Titolo: Valkyrie Profile.
Piattaforma: PS1/PSP.
Cosa ti e piaciuto in particolare:
- Atmosfera generale, sul gotico e sempre seria.
- Battle System davvero interessante.
Cosa non ti e piaciuto in particolare:
- I vari eventi del gioco, troppo scollegati tra di loro.
- Animazioni delle "mosse finali" non skippabili (passatemelo, "non saltabili" suona terribile).
- Certi dungeon asfissianti e confusionari, nonostante la presenza di una mappa per ognuno.
- Battle theme poco incisivi, tranne quello standard.
Recensione Trama/personaggi: Impersoneremo Lenneth, una Valkyria il cui compito è quello di cercare le anime di valorosi umani da mandare a combattere ad Asgard, in una guerra che Odino sta combattendo contro un'altro ***.
La trama principale è abbastanza frammentata, con qualche indizio o evento spradico tra un capitolo e l'altro. Principalmente passerete quasi tutto il tempo facendo dungeon per il semplice piacere di farlo, anche se qualcuno riserverà delle storie molto interessanti, e a raccogliere le anime degli umani, ma solo dopo aver assistito ad una lunga scena che mostra come sono giunti alla loro morte.
L'atmosfera generale è abbastanze pesante, dark e seria. Anche se credo che "Gotica" sia il termine perfetto per descriverla al meglio.
Di sicuro non è un titolo da giocare per la sola storia principale, ma essa, unità alle varie ministorie dei personaggi, e di alcuni dungeon, sapranno appassionarvi abbastanza da non farvi sentire la mancanza di una storia principale continua lungo tutto il gioco.
Il party è molto esteso, contando circa 20 personaggi se ricordo bene, molti dei quali non spiccicheranno più una parola dopo la scena che porta al loro reclutamento.
7,5/10
Recensione Gameplay: Battle system pseudo a turni e pseudo tempo reale. Diciamo che c'è la divisione "turno nemico - turno alleati", ma durante il nostro turno non ci saranno particolari restrizioni. Potremo attaccare nell'oridine che vorremo, concatenando a tempo le mosse dei vari personaggi per creare delle combo. La tempistica è TUTTO, visto che porterà a combo più lunghe e, di conseguenza, a danni più elevati.
La presenza di acune abilità approfondiscono ulteriormente il BS, ad esempio quella che permette di contrattaccare e quindi di combattere pure durante il turno nemico in alcuni casi.
I dungeon sono a mò di platform 2D, letteralmente. Potremo anche usare dei cristalli che sfrutteremo in moltissimi modi diversi, come massi per premere tasti, come piattaforme per andare in alto o usandoli per attraversare una pozza d'acqua molto profonda, facendoli esplodere per darci un lungo salto in avanti o in alto ecc... Spesso però alcune fasi sono un po' troppo criptiche nella risoluzione, portando ad una certa frustrazione in certi dungeon. In ogni caso, in media son strutturati davvero bene, e raramente ci si sente "limitati" dall'esplorazione in 2D. E' tutto molto naturale.
Sistema di sviluppo mal spiegato in-game, ma è abbastanza interessante e molto personalizzabile, nonostante verso le battute finali bene o male tutti finiscano per avere le stesse skill sgrave e potenti.
Gli equip migliori in genere si possono rompere se usati, quindi è consigliato usarli solo contro Boss o nemici specifici.
Nota dolente per le animazioni delle mosse speciali, non possono essere saltate, e sono LUNGHE, davvero MOLTO LUNGHE. Sorbirsele 1-2 volte in quasi ogni scontro dopo un po' inizia a stufare, oltre che ad allungare inutilmente le battaglie.
Giocare ad Hard è pressochè obbligatorio per godersi al meglio ciò che il titolo ha da offrire (ha dei veri e propri contenuti in più rispetto alle altre difficoltà), e non risulta nemmeno poi così difficile, se non si va allo sbaraglio contro i nemici senza pensare agli attributi delle varie armi e al potenzamento delle skill adatte.
E' anche consigliabile giocare con una guida per ottenere il "vero finale", visto che difficilmente ci capiterete per sbaglio, ed il gioco non da particolare consigli sul come ottenerlo.
8,5/10
Recensione Grafico/Sonoro: Sfondi magnifici, soprattutto quelli in movimento sono uno spettacolo. Dungeon curatissimi e, soprendentemente, in genere non riciclano troppo varie stanze, portando anche ad una certa varietà. Sprite estremamente fluidi, effetti ottimi e battaglie molto coreografiche.
La OST inizia divinamente, mostrando dei dungeon theme superbi, un battle theme adrenalinico e potente, e un'apertura per la presentazione de gioco pomposa. Però pian piano iniziano un po' ad assomigliarsi troppo i vari dungeon theme, che utilizzano quasi tutti lo stesso identico stile. Da notare inoltre come non esistano dungeon con un pezzo tranquillo, moltissimi potrebbero benissimo essere adatti a delle battaglie, non che sia una critica, anzi, la cosa di per sè mi piace moltissimo, ma quando TUTTI hanno theme simili, alla lunga vengono facilmente a noia, iniziando a sperare di vedere prima o poi un pezzo più d'atmosfera e tranquillo.
I battle theme dei Boss sono abbastanza sottotono, la maggior parte mi hanno lasciato alquanto impassibile, oltre che usati in momenti totalmente a caso contro Boss generici senza importanza.
Nonostante tutte queste lamentele, la colonna sonora rimane comunque di qualità molto elevata, regalando pezzi fantastici e adrenalici in media. Oltre che alcuni di tensione decisamente azzeccati.
Grafica: 9,5/10 Sonoro: 8,5/10
Recensione Longevità: La storia, intesa sia come avvenimenti principale + dungeon e ministorie, visto che è inutile dividere il tutto, scorre molto fluidamente.
Non c'è un vero ritmo, visto che 3/4 delle cose possono essere fatte in ordine sparso e la storia principale è frammentatissima, varia molto da giocatore a giocatore.
Finire tutto ciò che offre durante la "storia principale" vi porterà via sulle 30 ore, forse poco più.
E' presente pure un dungeon post-game bello grosso con molteplici Boss opzionali potentissimi.
8,5/10
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
- Nonostante non sia perfetto, non trovo che ci siano aspetti particolari che avrei modificato, sta benissimo così com'è. Forse avrei reso alcuni dungeon meno cripitici.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: Di sicuro Vakyrie Profile è un JRPG che si può vantare d'essere estremamente originale. Vuoi per la struttura della storia, vuoi per l'esplorazione 2D e le fasi platform, vuoi per il Battle system che ad oggi mai avevo provato nulla di simile, vuoi anche per la OST con pezzi per i dungeon SEMPRE potenti e adrenalici, o persino per il modo di reclutare i personaggi.
Da giocare assolutamente se si cerca un JRPG "alternativo", diverso dal solito; il primo impatto è un po' spiazzante, ed il Battle System impiega un po' prima di mostrare le sue potenzialità, ma sa regalare grandi soddisfazioni.
8,5/10
---------- Post added at 09:56:55 ---------- Previous post was at 09:54:11 ----------
BONUS TRACK.
[video=youtube;-E7XIlZiRfE]