K
Kartoffel
Offline
Sappi che sono d'accordo su tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (Caius best villain in assoluto non so, ma sicuramente è uno dei miei preferiti)E facciamolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Titolo: Final Fantasy XIII-2
Piattaforma: Playstation 3
Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System è molto più frenetico e animato, sfoggia un IA molto più evoluta e si avvale di due soli personaggi (switchabili come leader), il terzo sarà un mostro previamente catturato dal giocatore: la scelta dei mostri è enorme al limite dell'imbarazzo, probabile affezionarsi -specialmente dopo averli vestiti a puntino-: il sistema di abilità loro annesso è praticamente un gioco nel gioco!
Cosa non ti è piaciuto in particolare: Alcuni dialoghi e soluzioni narrative poco convincenti
Recensione Trama: Serah e Noel devono salvare il mondo viaggiando nel tempo, e nel farlo si ritroveranno a incontrare personaggi vecchi e nuovi e tanta roba: le premesse per una buona trama ci sono, ma il gioco è più orientato su altri versanti -vedi gameplay- e vuoi una scarsa cura, vuoi una mentalità diversa, gli autori non hanno saputo confezionare al meglio la narrazione e i dialoghi. Il cast è comunque su buoni livelli e c'è chi lo amerà, menzione particolari a Caius: Miglior villain della saga.
Recensione Gameplay: Accolte le critiche di Final Fantasy 13 abbiamo di fronte un Jrpg a metà tra gli odierni gdr occidentali e i vecchi jrpg orientali: il sistema di sviluppo è a metà tra il level up e i punti di skyrim, marea di subquest, marea di minigiochi, marea di pokemon da catturare, risposte multiple e riflessioni, si può persino saltare -idea felice- e infatti parecchie location si sviluppano su più livelli: c'è addirittura un dungeon platform! Ribadisco menzione d'onore al Bs.
Recensione Audiovideo: La grafica è al limite della Ps3 e alcuni momenti concitati la faranno affaticare, penso sia il massimo che la console possa offrire. Le location sono state sapientamente riportate -riciclate suona brutto- e variegate, la OST è di altissimo livello ma dallo stile particolare, potrebbe far storcere il naso a chi non piace un po' di sperimentalismo.
Recensione Longevità: 30 ore di trama principale più trenta ore per il 100%, breedare mostri per il perfezionista però richiederà più tempo e su youtube trovate tranquillamente gente che arriva a 100 ore. Alla longevità media/bassa si accompagna però una densità contenuti pazzesca, uno dei jrpg più pieni a cui abbia mai giocato.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): La difficoltà al ribasso, i tempi della narrazione, con tutti i contenuti che ci sono in questo gioco potevano prendersela più comoda!
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9-
Come notate è bastato essere un po' più espliciti per avere un parere molto più corposo, ognuno si prenda la libertà di scrivere quanto gli pare e come gli pare per il gioco che gli pare. Direi adesso di organizzarci per il primo post.