Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Visualizza allegato 140350

Titolo: Dragon's crown

Piattaforma: PsVita

Cosa ti e piaciuto in particolare: Le animazioni, lo stile grafico, l'atmosfera, l'OST, il gameplay,le missioni secondarie con relative ministorie.

Cosa non ti e piaciuto in particolare: I Dungeon sono un po pochi

Recensione Trama/personaggi: Essendo un hack ‘n’ slash, la priorità passa al gameplay, però la semplice trama che ci presentano i VanillaWare non delude per il genere, mostrando un pretesto piacevole e scorrevole, il giusto per invogliarci ad andare avanti, e personalmente parlando, complice anche lo splendido doppiaggio che ci seguirà per tutto il corso degli eventi, che è anche il famoso doppiatore della serie Soul Calibur, un piacere per le orecchie.

I Personaggi sono 6, con le rispettive classi, mago, incantatrice, nano, guerriero, amazzone ed elfa, quindi con quasi ognuno di loro, il modo di giocare cambierà radicalmente, aggiundendo un appunto per quanto riguarda il mago e l'incantratice, visto che sono due classi descritte dal gioco stesso delle "classi per esperti", quindi dal momento in cui si scegliere una di queste due, bisognerà ragionare di più all'inizio, essendo molto deboli e con poche skills.

Le molte missioni secondarie (circa 50) oltre ad essere varie e gustose, avranno dalla loro una piccola storiella da raccontare, che fungerà da lore del gioco, e che quindi invoglierà sia coloro che vorranno saperne di più, sia quelli che vorranno spolpare per bene il gameplay,

ho accennato al gameplay proprio perchè ognuna di queste missioni ci ricompenserà con uno o più punti skills e una buone dose di denaro.

Recensione Gameplay: Collegandomi alle missioni secondarie di cui sopra, i punti dati dalle missioni secondarie, e dal avanzare semplicemente nei dungeon serviranno appunto a sbloccare e potenziare le numerose skills per il nostro personaggio, ogni classe ha due rami: le skills personali e quindi diversissime l'uno dall'altro, e quelle generali in comune con tutte, come l'aumentare della vita, la percentuale di bonus che avremo durante i combattimenti e livelli, e via cosi.

Se Vogliamo usare due termini per descrivere questo gameplay, possiamo dire che è divertente ed immediato;

poi una volta finito il primo path che fungerà più che altro da tutorial, sbloccheremo il path alternativo di ogni dungeon, il quale mostrerà i denti mettendoci davanti boss ancora più potenti e spettacolari.

Una volta completato il tutto, non sarà finita, poichè con un pretesto abbastanza carino di trama "che riparte", il gioco ci invoglierà a rifare tutti i dungeon con la modalità più alta sbloccata, cosi da divenire sempre più potente visto che il nostro level cap precedente (lv 35) passerà al 65,

ed è li che sboccerà l'animo da gdr, con equipaggiamenti ancora più potenti e variegati riguardo a varie skills per ogni arma e oggetti vari,

una volta finito questo,sbloccheremo un ulteriore livello di difficoltà, il quale sbloccherà l'ennesimo level cap, con boss ancora più cattivi e alcuni con pattern aggiuntivi.

C'è poi la modalità cucina, con il quale prepareremo numerose pietanze che serviranno ad aumentare alcuni fattori come la vita o la forza per lo stage successivo.

Poi la modalità più "divertente", l'online, si potrà quindi fare tutta la storia o qualsiasi altra cosa, in coppia o 4 in contemporanea, un macello nei momenti più pieni, ma comunque divertente a chi piace (a me molto poco).

Recensione Grafico/Sonoro: Sublime, uno stile grafico 2D senza pari impermeato da una colonna sonora davvero piacevole e accattivante, il tutto confezionato in un atmosfera molto fiabesca e coinvolgente, con animazioni molto spettacolari e fluide, con addirittura dettagli come le vene sul corpo del nano, o i muscoli sulle gambe dell'amazzone che si muovono naturalmente ad ogni movimento.

Recensione Longevità: Molto elevata, anche se è molto soggettiva, se si parte spediti e si fa solo la storia principale lo si potrà finire anche in 20 ore, per chi invece desidera completarlo e scoprirlo in tutta la sua bellezza, e quindi scoprire il vero fulcro del gioco, potrà passare le centinaia di ore tranquillamente.

Dico tranquillamente poichè oltre alle missioni secondarie, alle tre difficoltà che cambiano di molto il gameplay, ci sarà anche il labirinto del chaos, una torre da 100 piani, ognuno costituito da una specie di mix di tutti i dungeon, con boss uno dietro l'altro come fossero semplici moob nei livelli più alti,

e in più, solo e soltanto in questa torre, si potranno sbloccare armi ed oggetti con caratteristiche uniche e skills segrete,

VanillaWare dopo qualche tempo l'uscita del gioco ha rilasciato un DLC, costituito da una "nuova" torre, ancora più micidiale, a detta degli sviluppatori infinita, visto che i dungeon si susseguono a modalità random, con il level cap che dovrebbe essere anch'esso infinito,

aggiungiamoci che dopo tutta sta minestra lo si può finire con tutte le classi, la longevità ha fine solo quando il gioco arriva a noia.

Io personalmente ho il contatore a 74 ore, giocato quasi solo in single con l'amazzone, quando mi tornerà la voglia lo finirò con gli altri, credo.

poi vabbè c'è la modalità arena, 1 contro 1, carino ma niente di che.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

Un numero maggiore di dungeon e qualche boss segreto non avrebbero guastato.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:

Non uso voti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Mass Effect 2.

Piattaforma: PS3.

 


Cosa ti e piaciuto in particolare:



- Il lore. E' praticamente un'intero altro universo, letteralmente.

- Storia e dialoghi ancor più elaborati e personalizzabili.

- Personaggi capolavorici.


Cosa non ti e piaciuto in particolare:


- Qualche freeze di troppo.

- Manca la forte presenza di un Villain come nel primo ME.


Recensione Trama/personaggi:
Potrei benissimo fare quasi un copia-incolla di ciò che ho scritto per il primo Mass Effect.

Non posso dare un voto generale perchè comunque varia molto da persona a persona in base alle scelte che si fanno ecc...

La differenza sostanziale sta nel fatto che, se nel primo ci si focalizzava molto di più sulla storia principale, sulla presentazione del mondo di gioco e su un Villain carismatico e potente, ora ci si concentra più sul proprio party e sul viaggio per la galassia per conoscere sempre nuovi posti nell'Universo.

Quindi se da una parte troviamo una storia principale più debole e la mancanza di un Villain attivo e ben fatto, dall'altra troviamo delle sub-quest capolavoriche che approfondiscono sempre lore e personaggi. Oltre che essercene alcune che mettono sul tavolo tematiche ed avvenimenti che non scopriremo facendo solo la storia principale.

Ma seriamente, se vi comprate un Mass Effect 2 e fate solo la storia principale, non avete capito nulla della vita.

Vendette di nostri vecchi compagni, rapporti perduti tra padre e figlio, assassine, infiltrazioni in stile James bond nella casa di un millionario cercando di infiltrarsi nel suo cavou spacciandosi per un ricco uomo d'affari, lo scontrarsi contro un IV impazzita, scoprire tutta la verità sull'Ombra, un organizzazione segreta che raccoglie e diffonde notizie in tutta la Galassia e molto, molto altro; tutte cose che vengono appena accennate nella storia principale, o persino nemmeno mai citate.

Forse potrei dare un voto più basso a causa di una storia principale con meno mordente di quanto non poteva essere, ma dividere storia e sub-quest significherebbe sminuire il lavoro mastodontico fatto per creare tutti i personaggi ed il mondo, così come il lavoro fatto per implementarle tutte perfettamente nel contesto del gioco. Io in ME2 le considero una cosa sola, ma che dico, VANNO considerate una cosa sola.

Visto da questo punto di vista non c'è proprio nulla da lamentarsi; al massimo, come detto, poteva esserci un Villain più definito, ma è una piccolezza considerato tutto il resto, e davvero, se non dessi il voto massimo a Mass Effect 2 in questo aspetto, credo che qualsiasi altro titolo si meriterebbe l'insufficenza tanto fa impallidire qualsiasi altra produzione giocata da me da quando ho ricordi.

10/10


Recensione Gameplay:
Non vi è più una netta divisione tra fasi a piedi e fasi sul "carro armato" come nel primo Mass Effect, visto che quest'ultime sono state totalmente eliminate o quasi; scelta azzeccata, considerato che erano il più grande punto a svafore del primo capitolo.

Ora ci troveremo per il 99% del tempo a piedi, in fasi da TPS e, sporadicamente e solo in qualche sub-quest, sopra una specie di overcraft dotato di cannone.

La componente RPG è stata drasticamente diminuita. Ora le armi non hanno più delle statistiche e sono molte di meno, non ci sono più le armature con le loro statistiche e ci sono molte meno caratteristiche da assegnare coi punti al momento del Level Up.

Anche il sitema di ottenimento dell'esperienza è cambiato, ora la si ottiene soltanto a fine missione o al completamento di una subquest; il tutto a favore di gameplay più improntato ai TPS puri.

Scelta per alcuni discutibile di certo, ma personalmente l'ho trovata molto azzeccata. Ora è tutto più veloce ed immediate, non si perde più tempo a smanettare con le armi e e armature, si mette quella che piace di più, che spesso ha qualche attributo bonus semplice, e via. Idem con le armi, ci si prende quella con cui ci si trova meglio e via.

Anche le sparatorie sono nettamente migliorate, spingendo il giocatore a sfruttare sempre TUTTE le armi a disposizione, visto che tutte hanno spesso efficacia differente contro differenti nemici, oltre che all'aver finalmente eliminato il tasto per abbassarsi in favore delle COPERTURE. Strana ed inspiegabile mancanza del primo ME.

Non manca un sistema di potenziamento comunque, ma questo si basa sul trovare, durante l'esplorazione degli ambienti, dei punti di ricerca in cui ottenere informazioni sul potenziamento di una determinata arma o abilità. Ed in seguito sfruttare il materiale trovato durante la scannerizzazione dei pianeti sconosciuti per sbloccare questi potenziamenti.

Che dire, forse potrebbe essere più profondo, ma che importanza ha nel momento in cui non mi sono mai stancato una singola volta durante tutto il corso del gioco?

Stiamo parlando di un ritmo del gameplay pressoché perfetto, senza bavatura alcuna ne alcuna fase forzata che ti costringa a continuare controvoglia.

Ultima annotazione sui dialoghi, ancor più personalizzabili e vari.

10/10


Recensione Grafico/Sonoro:
Grafica e scorci splendidi. C'è poco da dire al riguardo. Il primo spesso si perdeva in ambientazioni spoglie e poco interessanti, specialmente nei pianeti random che sembravano generati caualmente senza alcun tipo di cura. E anche quelli principali non rasentavano quasi mai lo splendore.

Qui troviamo una situazione opposta, sempre tutto ispirato, curato e con certi scorci spaccamascella. Qualche dettaglio grafico fuori posto e la mancanza di qualche effetto fanno storcere il naso (es: perchè le nuvole nel cielo in molti ambienti sono IMMOBILI? E' bruttissimo da vedere, non credo ci volesse molto a dare agli sfondi un minimo di movimento), ma è roba di poco importanza.

Modelli poligonali ancora più curati, anche se le animazioni sono ancora troppo legnose.

Nella recensione del primo dissi di dare una direzione diversa alla colonna sonora... e insomma, sembra davvero che mi abbiano ascoltato; pezzi d'atmosfera magnifici, altri da lasciare senza fiato e temi epici per gli scontri. In generale una colonna sonora ispiratissima piena di pezzi fantastici.

Atmosfera a mille ed adrenalina durante le fasi coincitate, difficile chiedere di più.

Grafica: 9/10 Sonoro: 9/10


Recensione Longevità:
Come detto prima, difficile giudicare trama principale e sub-quest separatamente in un titolo come questo, che riesce a fonderle così perfettamente.

Vi basti sapere che mi ha portato via 47 ore e mezza il fare tuttò ciò che avevo trovato. 47 ore senza mai un singolo calo, un ritmo narrativo perfetto che lascia sempre l'attenzione alta per qualsiai evento, che sia storia principale (per quanto meno d'impatto di quella del primo), sia per le capolavoriche sub-quest; davvero, l'ora di gioco finale era come la prima in quanto ad entusiasmo ed intrattenimento.

Insomma, un altro passo avanti rispetto al primo, che mi durò appena 22-23 ore facendo quasi tutto quello che avevo scovato.

10/10


Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):



- Rendere più veloce la raccolta dei materiali sui pianeti. L'unica fase vagamente noiosa del gioco.


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:


Mass Effect 2 è ciò che qualsiasi seguito dovrebbe rappresentare. Il Gameplay è molto più fluido, intuitivo e veloce, la storia approfondisce ancor di più personaggi, lore, l'Universo narrativo e chiude con un finale esplosivo, la grafica mostra finalmente scorci magnifici e la colonna sonora non è più presente tanto per esserci (tranne in poche fasi) come nel primo.

Se si è consapevoli di ciò che si sta acquistando è impossibile non rimanerne estasiati.

Un opera imponente, maestosa e gigantesca; una grande avventura che saprà emozionarvi, coinvolgervi, persino preoccuparvi e rattristarvi quando vi troverete alle strette e rischierete la vita dei vostri compagni.

Un capolavoro.


10/10




 


n.b: Non necessito di voti completi ovunque per dare un voto massimo. Visto che certi aspetti del gioco ritengo che possano pure non essere perfetti per meritarsi un voto pieno riguardo al godimento che ne ho tratto io.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre più a interessato a VP, che possiedo in versione PSP da un bel po' :morristend:

Hype immenso per ME2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png soprattutto per la mancanza di quello stupido carro armato e per le ambientazioni più ispirate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sempre più a interessato a VP, che possiedo in versione PSP da un bel po' :morristend:
Hype immenso per ME2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png soprattutto per la mancanza di quello stupido carro armato e per le ambientazioni più ispirate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hai giocato il primo e non hai ancora giocato il 2? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Hai giocato il primo e non hai ancora giocato il 2? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sono un giocatore dispersivo con i sequel, l'unica trilogia che abbia mai giocato di seguito CREDO sia stata Xenosaga :morristend:

Devo ancora giocare a Digital Devil Saga 2 che è praticamente la seconda parte di un unico grande gioco :rickds:

 
bella la rece in stile futurista di half manuel :kep88:
Grazie, è la mia prima in assoluto, quindi avevo un po "d'ansia" (:rickds:), per futurista intendi "quando finirete, sbloccherete ecc" :morristend:?

 


---------- Post added at 21:14:02 ---------- Previous post was at 21:12:55 ----------

 




Sempre più a interessato a VP, che possiedo in versione PSP da un bel po' :morristend:
Hype immenso per ME2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png soprattutto per la mancanza di quello stupido carro armato e per le ambientazioni più ispirate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , l'ho comprato poco tempo fa, da un sacco che mi ispira, appena finisco 1 o 2 titoli lo inizio, ho guardicchiato la prima ora, e sono rimasto a bocca aperta.

 
no, mi riferivo alla sintassi :rickds:

ogni 5 secondi cannoni da assedio sventrarespazio con un accordo tam-tuuumb

ammutinamento di 500 echi per azzannarlo

sminuzzarlo sparpagliarlo all’infinito

nel centro di quei tam-tuuumb

spiaccicati (ampiezza 50 chilometri quadrati)

balzare scoppi tagli pugni batterie tiro

rapido Violenza ferocia regolarità questo

basso grave scandere gli strani folli agita-

tissimi acuti della battaglia Furia affanno

orecchie occhi

narici aperti attenti

forza che gioia vedere udire fiutare tutto

tutto taratatatata delle mitragliatrici strillare

a perdifiato sotto morsi schiaffffi traak-
un piccolo estratto da zang tumb tumb di marinetti

 
no, mi riferivo alla sintassi :rickds:


un piccolo estratto da zang tumb tumb di marinetti
Ah sorry, quella parola proprio, l'avrò sentita due volte alle superiori :rickds:

 
La recensione di Eris è stata cancellata per ovvi motivi, compreso tutto il flame che è venuto fuori dopo.


Dovreste essere tutti abbastanza grandi da sapere che certi comportamenti non sono tollerabili , come non lo è alla lunga stuzzicare uno dei contendenti ogni volta che qualcuno litiga (si Damocle, mi riferisco a te) o aggredire deliberatamente (Flash).



Ci sono delle regole di convivenza civile da rispettare, prima ancora che quelle del forum, e questa sezione non fa certo eccezione, se dobbiamo cancellare post o prendere altri provvedimenti li prendiamo nel rispetto di tutti, non siamo qui a fare a gara a chi si insulta di più.





 
scrivi tutto in grassetto nero per fare pandan col nick o per fare notare di meno l'ultima frase ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No. Funziona così nelle grandi città. Qui è più un villaggio. Ci conosciamo tutti ormai.
Jrpg World non è una zona franca, è una sezione al pari delle altre che deve seguire lo stesso regolamento del forum.

Il fatto che esista uno zoccolo duro di sezione, di utenti affezionati che postano qui da anni non vuol dire assolutamente che i frequentatori debbano rimanere sempre gli stessi, né che questo dia il diritto a qualcuno di comportarsi in maniera irrispettosa verso le altre persone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
prova a fare segnala :reggie:
Non segnalo più un ca**o qua dentro quando mi son beccato un ca**o di cartellino per "segnalazioni fasulle" quando erano palesemente in violazione del regolamento. Cioè, porcoggiuda, a me, bene o male, la sezione piace, ci sono persone aposto e persone totalmente fuori bolla, ma non è possibile che segnalo in Retrodome ed un mod interviene, segnalo in sezione 3DS ed un mod interviene, segnalo in PSVita ed un mod interviene, mentre se segnalo quà mi becco una porcozzio di ammonizione.

 
Ma proprio quando sono a calcetto devono succedere i casini? Ora voglio i dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ma proprio quando sono a calcetto devono succedere i casini? Ora voglio i dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Mi son dimenticato di fare gli screen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Oddio, ci sono anche serate in cui giochiamo tardi e dopo docce e cazzi vari rientriamo verso mezzanotte e mezza, quindi ci stava. Comunque credevo fosse successo in serata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top