GoldenSun vas Normandy
Er Coreano
- Iscritto dal
- 1 Mag 2010
- Messaggi
- 17,182
- Reazioni
- 2
Offline
Titolo: Mass Effect.
Piattaforma: PS3.
Cosa ti e piaciuto in particolare:
- Lore curato e profondissimo.
- Grande personalizzazione di storia e dialoghi.
- Personaggi splendidi.
Cosa non ti e piaciuto in particolare:
- Inizio lento.
- Lag, bug e freeze vari.
- OST deludente.
Recensione Trama/personaggi: Qui me la caverò molto alla svelta, perchè alla fine dipende pure molto da come uno si approccia a tutto, quindi è difficile dare un giudizio generale, visto che il gruppo e molti avvenimenti sono conseguenze di scelte nostre, pur mantenendo, ovviamente, svariati punti cardine uguali per tutti.
Siamo nel futuro, dopo una pericolosa missione si viene a scoprire che un tizio di nome Saren sta cercando un modo per distruggere la razza umana e noi saremo chiamati a difenderla e a rappresentare la nostra razza al cospetto del Consiglio della Cittadella, una sorta di governo che regolamenta le scelte politiche della Galassia.
Personaggi con background ben curato, lore dettagliatissimo, NPC con un'ottima personalità ben definita e vari avvenimenti interessanti e coinvolgenti, il tutto condito da una regia da film hollywoodiano, scelte che variano pesantemente o leggermente avvenimenti futuri, protagonista di cui sceglieremo noi passato, background della sua carriera e, ovviamente, il modo in cui interagirà con gli altri.
Coinvolgimento ed immedesimazione alle stelle, sembra davvero d'essere al fianco dei nostri compagni all'interno di quell'universo.
9,5/10
Recensione Gameplay: Potrei dividere in 2 parti il gameplay. Quello a piedi, dove principalmente staremo giocando ad un TPS un po' acerbo condito da molteplici elementi da RPG, come livelli, punti esperienza, equipaggiamenti vari con statistiche che, per quanto poco approfondito e per nulla fresco e con nulla di veramente nuovo, diverte quanto basta e non viene mai a noia.
L'altro è rappresentato dalle fasi su una specie di carro armato/fuori strada/quel che volete, dove esploreremo le superfici esterne dei pianeti. Qui è ancor più semplice; il veicolo ha i suoi HP e le sue armi che esulano dalle statistiche dei personaggi (o almeno io non notai differenze), nei pianeti generici che esploreremo per completare le sub-quest, queste fasi si riveleranno noiosette e un po' troppo allungate. Quando invee la utilizzeremo nella storia principale saremo nel pieno dell'azione ed avremo di che divertirci.
Sistema dei dialoghi fantastico e parecchi passi avanti rispetto ad altri RPG Occidentali che ho giocato.
8/10
Recensione Grafico/Sonoro: Graficamente fa una buona figura, ma sono rimasto abbastanza deluso dagli scorci che ho visto. Con un ambientazione simile potevano creare ambientazioni strane e suggestive dietro ogni angolo, invece tutto è molto generico e sempliciotto, senza alcuna ricerca di stile un po' più elaborata o qualche ambientazione che colpisca particolarmente. L'unico luogo un po' degno di nota è la Cittadella, ma anche qui manca un certo qualcosa che non permette di lasciare a bocca aperta. Senza parlare dei vari problemi tecnici onnipresenti che alla lunga danno molto fastidio, tra il lag, problemi grafici vari, NPC che scattano e gente durante i dialoghi che inizia ad avere spasmi improvvisi.
Colonna sonora deludente; conto sulle dite di una mano i pezzi che mi sono piaciuti, ed intendo letteralmente. Da una produzione così imponente mi sarei aspettato una colonna sonora pomposa, magari orchestrale. Invece mi son ritrovato tra le mani una OST composta da pezzi elettronici anonimi sia nelle fasi di esplorazione che nelle fasi coincitate. Do la sufficenza soltanto perchè quella manciata di pezzi che mi sono piaciuti vengono tutti utilizzati in momenti importanti e spettacolari. Di conseguenza, quando le cose si fanno serie e la situazione tramistica dovrebbe esaltarti, la OST fa il suo dovere contibuendo ad alimentare l'hype per la missione che si starà per intraprendere.
Grafica: 8/10 Sonoro: 6,5/10
Recensione Longevità: La storia principale in sè non è molto lunga, anzi può essere completata facilmente in meno di 20 ore e senza correre facendo molte quest. Volendo terminare tutto al 100% richiederà molto di più, ma senza raggiungere ore impressionanti. Con una stima un po' approsimativa direi che durerebbe sulle 40 ore o poco più, considerato che io in 22-23 ore ho finito la storia principale e fatto un buon 80% delle sub-quest che avevo trovato.
C'è una certa lentezza iniziale, ma per il resto il ritmo è perfetto, non c'è mai un calo e l'interesse è sempre mantenuto alto fino alla fine, questo e ciò che importa più di tutto.
9/10
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
- Eliminare lag, bug e freeze vari che possono minare l'esperienza.
- Dare totalmente un'altra direzione alla colonna sonora.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Un'avventura appassionante e coinvolgente che vi terrà attaccati allo schermo sino alle battute finali, sia per quanto riguarda la storia, sia per quanto riguarda le decine e decine di sub-quest che arricchiscono in modo impressionante il background di ogni specie e del mondo di gioco.
Qualche problema tecnico di troppo, che fortunatamente non mina troppo il godimento generale, ed una OST un po' anonima che da il suo meglio soltanto nei momenti più importanti, gli negano l'eccellenza, ma Mass Effect rimane comunque un ottimo RPG da giocare assolutamente.
Immedesimazione totale.
8,5/10
Piattaforma: PS3.
Cosa ti e piaciuto in particolare:
- Lore curato e profondissimo.
- Grande personalizzazione di storia e dialoghi.
- Personaggi splendidi.
Cosa non ti e piaciuto in particolare:
- Inizio lento.
- Lag, bug e freeze vari.
- OST deludente.
Recensione Trama/personaggi: Qui me la caverò molto alla svelta, perchè alla fine dipende pure molto da come uno si approccia a tutto, quindi è difficile dare un giudizio generale, visto che il gruppo e molti avvenimenti sono conseguenze di scelte nostre, pur mantenendo, ovviamente, svariati punti cardine uguali per tutti.
Siamo nel futuro, dopo una pericolosa missione si viene a scoprire che un tizio di nome Saren sta cercando un modo per distruggere la razza umana e noi saremo chiamati a difenderla e a rappresentare la nostra razza al cospetto del Consiglio della Cittadella, una sorta di governo che regolamenta le scelte politiche della Galassia.
Personaggi con background ben curato, lore dettagliatissimo, NPC con un'ottima personalità ben definita e vari avvenimenti interessanti e coinvolgenti, il tutto condito da una regia da film hollywoodiano, scelte che variano pesantemente o leggermente avvenimenti futuri, protagonista di cui sceglieremo noi passato, background della sua carriera e, ovviamente, il modo in cui interagirà con gli altri.
Coinvolgimento ed immedesimazione alle stelle, sembra davvero d'essere al fianco dei nostri compagni all'interno di quell'universo.
9,5/10
Recensione Gameplay: Potrei dividere in 2 parti il gameplay. Quello a piedi, dove principalmente staremo giocando ad un TPS un po' acerbo condito da molteplici elementi da RPG, come livelli, punti esperienza, equipaggiamenti vari con statistiche che, per quanto poco approfondito e per nulla fresco e con nulla di veramente nuovo, diverte quanto basta e non viene mai a noia.
L'altro è rappresentato dalle fasi su una specie di carro armato/fuori strada/quel che volete, dove esploreremo le superfici esterne dei pianeti. Qui è ancor più semplice; il veicolo ha i suoi HP e le sue armi che esulano dalle statistiche dei personaggi (o almeno io non notai differenze), nei pianeti generici che esploreremo per completare le sub-quest, queste fasi si riveleranno noiosette e un po' troppo allungate. Quando invee la utilizzeremo nella storia principale saremo nel pieno dell'azione ed avremo di che divertirci.
Sistema dei dialoghi fantastico e parecchi passi avanti rispetto ad altri RPG Occidentali che ho giocato.
8/10
Recensione Grafico/Sonoro: Graficamente fa una buona figura, ma sono rimasto abbastanza deluso dagli scorci che ho visto. Con un ambientazione simile potevano creare ambientazioni strane e suggestive dietro ogni angolo, invece tutto è molto generico e sempliciotto, senza alcuna ricerca di stile un po' più elaborata o qualche ambientazione che colpisca particolarmente. L'unico luogo un po' degno di nota è la Cittadella, ma anche qui manca un certo qualcosa che non permette di lasciare a bocca aperta. Senza parlare dei vari problemi tecnici onnipresenti che alla lunga danno molto fastidio, tra il lag, problemi grafici vari, NPC che scattano e gente durante i dialoghi che inizia ad avere spasmi improvvisi.
Colonna sonora deludente; conto sulle dite di una mano i pezzi che mi sono piaciuti, ed intendo letteralmente. Da una produzione così imponente mi sarei aspettato una colonna sonora pomposa, magari orchestrale. Invece mi son ritrovato tra le mani una OST composta da pezzi elettronici anonimi sia nelle fasi di esplorazione che nelle fasi coincitate. Do la sufficenza soltanto perchè quella manciata di pezzi che mi sono piaciuti vengono tutti utilizzati in momenti importanti e spettacolari. Di conseguenza, quando le cose si fanno serie e la situazione tramistica dovrebbe esaltarti, la OST fa il suo dovere contibuendo ad alimentare l'hype per la missione che si starà per intraprendere.
Grafica: 8/10 Sonoro: 6,5/10
Recensione Longevità: La storia principale in sè non è molto lunga, anzi può essere completata facilmente in meno di 20 ore e senza correre facendo molte quest. Volendo terminare tutto al 100% richiederà molto di più, ma senza raggiungere ore impressionanti. Con una stima un po' approsimativa direi che durerebbe sulle 40 ore o poco più, considerato che io in 22-23 ore ho finito la storia principale e fatto un buon 80% delle sub-quest che avevo trovato.
C'è una certa lentezza iniziale, ma per il resto il ritmo è perfetto, non c'è mai un calo e l'interesse è sempre mantenuto alto fino alla fine, questo e ciò che importa più di tutto.
9/10
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
- Eliminare lag, bug e freeze vari che possono minare l'esperienza.
- Dare totalmente un'altra direzione alla colonna sonora.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Un'avventura appassionante e coinvolgente che vi terrà attaccati allo schermo sino alle battute finali, sia per quanto riguarda la storia, sia per quanto riguarda le decine e decine di sub-quest che arricchiscono in modo impressionante il background di ogni specie e del mondo di gioco.
Qualche problema tecnico di troppo, che fortunatamente non mina troppo il godimento generale, ed una OST un po' anonima che da il suo meglio soltanto nei momenti più importanti, gli negano l'eccellenza, ma Mass Effect rimane comunque un ottimo RPG da giocare assolutamente.
Immedesimazione totale.
8,5/10
Ultima modifica da un moderatore: