Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
cmq non vorrei dire ma credo che il topic sia morto :kep88:
Dici? Vedrai che poi arriva di nuovo il periodo in cui tutti postano recensioni e non si riesce a seguire il ritmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
anche io ho frainteso. Evidentemente anche geddoe ha ciro in ignore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
anche io ho frainteso. Evidentemente anche geddoe ha ciro in ignore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Peccato che Lleyton si riferisse agli aggiornamenti dei Mod sulle recensioni nel primo post...dementium! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Lo so gli aggiornamenti ultimamente latitano, scusate, dovrei occuparmene ma (come avrete notato) ultimamente sono meno presente causa problemi di lavoro, rimedio appena possibile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Dovrei aiutarti anch'io in effetti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma mettetevi al lavoro, basta scuse :gio:

 
Titolo: Ni no Kuni

Piattaforma: PS3

Lingua: Italiano

Cosa ti è piaciuto in particolare:

+ La grafica

+ La cura dell'adattamento italiano

+ Lucciconio

+ Il design dello studio ghibli

+ Il minigioco delle carte

+ L'atmosfera generale

Cosa non ti è piaciuto in particolare:

- Level design dei dungeon

- I personaggi

- La superficialità di molti degli elementi del gioco

- L'IA alleata

- Le gestione di gran parte delle quest secondarie

- Sbilanciamenti vari e la difficoltà inesistente

Recensione Trama:

Il plot è una favoletta abbastanza banalotta, con il classico ragazzino che salva il mondo grazie al potere dell'amicizia amore etc. etc.. La storia però in realtà non è nemmeno tanto malvagia visto che alla fine è "interessante" il giusto, il problema sono i personaggi che sono davvero insipidi e senza nessun carisma e i cattivi come shadar o la strega risultano molto più interessanti di oliver e e compagnia. Lucciconio però è l'unico che spicca grazie all'adattamento italiano fantastico.

Recensione Gameplay:

Il bs è un miscuglio di altri giochi con cose prese qua e la (un pò pokemon un pò tales) e buttate nel mischione senza però degnarsi di bilanciare il tutto in modo sensato.

All'inizio sembra tutto figo perchè man mano si aggiungono elementi nuovi al bs e bene o male a livelli bassi non noti le magagne del gioco. Da un certo punto in poi invece inizi a capire che con alcuni famigli rompi praticamente il gioco (tipo il devastos che è immortale, cosi come altri), gli elementi che hanno i mostri o le abilità non servono quindi tanto vale fregarsene e attaccare con le 2 3 skill che fanno più danni, si passa da magie inutili ad altre sgravissime, l'ia se ne va per fatti suoi e a meno che non setti nel loro team i famigli più forti si fanno ammazzare come degli idioti, capita che invece di curarsi attaccano e basta suicidandosi. I boss poi sono tutti uguali come strategia di base, le battaglie si riducono ad un attacca fino a quando parte la super del boss, difenditi, aspetta che cada il globo dorato, che attiva la tua super, la casti e poi ritorni al punto di partenza. Questo però vale per 2/3 di gioco verso la fine invece hai della roba cosi sgrava che te ne freghi totalmente della difesa.

C'è poi tutto un sistema di crescita ed evoluzione dei mostriciattoli che è del tutto sballato, riparti da zero ogni volta (nelle prime ore la cosa è abbastanza pesante costrigendo il giocatore a ripartire da zero ogni volta), il sistema per maxare alcuni attributi con il cibo perde di qualsiasi importanza vista la difficoltà infima e lo sbilanciamento delle stat di base dei famigli, finisci per fare l'upgrade solo per il trofeo relativo e non perchè ti serve realmente il +10 all'attacco. A tutto questo si unisce il sistema random di cattura che ti costringe a grindare per prendere il famiglio che ti piace ed aspettare che per miracolo decida di seguirti.

I dungeon per quanto siano fighi da vedere sono dei corridoi con ogni tanto degli enigmi che sono un insulto all'intelligenza umana.

Poi ci sono gli extra ma nemmeno questi sono curati un gran che.

Il 90% delle quest sono delle robe indegne dove sposti un pezzo di cuore da un npc all'altro. Quelle più "interessanti" sono le altre (poche) dove fai qualcosa di diverso (pure qua niente di trascendentale ovviamente) o le taglie dove devi uccidere mostri potenziati (mostri che cmq asfalti in pochi minuti come dicevo poco prima). C'è il crafting che ha senso solo per il trofeo tanto gli equip nemmeno servono se hai i mostri giusti.

Infine c'è pure il solito casinò con slot e blackjack, con il gioco di carte originale che merita (ma pure qua l'ia è aggirabile e puoi vincere agevolmente una volta capito il trucco), e una specie di colosseo con 5 battaglie in croce inutili.

La world map è fig.a da esplorare con varie zone nascoste, peccato che la nave sia lentissima.

Recensione Audiovideo:

Graficamente è uno dei jrpg più belli che abbia mai giocato, coloratissimo design ottimo, dal punto di vista estetico è stra promosso.

L'ost ha dei brani carini, il problema è che sono pochi e alla fine finisci per ascoltare gli stessi 2 3 motivetti tutto il tempo.

Recensione Longevità:

50h per finirlo facendo praticamente tutte le cose che potevo fare durante questa run, il resto che mi è rimasto da fare è roba da postgame e i trofei

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

tutto, hanno messo tanta roba per far felici i fan che volevano jrpg vecchio stile, il problema che è stato fatto tutto in maniera superficiale

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:

7,5

A vedere il numeretto sembrerebbe un voto troppo alto considerando la mole di critiche di cui sopra, però nnk nonostante tutto mi è piaciuto perchè rimane cmq un gioco piacevole da giocare nonostante le lacune evidenti (ma non per tutti visti i 9 9.5 10 della "critica specializzata" lol) tant'è che stavo pensando di provare pure a platinarlo.

Le ore di gioco che ho fatto sono volate e non mi sono annoiato per niente, però non è un gioco che consiglierei a chi vuole un jrpg profondo e curato o in generale ad un veterano del genere. Nnk è un gioco per chi di jrpg ne ha fatti pochi e che probabilmente può apprezzarlo più di chi ha più esperienza nel genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancherebbe questa tra i non rpg :kep88: Ah sotto Tales of Xillia è scomparsa la mia recensione che è stata inserita sotto Tales of Xillia 2 :morris82: Quella di ToX 2 è un'altra ed è questa

 
Ultima modifica da un moderatore:
FFXIII-2, toh.

Titolo: Final Fantasy XIII-2

Produttore: Square-Enix (Porting della versione PC probabilmente messo su da bambini affamati del terzo mondo)

Piattaforma: PC/PS3/360 (Piattaforma utilizzata: PC)

Lingua: Multi5, Dual Audio (Giocato: Dub/Sub Eng)

Cosa ti è piaciuto in particolare: Gli ultimi due capitoli del gioco, l'OST psichedelica, il BS velocizzato

Cosa non ti è piaciuto in particolare: I primi quattro capitoli son noiosetti, il Crstarium è peggiorato, alla fine si esplorano pochissime aree (ok, epoche differenti, ma son comunque son solo 10)

Recensione Trama: Primi quattro capitoli mboh, insipidi, parte finale decente, cast inutile. L'unica cosa fica son i Paradox Endings e i DLC.

Recensione Gameplay: Concettualmente è FFXIII con Monster Catching, aree enormi e vuote, e millanta Side Quest inutili. Crystarium sputtanato. BS velocizzato. Difficoltà non pervenuta :morristend:

Recensione Audiovideo: Via il dente, via il dolore: Il porting della versione PC rimane un aborto come il precedente. Almeno in sto caso abbiamo più risoluzioni e qualche piccola opzione grafica. Come il precedente più o meno a met tra 360 e PS3. Anche questo invecchiato relativamente bene, però mancano ambientazioni particolarmente suggestive e la qualità generale delle teture m'è sembrata inferiore ed il framerate molto più ballerino. Come sempre, si più smanettare con tool esterni per ottenere una resa visiva migliore.

Sul fronte sonoro, ottimo il doppiaggio inglese (il dub jap deve morire), e l'OST è psichedelica.

Recensione Longevità: Trama e relativamente poche Side Quest m'han portato via poco più di 25 ore, adesso procedo verso il Post Game e con i DLC, ma probabilmente non penso supererò le 55-60 ore.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il cast e una trama spalmata meglio.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7.5 In generale, nonostante alcune migliorie al gameplay sul fronte del BS, l'ho trovato un prodotto soddisfacente ma inferiore al predecessore.

 
FFXIII-2, toh.
Titolo: Final Fantasy XIII-2

Produttore: Square-Enix (Porting della versione PC probabilmente messo su da bambini affamati del terzo mondo)

Piattaforma: PC/PS3/360 (Piattaforma utilizzata: PC)

Lingua: Multi5, Dual Audio (Giocato: Dub/Sub Eng)

Cosa ti è piaciuto in particolare: Gli ultimi due capitoli del gioco, l'OST psichedelica, il BS velocizzato

Cosa non ti è piaciuto in particolare: I primi quattro capitoli son noiosetti, il Crstarium è peggiorato, alla fine si esplorano pochissime aree (ok, epoche differenti, ma son comunque son solo 10)

Recensione Trama: Primi quattro capitoli mboh, insipidi, parte finale decente, cast inutile. L'unica cosa fica son i Paradox Endings e i DLC.

Recensione Gameplay: Concettualmente è FFXIII con Monster Catching, aree enormi e vuote, e millanta Side Quest inutili. Crystarium sputtanato. BS velocizzato. Difficoltà non pervenuta :morristend:

Recensione Audiovideo: Via il dente, via il dolore: Il porting della versione PC rimane un aborto come il precedente. Almeno in sto caso abbiamo più risoluzioni e qualche piccola opzione grafica. Come il precedente più o meno a met tra 360 e PS3. Anche questo invecchiato relativamente bene, però mancano ambientazioni particolarmente suggestive e la qualità generale delle teture m'è sembrata inferiore ed il framerate molto più ballerino. Come sempre, si più smanettare con tool esterni per ottenere una resa visiva migliore.

Sul fronte sonoro, ottimo il doppiaggio inglese (il dub jap deve morire), e l'OST è psichedelica.

Recensione Longevità: Trama e relativamente poche Side Quest m'han portato via poco più di 25 ore, adesso procedo verso il Post Game e con i DLC, ma probabilmente non penso supererò le 55-60 ore.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il cast e una trama spalmata meglio.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7.5 In generale, nonostante alcune migliorie al gameplay sul fronte del BS, l'ho trovato un prodotto soddisfacente ma inferiore al predecessore.
Appoggio sostanzialmente su tutta la linea ma secondo me mezzo voto in più ci sta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a sto punto sono quasi convinto che LR ti piacerà di più.

 
XIII-2 non è un bruttissimo gioco, ma imho tra i suoi problemi c'è il fatto che sa troppo di spin off e troppo poco di main.

 
XIII-2 non è un bruttissimo gioco, ma imho tra i suoi problemi c'è il fatto che sa troppo di spin off e troppo poco di main.
E meno male

 
Ma il problema principale non è spin-off o non spin-off, ma proprio cast e trama praticamente non pervenuti, a differenza di FFXIII.

 
Ma il problema principale non è spin-off o non spin-off, ma proprio cast e trama praticamente non pervenuti, a differenza di FFXIII.
Ho detto che è uno dei problemi, non "IL" problema.

Figuriamoci. Sono noto detrattore della Light-saga.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top