più trenta ore per il 100%, breedare mostri per il perfezionista però richiederà più tempo e su youtube trovate tranquillamente gente che arriva a 100 ore. Alla longevità media/bassa si accompagna però una densità contenuti pazzesca, uno dei jrpg più pieni a cui abbia mai giocato.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): La difficoltà al ribasso, i tempi della narrazione, con tutti i contenuti che ci sono in questo gioco potevano prendersela più comoda!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9-




 




Come notate è bastato essere un po' più espliciti per avere un parere molto più corposo, ognuno si prenda la libertà di scrivere quanto gli pare e come gli pare per il gioco che gli pare. Direi adesso di organizzarci per il primo post.
Ottima mini-review, complimenti davvero. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è quella "logevità medio-bassa"...30 ore siamo sulla media, più o meno, 60 per le sidequest la fa diventare ottimale. Quindi direi che "media-alta" o "media" sarebbe stato più sensato. Btw, complimenti davvero, già mi ispirava il XIII-2, nonostante il XIII meh, ora devo giocarlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Se prima ci avevo fatto un pensiero a farne una adesso hai raso al suolo l'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giusto, meglio giocare a giochi fatti male che ad un buon titolo come FFXIII-2 che almeno ha tutte le caratteristiche di un gioco di ruolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A me lo schema di recensione di Eris piace, però da megaultrafanatico del reparto sonoro, non posso fare a meno di dedicarci un capitolo a parte, per me è molto importante, un gioco con un sonoro che non mi convince (es: The Legend of Dragoon) fa perdere molti punti al mio entusiasmo.

Ottima mini-review, complimenti davvero. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è quella "logevità medio-bassa"...30 ore siamo sulla media, più o meno, 60 per le sidequest la fa diventare ottimale. Quindi direi che "media-alta" o "media" sarebbe stato più sensato. Btw, complimenti davvero, già mi ispirava il XIII-2, nonostante il XIII meh, ora devo giocarlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io ho impiegato 90 ore a prendere il platino.

 
Ultima modifica:
Quel mannaro di Name mi ha fatto venire i sensi di colpa e ho voluto perdermi in chiacchiere e sottigliezze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Vabè ormai il danno è fatto, l'importante alla fine è fare massa di recensioni, devono scrivere tutti :Onilink:
È diventato un lupo? :shady:

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Troppo lunga Eris. Era meglio quella di FF V. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Seriously? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima mini-review, complimenti davvero. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è quella "logevità medio-bassa"...30 ore siamo sulla media, più o meno, 60 per le sidequest la fa diventare ottimale. Quindi direi che "media-alta" o "media" sarebbe stato più sensato. Btw, complimenti davvero, già mi ispirava il XIII-2, nonostante il XIII meh, ora devo giocarlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ero indeciso su quell'aspetto e infatti ci ho ragionato un po', diciamo che mi ha influenzato il fatto che comunque il ritmo è molto veloce e la trama è completabile anche in meno tempo, una maggiore estensione della prima parte di gioco avrebbe aiutato il gioco in più di un senso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque grazie per i complimenti ma adesso tocca a voi scrivere non lasciatemi solo .__.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima recensione Eris, come se non c'avessi già abbastanza hype per il gioco ._.

Mo che finisco l'epilogo (awesome) faccio quella di Lunar 2. Credo che utilizzerò però la scala a 5 (ovviamente con le stelline perchè così mi sento figo), dato che mi verrebbe più facile mettere un 2,5/5 che un 5/10 che mi pare quasi una stroncatura totale (o discorso opposto con il 5/5, 10/10), non so perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magari più tardi prendo e posto solo gli specchietti riassuntivi delle mie review sul blog, così vi risparmio i miei wall of text! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho aggiornato il primo post con lo schema delle recensioni di massa e le prime recensioni che ci sono arrivate. Da questo momento possiamo metterci all'opera quando lo vogliamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho aggiornato il primo post con lo schema delle recensioni di massa e le prime recensioni che ci sono arrivate. Da questo momento possiamo metterci all'opera quando lo vogliamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Kra devi dare due colori alle review al primo post per differenziarle nella tipologia (che so, mini-review verde, review rossa). O almeno, mi era sembrato di capire volessero fare così...

 
E facciamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Titolo:
Final Fantasy XIII-2

Piattaforma: Playstation 3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System è molto più frenetico e animato, sfoggia un IA molto più evoluta e si avvale di due soli personaggi (switchabili come leader), il terzo sarà un mostro previamente catturato dal giocatore: la scelta dei mostri è enorme al limite dell'imbarazzo, probabile affezionarsi -specialmente dopo averli vestiti a puntino-: il sistema di abilità loro annesso è praticamente un gioco nel gioco!

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcuni dialoghi e soluzioni narrative poco convincenti

Recensione Trama: Serah e Noel devono salvare il mondo viaggiando nel tempo, e nel farlo si ritroveranno a incontrare personaggi vecchi e nuovi e tanta roba: le premesse per una buona trama ci sono, ma il gioco è più orientato su altri versanti -vedi gameplay- e vuoi una scarsa cura, vuoi una mentalità diversa, gli autori non hanno saputo confezionare al meglio la narrazione e i dialoghi. Il cast è comunque su buoni livelli e c'è chi lo amerà, menzione particolari a Caius: Miglior villain della saga.

Recensione Gameplay: Accolte le critiche di Final Fantasy 13 abbiamo di fronte un Jrpg a metà tra gli odierni gdr occidentali e i vecchi jrpg orientali: il sistema di sviluppo è a metà tra il level up e i punti di skyrim, marea di subquest, marea di minigiochi, marea di pokemon da catturare, risposte multiple e riflessioni, si può persino saltare -idea felice- e infatti parecchie location si sviluppano su più livelli: c'è addirittura un dungeon platform! Ribadisco menzione d'onore al Bs.

Recensione Audiovideo: La grafica è al limite della Ps3 e alcuni momenti concitati la faranno affaticare, penso sia il massimo che la console possa offrire. Le location sono state sapientamente riportate -riciclate suona brutto- e variegate, la OST è di altissimo livello ma dallo stile particolare, potrebbe far storcere il naso a chi non piace un po' di sperimentalismo.

Recensione Longevità: 30 ore di trama principale più trenta ore per il 100%, breedare mostri per il perfezionista però richiederà più tempo e su youtube trovate tranquillamente gente che arriva a 100 ore. Alla longevità media/bassa si accompagna però una densità contenuti pazzesca, uno dei jrpg più pieni a cui abbia mai giocato.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): La difficoltà al ribasso, i tempi della narrazione, con tutti i contenuti che ci sono in questo gioco potevano prendersela più comoda!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9-




 




Come notate è bastato essere un po' più espliciti per avere un parere molto più corposo, ognuno si prenda la libertà di scrivere quanto gli pare e come gli pare per il gioco che gli pare. Direi adesso di organizzarci per il primo post.
Fantastica recensione anche se io avrei dato 8 più che 9, ci son di sicuro Jrpg migliori penso :kep88:

Concordo quasi su tutto, tranne sul sitema di sviluppo, Davvero TROPPO semplificato, in passato sceglievi te come e cosa fare, ora basta premere X cha avanza da solo, basta solo scegliere il ruolo, nulla di più, calcolando poi che si usano praticamente solo Attaccante, occultista e terapeuta....

 
Fantastica recensione anche se io avrei dato 8 più che 9, ci son di sicuro Jrpg migliori penso :kep88:
Concordo quasi su tutto, tranne sul sitema di sviluppo, Davvero TROPPO semplificato, in passato sceglievi te come e cosa fare, ora basta premere X cha avanza da solo, basta solo scegliere il ruolo, nulla di più, calcolando poi che si usano praticamente solo Attaccante, occultista e terapeuta....

in verità no, a differenza del ruolo che fai salire salgono statistiche diverse, e come se non bastasse a differenza della grandezza del cristallo che sviluppi e del momento in cui lo fai hai bonus diversi sulle statistiche, purtroppo non viene spiegato bene nel gioco e molti non se ne accorgono ma si ottimizzano i personaggi in maniera esponenziale e bisogna sempre starci attenti. a me è piaciuto moltissimo comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Titolo: Chrono Trigger

Piattaforma: Snes

Cosa ti è piaciuto in particolare: OST, atmosfera, gameplay stellare e per l’epoca era avanti di 30 anni quando uscì, quindi facendoci due calcoli è avanti anche ora.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: mi aspettavo intrecci più mindfuck e una gestione diversa dei viaggi nel tempo.

Recensione Trama: viaggeremo in diverse epoche e vedremo l’evolversi delle locazioni del gioco, se penso alla trama principale, escluso un piccolo colpo di scena, è carina e basta, considerate le subquest dedicate ai personaggi sfiora il poetico/fiabesco. Presenta moltissimi finali alternativi. Il protagonista è muto.

Recensione Gameplay: nemici visibili a schermo, nessuna schermata di interludio, ogni personaggio ben differenziato con un elemento portante, combo, situazioni molto varie, open e time-world. Unico difetto il sistema di crescita super lineare.

Recensione Audiovideo: una delle 10 migliori colonne sonore che le mie orecchie abbiano mai udito, parlando del solo Mitsuda è dietro solo al sequel spirituale CC e se la gioca con Xenogears. Grafica stupenda per l'epoca, il miglior lavoro di Toriyama in tutta la sua carriera dal punto di vista del chara design.

Recensione Longevità: si completa in 25 ore, facendo le subquest principali la longevità migliora ma non di moltissimo.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): la trama mi è sembrata troppo leggera, ma forse è colpa delle aspettative che mi ero creato, e mi aspettavo più possibilità di influenzare gli eventi in modo diretto. I personaggi, se non si giocano le subquest, potrebbero risultare superficiali.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8+

 
Bella mini recensione *__*

Anche se per i miei gusti personali il voto andrebbe sopra il 9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Titolo: Fire Emblem: Seisen no Keifu

Piattaforma: Snes

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Pairing System: consente di accoppiare le proprie unità in maniera libera (ma sempre monogama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) per avere vantaggi sul campo di battaglia, e specialmente, diversificare totalmente l'esperienza di gioco da un certo meraviglioso punto in poi...

Cosa non ti è piaciuto in particolare: E' in giapponese e per giocarselo bisogna operare per vie traverse, con una guida gamefaqs o altri mezzi.

Recensione Trama: Il plot diviso in due parti è il plot tipicamente politico/dragonesco di Fire Emblem, il background di gioco (solo accennato) è immenso e alcuni punti rasentano la perfezione narrativa. il Cast è amplissimo (40 cristiani senza contare i comprimari e i cattivi), lo spazio dedito ai personaggi non-principali non è ampio come negli ultimi FE, ma il gameplay rimedia.

Recensione Gameplay: Il gioco è un tattico con visuale panoramica, il sistema -ancora abbastanza grezzo- è portato alla velocità delle manovre amiche e avversarie: questo per cercare di non far pesare le mappe enormi euroasiatiche e la mole impressionante di nemici che il computer deve spostare. Pairing System e dinamismo strategico, animazioni spettacolari e personaggi che si menano coi denti rendono le battaglie una più epica dell'altra.

Recensione Audiovideo: La Grafica è molto funzionale ma tira fuori con ordine ed eleganza le possibilità dello Snes, la colonna sonora è variegata e godibile con alcuni pezzi davvero ben riusciti.

Recensione Longevità: Dipende tutto da voi, se siete già pratici con i Fire Emblem o se siete davvero molto bravi in 20 ore dovreste poter finire il gioco. Ma può anche essere che lo finirete mai. Non è da sottovalutare inoltre la rigiocabilità, tipica qualità dei Fire Emblem che rende Fe 4 uno di quei giochi tipicamente immortali.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Potevano darci un Remake per limare gli elementi più "vecchi" del gioco, la mancanza di un sistema di support e di gaiden chapter non si fa sentire, ma si fa sognare.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top