Offline
Visualizza allegato 140350
Titolo: Dragon's crown
Piattaforma: PsVita
Cosa ti e piaciuto in particolare: Le animazioni, lo stile grafico, l'atmosfera, l'OST, il gameplay,le missioni secondarie con relative ministorie.
Cosa non ti e piaciuto in particolare: I Dungeon sono un po pochi
Recensione Trama/personaggi: Essendo un hack ‘n’ slash, la priorità passa al gameplay, però la semplice trama che ci presentano i VanillaWare non delude per il genere, mostrando un pretesto piacevole e scorrevole, il giusto per invogliarci ad andare avanti, e personalmente parlando, complice anche lo splendido doppiaggio che ci seguirà per tutto il corso degli eventi, che è anche il famoso doppiatore della serie Soul Calibur, un piacere per le orecchie.
I Personaggi sono 6, con le rispettive classi, mago, incantatrice, nano, guerriero, amazzone ed elfa, quindi con quasi ognuno di loro, il modo di giocare cambierà radicalmente, aggiundendo un appunto per quanto riguarda il mago e l'incantratice, visto che sono due classi descritte dal gioco stesso delle "classi per esperti", quindi dal momento in cui si scegliere una di queste due, bisognerà ragionare di più all'inizio, essendo molto deboli e con poche skills.
Le molte missioni secondarie (circa 50) oltre ad essere varie e gustose, avranno dalla loro una piccola storiella da raccontare, che fungerà da lore del gioco, e che quindi invoglierà sia coloro che vorranno saperne di più, sia quelli che vorranno spolpare per bene il gameplay,
ho accennato al gameplay proprio perchè ognuna di queste missioni ci ricompenserà con uno o più punti skills e una buone dose di denaro.
Recensione Gameplay: Collegandomi alle missioni secondarie di cui sopra, i punti dati dalle missioni secondarie, e dal avanzare semplicemente nei dungeon serviranno appunto a sbloccare e potenziare le numerose skills per il nostro personaggio, ogni classe ha due rami: le skills personali e quindi diversissime l'uno dall'altro, e quelle generali in comune con tutte, come l'aumentare della vita, la percentuale di bonus che avremo durante i combattimenti e livelli, e via cosi.
Se Vogliamo usare due termini per descrivere questo gameplay, possiamo dire che è divertente ed immediato;
poi una volta finito il primo path che fungerà più che altro da tutorial, sbloccheremo il path alternativo di ogni dungeon, il quale mostrerà i denti mettendoci davanti boss ancora più potenti e spettacolari.
Una volta completato il tutto, non sarà finita, poichè con un pretesto abbastanza carino di trama "che riparte", il gioco ci invoglierà a rifare tutti i dungeon con la modalità più alta sbloccata, cosi da divenire sempre più potente visto che il nostro level cap precedente (lv 35) passerà al 65,
ed è li che sboccerà l'animo da gdr, con equipaggiamenti ancora più potenti e variegati riguardo a varie skills per ogni arma e oggetti vari,
una volta finito questo,sbloccheremo un ulteriore livello di difficoltà, il quale sbloccherà l'ennesimo level cap, con boss ancora più cattivi e alcuni con pattern aggiuntivi.
C'è poi la modalità cucina, con il quale prepareremo numerose pietanze che serviranno ad aumentare alcuni fattori come la vita o la forza per lo stage successivo.
Poi la modalità più "divertente", l'online, si potrà quindi fare tutta la storia o qualsiasi altra cosa, in coppia o 4 in contemporanea, un macello nei momenti più pieni, ma comunque divertente a chi piace (a me molto poco).
Recensione Grafico/Sonoro: Sublime, uno stile grafico 2D senza pari impermeato da una colonna sonora davvero piacevole e accattivante, il tutto confezionato in un atmosfera molto fiabesca e coinvolgente, con animazioni molto spettacolari e fluide, con addirittura dettagli come le vene sul corpo del nano, o i muscoli sulle gambe dell'amazzone che si muovono naturalmente ad ogni movimento.
Recensione Longevità: Molto elevata, anche se è molto soggettiva, se si parte spediti e si fa solo la storia principale lo si potrà finire anche in 20 ore, per chi invece desidera completarlo e scoprirlo in tutta la sua bellezza, e quindi scoprire il vero fulcro del gioco, potrà passare le centinaia di ore tranquillamente.
Dico tranquillamente poichè oltre alle missioni secondarie, alle tre difficoltà che cambiano di molto il gameplay, ci sarà anche il labirinto del chaos, una torre da 100 piani, ognuno costituito da una specie di mix di tutti i dungeon, con boss uno dietro l'altro come fossero semplici moob nei livelli più alti,
e in più, solo e soltanto in questa torre, si potranno sbloccare armi ed oggetti con caratteristiche uniche e skills segrete,
VanillaWare dopo qualche tempo l'uscita del gioco ha rilasciato un DLC, costituito da una "nuova" torre, ancora più micidiale, a detta degli sviluppatori infinita, visto che i dungeon si susseguono a modalità random, con il level cap che dovrebbe essere anch'esso infinito,
aggiungiamoci che dopo tutta sta minestra lo si può finire con tutte le classi, la longevità ha fine solo quando il gioco arriva a noia.
Io personalmente ho il contatore a 74 ore, giocato quasi solo in single con l'amazzone, quando mi tornerà la voglia lo finirò con gli altri, credo.
poi vabbè c'è la modalità arena, 1 contro 1, carino ma niente di che.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
Un numero maggiore di dungeon e qualche boss segreto non avrebbero guastato.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
Non uso voti.
Titolo: Dragon's crown
Piattaforma: PsVita
Cosa ti e piaciuto in particolare: Le animazioni, lo stile grafico, l'atmosfera, l'OST, il gameplay,le missioni secondarie con relative ministorie.
Cosa non ti e piaciuto in particolare: I Dungeon sono un po pochi
Recensione Trama/personaggi: Essendo un hack ‘n’ slash, la priorità passa al gameplay, però la semplice trama che ci presentano i VanillaWare non delude per il genere, mostrando un pretesto piacevole e scorrevole, il giusto per invogliarci ad andare avanti, e personalmente parlando, complice anche lo splendido doppiaggio che ci seguirà per tutto il corso degli eventi, che è anche il famoso doppiatore della serie Soul Calibur, un piacere per le orecchie.
I Personaggi sono 6, con le rispettive classi, mago, incantatrice, nano, guerriero, amazzone ed elfa, quindi con quasi ognuno di loro, il modo di giocare cambierà radicalmente, aggiundendo un appunto per quanto riguarda il mago e l'incantratice, visto che sono due classi descritte dal gioco stesso delle "classi per esperti", quindi dal momento in cui si scegliere una di queste due, bisognerà ragionare di più all'inizio, essendo molto deboli e con poche skills.
Le molte missioni secondarie (circa 50) oltre ad essere varie e gustose, avranno dalla loro una piccola storiella da raccontare, che fungerà da lore del gioco, e che quindi invoglierà sia coloro che vorranno saperne di più, sia quelli che vorranno spolpare per bene il gameplay,
ho accennato al gameplay proprio perchè ognuna di queste missioni ci ricompenserà con uno o più punti skills e una buone dose di denaro.
Recensione Gameplay: Collegandomi alle missioni secondarie di cui sopra, i punti dati dalle missioni secondarie, e dal avanzare semplicemente nei dungeon serviranno appunto a sbloccare e potenziare le numerose skills per il nostro personaggio, ogni classe ha due rami: le skills personali e quindi diversissime l'uno dall'altro, e quelle generali in comune con tutte, come l'aumentare della vita, la percentuale di bonus che avremo durante i combattimenti e livelli, e via cosi.
Se Vogliamo usare due termini per descrivere questo gameplay, possiamo dire che è divertente ed immediato;
poi una volta finito il primo path che fungerà più che altro da tutorial, sbloccheremo il path alternativo di ogni dungeon, il quale mostrerà i denti mettendoci davanti boss ancora più potenti e spettacolari.
Una volta completato il tutto, non sarà finita, poichè con un pretesto abbastanza carino di trama "che riparte", il gioco ci invoglierà a rifare tutti i dungeon con la modalità più alta sbloccata, cosi da divenire sempre più potente visto che il nostro level cap precedente (lv 35) passerà al 65,
ed è li che sboccerà l'animo da gdr, con equipaggiamenti ancora più potenti e variegati riguardo a varie skills per ogni arma e oggetti vari,
una volta finito questo,sbloccheremo un ulteriore livello di difficoltà, il quale sbloccherà l'ennesimo level cap, con boss ancora più cattivi e alcuni con pattern aggiuntivi.
C'è poi la modalità cucina, con il quale prepareremo numerose pietanze che serviranno ad aumentare alcuni fattori come la vita o la forza per lo stage successivo.
Poi la modalità più "divertente", l'online, si potrà quindi fare tutta la storia o qualsiasi altra cosa, in coppia o 4 in contemporanea, un macello nei momenti più pieni, ma comunque divertente a chi piace (a me molto poco).
Recensione Grafico/Sonoro: Sublime, uno stile grafico 2D senza pari impermeato da una colonna sonora davvero piacevole e accattivante, il tutto confezionato in un atmosfera molto fiabesca e coinvolgente, con animazioni molto spettacolari e fluide, con addirittura dettagli come le vene sul corpo del nano, o i muscoli sulle gambe dell'amazzone che si muovono naturalmente ad ogni movimento.
Recensione Longevità: Molto elevata, anche se è molto soggettiva, se si parte spediti e si fa solo la storia principale lo si potrà finire anche in 20 ore, per chi invece desidera completarlo e scoprirlo in tutta la sua bellezza, e quindi scoprire il vero fulcro del gioco, potrà passare le centinaia di ore tranquillamente.
Dico tranquillamente poichè oltre alle missioni secondarie, alle tre difficoltà che cambiano di molto il gameplay, ci sarà anche il labirinto del chaos, una torre da 100 piani, ognuno costituito da una specie di mix di tutti i dungeon, con boss uno dietro l'altro come fossero semplici moob nei livelli più alti,
e in più, solo e soltanto in questa torre, si potranno sbloccare armi ed oggetti con caratteristiche uniche e skills segrete,
VanillaWare dopo qualche tempo l'uscita del gioco ha rilasciato un DLC, costituito da una "nuova" torre, ancora più micidiale, a detta degli sviluppatori infinita, visto che i dungeon si susseguono a modalità random, con il level cap che dovrebbe essere anch'esso infinito,
aggiungiamoci che dopo tutta sta minestra lo si può finire con tutte le classi, la longevità ha fine solo quando il gioco arriva a noia.
Io personalmente ho il contatore a 74 ore, giocato quasi solo in single con l'amazzone, quando mi tornerà la voglia lo finirò con gli altri, credo.
poi vabbè c'è la modalità arena, 1 contro 1, carino ma niente di che.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
Un numero maggiore di dungeon e qualche boss segreto non avrebbero guastato.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
Non uso voti.
Ultima modifica da un moderatore: