Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Per me a CC non si può dare meno di 8.5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:

- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crisis Core, che gioco, un mio amico viene periodicamente a chiedermelo in prestito per rigiocarci ancora e ancora, la parte finale poi, indimenticabile. :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:
- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.
Questo è il Winterfury che conosco, quoto tutto, tranne sugli Ys che come action li preferisco perché sono frenetici ed adoro la velocità quando c'è l'azione di mezzo.

 
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:
- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.
Su Coded chemmidici? :reggie:

(potrebbe essere la volta buona che trovo uno del mio stesso parere. Probability:0.01%)

 
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:
- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.
stai trollando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Su Coded chemmidici?
i KH li ho aboliti dalla mia ludoteca dopo il II

(in realtà non è vero, mi sono preso BBS per PSP... ovviamente usato)

 
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:
- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.
Sei serio?!

No, perchè non avrei mai detto che un jrpgista purista vecchissima data, come te, fosse per un jrpg così "commerciale". In tal caso ti guadagni qualche punto non indifferente. Anche io ho adorato CC, pur con i suoi difetti.

PS: il sistema di level up NON è casuale.

 
Sei serio?!No, perchè non avrei mai detto che un jrpgista purista vecchissima data, come te, fosse per un jrpg così "commerciale". In tal caso ti guadagni qualche punto non indifferente. Anche io ho adorato CC, pur con i suoi difetti.

PS: il sistema di level up NON è casuale.
Vero, il level up segue vari algoritmi, ma se vuole poi lo spiega Name che io non ho voglia e nemmeno ho capito bene tutte le regole. E' un level up abbastanza regolare.

 
Crisis Core è un capolavro e uno dei migliori titoli square di questa generazione, ha due grossi problemi:
- è pieno di zavorra (subquest inutili e tediose)

- ha un sistema di lv up random ignobile.

Per il resto niente da dire, è uno dei migliori BS action di sempre, mi è piaciuto quasi più degli Ys, il che è tutto dire (io gli action li preferisco monocharacter).

direi 8 come minimo sindacale

KHII invece è lammerda un gioco da 4 volendo essere generosi e comprensivi.

stai trollando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto...ovviamente Rion. :kep88:

Giusto per precisare, KH2 anche a me non piace!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono abbastanza negato per queste cose ma spero possa aiutare a chi è interessato a questo gioco:

Titolo: Unchained Blades

Produttore: FuRyu / Xseed Games

Piattaforma: Psp ( only PSN )

Lingua: Inglese

Cosa ti è piaciuto in particolare: Le molteplici idee presentate dal gioco, in particolare che i boss sono tutti scontri a fasi e ciò gli da un senso di imponenza.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La difficoltà cala nella seconda metà del gioco, la lunghezza della trama principale rende gli ultimi due dungeon un po' pesanti ed alcuni aspetti del gioco sarebbe stato meglio spiegarli meglio.

Recensione Trama: Diversamente dai tipici dungeon crawler il gioco non offre un team creabile dal giocatore bensì 8 personaggi con un ruolo prefissato ed una trama che se pur minimale svolge il suo ruolo.

Fang l'imperatore drago vuole sapere dalla Dea Clunea, realizzatrice di qualsiasi desiderio a chiunque abbia udienza con lei chi sia la creatura più potente al mondo in modo da poterla sfidare. Infastidita però dai modi di Fang, Clunea lo punisce togliendo a lui ed i suoi fedeli tutti i poteri facendoli regredire nella loro forma giovanile ( riconoscibile dal fatto che hanno una forma umanoide ).

Strappato della propria forza Fang dovrà farsi così strada nei Titani, enormi dungeon dalla forma animale che se conquistati permettono l'udienza con dea, per farlo gli sarà il necessario l'aiuto di un gruppo assai variegato che coprono un po' tutti i cliché ma sono alquanto simpatici tanto che dispiace la trama non abbia un ruolo maggiore così da poterne vedere meglio il loro sviluppo.

Recensione Gameplay: Il gioco offre un ampio mix di idee più o meno originali.

Il sistema di sviluppo per esempio ricorda molto la sferografia di FFX. Ad ogni livello ogni il personaggio acquisisce 2SP da usare in questa mappa dove si possono sbloccare potenziamenti per le statistiche ma più importante le loro abilità. Anche se non ci sono blocchi come nella sferografia di FFX non è però possibile sbloccare subito le abilità più potenti così da abusarne ad inizio gioco questo a causa di un'altra caratteristica del gameplay: i followers, seguaci.

Durante un combattimento infatti una volta diminuita a meno di metà la vita di un mostro questo potrà entrare nello status “Unchained”, tramite esso verrà sbloccato un comando che permetterà dopo un piccolo “minigioco” di far entrare il mostro nelle proprie fila. Il mostro però non combatterà affianco ai personaggi bensì risulterà una sorta di equipaggiamento per un massimo di quattro ciascuno la loro utilità risulta in due aspetti:

durante i combattimenti possono difendere da attacchi nemici o aiutare nell'offesa e possono permettere l'uso delle abilità come accennato precedentemente.

Un parametro dei seguaci sono infatti degli elementi (anima) che sono presenti anche nella maggior parte delle abilità così che equipaggiando gli appropriati seguaci queste diverranno disponibili per l'utilizzo. Ahimé un grosso difetto del gioco è non poter sapere in anticipo i requisiti di un abilità di da sapere se il percorso scelto conviene o meno.

Esiste anche un terzo utilizzo dei seguaci che è un minigioco ( Judgment Battle )che ne prevede lo scontro fra tutti quelli acquisiti ed un gruppo nemico. L'utilità principale è per costringere il giocatore ad un grinding prima di certe sezioni cercando di farlo pesare meno al giocatore.

Nota assai importante: il gioco non lo dice ma più che la sola la loro quantità e potenza è importante in queste battaglie far si che i seguaci abbiano un umore alto, questo parametro è influenzato dal modo di combattere ed ogni tanto ad alcune domande poste a fine battaglia dal seguace al proprio master. Purtroppo ad inizio gioco non è affatto facile sapere qual'è la risposta appropriata per ciascuna domanda e questo non fa che rendere più difficili le Judgment Battle.

Recensione Audiovideo: La grafica è di buona fattura, purtroppo non si sono sprecati per i filmati che anzi a volte mi sono sembrati proprio dei video a bassa risoluzione. L'OST si attesta su un livello medio alto, ottimo per esempio il brano usato per il boss finale. Non so quanto sia merito del contributo di Uematsu visto che non ne ho riconosciuto lo stile. Per quanto può sembrare marginale consiglio di provare a giocarci almeno in parte usando delle buone cuffie, ho rivalutato alcuni brani quando li ho riascoltati con esse ( esempio: il tema di Slon ).

Recensione Longevità: La longevità è uno dei difetti principali del gioco.Esso può essere finito in 15 ore scarse e le missioni secondarie non aiutano,essendo tutte uguali e non aggiungendo nulla alla trama.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Un po' tutto in realtà, durante il gioco spesso l'ho percepito come grezzo, un titolo dalle ottime potenzialità.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7 / 7,5 Il voto non è alto, per quanto mi abbia divertito non posso non notare i molteplici difetti sparsi qua e là.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono confuso.. lamenti la lunghezza della trama e critichi la longevità che si attesta sulle 15 ore

 
sono confuso.. lamenti la lunghezza della trama e critichi la longevità che si attesta sulle 15 ore
Santa madre chi è la tipa nel tuo avatar?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah,non sono d'accordo
Tralasciando anche il voto superpompato, come fa il bs di cirsis core a essere molto simile nelle dinamiche a kh se sono completamente diversi?

Poteva andare in sezione psp, ma qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, alla fine su PSP il mio gioco preferito finora è Crisis Core, quindi direi che non trovo nulla di male in quanto ha scritto Winterfury. Mi pareva che Nomura l'avesse detto in un'intervista che era partito dal battle system di Kingdom Hearts e da quello di FFVII per trovare un compromesso.

 
Non so cosa ci vedete di così bello in crisis core, finale a parte. Nel complesso è un gioco discreto ben lontano dal capolavoro, ma ovvio che ognuno ha i suoi gusti. Comunque sia giochi alla mano, kh è più un action frenetico dove continui a premere tasti su tasti e muoverti qua e la saltando e combinando mosse su mosse. Crisis core è decisamente più lento dove fai attacco per attacco, detto giusto terra a terra. Ci vedo ben poco di simile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so cosa ci vedete di così bello in crisis core, finale a parte. Nel complesso è un gioco discreto ben lontano dal capolavoro, ma ovvio che ognuno ha i suoi gusti. Comunque sia giochi alla mano, kh è più un action frenetico dove continui a premere tasti su tasti e muoverti qua e la saltando e combinando mosse su mosse. Crisis core è decisamente più lento dove fai attacco per attacco, detto giusto terra a terra. Ci vedo ben poco di simile.
Innanzitutto parte del buono di FFVII: il setting era stupendo nel 1997; lo è nel 2009. La OST praticamente identica. Il gameplay action non è male. È FFVII!!! (e che diamine!). La grafica. (sì, anche quello)... e altre cose così.

Ma... certo, non è un capolavoro assoluto. Su questo siamo d'accordo tutti, direi.

 
Innanzitutto parte del buono di FFVII: il setting era stupendo nel 1997; lo è nel 2009. La OST praticamente identica. Il gameplay action non è male. È FFVII!!! (e che diamine!). La grafica. (sì, anche quello)... e altre cose così.Ma... certo, non è un capolavoro assoluto. Su questo siamo d'accordo tutti, direi.
Capolavoro no, ma è un ottimo gioco davvero. Un 8.5 tranquillo proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top