Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
No è per PS2.Quello per PSP è il remake del primo capitolo originariamente uscito su PSX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Credo stesse parlando di Type-0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Quello su psp ?ma è uscito da noi ?
Se parli di Type-0 sì, è quello su psp e no, non è uscito qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi spiegherò brevemente sulla rece come e quando c'ho giocato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 23:39:48 ---------- Previous post was at 23:37:33 ----------

 




l'esplorazione in 2d è la cazzofigata più totale.
Sì, ammetto che anche a me è piaciuta molto all'inizio. Però alla lunga m'ha portato leggermente a noia e l'ho trovata un po monotona. Anche perché la bellezza di alcune location era sconvolgente e il non poterle esplorare in 3D mi faceva rosicare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Limitazione più mia che del gioco, ovviamente.

 
No è per PS2.Quello per PSP è il remake del primo capitolo originariamente uscito su PSX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Scusa non ho specificato, intendevo FF Type 0 :morris82:

 
L'esplorazione 2D è bella le prime 5 ore di gioco, a me è venuta subito a noia.

 


---------- Post added at 09:17:01 ---------- Previous post was at 08:16:17 ----------

 




 


Titolo:
Pokemon Mystery Dungeon: Explorer of Darkness.

Piattaforma: DS

Cosa ti è piaciuto in particolare: Trama.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Non è possibile evolversi, cast limitati di PKM da poter impersonare come protagonista.

Recensione Trama: L'inizio e le premesse sono di quanto più banale ci sia. Siamo un umano che si ritrova trasformato in un PKM. Ci troviamo senza memoria su una spiaggia, ed un altro PKM ci trova e ci spinge ad unirci assieme a lui alla gilda di Wigglytuff, la PIù famosa gilda del continente.

Dopo svariate ore di filler e slice of life ci ritroveremo davanti a moltissima carne al fuoco, che sarà sfruttata egregiamente portando ad una trama grandiosa, epica ed accattivante fino ad una magnifica parte finale. Paradossale se consideriamo che stiamo parlando di un titolo di PKM, e per di più di questo genere.

Conosceremo Grovyle, un misterioso ladro, Dursknoir, il più grande esploratore di sempre, i 3 PKM leggendari Uxie, Azelf e Mesprit, protettori degli ingranaggi del tempo, incontreremo Celebi, il viaggiatore tra le epoche e molti altri indimenticabili personaggi, tutti caratterizzati ottimamente.

Sicuramente l'aspetto migliore del titolo.

9,5/10

Recensione Gameplay: Dungeon crawler roguelike, con una difficoltà tendente al basso. Anche se una certa attenzione al componimento del party e alle mosse utilizzate dev'essere prestata per non essere sconfitti con facilità. La mancanza di save frequenti lungo i vari dungeon può risultare frustrante, non ci sono evoluzioni, i dungeon sono generati a random e finiscono tutti per essere identici, dando l'impressione di star visitando sempre lo stesso luogo con solo dei muri di colore diverso. Il Battle System appena abbozzato e non ha alcuna profondità, se non il muoversi nel modo giusto per attaccare per primi il nemico.

Ci sono alcuni minigiochi e qualche abbozzo di enigmi in alcuni punti, ma aspetti molto sottotono e curati al minimo.

Nonostante tutto è abbastanza appassionante da non risultare troppo prolisso e noioso, ma il gameplay non ha alcun vero pregio.

5,5/10


Recensione Audiovideo
: Graficamente è un titolo per GBA, per carità, su GBA avrebbe fatto una sporca figura, ma su DS non è assolutamente niente di che.

Nonostante tutto le scelte cromatiche sono azzeccatissime, stilisticamente niente male e all'occhio risulta sempre pulito e piacevole, da notare gli effetti speciali minimali all'inverosimile. Sfortunatamente, all'interno dei dungeon diventa banalotto e troppo ripetitivo, son tutti identici con solo la skin differente.

Sonoro accettabile. Durante tutto il gioco si è accompagnati da una grande quantità di pezzi, ma pochi di questi rimarrano in mente a lungo; sono comunque sempre perfettamente in tono con i vari dungeon e situazioni, e scandiscono ottimamente le sensazioni che ogni cut-scene vuole trasmettere.

Il Main theme però è grandioso, con 8 riarrangiamenti lungo il gioco, da epico, a dungeon theme, a Final Boss theme a pezzo triste e malinconico e altro.

6/10


Recensione Longevità
: Storia principale di 20 ore circa, grandissima quantità di sub-quest che vi porteranno a superare facilmente anche le 50+.

L'ntroduzione è eccessivamente lenta, certi eventi troppo diluiti da slice of life o filler composti da missioni random in mezzo a quelle della storia principale; ma dopo circa 5-6 ore di gioco la trama entra nel vivo e da lì in poi ha un ritmo molto più sostenuto fino alle battute finali.

6,5/10


Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio)
: Farlo di un altro genere. Un JRPG "Liscio", invece di mettere questa struttura così banale e ripetitiva.

Mettere la possibilità di far unire al party personaggi coinvolti nella storia, invece di tenerli solo come ospiti per certe parti della storia.


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto
: Un titolo banalotto, senza mordente dal punto di vista del gameplay e che potrebbe persino risultare frustrante e ripetitivo fino allo sfinimento, con una grafica "vecchia" ed una OST non molto valida se non per il tema principale riproposto in moltissime salse diverse lungo tutto il gioco.

Fortunatamente ha un grandissimo pregio, ossia la trama ed i personaggi, che riescono a sorreggere da soli l'intera opera; difficilmente riuscirete ad abbandonarlo dopo aver capito dove andrà a parare la trama e quando inizierete pian piano a conoscere gli splendidi personaggi che incontrerete nella vostra avventura.

E' un titolo che andrebbe giocato, ma solo sapendo perfettamente a cosa state per andare in contro.


7/10


 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, è arrivata la decisione di staff sulla questione delle recensioni Wrpg-Jrpg.

Li separiamo in due topic differenti.

I non-rpg? Per me si possono recensire con moderazione... nel senso di non fare troppe recensioni non-rpg al mese, magari una a settimana per ogni utente giusto per togliersi lo sfizio. Le mettiamo separate nel primo post così i puristi che non tollerano vedere mischioni di generi possono tranquillamente ignorarle.

Il topic sarà creato a breve, chiederò poi a Markedge di postare anche lì la recensione visto che non ho i mezzi di moderazione per trasferire un singolo post in un topic esterno.

 
Allora, è arrivata la decisione di staff sulla questione delle recensioni Wrpg-Jrpg.Li separiamo in due topic differenti.

I non-rpg? Per me si possono recensire con moderazione... nel senso di non fare troppe recensioni non-rpg al mese, magari una a settimana per ogni utente giusto per togliersi lo sfizio. Le mettiamo separate nel primo post così i puristi che non tollerano vedere mischioni di generi possono tranquillamente ignorarle.

Il topic sarà creato a breve, chiederò poi a Markedge di postare anche lì la recensione visto che non ho i mezzi di moderazione per trasferire un singolo post in un topic esterno.
Senza cattiveria, ma hai provato a fare un paio di calcoli con quelle basi? L'utenza fissa della sezione naviga sui 15-20 utenti circa.Se ogni singolo utente fa una recensione sono 15-20 recensioni a settimana, tempo un mese e mezzo e supererebbero quelle degli jRPG :morristend:

 
Senza cattiveria, ma hai provato a fare un paio di calcoli con quelle basi? L'utenza fissa della sezione naviga sui 15-20 utenti circa.Se ogni singolo utente fa una recensione sono 15-20 recensioni a settimana, tempo un mese e mezzo e supererebbero quelle degli jRPG :morristend:
non tieni conto del fattore scazzo, io per esempio ho scritto solo due review da quando hanno aperto il topic, il poter recensire anche altri generi non mi porterà a fare una review a settimana... o anche al mese

 
non tieni conto del fattore scazzo, io per esempio ho scritto solo due review da quando hanno aperto il topic, il poter recensire anche altri generi non mi porterà a fare una review a settimana... o anche al mese
Ovvio che ne tenevo conto, ma gli facevo notare quanto fosse "assurdo" il suo calcolo se ciò che ho ipotizzato venisse effettivamente messo in atto.

Alla fine pure io ho scritto credo 4, forse 5 review da quando ha aperto il topic, indi capisco benissimo il discorso scazzo.

 
Il topic per recensire i Wrpg sará nel Wrpg world?

Una a settimana per altri generi sembra una cosa bella. Non centra con i Jrpg e questo é vero peró e una cosa simpatica. detto questo cerchiamo noi di popolare il Wrpg world. Io lo caGhero, detto questo spero che gli altri utenti facciano lo stesso e che ci siano tante recensioni da leggere, mi diverto e poi sono sempre valutazioni che posso prendere in considerazione per acquistarr un gioco:)

 
Parlando con Kratos io ho anche proposto una soluzone per rendere più visibile (ed di conseguenza più popolato) wRPG Town. Chissà se va in porto o meno.

 
Zio Name, hai ragione, modifico, facciamo una recensione al mese su non-rpg per ogni utente. Sulla proposta, se ne sta discutendo, non posso dire nulla prima che ci siano risposte ufficiali. Ed ora... una recensione che volevo già fare da mesi.

...............................

Titolo: Pokémon Conquest

Piattaforma: Nintendo DS

Fra il catturare ed il conquistare c'è di mezzo... l'era Sengoku. Acchiappali tutti.

Cosa ti è piaciuto in particolare: finzione orientata ad un'epoca reale della storia giapponese, samurai famosi, ottime musiche, Pokémon intergenerazionali fino a Nero/Bianco.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: trama principale che termina in dieci ore, fattore strategico limitato, dialoghi infantili, talvolta tedioso nella gestione dei turni.

Recensione Trama: seppure non si gioca ad un Pokémon per la trama, quando c'è di mezzo l'era Sengoku, ovvero degli stati combattenti, non si può fare a meno di aspettarsi una trama bellicosa per quanto non ci sono riferimenti alla violenza ma bensì a combattimenti fra allenatori. Le premesse sono buone, bisogna unificare l'intera regione e fermare l'ascesa del grande Oda Nobunaga. Purtroppo come temevo la trama si perde in una bolla di sapone e dialoghi fuori luogo sull'amore per i Pokémon. Voto: 6

Recensione Personaggi: quando si parla di personaggi in un Pokémon è chiaro quali sono i veri protagonisti. Fra varie evoluzioni di Eevee, Pokémon famosi e perfino leggendari ci si diverte a 'catturarli tutti'. La presenza di samurai ben noti nei panni di allenatori è positivo, da non-giapponese faticavo a cogliere tutti i riferimenti storici, ma non posso lamentarmi di questo 'cast'. Voto: 8 (per la selezione di Pokémon).

Recensione Gameplay: parto con il presupposto che questo è un crossover con Nobunaga's Ambitions, una serie tattica giapponese ambientata nell'era Sengoku. Ad ogni turno c'è una parte gestionale in cui muovere i propri allenatori fra un regno e l'altro, attaccare quelli vicini o esplorare, oltre che comprare dai negozi e provare a rafforzare l'affinità fra gli allenatori ed i propri Pokémon. Questo concetto di affinità si ripercuote sulle evoluzioni delle piccole creature, anche se non manca la necessità di ottenere pietre evoluzione in alcuni casi. Le battaglie sono su griglia tattica e ben realizzate, il fattore di vantaggi e debolezze dei Pokémon risulta utile, anche se è davvero facile arrivare preparati ad una battaglia per via dei territori. Se andate in una zona con Pokémon d'erba vi preparete con un set di Pokémon di fuoco. La semplicità generale della breve storia spinge il giocatore ai capitoli dei personaggi nel post-game, che risulta un po' più definito e particolare. Un ottimo esperimento per un crossover che necessita di un secondo capitolo ricco di miglioramenti. Voto: 7.5

Recensione Audiovideo: carina la grafica del DS, ci sono poche sequenze animate ed in generale il gioco risulta negli standard della console portatile. Le mappe invece tendono a sembrare piuttosto vuote. Voto grafica: 7

Gran belle musiche, non c'è che dire se non che si adeguano bene all'ambientazione. Voto audio: 8

Recensione Longevità: siete completisti? Vi durerà una trentina di ore. Volete unificare il continente conquistando regni? Vi durerà una decina di ore. Con questo gameplay poteva durare di più ma soprattutto la maggior parte del tempo la si perde in faccende extra nella gestione dei turni, che a volte non sembrano mai terminare, soprattutto nelle fasi finali. Voto: 6.5

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): l'era Sengoku a disposizione e tutta quella fluffosità sull'amicizia? Gameplay migliorabile, ben lontano dagli strategici specifici. Se invece volete giocare ad uno strategico con quel setting comprate Total War: Shogun 2.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7.5, particolare e divertente, un gioco non necessario per gli appassionati dei jrpg ma che può risultare un piacevole diversivo.

 
Quante pippe per delle recensioni non-rpg...i limiti non servono a niente, come se quelli nel thread principale li rispetta qualcuno, suvvia. L'importante e' che siano separate per genere nella prima pagina, non vedo che problema ci sia per coloro che si fanno venire le crisi se non si recensiscono piu' solo jRpg...mah...si fa prima a non accettarle proprio a questo punto! :kep88:

 
Il topic sarà creato a breve, chiederò poi a Markedge di postare anche lì la recensione visto che non ho i mezzi di moderazione per trasferire un singolo post in un topic esterno.
Sarà fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Nella speranza che la mia rece non rimanga la prima e ultima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sarà fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Nella speranza che la mia rece non rimanga la prima e ultima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Male che vada lo chiameremo "il topic della recensione di Markedge. Entrate per questo evento storico. Disponibili copie cartacee su Amazon." :rickds:

 
Male che vada lo chiameremo "il topic della recensione di Markedge. Entrate per questo evento storico. Disponibili copie cartacee su Amazon." :rickds:
LoL :rickds: Bhé un titolo del genere attirerebbe l'attenzione.....per qualche manciata di secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Precisazione sulle recensioni




Come detto da kratos, i non-jrpg ci possono stare, sempre con moderazione.

Cosa vuol dire di preciso?

Significa che si possono recensire anche titoli non propriamente Jrpg nel rispetto delle tempistiche indicate purché siano presenti in qualche misura elementi di cultura giapponese e di matrice rpg.

Viene quindi escluso tutto ciò che non centra nulla con questi due elementi.

Esempi pratici:

Zelda, Castlevania, Visual Novel? SI

Gran Turismo, Super Mario, Crash, Metal Gear? NO

Chiarito questo, continuiamo pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. se non fosse del tutto chiaro e si rendesse necessario vi avviso di riportare i vostri dubbi via MP/profilo allo Staff e di non farlo in questo topic. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Nella speranza che la mia rece non rimanga la prima e ultima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti farò compagnia io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque di recensioni per l'altro topic ne avete già 3, quella di Markedge e quelle di Castlevania di Robert e -Final Fantasy Chronicles: Crystal Bearers (Wii) di deidara da spostare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 17:27:07 ---------- Previous post was at 17:26:05 ----------

 




Precisazione sulle recensioni


Come detto da kratos, i non-jrpg ci possono stare, sempre con moderazione.

Cosa vuol dire di preciso?

Significa che si possono recensire anche titoli non propriamente Jrpg nel rispetto delle tempistiche indicate purché siano presenti in qualche misura elementi di cultura giapponese e di matrice rpg.

Viene quindi escluso tutto ciò che non centra nulla con questi due elementi.

Esempi pratici:

Zelda, Castlevania, Visual Novel? SI

Gran Turismo, Super Mario, Crash, Metal Gear? NO

Chiarito questo, continuiamo pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. se non fosse del tutto chiaro e si rendesse necessario vi avviso di riportare i vostri dubbi via MP/profilo allo Staff e di non farlo in questo topic. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Hai fatto bene a chiarire, io avevo inteso si potesse recensire un po' di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, questa rece potrebbe vagamente interessare ad alcuni di voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Calcolate che non so il giapponese (se non quattro cavolate) e che ho sfruttato la mia ragazza (giapponese al 50%) come traduttore per tutto il tempo e suo cugino per giocare al gioco (la maledetta peste lo possiede....e l'ho ovviamente costretto a prestarmelo :mah: ). Il che ha limitato però molto la godibilità del titolo stesso e la mia comprensione verso meccaniche più complesse (che comunque vanno studiate bene).

Titolo: Final Fantasy Type-0

Piattaforma: PSP

Lingua: Full Japanese

Roba che m’è piaciuta: Trama, Buona caratterizzazione dei pg, il doppiaggio Jappo è qualcosa di stratosferico e caratterizza ancora di più i membri della squadra 0 (14 doppiatori esperti, ognuno con la sua inflessione, che donano un senso di unicità ad ogni membro), standard ending da togliere il fiato (forse uno dei più belli in ambito FF), buona parte dell'OST .

Roba che m’è piaciuta meno: Riciclo continuo di palazzi (e urbanistica in generale) nelle varie città (tanto da sembrare quasi tutte uguali), Potenziamento pg un po troppo complesso, il fatto di inserire un secret ending (per quanto non canonico) non m'è piaciuto (e toglie il senso, ovviamente, allo standard ending), la parte strategica militare non l’ho apprezzata (ma forse questo è più un limite mio....e della lingua)

Trama: Eh…..Direi che qui Type-0 dona il meglio. La storia narra la guerra ma lo fa in modo totalmente diverso da FF XII random (altro FF che gira intorno ad una guerra tra regni). Ci sono 4 regni che si contengono il potere nel mondo di Oriense e ogni regno protegge e custodisce un cristallo (il cristallo Suzaku di Rubrum con il potere della magia; il cristallo Byakko di Milites con il potere della tecnologia; il cristallo Genbu di Lorica con il potere della difesa; e il cristallo Soryu di Concordia con il potere di controllo sui draghi o una roba del genere ). E’ tutto abbastanza brutale, non c’è spazio alle compassioni, è la guerra per quello che è: Portatrice di morte, dolore, strazio e sofferenza. La dura battaglia dei protagonisti (Componenti della classe zero del peristilio di Suzaku del regno di Rubrum) contro il regno di Milites che, tradendo il patto di pace, attacca e soggioga gli altri 3 regni, rubando ed usando il potere del cristallo Suzaku, e allo stesso tempo la dura battaglia contro un destino maledettamente avverso vi trascinerà in un bel vortice di emozioni. Saranno evidenti i riferimenti alla mitologia della Fabula, come evidente sarà il tema (presente pure in FF XIII) del "destino già stabilito".

Personaggi: Caratterizzati veramente bene. Ognuno ha il suo spazio e tutti vi lasceranno qualcosa. Gli approfondimenti e le varie missioni specifiche per alcuni membri daranno spessore al tutto. Anche perché, in Type-0, è presente una componente alla “Persona”….cioè ci saranno momenti (divisi lungo la trama) in cui potremo girare liberamente per l’accademia e fare conoscenza o (cosa più probabile) approfondirla. I protagonisti saranno tutti i membri della squadra zero (14), ma il ragazzo che risalterà più degli altri sarà Ace (ogni membro ha il nome a mo di carta francese), mentre (idea che ho trovato buona) Machina e Rem (gli ultimi due membri che si sono uniti alla squadra che, infatti, non hanno il nome da carta francese) sono stati resi come una sorta di "narratori principali". Da segnalare la presenza di Cid come villain del gioco, ed è anche caratterizzato bene, tanto da renderlo un maledetto dittatore senza scrupoli (evidente l’ispirazione a Benito Mussolini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Gameplay: Eh….diciamo che il tutto è diviso in varie parti: Ci sarà la parte alla “Persona” (come già detto), poi la parte “standard” dove andremo a combattere con il relativo BS e ci sarà infine una parte stile tattico militare in cui gestiremo un piccolo battaglione dell’esercito (Terra e Aria). Quest’ultima cosa non sono riuscito molto ad apprezzarla sinceramente, sarà che non l’ho capita bene e il tutto non era molto intuitivo ma, per la maggior parte, ho fatto fare tutto alla mia ragazza a cui riusciva meglio (anche perché impartire ordini o spostare mezzi senza sapere nell'immediato una bega di quello che metti è tosta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Il BS vero e proprio è una sorta di evoluzione del BS di Crisis Core con la sempreverde ATB....ogni pg avrà le sue abilità e tecniche specifiche, ognuno adatto a situazioni diverse, intercambiabili in qualsiasi momento (tranne per limitazioni della trama). Ci sarà poi tutto un sistema di potenziamento (l'equivalente del crystallium di FF XIII) che però risulterà assai complesso (o almeno a me è risultato così...sarà anche per le limitazioni della lingua)....con questo sistema potremo potenziare alcune abilità e fonderle con un determinato elemento (fuoco, ghiaccio, tuono) in modo da devastare sul campo di battaglia (spiegare questo sistema a parole è praticamente impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). carini i colpi combinati con 3 membri del gruppo e carine anche le evocazioni (che "sacrificheranno" l'evocatore e funzioneranno più o meno come in FF XII Zodiac Job System). Il tutto funziona piuttosto bene. Da segnalare, inoltre, anche la presenza della vecchia e buona World Map (seppur troppo spoglia). Tutte le parti importanti della trama sono ambientate in location specifiche un po troppo lineari a mio avviso (oltre che c'è spesso una suddivisione in missioni, sia utili per trama che non, tutte simili tra loro, alquanto noiose). Da far notare la presenza di un’arena in cui combattere e la presenza di una funzione multiplayer che, però, non ho potuto provare.

Comparto Audio/Video: Per quanto riguarda la grafica è a tratti ottima a tratti mediocre. I pg sono resi abbastanza bene ma i dettagli delle ambientazioni non sono il massimo ed il continuo riciclo di determinati oggetti (edifici, alberi, rocce) non riesce a coprire la cosa, anzi ne esalta i difetti. Il character design non m’ha fatto impazzire sinceramente (poi vabbé il fatto che tutti abbiano gli stessi indumenti, seppur triste a vedersi, è ovviamente spiegato ai fini della trama in quanto tutti indossano l'uniforme dell'accademia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). L’OST l’ho apprezzata moltissimo, si passa da musiche vagamente liriche, all’orchestra sinfonica, a pezzi più rock a roba "ibrida".

Longevità: Direi ottima. Per la trama ci vogliono sulle 40 ore (sinceramente non ricordo quanto ci misi di preciso), in più gli extra ed i collezionabili. Se ci mettiamo anche i 2 ending (perché il secret richiede di fare alcune cose nel corso della trama, se non erro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ) si allunga il tutto.

Voto: Mi esenterei dal dare un voto sinceramente.....diciamo un momentaneo 9- (aka 8,8). Gioco non esente da difetti ma la trama e il cast mi hanno colpito molto....però, certo, il fatto che fosse tutto Jappo (per quanto avessi un traduttore) non ha sicuramente agevolato la situazione e molte cose non le ho potute godere al 100%. (un conto è seguire tutto alla perfezione, un conto è sentire una ragazza che ti ripete in fretta e furia tutto quello che succede e/o che si deve fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Con la speranza di vederlo un giorno anche sui nostri scaffali e di godermelo molto meglio, in modo da alzare, quasi sicuramente, il voto oltre che il mio apprezzamento per questa povera perla dispersa e lasciata alle grinfie di un mare di Otaku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top