Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Ti pareva che veniva sfanculata all'altra pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Bella recensione, è uno dei titoli che ho pronto nell' harddisk PS3,sarebbe più godibile visivamente parlando, se lasciassi uno spazio tra un "fattore" e l'altro, ma è solo un parere su un dettaglio.
Grazie.

più che altro noto un fastidio (personale) nel leggere la parte Audio/Video. Che ora modifico e stacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per il resto vedrò nelle rece future.

 
[cut]

Voto: 9,5 Gioco splendido, totalmente originale e incomparabile, pieno di carattere e stile, che riesce a risplendere e a differenziarsi totalmente dalla massa. Insomma, una capolavoro più unico che raro.
Gran recensione, anche se un pelino (a mio parere, ovviamente) un pelino esagerata sul fronte voto. Credo che un 8.5 sia più che adeguato rispetto ad un 9.5, verso la fine diventaun po' ripetitivo, onestamente.

 
Gran recensione, anche se un pelino (a mio parere, ovviamente) un pelino esagerata sul fronte voto. Credo che un 8.5 sia più che adeguato rispetto ad un 9.5, verso la fine diventaun po' ripetitivo, onestamente.
Si, e ti do pure perfettamente ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma è un voto totalmente personale, non mi sono imposto di entrare in un'ottica più obiettiva possibile. Sono rimasto troppo estasiato dal quel gioco lo dovevo premiare in qualche modo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie comunque.

 
Io l'ho mollato poco dopo la conclusione della prima parte, i combattimenti normali mi sono venuti a noia e sinceramente l'oniricità è solo un illusione visiva visto che mille scene e dialoghi sono sul giappocomico andante. Un giorno lo riprenderò comunque.

 
Titolo: Dragon's Dogma: Dark Arisen

Piattaforma: Ps3

Roba che m'è piaciuta: Discreta dose di epicità in molte Boss Fight; Combat System piuttosto divertente e vario per via delle classi switchabili; Buona Atmosfera; La Dark Arisen aggiunge una buona fetta di ore, belle boss fight e parecchi equip nuovi.

Roba che m'è piaciuta meno: Il Multiplayer?; Buon potenziale narrativo buttato totalmente al cesso; Tanti caricamenti, specie se giocato Online; Rallentamenti sporadici; Vari singhiozzi tecnici; IA alleata delle pedine, a volte, tendente al demente.

Trama: Nulla di che. La trama risulterà decisamente lineare e banale per la quasi totalità: Avremo il nostro eroe (creato da noi) privato del cuore da un Drago enorme e...indovinate? Ci andremo a riprendere il cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ci saranno retroscena che sbucheranno durante la trama e mini storie narrate con sub quest che arricchiranno il tutto. La parte prettamente finale farà virare la trama in una direzione vagamente inaspettata, affrontando temi interessanti: Peccato che il tutto poteva essere gestito decisamente meglio, sviluppando le varie tematiche in maniera più decente. Sarebbe potuta essere decisamente interessante, ma l'hanno tirata molto alla buona.

Gameplay: Direi che hanno fatto un buon lavoro. Avremo a disposizione ben 9 classi di cui 6 pure e 3 ibride, switchabili in qualsiasi momento durante il gioco. Ogni classe avrà le sue abilità passive e skills d'attacco uniche (divise per le varie armi disponibili, delle quali ogni classe avrà uso parziale) che doneranno varietà al tutto. In più avremo 3 pedine a disposizione (alleati che ci seguiranno): una di queste è totalmente creabile e modellabile da noi (potremo scegliere la classe, le armi, etc), mentre le altre 2 non potranno ricevere esperienza, non potranno essere modificabili in alcun modo (ossia resteranno sempre uguali) e dovranno essere reclutate per il mondo oppure ottenibili Online. Ecco questo sarà l'unico sfruttamento dell'online (sprecato perché un cooperativa online per questo gioco ci sarebbe cascata a pennello)....ossia poter ottenere le pedine personali degli altri a pagamento oppure gratuitamente se sono pedine dei nostri amici sul PSN. In linea generale il tutto funziona molto bene, le battaglie saranno divertenti, le boss fight varie e particolarmente epiche contro bestioni mitologici di vario tipo (Chimere, Idra, Grifoni, Etc). Carino il sistema di arrampicata introdotto per "scalare" i nemici e colpirli in punti deboli (come il volto) e farli cadere e renderli vulnerabili. Questo sistema si rivelerà un po scomodo solo contro qualche boss particolarmente grosso e agitato che farà cambiare velocemente l'inquadratura rendendo difficoltoso spostarsi. Anche la mappa di gioco sarà discretamente grande (seppur forse non molto varia), avremo moltissime sub quest (peccato che molte verranno perse se non svolte subito) molto dispersive perché non segnalate in alcun modo e che porteranno il nostro eroe a spostarsi in lungo ed in largo in continuazione (calcolando che lo spostamento rapido è vincolato inizialmente solo a 2 città, poi tramite "tracciatori", piuttosto rari e costosissimi, potremo piazzare altri spostamenti fissi ovunque vorremo....ma ciò accadrà dopo un bel po di ore di gioco). Avremo anche un decente post-game, e la possibilità del NG+ (ripetibile all'infinito).

Comparto Audio/Video: Discreti...diciamo. Il gioco non sarà privo di svariati singhiozzi tecnici e continui (e assillanti nelle città) pop-up. Graficamente risulta, a tratti, molto godibile e gli effetti di varie magie sono resi piuttosto bene. L'audio accompagnerà piuttosto bene le varie situazioni (specie nelle battaglie cruente) ma nulla di memorabile nell'insieme.

Longevità: La trama, se fatta sparata, si attesterà sulle 25-30 ore la prima volta. Però se ci aggiungiamo le miriadi di sub quest (e quest bacheca che sono in generale oggetti da trovare, scortare persone e killare tot nemici) le ore s'impennano sfiorando le 60-70. A queste vanno aggiunte le 10 ore circa della parte extra "Dark Arisen", anche lì, per via del farming per gli equip uber forti e delle quest bacheca, sono ore aumentabili esponenzialmente. Va calcolato anche che, per via dei NG+, è virtualmente infinito (oltre che c'è un cap level che raggiunge i 200 se non erro).

Dark Arisen: Passiamo alla parte introdotta da questa versione (Ossia la Dark Arisen). Avremo una nuova Location esclusiva dove si svolgeranno le vicende. Anche in questo caso la trama ha un decente potenziale ma risulta a grandi linee banalotta e lineare. L'atmosfera che si respira (Un bel po Dark e inquietante) è buona anche se c'è una vaga ripetizione delle location all'interno del "labirinto". Verranno aggiunti parecchi boss nuovi (molti assai esaltanti, tipo i ciclopi troppo cresciuti) e molte equip uber forti. Questi equip andranno sbloccati purificando dei blocchi di metallo di vari livelli...questo porterà un perfezionista a farmare questi materiali per molto tempo killando boss in continuazione aumentando esponenzialmente la longevità del titolo. Nell'insieme una discreta aggiunta.

Voto: Bhè...direi 8 nell'insieme. Gioco divertente e longevo, che v'intratterrà a dovere per parecchio tempo, malgrado vi lascerà pochino a livello di trama. Vi perderete nelle grosse lande di notte, vi arrampicherete su grossi ciclopi, cadrete come imbecilli da grossi dirupi, scoccherete frecce sul ali di grifone e cercherete di conquistare il cuore di qualche donzella regalando oggetti assai ridicoli (Teschi?) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Daccordo su quasi tutto a parte sulla IA, che invece io ho trovato buona, e qualche altro particolare :kep88:

 
Daccordo su quasi tutto a parte sulla IA, che invece io ho trovato buona, e qualche altro particolare :kep88:
Oddio a grandi linee anche io. Ma c'erano volte che facevano roba incomprensibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Del tipo mettevo "Aiuto" non mi si inchiappettavano di pezza, mi giravano attorno e mi lasciavano dilaniare dal nemico di turno :rickds: Per questo ho preferito inserire "a volte".

 
Titolo: Lightning Returns Final Fantasy XIII

Piattaforma: PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Battle System ed il mondo di gioco.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: La mancanza di coralità nella trama.

Trama e Personaggi: il gioco ci porterà per 5 missioni principali a far “redimere” 5 comprimari dei titoli precedenti, la storia vera e propria prenderà il volo solo nel (bellissimo) finale. Di buono c’è che è coerente e non raffazzonata (come nel XIII-2), ma io ho sentito la mancanza di una certa coralità ed empatia con lo svolgersi degli eventi. Le side-quest raccontano le storie dei singoli abitanti di Noca Chrysalia, con alti e bassi, nel complesso niente di chè ma godibili.

Gameplay: il titolo basa tutto su quest’aspetto, il nuovo BS è perfettamente riuscito, molto impegnativo, ricco di sfaccettature e di centinaia di combinazioni ed approcci. Il sistema open-world è ben contestualizzato e per potenziarci dovremo portare a termine missioni e scegliere il giusto mix di assetti ed equip. Ho apprezzato in particolare alcune feature accessorie come l’estinzione dei mostri o la possibilità di poter rifarsi le boss battle. Il sistema a tempo passati i primi giorni ed imparato a gestire si rivela per nulla limitante o pressante (grazie al cielo).

Audiovideo: per essere un titolo di fine gen è graficamente molto discutibile, vive di alti e bassi molto bassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif le ambientazioni sono ben articolate ed ispirate, le città sono vive e piene cunicoli di quartieri differenziati, i Confini mi sono piaciuti molto sia per l’estensione che per la ricchezza di diversità nelle varie zone, le Dune mi sono piaciute meno ma non sono un grande amante del deserto nei videogiochi. Molto bene la OST, a mio parere superiore a quella del XIII-2.

Longevità: Io ci ho messo 63 ore a Normal e concludendo il 95% delle missioni secondarie e tutto il meandro (dungeon extra con boss finale). Ma il NG+ è pieno di nuove feature (come il potenziamento delle equip) e devo dire che sono volate.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): beh considerato il solo anno e mezzo di sviluppo hanno fatto un lavorone, ci stava forse meglio l’allevamento e il party coi mostri in questo che nel XIII-2. Avrei dato molto piu spazio ai comprimari all’interno della trama, e avrei sfruttato meglio alcuni personaggi lasciati nel dimenticatoio.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: sarebbe 8 andando a valutare freddamente tutti gli aspetti, ma do 8.75 perché è un ottimo finale per la saga e per quello che sono riusciti a fare in cosi poco tempo a disposizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se avessero fatto un unico titolo, sintesi dei 3 della saga, sarebbe venuto fuori un capolavoro pulito imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titolo: Valkyrie Profile.

Piattaforma: PS1/PSP.

 


Cosa ti e piaciuto in particolare:



- Atmosfera generale, sul gotico e sempre seria.

- Battle System davvero interessante.


Cosa non ti e piaciuto in particolare:


- I vari eventi del gioco, troppo scollegati tra di loro.

- Animazioni delle "mosse finali" non skippabili (passatemelo, "non saltabili" suona terribile).

- Certi dungeon asfissianti e confusionari, nonostante la presenza di una mappa per ognuno.

- Battle theme poco incisivi, tranne quello standard.

Recensione Trama/personaggi: Impersoneremo Lenneth, una Valkyria il cui compito è quello di cercare le anime di valorosi umani da mandare a combattere ad Asgard, in una guerra che Odino sta combattendo contro un'altro ***.

La trama principale è abbastanza frammentata, con qualche indizio o evento spradico tra un capitolo e l'altro. Principalmente passerete quasi tutto il tempo facendo dungeon per il semplice piacere di farlo, anche se qualcuno riserverà delle storie molto interessanti, e a raccogliere le anime degli umani, ma solo dopo aver assistito ad una lunga scena che mostra come sono giunti alla loro morte.

L'atmosfera generale è abbastanze pesante, dark e seria. Anche se credo che "Gotica" sia il termine perfetto per descriverla al meglio.

Di sicuro non è un titolo da giocare per la sola storia principale, ma essa, unità alle varie ministorie dei personaggi, e di alcuni dungeon, sapranno appassionarvi abbastanza da non farvi sentire la mancanza di una storia principale continua lungo tutto il gioco.

Il party è molto esteso, contando circa 20 personaggi se ricordo bene, molti dei quali non spiccicheranno più una parola dopo la scena che porta al loro reclutamento.

7,5/10

 


Recensione Gameplay:
Battle system pseudo a turni e pseudo tempo reale. Diciamo che c'è la divisione "turno nemico - turno alleati", ma durante il nostro turno non ci saranno particolari restrizioni. Potremo attaccare nell'oridine che vorremo, concatenando a tempo le mosse dei vari personaggi per creare delle combo. La tempistica è TUTTO, visto che porterà a combo più lunghe e, di conseguenza, a danni più elevati.

La presenza di acune abilità approfondiscono ulteriormente il BS, ad esempio quella che permette di contrattaccare e quindi di combattere pure durante il turno nemico in alcuni casi.

I dungeon sono a mò di platform 2D, letteralmente. Potremo anche usare dei cristalli che sfrutteremo in moltissimi modi diversi, come massi per premere tasti, come piattaforme per andare in alto o usandoli per attraversare una pozza d'acqua molto profonda, facendoli esplodere per darci un lungo salto in avanti o in alto ecc... Spesso però alcune fasi sono un po' troppo criptiche nella risoluzione, portando ad una certa frustrazione in certi dungeon. In ogni caso, in media son strutturati davvero bene, e raramente ci si sente "limitati" dall'esplorazione in 2D. E' tutto molto naturale.

Sistema di sviluppo mal spiegato in-game, ma è abbastanza interessante e molto personalizzabile, nonostante verso le battute finali bene o male tutti finiscano per avere le stesse skill sgrave e potenti.

Gli equip migliori in genere si possono rompere se usati, quindi è consigliato usarli solo contro Boss o nemici specifici.

Nota dolente per le animazioni delle mosse speciali, non possono essere saltate, e sono LUNGHE, davvero MOLTO LUNGHE. Sorbirsele 1-2 volte in quasi ogni scontro dopo un po' inizia a stufare, oltre che ad allungare inutilmente le battaglie.

Giocare ad Hard è pressochè obbligatorio per godersi al meglio ciò che il titolo ha da offrire (ha dei veri e propri contenuti in più rispetto alle altre difficoltà), e non risulta nemmeno poi così difficile, se non si va allo sbaraglio contro i nemici senza pensare agli attributi delle varie armi e al potenzamento delle skill adatte.

E' anche consigliabile giocare con una guida per ottenere il "vero finale", visto che difficilmente ci capiterete per sbaglio, ed il gioco non da particolare consigli sul come ottenerlo.

8,5/10


Recensione Grafico/Sonoro:
Sfondi magnifici, soprattutto quelli in movimento sono uno spettacolo. Dungeon curatissimi e, soprendentemente, in genere non riciclano troppo varie stanze, portando anche ad una certa varietà. Sprite estremamente fluidi, effetti ottimi e battaglie molto coreografiche.

La OST inizia divinamente, mostrando dei dungeon theme superbi, un battle theme adrenalinico e potente, e un'apertura per la presentazione de gioco pomposa. Però pian piano iniziano un po' ad assomigliarsi troppo i vari dungeon theme, che utilizzano quasi tutti lo stesso identico stile. Da notare inoltre come non esistano dungeon con un pezzo tranquillo, moltissimi potrebbero benissimo essere adatti a delle battaglie, non che sia una critica, anzi, la cosa di per sè mi piace moltissimo, ma quando TUTTI hanno theme simili, alla lunga vengono facilmente a noia, iniziando a sperare di vedere prima o poi un pezzo più d'atmosfera e tranquillo.

I battle theme dei Boss sono abbastanza sottotono, la maggior parte mi hanno lasciato alquanto impassibile, oltre che usati in momenti totalmente a caso contro Boss generici senza importanza.

Nonostante tutte queste lamentele, la colonna sonora rimane comunque di qualità molto elevata, regalando pezzi fantastici e adrenalici in media. Oltre che alcuni di tensione decisamente azzeccati.

Grafica: 9,5/10 Sonoro: 8,5/10


Recensione Longevità:
La storia, intesa sia come avvenimenti principale + dungeon e ministorie, visto che è inutile dividere il tutto, scorre molto fluidamente.

Non c'è un vero ritmo, visto che 3/4 delle cose possono essere fatte in ordine sparso e la storia principale è frammentatissima, varia molto da giocatore a giocatore.

Finire tutto ciò che offre durante la "storia principale" vi porterà via sulle 30 ore, forse poco più.

E' presente pure un dungeon post-game bello grosso con molteplici Boss opzionali potentissimi.

8,5/10


Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):



- Nonostante non sia perfetto, non trovo che ci siano aspetti particolari che avrei modificato, sta benissimo così com'è. Forse avrei reso alcuni dungeon meno cripitici.

 


Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
Di sicuro Vakyrie Profile è un JRPG che si può vantare d'essere estremamente originale. Vuoi per la struttura della storia, vuoi per l'esplorazione 2D e le fasi platform, vuoi per il Battle system che ad oggi mai avevo provato nulla di simile, vuoi anche per la OST con pezzi per i dungeon SEMPRE potenti e adrenalici, o persino per il modo di reclutare i personaggi.

Da giocare assolutamente se si cerca un JRPG "alternativo", diverso dal solito; il primo impatto è un po' spiazzante, ed il Battle System impiega un po' prima di mostrare le sue potenzialità, ma sa regalare grandi soddisfazioni.


8,5/10

 


---------- Post added at 09:56:55 ---------- Previous post was at 09:54:11 ----------

 


BONUS TRACK.




[video=youtube;-E7XIlZiRfE]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione...sto continuando a rimandare ma, devo farmi a più presto una bella maratona della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella recensione...sto continuando a rimandare ma, devo farmi a più presto una bella maratona della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pensa che per me il tutto è iniziato quando ho trovato a 12 euro quello DS.

Volevo giocarmelo, poi per caso ho trovato anche il 2 fa Gamestop usato a 5 euro. Preso anche quello.

Il giorno in cui stavo per iniziare VP DS sono andato sempre da gamestop ed ho trovato VP1 usato per PSP a 9 euro ed ho preso pure quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Molto soddisfatto. Spero che anche gli altri due siano allo stesso livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bravo, recensione sublime!

E' un titolo che consiglio di giocare a tutti coloro che vogliono provare esperienze diverse dai soliti j-rpg... si astengano i casual rpgisti, però! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Titolo:Mana Khemia: Alchemists of Al-revis

Piattaforma:PS2

Cosa ti è piaciuto in particolare:Personaggi e BS

Trama/Personaggi:La trama nei primi capitoli è piuttosto leggera, dal quinto capitolo ( circa ) cominciano a spuntare indizi piuttosto concreti sul passato del protagonista e comincia a diventare piuttosto interessante :kep88:

I personaggi mi sono piaciuti veramente molto, sia a livello di design, che di caratterizzazione;

Ci sono diverse scene divertenti che strapperanno sicuramente più di un sorriso, senza contare le sidequest dei pg che sono fatte decisamente bene;

I dialoghi anche non sono male :kep88:

Gameplay:Il gioco si divide in capitoli, e quindi in settimane, le settimane posso essere dedicate alle lezioni+compiti e, se si ottengono buoni risultati, si avrà accesso a settimane extra dove è possibile fare quello che si vuole, quindi dall'esplorare varie zone, al craftare , al fare missioni di caccia o di sintesi ( per ricette e/o soldi );

è inoltre possibile fare le sidequest dei pg, ma nel momento in cui se ne porta a termine una, una settimana va via in automatico :kep88:

Il gioco è fortemente basato sull'alchimia, quindi sulla raccolta e sulla sintesi di oggetti, inoltre il sistema di sviluppo si basa proprio sulla sintesi:

Ogni pg ha una griglia in cui sono presenti determinati oggetti, nel momento si sintetizza quell'oggetto, lo spazio si "sblocca" ed è possibile acquisire skill o stats ( in base all'oggetto sintetizzato ), oltre ad essere un sistema semplice, è anche piuttosto carino.

Non ho trovato particolari difficoltà ne nella sintesi, ne nella raccolta, basta avere un minimo di organizzazione.

Il BS è veloce e divertente, e si utilizzano 3 pg attivi + altri 3 in "retroguardia" che si possono alternare a quelli attivi creando combo, o proteggendo gli alleati.

Sono presenti diversi finali in base alle sidequest dei pg, tutti fatti bene oltretutto

Pienamente promosso :ivan:

Audio/video:L'audio è più che buono, graficamente forse si poteva fare qualcosina di più

Longevità: craftando quasi tutto e facendo quasi tutti gli incarichi + le sidequest dei pg io ci ho messo quasi una quarantina di ore

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Uhm non saprei, il gioco mi ha soddisfatto sotto quasi tutti gli aspetti, forse potevano mettere lezioni un po più esaltanti

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:Tranquillamente 8

Flay best character :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensa che per me il tutto è iniziato quando ho trovato a 12 euro quello DS.
Volevo giocarmelo, poi per caso ho trovato anche il 2 fa Gamestop usato a 5 euro. Preso anche quello.

Il giorno in cui stavo per iniziare VP DS sono andato sempre da gamestop ed ho trovato VP1 usato per PSP a 9 euro ed ho preso pure quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Molto soddisfatto. Spero che anche gli altri due siano allo stesso livello.
Di averli li possiedo tutti anch'io, è una serie che per ambientazione e temi rientra parecchio nelle mie corde...resta solo da trovare il momento giusto...

 
...ho letto solo adesso la recensione di zio name su suikoden 2......... questa è blasfemia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Parasol è blasfemia.
Certo che è blasfemia, è sexy ed ha la catenina con la croce al contrario sul collo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque vabbè, da poco mi hanno massacrato in sezione pc perchè ho osato dire che mi è piaciuto di più alpha protocol rispetto a mass effect 2 quindi ti posso perdonare per aver dato un misero 6.5 a quello che imho è uno dei videogiochi più belli di sempre (BOOM).//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:morristend:

 
Che bello, dopo anni che lo avevo solamente visto giocare (dall’inizio alla fine, provandolo in alcune parti) sono riuscito a godermi pure io questo titolo e ne è valsa veramente la pena. E mi è pure rivenuta voglia di scrivere una recensione (oltre che è tornato il tempo materiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Titolo: Lost Odyssey

Piattaforma: Xbox360

Roba che m’è piaciuta: E’ il Final Fantasy di Sakaguchi della settima generazione; Splendida ambientazione; Ottima atmosfera; Ottima caratterizzazione dei personaggi; Arriveranno intense emozioni abbinate a momenti più soft e che strapperanno qualche sorriso; Mille Anni di Sogni.

Roba che m’è piaciuta meno: Frame-rate a volte instabile in alcuni combattimenti; Tempi di caricamento (anche in ingresso alle battaglie) lunghetti; Alcune idee interessanti per staccare la ripetitività di un RPG ma non sviluppate poi così bene.

Trama/Pg: Ambientata in un futuro sconvolto da quella che è definita una Rivoluzione Industriale Magica. Con la scoperta di una nuova fonte di energia inesauribile (Magica) il mondo è stravolto, la civiltà è cambiata e con essa nuove guerre sono insorte per accaparrarsi la nuova fonte del potere. In questa realtà turbolenta e drammatica impersoneremo il protagonista, Kaim, un immortale avvolto dal mistero e tormentato dal suo passato, un passato che ricorda appena, come fosse frammentato. L’immortalità, da sempre ambita dall’essere umano, vissuta come un fardello, una croce, una continua sofferenza. Ed è così che inizia il viaggio, che porterà Kaim a conoscere altri immortali come lui, che condividono il suo peso, e ad incontrare persone mortali, diametralmente differenti nel modo di agire e vivere. Un viaggio che non parte solo dal presupposto di frenare l’instancabile guerra e dissidi politici che traumatizzano il presente, ma che aiuterà Kaim a riassemblare i suoi ricordi in quel passato che era ormai diventato un tagliente vetro infranto in mille pezzi. Lo svilupparsi della trama (in un generale crescendo) è ottimo, seppur nella parte prettamente finale presenta qualche calo, ma nell’insieme, pur mantenendosi di stampo piuttosto classico, riesce nell’impresa di immedesimare totalmente il giocatore nelle vicende. Trama supportata da personaggi caratterizzati benissimo, a partire dal già citato Kaim fino ad arrivare a tutto il party tra immortali e mortali in continua evoluzione nel corso della trama. Insomma è stato svolto un gran bel lavoro, se non si fosse capito.

Gameplay: Gameplay che di base presenta una struttura decisamente classica. Avremo un Bs a turni con i vecchi e cari incontri casuali, Sviluppo a livelli, un cast di personaggi ben diversificato nel set di skills e un ampia gamma di incantesimi da usare e implementati in modo da risultare necessari per superare le sfide più ardue. A questa base di stampo classico si aggiunge un sistema chiamato “Sistema Anello Rivelatore” , in pratica avremo anelli (sbloccabili e ottenibili nel corso del gioco) equipaggiabili per ottenere abilità specifiche e utili in molte situazioni. Quando si andrà ad attaccare un nemico intorno a lui comparirà un anello e noi, con la giusta pressione del trigger del pad e con un buon tempismo, potremo incrementare il danno inferto (“Bad” “Good” “Perfect” ). A questo si aggiunge un sistema di “Muro”: I personaggi, potendosi disporre in 2 file, possono fungere da muro se messi in prima linea per proteggere quelli dietro. Tutto ciò risulterà utile in quanto il party sarà diviso tra immortali (certamente più forti e resistenti in linea generale) e mortali (decisamente più gracili). I personaggi mortali avranno comunque il loro ruolo integrato in quanto faranno da “tramite” per imparare alcune abilità e trasferirle agli immortali. Tutto implementato piuttosto bene e funzionante in linea generale, unica “pecca” riscontrata è la vaga lentezza delle battaglie (tra caricamenti, attacchi, etc) che potrà portare un senso di pesantezza alla lunga.

Comparto Audio/Video: La componente tecnica si attesta in linea generale su buoni livelli, con particolare accortezza nei modelli dei pg veramente ben fatti e che sapranno esprimersi bene con una buona animazione facciale. Le ambientazioni, seppur in linea generale lineari, sono veramente ben fatte e risultano affascinanti e in grado di garantire un ottimo impatto visivo, stesso dicasi per le cutscene in CG di una qualità notevole. Peccato per gli, a volte irritanti, cali di frame-rate che si riscontreranno in alcune battaglie che rovinano leggermente quello che poteva essere un comparto tecnico privo di particolari pecche. L’audio è del buon Uematsu che non si smentisce. Seppur uscendo un po dai suoi canoni classici, tira fuori un’ottima Ost ricca di varietà che ricade più volte anche sul rock che non guasta mai in battaglie cruciali.

Longevità: Direi Ottima. I 4 CD del gioco vi garantiranno un minimo di 40-50 ore abbondanti per la sola trama, a cui si aggiungeranno tutte le missioni secondarie, collezionabili, oggetti segreti e quant’altro. Tra le cose secondarie che allungheranno l’esperienza di gioco vorrei mettere in risalto i…

…Mille Anni di Sogno: Splendida idea. Sono 34 racconti basati su Flashback di Kaim che andranno ad approfondire moltissimo la storia ed il protagonista permettendo un’avventura molto più profonda del previsto, vista la bontà dei testi che vi terranno incollati allo schermo a leggere, tra storie leggere ed altre più toccanti.

Cosa poteva essere fatto meglio: Metto qui alcune trovata che gli sviluppatori hanno deciso di aggiungere al gioco in determinate parti di trama per spezzare un po i ritmi, a volte troppo pesanti, di un RPG. Troveremo per esempio alcune fasi stealth. Queste parti, che potrebbero sembrare un buon pretesto per spezzare un pochino, le ho trovate però fatte con molta superficialità e che a conti fatti, pur tentando di aggiungere qualcosa, non portano a nulla. Potevano essere curate meglio. Una piccolezza, che poteva però portare veramente un qualcosa in più.

Voto: 9 Gioco splendido, con una buona trama, ottimi personaggi, un’avventura che vi rimarrà indelebile nella memoria. Peccato che il comprato gameplay (il Bs nello specifico), seppur con qualche tentativo di innovazione, rimane piuttosto ancorato a fondamenta classiche e può risultare leggermente lentino e pesante alla lunga. Per il resto nulla da eccepire e tanto di cappello ai Mistwalker e a Sakaguchi che hanno creato un vero gioiellino. Peccato che sia pure l’unico che sono riusciti a fare nella settima generazione.
Me l'ero persa, mi sono venuti i brividi a leggere questa recensione... in positivo! Lost Odyssey sicuramente è uno fra i giochi di ruolo che più mi ha lasciato delle emozioni ed è stato ottimo come esperienza di gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top