Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Recensione Audiovideo: 16 bit in tutto e per tutto. Lo stile c'è a morire, la Ost...forse vorrete farne a meno.
...No.







Farne a meno un accidenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quotone...quella review non l'ho nemmeno calcolata tanto che è LOL! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non mi sembra una recensione cattiva, anzi, Eris ha la sua opinione che ha argomentato del tutto e ovviamente la rispetto, per quanto non la condivida del tutto.

Però dire che "vorremo fare a meno della OST"... :morristend: Anche lì parliamo di gusti, va bene, però...

 
Io Cave Story lo presi tempo fa con un Hindie Bunble, lo provai due minuti giusto per vedere com'era e non mi pareva male, più avanti ci giocherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visualizza allegato 117039

Piattaforma: PC

Lingua: Inglese

+Combattimenti molto veloci, diverse battute simpatiche

- assenza di un comando Charge, numero limitato di incontri casuali sfruttato male

Trama: Il gioco segue le avventure del Cavaliere Scheletro Dem in un mondo post apocalittico dove la civiltà umana si è estinta e ora prosperano i non morti. Purtroppo c'è più trama nell'introduzione (carina tra l'altro) che in tutto il gioco, non c'è neanche un vero pretesto, si va avanti e via, anche se alla fine della storia c'è un bel colpo di scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Grafica e audio: la grafica è stile 8-bit veramente semplice. I ritratti dei mostri e dei personaggi sono per la maggior parte inguardabili, alcuni sembrano disegnati da bei bambini. Menzione d'onore alla colonna sonora, mi ha davvero sorpreso con degli ottimi brani, uno tra tutti il Boss Theme. Potevano sciuparsi a inserire gli sfondi durante i combattimenti.

Gameplay: Combattimenti in prima persona, mosse combinate tra i personaggi, al level up si può scegliere uno tra due bonus (Es. +40 agli MP o un incantesimo di cura) e l'altro non sarà ottenibile. A volte impegnativo dato che i mostri si manifestano in gruppi quasi sempre di 3-4 unità.

Hanno voluto inserire alcune caratteristiche interessanti, il fatto è che "Autocura a fine battaglia" + "Save point con Full MP incorporato" + limite di scontri per dungeon (quasi sempre basso) + comando Fight per combattere a piacimento = Broken.

Longevità: Io ci ho messo 4 ore per finirlo, volendo c'è una modalità punteggio nel battere i boss sottolivellati. 3 livelli di difficoltà selezionabile all'inizio della partita.

Voto: 6.5

Un giochino simpatico vecchio stile venduto a prezzo molto basso, lo trovate su Steam sta a 2€ in bundle con un altro jrpg.

Non aspettatevi chissà cosa ma comunque piacevole.

Screenshot


Bonus Track



[video=youtube;kGe-Mrj2ttA]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione. Lo ho ma non l'ho ancora cominciato, in compenso ho giocato Cthulhu Saves the World, dagli stessi tizi. Anche quello ha una colonna sonora notevole:






 
m'annoio so...

Titolo: Shin Megami Tensei: Devil Survivor

Produttore: Atlus..i guess

Piattaforma: Nintendo DS

Lingua: boh l'ho giocato in inglese, non so se è stato tradotto (yup proprio allo scazzo sta recensione)

Recensione Trama: La trama è immersiva con vari finali che prendono conto delle vostre decisioni durante la storia (qualche pg ci può anche lasciare la pelle secondo come vi comportate), la trama è carina overall e si lascia seguire con piacere con la giusta dose di misteri (anche se qualche nozione mitologica equivale ad una pioggia di spoiler), il cast è parecchio stereotipato ma le vicende in cui si muovono li aiuta a sviluppare una personalità propria, però rimane cmq un pò troppo ristretto, il reparto narrativo scopre però il fianco quando si tratta degli eventi delle singole giornate, molto ripetitivi e poco interessanti, insomma è bello il contenuto del plot ma il modo in cui viene portato avanti non sempre terrà alta l'attenzione

molti criticano la Yuzu Route (il ponzio pilato path) in realtà è forse quella che ho trovato più interessante per tutte le implicazioni morali e perchè è probabilmente quella che avrebbe preso qualsiasi ragazzo di quell'età in quella situazione

Recensione Gameplay: Ottimo gestionale, pessimo tattico. Il gameplay ha come base il template dei t-jrpg ma con alcune modifiche alla struttura, quando ingaggerete un avversario si aprirà la schermata di battaglia in prima persona a turni da classico jrpg (un pò come avviene in bahamut lagoon). I personaggi e i demoni che possono evocare hanno quindi a disposizione skill da usare sulla mappa e skill da battaglia, tutte equipaggiabili liberamente o ereditabili nel caso dei demoni trammite fusioni varie. La possibilità di acquisire demoni, fonderli e di personalizzarne le skill fornisce una customizzazione immensa che sarà la principale droga del gioco, ma che sarà anche la morte della componente tattica visto che il gioco si rompe con un grissino, tra skill che permettono di ignorare il level design (cmq banale) e altre che permettono di eliminare i nemici senza ingaggiarli, o build magiche che permettono di oneshottare anche i boss finali, presto finirete per non considerare più la disposizione nemica e li rusherete a morte

Recensione Audiovideo: L'ost è ottimamente caratterizzata e da atmosfera al titolo e pompa pure parecchio per le battaglie, ma per queste cose un esempio è meglio delle parole

http://www.youtube.com/watch?v=9h9fYADbFjk

per quanto riguarda il charadesign, figo il tratto un pò meno il design in se, però di pg fighi ce ne sono...il monster design.. eh... alti e bassi diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png con alti alti e bassi bassi

Recensione Longevità: boh, una ventina di ore credo, un pò di più se vi perdete a creare build varie, rigiocabilissimo però

L'angolo dell'Hard de core: il gioco è senza mezzi termini facile, è pieno di features che rompono il gioco uccidendo qualsiasi sfida, la componente tattica poi è talmente blanda che cercare la sfida ignorando la componente gestionale non ha senso perchè ci perdereste in divertimento, chi è alla ricerca di sfida quindi ha due possibilità

1) Amane e Naoya Route, verso la fine presentano tutte e due una boss rush in cui bisogna sfidare tutti i Bel del gioco in fila per tre col resto di due, in realtà con la build magica e un paio di dance dietro li può sfanculare tutti il main senza problemi però questo passa il convneto raga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

2) Lucifer, boss extra a livello 99 estremamente sgravo, per affrontarlo servirà una buona dose di grind e potere bruto del main, si affronta il sesto (o era settimo) giorno e se decidete di prendervela con lui piccolo consiglio, fatevi una prima run con la yuzu route, in modo da sbloccare in un solo giro loki e remiel in modo da avere tutto ciò che vi serve per fondere Metatron al primo giro, Lucifer una volta sconfitto infatti si potrà fonderee usando Metatron e Loki, e vista la dose di grinding necessaria per affrontarlo doversi fare una terza run perchè magari non avevate preso remiel o loki è una rottura der cazz

Voto: un bel titolo, consigliato chi è alla ricerca di un titolo particolare e a chi è un fag delle build o passa le ore a decidere che skill equipaggiare su chi, se cercate un bel tattico però passate oltre e non voltatevi perchè non ne troverte neanche l'ombra

Il bonus del pongo: qualunque sia il voto le amane boobs corrispondono ad un +1 sul voto finale

 
Ultima modifica da un moderatore:
avevo voglia di fare una recensione di awakening ma non ha senso perchè sarebbe uguale a quella di eris, che ha la sola pecca di essere poco approfondita ma quello richiederebbe troppo impegno quindi

nisba :kep88:

un +1 con stile
 
mezz'ora per scrivere quella ***** di review e me la sbatti alla pagina prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
quel +1 per questo vale doppio

mado so geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Ultima modifica:
Comunque non è localizzato in italiano, è in inglese anche nella versione europea.
Non è che ci fossero dubbi.

 
m'annoio so...
Titolo: Shin Megami Tensei: Devil Survivor

Produttore: Atlus..i guess

Piattaforma: Nintendo DS

Lingua: boh l'ho giocato in inglese, non so se è stato tradotto (yup proprio allo scazzo sta recensione)

Recensione Trama: La trama è immersiva con vari finali che prendono conto delle vostre decisioni durante la storia (qualche pg ci può anche lasciare la pelle secondo come vi comportate), la trama è carina overall e si lascia seguire con piacere con la giusta dose di misteri (anche se qualche nozione mitologica equivale ad una pioggia di spoiler), il cast è parecchio stereotipato ma le vicende in cui si muovono li aiuta a sviluppare una personalità propria, però rimane cmq un pò troppo ristretto, il reparto narrativo scopre però il fianco quando si tratta degli eventi delle singole giornate, molto ripetitivi e poco interessanti, insomma è bello il contenuto del plot ma il modo in cui viene portato avanti non sempre terrà alta l'attenzione

molti criticano la Yuzu Route (il ponzio pilato path) in realtà è forse quella che ho trovato più interessante per tutte le implicazioni morali e perchè è probabilmente quella che avrebbe preso qualsiasi ragazzo di quell'età in quella situazione

Recensione Gameplay: Ottimo gestionale, pessimo tattico. Il gameplay ha come base il template dei t-jrpg ma con alcune modifiche alla struttura, quando ingaggerete un avversario si aprirà la schermata di battaglia in prima persona a turni da classico jrpg (un pò come avviene in bahamut lagoon). I personaggi e i demoni che possono evocare hanno quindi a disposizione skill da usare sulla mappa e skill da battaglia, tutte equipaggiabili liberamente o ereditabili nel caso dei demoni trammite fusioni varie. La possibilità di acquisire demoni, fonderli e di personalizzarne le skill fornisce una customizzazione immensa che sarà la principale droga del gioco, ma che sarà anche la morte della componente tattica visto che il gioco si rompe con un grissino, tra skill che permettono di ignorare il level design (cmq banale) e altre che permettono di eliminare i nemici senza ingaggiarli, o build magiche che permettono di oneshottare anche i boss finali, presto finirete per non considerare più la disposizione nemica e li rusherete a morte

Recensione Audiovideo: L'ost è ottimamente caratterizzata e da atmosfera al titolo e pompa pure parecchio per le battaglie, ma per queste cose un esempio è meglio delle parole

http://www.youtube.com/watch?v=9h9fYADbFjk

per quanto riguarda il charadesign, figo il tratto un pò meno il design in se, però di pg fighi ce ne sono...il monster design.. eh... alti e bassi diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png con alti alti e bassi bassi

Recensione Longevità: boh, una ventina di ore credo, un pò di più se vi perdete a creare build varie, rigiocabilissimo però

L'angolo dell'Hard de core: il gioco è senza mezzi termini facile, è pieno di features che rompono il gioco uccidendo qualsiasi sfida, la componente tattica poi è talmente blanda che cercare la sfida ignorando la componente gestionale non ha senso perchè ci perdereste in divertimento, chi è alla ricerca di sfida quindi ha due possibilità

1) Amane e Naoya Route, verso la fine presentano tutte e due una boss rush in cui bisogna sfidare tutti i Bel del gioco in fila per tre col resto di due, in realtà con la build magica e un paio di dance dietro li può sfanculare tutti il main senza problemi però questo passa il convneto raga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

2) Lucifer, boss extra a livello 99 estremamente sgravo, per affrontarlo servirà una buona dose di grind e potere bruto del main, si affronta il sesto (o era settimo) giorno e se decidete di prendervela con lui piccolo consiglio, fatevi una prima run con la yuzu route, in modo da sbloccare in un solo giro loki e remiel in modo da avere tutto ciò che vi serve per fondere Metatron al primo giro, Lucifer una volta sconfitto infatti si potrà fonderee usando Metatron e Loki, e vista la dose di grinding necessaria per affrontarlo doversi fare una terza run perchè magari non avevate preso remiel o loki è una rottura der cazz

Voto: un bel titolo, consigliato chi è alla ricerca di un titolo particolare e a chi è un fag delle build o passa le ore a decidere che skill equipaggiare su chi, se cercate un bel tattico però passate oltre e non voltatevi perchè non ne troverte neanche l'ombra

Il bonus del pongo: qualunque sia il voto le amane boobs corrispondono ad un +1 sul voto finale
Ok gente, chiudetevi nel vostro bunker, garage sotterraneo o frigo (indy, grazie per quando sta cosa mi salverà le chiappe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif) e serrate tutte le uscite, sta per succedere qualcosa di veramente, ma veramente brutto

 
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=410627&p=19097026&viewfull=1#post19097026Basta riciclare il link, ora lo metto in prima pagina. Le Amane Boobs sono un +1, condivido in pieno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E nel 2 ha molte 'rivali' da quel punto di vista, forse perfin troppe (Fumi Kanno mi fa quasi paura).

Comunque non è localizzato in italiano, è in inglese anche nella versione europea.
ed è pure il pg più forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ok gente, chiudetevi nel vostro bunker, garage sotterraneo o frigo (indy, grazie per quando sta cosa mi salverà le chiappe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif) e serrate tutte le uscite, sta per succedere qualcosa di veramente, ma veramente brutto
Perchè? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perchè? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai presente quando accade qualcosa di inaspettato, che rimani in un misto di incredulità, wtf e silenzioso timore, che ti fermi un attimo a pensare "ma cosa sta succedendo"?

Come se in un quadro di De chirico cominciasse a piovere?

that sort of thing :kep88:

 
Titolo: MS Saga: A New Dawn

Produttore: Bandai

Piattaforma: PlayStation 2

Lingua: Inglese

Cosa ti è piaciuto in particolare: Le centinaia di possibilità presenti nel customizzare le Moobile Suit, l'OST, la cura dei dettagli nelle animazioni in battaglia.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La trama è un clusterfuck di buchi narrativi, il finale è un colabrodo e la difficoltà è calibrata malissimo.

Recensione Trama: Funzionale più o meno fino a 2/3-3/4, poi diventa inutile. Acchiappa comunque, ma rimane inutile ed insensata.

Recensione Gameplay: Classico jRPG a turni con Mobile Suit, con ottime possibilità di customizzazione, classico schema "Città->Dungeon->Città->Dungeon", i miei amati incontri casuali, sistema d'equipaggiamento a griglia (e.g.: Inventario di Diablo), i menù in battaglia potevano essere organizzati un pelino meglio.

Recensione Audiovideo: Buon comparto grafico, presenta ottima cura nella modellazione delle MS (seppur in formato SD) e nelle rispettive animazioni, sonoro di buon livello per quanto concerne OST ed animazioni, doppiaggio pessimo.

Recensione Longevità: 45 ore al Clear Data. Longevità inutilmente gonfiata dalla necessità semi-continua di farmare soldi e fare side-quest per aggiornare MS ed equipaggiamenti pena stupro senza vasella e TANTO backtracking.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Trama in primis, troppi buchi, una miglior calibrazione della difficoltà, una riduzione del numero di Gundam presenti che non c'entrano nulla.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7.5 stiracchiato

 
Ultima modifica:
Name, tu non eri contrario a queste minirecensioni striminzite? :shady:Non mi sarei MAI aspettate di vederne una tua...:loris:
È per Deidara principalmente. Per farmi "perdonare" del fatto che anche se mi ha implorato in ginocchio, non voglio mandare all sbaraglio il mio Freeloader con la mia copia di ToS NTSC in giro per l'Italia così che Deidara possa giocarseli senza comprarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top