Colgo l'occasione, non dovessi più scrivere causa Natale che incombe + regali da fare di augurarvi buone feste e buoni macelli.
Per me Let it Die, è meglio di Dark Souls. Chiariamoci, level design, game design generale e game artworks, non hanno nulla a che sparire, e sono meglio nel gioco di From Software ma l'essenza di LID è come doveva essere Dark Souls 3. Probabilmente.
Let It Die è come un centometrista su cui nessuno punterebbe un ramino, che fa lo sprint finale, lasciando di stucco platea e commentatori.
È un gioco difficile, disonesto (per certi versi) e molto impegnativo.
Il suo scopo non è offrirti un'avventura dopo aver scucito i 70 euro canonici per la combo gioco + statuetta, il suo scopo è fotterti o farti fottere dai giocatori, con qualunque mezzo disponibile. Il suo obiettivo è farti aprire il tuo account PSN, farti tirare una saracca bella piena, e farti compare il gustoso scrigno, da 250 teschi colorati, per 129,99 euri. Conscio del fatto che con 250 teschi credi di essere tutto sommato al sicuro. Invece la scalata è solo al principio.
Ho guardato qualche steamer, hanno tutti pagato, chi più chi meno.
Chi non paga, non procede, la meccanica non lascia alcuno scampo e ti si pone davanti come se fosse il canto di una sirena. Puoi benissimo provarci. Nessuno te lo impedisce. Ma arrivati ad un certo livello, sarà il gioco stesso a dirtelo in faccia brutalmente.
La cosa comica, per certi versi è che se LID fosse in versione "retail" spunterebbero guide di questo o quello, ci sarebbero pochi segreti, tutti sfagiolerebbero tutto, ci sarebbe una comunità che "deflora" il gioco in ogni suo aspetto. Invece, per quanto si scopra, c'è un pochino di reticenza a diffondere trucchi o segreti, perché LID è davvero la scalata sul monte Olimpo che tanti di noi volevano fare, il gioco che dimostra chi siamo davvero a livello videoludico.
Giocatori o mezze pippe? La domanda che ci assilla quando schiattiamo. Sostanzialmente LID è una verifica di cosa abbiamo appreso in anni ed anni di soulismo. Di cosa abbiamo assorbito, di come l'abbiamo assorbito. E forse, a malincuore, dobbiamo ammettere che la sfida non è per tutti.
LID lo paghi due o tre volte, se ci si pensa. E se cadiamo nel tranello dello shop.