Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Nah, per quanto non mi sia piaciuta, ho trovato il pacing decente. Non ottimo, ma sicuramente non lentissimo come lo descrivi te.

 
Ma un gioco che ti fa quasi addormentare e che ti ha deluso nel globale come fa a prendere 8- ? Preciso che la rece ancora non l'ho letta
Leggila allora. Poi se hai ancora dubbi chiedi pure.

 
Concordo su Markedge ma mi riferisco alla narrazione, tutti gli intermezzi di Tidus this is my story che pure son belli molto spesso spezzano anche davvero tanto il ritmo e annoiano. Non fossero tral'altro molto presenti e non fosse la trama estremamente seghettata e non fosse il gioco un rettilineo non si sentirebbe, e invece almeno per me il pellegrinaggio è onestamente na fatica.

non che sia un difetto perchè quello è un peregrinaggio e ad ogni tappa è figo sentire il peso di tutto quello che si è fatto, però almeno per come fruisco io i videogiochi non m'è piaciuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè? Non è molto d'aiuto a capire un parere contrario se non abbozzi almeno 3 parole di delucidazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io sinceramente a volte ho fatto fatica a seguirla mi si chiudevano le palpebre. Diciamo noiosetta va che forse si capisce decisamente meglio. Poi ovvio alcuni mometi concitati e più interessanti ci sono.
ma che ti abbia annoiato è un altro discorso, ma il plot non è lento, il pace va bene così com'è, ci sono momenti più tranquilli si ma è narrazione 101, per dare risalto ai momenti di climax si alternano fase più calme a cui segue il build up e poi il climax vero e proprio

 
Nah, per quanto non mi sia piaciuta, ho trovato il pacing decente. Non ottimo, ma sicuramente non lentissimo come lo descrivi te.
Non l'ho descritto lentissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A volte m'è cascata a noia, nel complesso "pesantuccia" ("uccia" c'è per un motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) Non estremizziamo troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma discutete anche? La trama è pesante perché è odiosa quanto i personaggi e l'unici due colpi di scena sono più telefonati di una sconfitta alla prima partita di blitzball contro i Luka Goers

 
ma che ti abbia annoiato è un altro discorso, ma il plot non è lento, il pace va bene così com'è, ci sono momenti più tranquilli si ma è narrazione 101, per dare risalto ai momenti di climax si alternano fase più calme a cui segue il build up e poi il climax vero e proprio
Bho allora troppa calma e poco climax, almeno nella parte centrale dello sviluppo. Forse nel corso del gioco non sono riuscito a vedere il tutto nell'ottica giusta, probabile.

Poi c'ho giocato veramente eoni fa, i miei ricordi sono flebili, dovrei rigiocarlo per farmi un'idea ottimale. Ma chi c'ha voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fatevi bastare la mia vecchia memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Edit: Tablet de mèrda. Equivale a impiccarsi quotare, modificare scrivere co st'accrocchio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggila allora. Poi se hai ancora dubbi chiedi pure.
Letta e parli di :

- Sferografia che nel corso del gioco va a svilupparsi male

- Character design da rivedere

- Caratterizzazione dei personaggi non fatta a dovere

- Ost che a tratti è molto buona ma altre volte fa cadere le palle

- Linearità

- Summon sgravissime

- Trama noiosetta

- Parli di un buon BS, quanto innova rispetto i precedenti ATB?

Io non critico il voto perchè sono un FFX hater come il resto del mondo, tant è che ancora lo devo giocare, ma mi sembra un paradosso dare un voto così alto se poi parli di difetti praticamente in ogni campo.

 
Ma discutete anche? La trama è pesante perché è odiosa quanto i personaggi e l'unici due colpi di scena sono più telefonati di una sconfitta alla prima partita di blitzball contro i Luka Goers
pfffff io ho vinto :luluuuh:

 
Ma discutete anche? La trama è pesante perché è odiosa quanto i personaggi e l'unici due colpi di scena sono più telefonati di una sconfitta alla prima partita di blitzball contro i Luka Goers
Io l'ho vinta la prima partita contro i Goers ú.ú Ecco vedi mi hai ricordato che mi sono dimenticato di accennare al blitzball. Ricordo che m'era piaciuto.

 
Titolo: Golden Sun

Produttore: Camelot Software

Piattaforma: Game Boy Advance

Lingua: Ita

Cosa ti è piaciuto in particolare: I puzzle con le psinergie. Stile da vendere. Location favolose.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Problemi di bilanciamento della difficoltà.

Recensione Trama: Un ottima trama ma divisa a metà, essendo il gioco pensato come prequel di una duologia sviluppata su GBA. I ricordi sono sbiaditi ma ricordo di aver gradito l'intreccio generale, il lore (specialmente) di ogni singolo luogo e in misura minore anche un cast apprezzabile.

Recensione Gameplay: Può un classico Jrpg sviluppare una vena puzzle con massicce interazioni ambientali e divertire nel farlo? Sì. Questo è Golden Sun. Ovviamente elementi particolari e tipici del Jrpg sono presenti, penso ai Djinn e alle summon, alle classi e all'inventario, e sono anche molto ben marcati.

Recensione Audiovideo: Grafica estremamente dignitosa per la macchina su cui gira, il gioco è ricco di particolari e dettagli squisiti. Anche la Ost fa il suo mestiere e anche più del necessario!

Recensione Longevità: 30 ore più segreti e farm fate 50. Considerate che è la prima parte di una duologia e sarà nel vostro interesse portare i dati del primo al secondo gioco, perciò il completismo è quasi un obbligo morale.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

Tante.

1 Non ho particolarmente gradito la formula del main muto, a mio parere in golden sun non è necessaria, oltre che incoerente tra i due giochi.


2 Problemi di bilanciamento sono presenti ed è facile rompere il gioco buildando Djin ed equipaggiamento.



3 Per finire non ho ritenuto opportuna la grande mole di dialoghi che, specialmente all'inizio, il gioco ti sbatte in faccia e che sono pressappoco inutili; capita spesso che i personaggi commentino il loro operato, sembra un translato della Nintendo Difference: dove l'utente è trattato come un decerebrato incapace di seguire o intendere lo sfruttamento del prodotto al pieno della sua coscienza senza una spinta dalla mamma N.
Questa cosa ritornerà nel terzo capitolo.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8+ per un Jrpg di caratura ma che è solo da antipasto a quello che secondo me è il gioiello della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ricordo, probabilmente l'avrò persa la primissima volta, ero piccolo, ma col senno attuale segnerei un goal e mi rifugerei con la palla NELLA MIA PORTA per annullare la volontà avversaria di giocare. Sì, è proprio un bel gioco.

 
Letta e parli di : - Sferografia che nel corso del gioco va a svilupparsi male

- Character design da rivedere

- Caratterizzazione dei personaggi non fatta a dovere

- Ost che a tratti è molto buona ma altre volte fa cadere le palle

- Linearità

- Summon sgravissime

- Trama noiosetta

- Parli di un buon BS, quanto innova rispetto i precedenti ATB?

Io non critico il voto perchè sono un FFX hater come il resto del mondo, tant è che ancora lo devo giocare, ma mi sembra un paradosso dare un voto così alto se poi parli di difetti praticamente in ogni campo.
Il discorso sferografia è un po complicato in realtà. Il male lo tira fuori alla fine, molto alla fine. Di regola con una run normale incentrata sulla trama neanche si potrebbe notare il problema e quindi non influire negativamente anche sul bs che rimane più che buono, con buona strategia, varietà e càzzi vari (che con i pg onniscenti va a scemare). Questo nel mio voto ha influito molto, perchè veramente il bs di per sé l'ho apprezzato parecchio, nulla di mostruosamente innovativo (c'è l'aggiunta della barra delle azioni....cioè vedi a chi tocca i prossimi turni e puoi giostrarti bene una strategia.), però bello solido nel complesso. Poi ora per entrare minimamente nei dettagli dovrei rigiocarlo seriamente. La trama l'ho trovata noiosetta, però i suoi momenti di gloria ce li ha ed il finale, seppur evidente verso la fine del gioco l'ho apprezzato tantissimo specie per come l'hanno proposto. Quindi stiamo sul discreto e poco più. I personaggi i linea generale non m'hanno detto molto e potevano essere sfruttati meglio, però non li ritengo così merdosi come la maggioranza qua dentro, diciamo discreti (Auron m'è piaciuto per esempio, Yuna e Rikku anche le ho trovate cratterizzate bene, anche se forse potrebbero risultare odiose ai più). L'Ost è più che buona nell'insieme, poi spiccano tracce epiche (Otherworld, to Zanarkand) e altre che in alcune mappe a corridoio l'ho trovte noiosette. Le summon sono sgrave anche loro verso la fine (tranne yojimbo che vabbè è pure segeta), certo facilitano alcuni combattimenti però ribadisco che donano un bel tocco di varietà e il poterli usare in prima persona è un gran bella figata. Me so dimenticato qualcosa? Che sto col tablet e per evitare di scorrere e far danni ho memorizzato prima il tuo commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi insomma nell'insieme l'ho trovato un gioco più che discreto, mi aspettavo di più anche perchè le potenzialità ce le aveva. Di regola era un 7, 5 ho aggiunto 0, 3 punti perchè il finale rimarrà indelebile nella mia mente e alcune tracce veramente belle. Anche per il blitzball in realtà mi è piaciuto molto, solo che mentre scrivevo mi sono totalmente dimenticato di citarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 19:27:50 ---------- Previous post was at 19:23:33 ----------

 




Segnalo che nel primo post manca la mia rece di ff13-2 http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=410627&p=17075125&viewfull=1#post17075125
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche io segnalo che mancano tipo tutte le rece che ho postato di recente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tipo 4-5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lolwut? La trama di FFX è pesante? :rickds:
Con Xenogears/Saga ti implode il cranio? :rickds:
Vero, Final Fantasy X non è un gioco che spinge a rimanere concentrati, è ripetuto tutto più volte, non sfida l'intelligenza del giocatore che deve recuperare la trama da frammenti detti in un punto o nell'altro in maniera criptica fra una citazione filosofica e l'altra.

Sulle recensioni in prima pagina, cerco di provvedere a breve, devo riorganizzare il primo post visto che adesso possiamo aggiungere recensioni di ogni tipo, ma voglio catalogarle Jrpg/Altri giochi.

 
Ultima modifica:
Titolo: Crisis Core: Final Fantasy VII

Piattaforma: PSP

Roba che m'è piaciuta: Zack Fair è il protagonista che m'è piaciuto di più tra i vari capitoli di FF, Gran bel finale (in ambito FF raggiunto solo dallo Standard Ending di Type-0), Buon Bs, graficamente niente male.

Roba che m'è piaciuta meno: Il sistema di Slot Machine (DMW) che agevola troppo i combattimenti oltre ad avere un sistema casuale che non m'è piaciuto, Sub-quest troppo uguali e noiosette alla lunga, esplorazione risicata.

Trama: Si fa un bel passo indietro stavolta. Le vicende narrano gli avvenimenti 7 anni antecedenti a FF VII ed avranno come protagonista Zack Fair. Un fan incallito di FF VII potrebbe storcere il naso a prima vista e pensare che a livello di trama si potrebbe rovinare qualcosa, bhé sbagliato. La trama viene narrata molto bene ed il tutto non cozza affatto con gli eventi del capitolo principale. Ritroveremo riprodotte alla perfezione le stesse atmosfere e ambientazioni che ci rapirono a suo tempo. La storia sarà incentrata su un triangolo di rivalità/amicizia tra 3 soldier di prima classe: Genesis, Angeal (mentore del nostro Zack) e il buon vecchio Sephiroth, e Zack che verrà trascinato dagli eventi in un turbine di situazioni e retroscena interessanti. Sarà bello vedere un Sephiroth sotto un nuovo punto di vista (definiamolo pure buono) e anche un giovanissimo Cloud che vi strapperà quasi un senso di tenerezza. Si ritroveranno anche altre vecchie conoscenze. Forse unico difetto imputabile è che ad alcuni personaggi secondari viene lasciato poco spazio e vengono liquidati non in maniera perfetta, ma piccolezze per quel che mi riguarda.

Gameplay: Partiamo col dire che CC è un Action-Rpg. In battaglia controlleremo Zack e potremo selezionare varie opzioni tra cui attacco/magie/oggetti/etc, avremo la possibilità di difenderci e anche di schivare con una capriola il tutto con l'utilizzo di relativi punti abilità che andranno consumati. Il tutto funziona molto bene. Una delle novità del gioco è data dal DMW, introduzione che personalmente mi ha fatto storcere un po il naso. Durante i combattimenti verrà attivata una sorta di slot machine casuale che girerà e farà comparire tre immagini, a seconda di ciò che apparirà avremo la possibilità di scatenare potenti limit break o summon con la conseguenza di far finire lo scontro in un men che non si dica. Il fatto che tutto è dettato dal caso e che in molte situazioni si potrebbe delineare un cambiamento notevolmente a nostro favore m'ha lasciato un po contrariato. Da segnalare la presenza del buon vecchio sistema di materie in cui potremo gestirle in un apposito menu utilizzando relativi punti. Ne avremo a disposizione una grande quantità e potremo sbizzarrirci a crearne di nuove e a potenziarle. Saranno inoltre presenti tantissime sub-quest, peccato che molte di loro si riveleranno ripetitive e noiosette alla lunga in quanto uguali tra loro. Ogni missioni vi darà laute ricompense e materie nuove.

Comparto Audio/Video: Ottimi entrambi. Molti brani saranno gli stessi del capitolo principale ma anche le nuove aggiunte si fanno apprezzare notevolmente. Su lato grafico anche si è fatto un notevole lavoro, tecnicamente c'è veramente poco da eccepire ed i filmati in CG sono da sbavo totale.

Longevità: Buona. Oltre alla trama ci saranno molte sub-quests (anche se come già detto spesso ripetitive), tra materie da collezionare e quant'altro si sforeranno tranquillamente le 60-70 ore (o almeno io ricordo che il conteggio era pressapoco quello una volta finito tutto).

Roba che poteva essere fatta meglio: Tralasciando c'ho che è stato già detto mi è dispiaciuto che alcune location non fossero ampiamente esplorabili.

Voto: Direi 9- (aka 8,8). Gioco ottimo indubbiamente, con un bel Bs, una trama che non sfigura e culmina in maniera perfetta, gran bel protagonista, qualche imperfezione c'è ma nell'insieme ci siamo decisamente. Insomma consigliato indubbiamente, poi se siete fan di FF VII correte subito a comprarlo!

 
Non mi stuferò mai di ripeterlo. La DMW non è casuale, ed è pure manipolabile.
Bho io non ricordo che ci fosse un qualche meccanismo per manipolarla o per far uscire determinate cose. Se ti va spiegamelo pure. Comunque il discorso: Porta notevoli vantaggi a favore del giocatore, credo rimanga lo stesso.

 
Titolo: Golden Sun Produttore: Camelot Software

Piattaforma: Game Boy Advance

Lingua: Ita

Cosa ti è piaciuto in particolare: I puzzle con le psinergie. Stile da vendere. Location favolose.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Problemi di bilanciamento della difficoltà.

Recensione Trama: Un ottima trama ma divisa a metà, essendo il gioco pensato come prequel di una duologia sviluppata su GBA. I ricordi sono sbiaditi ma ricordo di aver gradito l'intreccio generale, il lore (specialmente) di ogni singolo luogo e in misura minore anche un cast apprezzabile.

Recensione Gameplay: Può un classico Jrpg sviluppare una vena puzzle con massicce interazioni ambientali e divertire nel farlo? Sì. Questo è Golden Sun. Ovviamente elementi particolari e tipici del Jrpg sono presenti, penso ai Djinn e alle summon, alle classi e all'inventario, e sono anche molto ben marcati.

Recensione Audiovideo: Grafica estremamente dignitosa per la macchina su cui gira, il gioco è ricco di particolari e dettagli squisiti. Anche la Ost fa il suo mestiere e anche più del necessario!

Recensione Longevità: 30 ore più segreti e farm fate 50. Considerate che è la prima parte di una duologia e sarà nel vostro interesse portare i dati del primo al secondo gioco, perciò il completismo è quasi un obbligo morale.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

Tante.

1 Non ho particolarmente gradito la formula del main muto, a mio parere in golden sun non è necessaria, oltre che incoerente tra i due giochi.


2 Problemi di bilanciamento sono presenti ed è facile rompere il gioco buildando Djin ed equipaggiamento.



3 Per finire non ho ritenuto opportuna la grande mole di dialoghi che, specialmente all'inizio, il gioco ti sbatte in faccia e che sono pressappoco inutili; capita spesso che i personaggi commentino il loro operato, sembra un translato della Nintendo Difference: dove l'utente è trattato come un decerebrato incapace di seguire o intendere lo sfruttamento del prodotto al pieno della sua coscienza senza una spinta dalla mamma N.
Questa cosa ritornerà nel terzo capitolo.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8+ per un Jrpg di caratura ma che è solo da antipasto a quello che secondo me è il gioiello della saga.
Ti amo.

E' la mia rece in pratica. D'accordissimo specialmente sul punto 3 della Deidara Zone. Con Golden Sun 2 quel problema lo avevano risolto, ma in Golden Sun 3 è tornato peggio che nell'1.

Cose che ad ogni dialogo ripetono 3 volte ogni concetto come se fossi un minorato.

- "Dobbiamo andare accendere la Forgia Alchemica".

- "La forgia Alchemica"?

- "Sì, la forgia alchemica che si trova a Valika"

- "Ah, giusto la Forgia Alchemica di Valika".

- "Giusto, la forgia alchemica che ci serve per superare le montagne di Kiren!".

- "Esattamente, sto parlando proprio della forgia Alchemica di Valika che dobbiamo riattivare per superare le montagne di Kiren".

- "Andiamo allora".

- "Si non perdiamo tempo".

- "Si, non posso più aspettare!".

- "Anche io".

- "Andiamo".

Cristo. O_O

 
L'intro di Golden Sun mette ansia tanto è insostenibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top