Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaLe recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |
Ma diciamo che i primi due apitoli sono uno che m'ha colpito parecchio, seppur con qualche pecca nel Gameplay (FFXIII) ed uno sciapo, ma ludicamente un pelino migliore (anche se diciamocelo, non è che sotto sotto sia chissà quanto più vasto rispetto a FFXIII eh. Son 10 aree in croce riciclate).
Per me Final Fantasy XIII-2 è andato avanti migliorando, all'inizio non mi convinceva, troppo distacco fra il finale del XIII e l'inizio del XIII-2 come eventi, si fa fatica a digerirli, cercano quasi di farti passare tutto per nuovo. Però andando avanti mi è piaciuto parecchio.
Per me Final Fantasy XIII-2 è andato avanti migliorando, all'inizio non mi convinceva, troppo distacco fra il finale del XIII e l'inizio del XIII-2 come eventi, si fa fatica a digerirli, cercano quasi di farti passare tutto per nuovo. Però andando avanti mi è piaciuto parecchio.
Ma la parte finale (diciamo Chap 5-6) è piaciuta abbastanza pure a me, è tutto il resto che è relativamente meh. Basti pensare un momento alle millanta robe lasciate in sospeso. Cioè, ameno che uno non legga Fragments After, non saprà mai che
a dare ad Alyssa il Vagabond Artefact (e quindi a Booby-trappare il Gate) è stato Caius, e nemmeno che è stata lei a metter su tutto il discorso dei Duplicates. In game il massimo che si ha è il Paradox Ending dove si rifiuta il Vagabond Artefact dove Snow spiega che era una traditrice e che Hope sarebbe morto 3 giorni dopo.
Roba che m'è piaciuta: Buon sistema di combattimento, abbastanza originale; Tamarro, spettacolare e folle; Alcune Boss Fight epiche; Ost divina e perfettamente calzante.
Roba che m'è piaciuta meno:Problemi con il sistema di valutazione(o almeno io ne ho riscontrati); Qualche caduta di stile nel finale e calo generale dalla seconda metà del gioco; VR Missions inutili; Qualche problema con la telecamera.
Trama/Pg: La trama avviene anni dopo MGS 4 e si incentra sulle vicende del buon Raiden contro un gruppo di terroristi. La trama non è male, in verità, tralasciando qualche caduta di stile verso la fine, ed ho apprezzato anche la volontà di non prendersi troppo sul serio in alcuni frangenti. Personaggi nella media, caratterizzati il giusto (magari qualcuno poteva ricevere un trattamento migliore), anche se Raiden si discosta abbastanza da quello visto nella "saga Solid", ma è anche giusto che sia così.
Gameplay: Sistema di combattimento piuttosto tecnico, veloce, con presenza di svariate armi primarie e secondarie (con cui si possono concatenare attacchi e sfruttare le varie peculiarità) e che fa forte leva sul sistema difensivo della parata (che funziona con lo spostamento dell'analogico in direzione del nemico + il tasto dedicato all'attacco leggero) con annesso contrattacco (che nella difficoltà massima è sacro) relegato al perfect parry. Questo rende l'approccio a MGR diverso dal solito e la cosa mi ha piacevolmente sorpreso. E' comunque presente una schivata..."a modo suo", in quanto è una sorta di attacco (in tutte le direzioni) seguito da uno spostamento rapido, il che la rende diversissima (e meno utile in generale specie per uscire dalla mischia, infatti non è che l'ho apprezzata molto francamente) dalla classica schivata. In linea generale tutto questo funziona bene, il sistema di combattimento ne esce poi esaltato anche contro le boss fight che sono qualitativamente notevoli (anche se con qualche calo in alcune, o meglio, i livelli della seconda metà calano un po qualitativamente), peccato che la telecamera a volte va per fatti suoi e rende un po complicato gestire alcune situazioni ed il cambio delle armi secondarie è gestito da un menù che va aperto e blocca l'azione e questo rende lo switch molto scomodo (oltre che rischioso in alcuni punti)...sicuramente non è un Action dal classico approccio, quindi ad alcune persone potrebbero non piacere le meccaniche adottate...personalmente le ho apprezzate abbastanza, non proprio al 100%, ma sono comunque soddisfatto. Da segnalare la presenza di Missioni VR...ma sono completamente inutili ed evidenziano solo i difetti maggiori del gioco (la telecamera, la corsa ninja e le armi secondarie da fuoco).
Comparto Audio/Video: A livello grafico si difende piuttosto bene, i modelli dei personaggi sono curati e spiccano, decisamente meno gli ambienti, ma probabilmente dovuto anche all'alta distruttibilità. L'Ost è fantastica, dona sempre l'atmosfera perfetta (molto...Rock!) e contro i Boss da decisamente il meglio di se, aumentando di ritmo a mano a mano che proseguiamo nel combattimento (e quando questo si avvicina alla sua conclusione). Nulla da ridire, probabilmente uno dei migliori comparti audio mai sentiti in un Action.
Longevità: Discreta. La campagna dura poco, molto poco. Ma avrete comunque un bel da fare nel prendere tutte S a tutte le difficoltà (o comunque alle difficoltà maggiori). Ci saranno poi anche extra come le VR Mission, ma come scritto in precedenza, sono molto deludenti.
Sistema di valutazione:Inserisco qui un problema che, personalmente, ho denotato. Non so se sia dovuto al fatto che non ho fatto l'aggiornamento del gioco, che magari correggeva questi problemi. Sta di fatto che, nella mia run a difficoltà massima, ho avuto non pochi problemi che me l'hanno resa frustrante. Ogni valutazione viene assegnata alla fine dei combattimenti presenti nei vari capitoli....il problema è che, pur avendo fatto tutti i combattimenti, a volte non mi segnava tutte le S prese....il che mi ha costretto a rifare anche più volte i livelli, che a difficoltà massima è un bello strazio. Forse è un problema dovuto al sistema di checkpoint del gioco o...boh, non saprei. E la cosa mi ha anche fatto accantonare la voglia di prendere tutte S a tutti i capitoli a difficoltà massima, per il momento
Voto: Sono indeciso sinceramente...direi un 8 nell'insieme. Sicuramente un buonissimo Action che purtroppo però presenta qualche calo generale (quindi anche a livello di gameplay) verso la fine della campagna e qualche difettuccio che poteva essere evitato.
Ho scritto "alcune" perché in una ho riscontrato un calo tremendo (e, purtroppo per lei, viene dopo una delle migliori boss fight della storia dei videogames Action) e l'ultima non l'ho trovata gestita per nulla bene, nel suo complesso. Quindi sì, "alcune" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sundowner l'ho trovata, oltre che facilissima, molto inferiore a tutte le altre e nulla de che. Il Boss finale è un lol continuo. Quella specie di Metal Gear con cui ti affronta all'inizio è meh, il pezzo quando è *** al cubo e te sei una mosca è senza senso e la parte prettamente finale è buona, ma molto confusionaria e..non mi ha fatto proprio impazzire. Poi vabbé possiamo calcolare anche il Cane all'inizio che non è nulla di particolarmente esaltante (però ottima, in realtà, perché funge da "tutorial" per certi versi) e la boss fight contro il Gard pure non è che mi ha fatto impazzire, anzi a difficoltà Revengeance fa cagare a spruzzo perché contiene troppi elementi aleatori.
Tutte le altre sono ottime/eccellenti. Il Metal Gear Ray all'inizio è sconcertante e fa partire subito alla grande il gioco. Mistral mi è piaciuta moltissimo (anche la musica, bellissima), quella con Monsoon è *** in tutto (traccia in primis) e il duello con Sam anche è fìgherrimo nell'insieme. Però appunto, sono solo "alcune" nel complesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho scritto "alcune" perché in una ho riscontrato un calo tremendo (e, purtroppo per lei, viene dopo una delle migliori boss fight della storia dei videogames Action) e l'ultima non l'ho trovata gestita per nulla bene, nel suo complesso. Quindi sì, "alcune" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sundowner l'ho trovata, oltre che facilissima, molto inferiore a tutte le altre e nulla de che. Il Boss finale è un lol continuo. Quella specie di Metal Gear con cui ti affronta all'inizio è meh, il pezzo quando è *** al cubo e te sei una mosca è senza senso e la parte prettamente finale è buona, ma molto confusionaria e..non mi ha fatto proprio impazzire. Poi vabbé possiamo calcolare anche il Cane all'inizio che non è nulla di particolarmente esaltante (però ottima, in realtà, perché funge da "tutorial" per certi versi) e la boss fight contro il Gard pure non è che mi ha fatto impazzire, anzi a difficoltà Revengeance fa cagare a spruzzo perché contiene troppi elementi aleatori.
Tutte le altre sono ottime/eccellenti. Il Metal Gear Ray all'inizio è sconcertante e fa partire subito alla grande il gioco. Mistral mi è piaciuta moltissimo (anche la musica, bellissima), quella con Monsoon è *** in tutto (traccia in primis) e il duello con Sam anche è fìgherrimo nell'insieme. Però appunto, sono solo "alcune" nel complesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
concedo la critica alla difficoltà di Sundowner, ma il resto non condivido minimamente. Era un Hype continuo, specialmente con la traccia audio dinamica che gasava a manetta.
Belle. Infatti l'Ost è il comparto che ho elogiato di più nella recensione, definendolo " probabilmente uno dei migliori comparti audio mai sentiti in un Action"
PS. Ma il boss finale che oneshotta non basta come difficoltà?
Ma....de che state a parlà? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non ho affrontato il discorso "difficoltà" nella recensione ne tanto meno ho parlato di facilità in riferimento al boss finale (e in riferimento al gioco nella sua totalità) nel mio secondo commento. L'unica cosa riguardante la difficoltà che ho scritto è in riferimento a
Tralasciando il fatto.. che l'ultima ora di gioco l'ho fatta "frettolosamente" perchè sinceramente... mi ero rotto le palle, delle location tutte uguali (e di conseguenza ho saltato 3 sub quest COMPAGNI e 3 quest secondarie.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Il gioco nell'insieme non mi è piaciuto molto...
Esaminando i vari punti..
Lato Tecnico.
Indubbiamente qui l'aspetto grafico è migliorato abbastanza, rispetto a DA:O, sopratutto l'espressione o le movenze che assumono i PG durante le varie cutscene (anche se ancora non raggiungiamo alti livelli.)
E' un gioco del 2010, a cmq si lascia "ben guardare" anche oggi, le texture dei PG risultano essere ben definite in generale... (al contrario di molti costumi.. o del mondo circostante).
Cmq da questo punto di vista, sono rimasto soddisfatto, punto a favore rispetto al 1.
(E mesà.. che oltre l'aspetto grafico.. non migliora nient'altro anzi.. certe cose le và a peggiore, se paragonato a DA:O.)
Sonoro.
Qui sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.
A leggere in giro, le musiche di questo gioco dovevano essere un qualcosa di epico..?
Invece a me non hanno lasciato proprio nulla (tranne le musiche "cantate" durante i titoli di coda.) Quelle mi sono piaciute.
Ma se devo essere oggettivo, non mi sembra che durante tutta l'avventura ci siano grandi musiche.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Trama (main quest/subquest)
Ma.. una schifezza.
Al di là, di pochissime "scene" tutta la trama (principale) mi ha fatto schifo.
Ok che tutto parte con il flagello... ma poi?
Cioè qual'è lo scopo di Hawcke? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Fuggire e farsi "grosso" nella città di Kirkwall?
Non mi è piaciuta.
Nel 1, l'inizio è stato molto migliore, ma anche tutta la trama è migliore rispetto a quella del 2.
La parte "iniziale" e "finale" di DA:O l'ho proprio sentita "epica" cavolo una guerra che si sentiva proprio a pelle.
I Personaggi li, mi sembravano più vivi.
Nel 2 invece...
C'è stata la parte del mago..
Dove si trasforma in un mostro.. ma perchè?
Cioè sparisce di scena cosi? Li ci sono davvero rimasto dimmerda.
Io ho deciso di schierarmi dalla parte dei maghi.. eppoi alla fine? Cosa devo fare.. andare contro tutti. Maghi/templari assieme. Se prima di finirlo, pensavo di dargli un "8" abbozzato.. ora più del "7" non andrò di sicuro.
Cioè, boh.
Ma poi.. le sub quest, alcune erano carine.. altrettante inutili del tutto.
Quella del cane.. ma..
Ma poi.. aspettate..
ma.. ma la Strega Flemeth???
Che fine ha fatto???
Cioè, ero sicuro di incontrarla alla fine..
La fine poi.. è ricomparsa Leliana.. assieme alla "ricercatrice.."?? :morristend::morris82:
Inutile non mi è piaciuta.
Gusti personali immagino, ma per me non c'è stata quella "immersione" che invece ho trovato giocando con DA:O.
I membri del gruppo poi.. apparte Varric ,Andares, Fenrir (un pò..) ed Isabela, gli altri non mi hanno lasciato nulla.
Merril poi non ne parliamo... due palle.
Mi piaceva molto quella cosa di poter parlare con tutti nell'accampamento nel 1.. qui l'hanno tolta e si può "dialogare" solo durante le subquest dei compagni..
Anche qui, nel 1 dragon age, i personaggi mi sembravano più "vivi" qui no.
Davano l'impressione di essere "li" per forza, di dover dire quelle "quattro" parole per forza.
Anche questo aspetto mi ha deluso...
Ora capisco le molte critiche verso questo seguito.
Giocabilità.
L'esplorazione ma.. quasi inesistente (dico quasi perchè cmq, nei doungeon o nelle città puoi girare quel poco..)
Il CS l'ho trovato peggiore del primo. (preferivo quello tattico.) Ma cmq.. in questo genere di giochi PER ME, i combattimenti passano i secondo piano e sono solo un "contorno".
La cosa che ho odiato più di tutte sono stati i doungeon tutti uguali.
Forse anche per quello.. verso la fine mi sono rotto le palle di fare le subquest.
Bho.. mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca questo DA:II, il primo ho superato le 60 ore con tutta tranquillità (non mi sentivo forzato.)
Mentre qui, cavolo... manco 40 ore, e verso le ultime 2 ore di gioco non vedevo l'ora di finirlo.
In conclusione, cosa salvo di DA:II. Le tette di Isabel.
A parte gli scherzi..
Solo la "grafica" migliore del 1. Stop.
Voto finale. (per quanto possa contare) 6.5.
Diedi 8.0 a DA:O.
Spero che questa mini recensione, possa essere stata utile a qualcuno.
+: tante città (per quanto piccole) e location in generale
-: bs mal gestito, troppo backtracking, troppi missabili
Storia e pg: il plot è brave ma intenso, le situazioni a volte sono un po' troppo abbozzate, spesso finisce per perdersi tra il dilungarsi di sessioni di sideqeust senza progredire. Sui pg è fatto un buon lavoro, c'è modo di approfondirli quanto basta durante gli eventi e con sidequest mirate. Inoltre, cool villain is cool
Gameplay: per quanto lodabile il bs originalissimo, perchè diamine non posso scegliere io delle mosse specifiche da eseguire in battaglia quando voglio. Inoltre, molte meccaniche di gioco sono lasciate oscure al giocatore. Come gioco è troppo sbilanciato in favore delle quest, molte delle quali missabilissime e che a catena precludono altre quest missabilissime (che d'altro canto se non fai ti perdi di fatto Il gioco). A voler farle per quanto inizialmente il gioco ti sblocchi location e dungeon a pacchi alla lunga tende a pesare il dover passare per la trilionesima volta nella città X per cercare l'npc/mittente di turno o in certi casi dover rifare un dungeon già visto.
Location e ost: delle location ho apprezzato esteticamente molto le città, che in quelle poche aree disponibili ti piazzano comunque una grande cura di dettagli e i remnant da vedere sono fighissimi. Le altre location diciamo che non mi rimarranno particolarmente impresse, così come la colonna sonora, di cui ho già dimenticato buona parte dei pezzi, per quanto l'abbia trovata orecchiabile
Non fa una piega, è esattamente il mio pensiero finora e penso non cambierà da qui alla fine del gioco.
Forse io ci avrei aggiunto il fastidio nell'eccessivo fattore random in battaglia, tipo che spesso e volentieri ho dovuto vedere union morire impotenti di fronte al nemico perché, pur in fin di vita, il gioco neanche mi dava l'opzione per curarsi o anche solo evitare di andarsi a schiantare contro un nemico che certamente le avrebbe fatte fuori.
D'altro canto invece, reclutare gente e sperimentare party e formazioni diverse danno una certa soddisfazione, quindi le troppe quest almeno non sono fini a se stesse in molti casi.
Stravedere è un po' forte come termine, il punto è che nonostante come puro gioco è anche meno di mediocre, se uno può pesare molto aspetti quali storia ( non narrazione che è mal calibrata ), personaggi, ost ( forse il suo punto migliore? ) ed altre piccole cose è un gioco che ti rimane come esperienza.
Ne consegue che essendo mano mainstream sulle normali recensioni ne esca con le ossa rotte, per degli appassionati del genere è più facile trovare qualcuno che lo apprezzi.