Bene, questa rece potrebbe vagamente interessare ad alcuni di voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Calcolate che non so il giapponese (se non quattro cavolate) e che ho sfruttato la mia ragazza (giapponese al 50%) come traduttore per tutto il tempo e suo cugino per giocare al gioco (la maledetta peste lo possiede....e l'ho ovviamente costretto a prestarmelo :mah: ). Il che ha limitato però molto la godibilità del titolo stesso e la mia comprensione verso meccaniche più complesse (che comunque vanno studiate bene).
Titolo: Final Fantasy Type-0
Piattaforma: PSP
Lingua: Full Japanese
Roba che m’è piaciuta: Trama, Buona caratterizzazione dei pg, il doppiaggio Jappo è qualcosa di stratosferico e caratterizza ancora di più i membri della squadra 0 (14 doppiatori esperti, ognuno con la sua inflessione, che donano un senso di unicità ad ogni membro), standard ending da togliere il fiato (forse uno dei più belli in ambito FF), buona parte dell'OST .
Roba che m’è piaciuta meno: Riciclo continuo di palazzi (e urbanistica in generale) nelle varie città (tanto da sembrare quasi tutte uguali), Potenziamento pg un po troppo complesso, il fatto di inserire un secret ending (per quanto non canonico) non m'è piaciuto (e toglie il senso, ovviamente, allo standard ending), la parte strategica militare non l’ho apprezzata (ma forse questo è più un limite mio....e della lingua)
Trama: Eh…..Direi che qui Type-0 dona il meglio. La storia narra la guerra ma lo fa in modo totalmente diverso da FF XII random (altro FF che gira intorno ad una guerra tra regni). Ci sono 4 regni che si contengono il potere nel mondo di Oriense e ogni regno protegge e custodisce un cristallo (il cristallo Suzaku di Rubrum con il potere della magia; il cristallo Byakko di Milites con il potere della tecnologia; il cristallo Genbu di Lorica con il potere della difesa; e il cristallo Soryu di Concordia con il potere di controllo sui draghi o una roba del genere ). E’ tutto abbastanza brutale, non c’è spazio alle compassioni, è la guerra per quello che è: Portatrice di morte, dolore, strazio e sofferenza. La dura battaglia dei protagonisti (Componenti della classe zero del peristilio di Suzaku del regno di Rubrum) contro il regno di Milites che, tradendo il patto di pace, attacca e soggioga gli altri 3 regni, rubando ed usando il potere del cristallo Suzaku, e allo stesso tempo la dura battaglia contro un destino maledettamente avverso vi trascinerà in un bel vortice di emozioni. Saranno evidenti i riferimenti alla mitologia della Fabula, come evidente sarà il tema (presente pure in FF XIII) del "destino già stabilito".
Personaggi: Caratterizzati veramente bene. Ognuno ha il suo spazio e tutti vi lasceranno qualcosa. Gli approfondimenti e le varie missioni specifiche per alcuni membri daranno spessore al tutto. Anche perché, in Type-0, è presente una componente alla “Persona”….cioè ci saranno momenti (divisi lungo la trama) in cui potremo girare liberamente per l’accademia e fare conoscenza o (cosa più probabile) approfondirla. I protagonisti saranno tutti i membri della squadra zero (14), ma il ragazzo che risalterà più degli altri sarà Ace (ogni membro ha il nome a mo di carta francese), mentre (idea che ho trovato buona) Machina e Rem (gli ultimi due membri che si sono uniti alla squadra che, infatti, non hanno il nome da carta francese) sono stati resi come una sorta di "narratori principali". Da segnalare la presenza di Cid come villain del gioco, ed è anche caratterizzato bene, tanto da renderlo un maledetto dittatore senza scrupoli (evidente l’ispirazione a Benito Mussolini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Gameplay: Eh….diciamo che il tutto è diviso in varie parti: Ci sarà la parte alla “Persona” (come già detto), poi la parte “standard” dove andremo a combattere con il relativo BS e ci sarà infine una parte stile tattico militare in cui gestiremo un piccolo battaglione dell’esercito (Terra e Aria). Quest’ultima cosa non sono riuscito molto ad apprezzarla sinceramente, sarà che non l’ho capita bene e il tutto non era molto intuitivo ma, per la maggior parte, ho fatto fare tutto alla mia ragazza a cui riusciva meglio (anche perché impartire ordini o spostare mezzi senza sapere nell'immediato una bega di quello che metti è tosta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Il BS vero e proprio è una sorta di evoluzione del BS di Crisis Core con la sempreverde ATB....ogni pg avrà le sue abilità e tecniche specifiche, ognuno adatto a situazioni diverse, intercambiabili in qualsiasi momento (tranne per limitazioni della trama). Ci sarà poi tutto un sistema di potenziamento (l'equivalente del crystallium di FF XIII) che però risulterà assai complesso (o almeno a me è risultato così...sarà anche per le limitazioni della lingua)....con questo sistema potremo potenziare alcune abilità e fonderle con un determinato elemento (fuoco, ghiaccio, tuono) in modo da devastare sul campo di battaglia (spiegare questo sistema a parole è praticamente impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). carini i colpi combinati con 3 membri del gruppo e carine anche le evocazioni (che "sacrificheranno" l'evocatore e funzioneranno più o meno come in FF XII Zodiac Job System). Il tutto funziona piuttosto bene. Da segnalare, inoltre, anche la presenza della vecchia e buona World Map (seppur troppo spoglia). Tutte le parti importanti della trama sono ambientate in location specifiche un po troppo lineari a mio avviso (oltre che c'è spesso una suddivisione in missioni, sia utili per trama che non, tutte simili tra loro, alquanto noiose). Da far notare la presenza di un’arena in cui combattere e la presenza di una funzione multiplayer che, però, non ho potuto provare.
Comparto Audio/Video: Per quanto riguarda la grafica è a tratti ottima a tratti mediocre. I pg sono resi abbastanza bene ma i dettagli delle ambientazioni non sono il massimo ed il continuo riciclo di determinati oggetti (edifici, alberi, rocce) non riesce a coprire la cosa, anzi ne esalta i difetti. Il character design non m’ha fatto impazzire sinceramente (poi vabbé il fatto che tutti abbiano gli stessi indumenti, seppur triste a vedersi, è ovviamente spiegato ai fini della trama in quanto tutti indossano l'uniforme dell'accademia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). L’OST l’ho apprezzata moltissimo, si passa da musiche vagamente liriche, all’orchestra sinfonica, a pezzi più rock a roba "ibrida".
Longevità: Direi ottima. Per la trama ci vogliono sulle 40 ore (sinceramente non ricordo quanto ci misi di preciso), in più gli extra ed i collezionabili. Se ci mettiamo anche i 2 ending (perché il secret richiede di fare alcune cose nel corso della trama, se non erro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ) si allunga il tutto.
Voto: Mi esenterei dal dare un voto sinceramente.....diciamo un momentaneo 9- (aka 8,8). Gioco non esente da difetti ma la trama e il cast mi hanno colpito molto....però, certo, il fatto che fosse tutto Jappo (per quanto avessi un traduttore) non ha sicuramente agevolato la situazione e molte cose non le ho potute godere al 100%. (un conto è seguire tutto alla perfezione, un conto è sentire una ragazza che ti ripete in fretta e furia tutto quello che succede e/o che si deve fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Con la speranza di vederlo un giorno anche sui nostri scaffali e di godermelo molto meglio, in modo da alzare, quasi sicuramente, il voto oltre che il mio apprezzamento per questa povera perla dispersa e lasciata alle grinfie di un mare di Otaku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif