PS4 Let It Die

ps4 retail
Pubblicità
quando apri twich e vedi let it die in prima pagina poco dietro fifa destiny wow
:bruniii:

daje
Se lo merita :bruniii:

Che ansia...dal 24 al 10 piano fatti senza ascensore....sapevo di potercela fare, ma quando ti attaccano gli heater di livello 80 super equipaggiati non si sa mai come potrà finire....non vedevo l'ora di prendere l'ascensore :asd:...certe esperienze ansiogene ti fanno raggelare il sangue :asd: Fortuna che pian piano si scende i nemici esplodono a colpi di pugni :sard:
PS: Tutto sto giro fatto comunque per trovare il petrolio....ci fosse stata almeno uno sputo di petrolio. Zero :sard: Almeno ho potenziato quasi al massimo il mio pg.
Dagliene, grandissimo! :asd:

Oh, giuro che io non sai quanto ne trovo - e ne ho trovato - di petrolio dal 20 in su :rickds: (e non piani alti, proprio quelli che ti ho menzionato prima)

Comunque dai, ti è servito lo stesso a qualcosa :ahsisi:

 
Scoperto tardi questo gioco.Mea culpa. MEA MAXIMA CULPA.
Attento che non se ne esce!!! :asd:

Per quanto riguarda i teschi anchio avevo pensato di comprarne un pò, ma giusto per premiare il gioco. Per ora ne ho 14 da parte e non mi servono ma vedo che è la cosa che si recupera peggio giocando. Mentre per le monetine normali si fanno tranquillamente.

 
Scoperto tardi questo gioco.Mea culpa. MEA MAXIMA CULPA.
Rimedia.. SUBITO :predicatore:

Attento che non se ne esce!!! :asd:
Per quanto riguarda i teschi anchio avevo pensato di comprarne un pò, ma giusto per premiare il gioco. Per ora ne ho 14 da parte e non mi servono ma vedo che è la cosa che si recupera peggio giocando. Mentre per le monetine normali si fanno tranquillamente.
Vero, vero. Diventerà una droga :asd:

Comunque come ho già detto io premierò quando usciranno anche altri extra, con magari un mix di vite e un futuro pass stagionale. :ahsisi:

A proposito di pass... oggi mi hanno dato un pass nei bonus login, da quanto l'aspettavo :bruniii:

 
Scoperto tardi questo gioco.Mea culpa. MEA MAXIMA CULPA.
Sii paziente....dagli il giusto tempo, la parola d'ordine è farming e potenziamento armi. Il resto verrà da se..per me gioco sorpresa di questo 2016!!!!

 
Sii paziente....dagli il giusto tempo, la parola d'ordine è farming e potenziamento armi. Il resto verrà da se..per me gioco sorpresa di questo 2016!!!!
Siamo in tanti ormai qui dentro a pensarla così, per fortuna :asd: E non solo qui, basta pensare i topic su reddit o anche ai numeri su twitch ieri, a quanto pare.. il gioco ha fatto davvero colpo :hail:

Comunque se riuscite prendete la quest "Parata perfetta #001", dovrete mettere a segno 10 parry consecutivi (1° piano anche nudi e via :rickds:) e vi darà un bel teschietto di metallo. :ahsisi:

 
Bello. Appena l’ho visto mi è venuto in mente il sudicio di un Borderlands. Avrò giocato una dozzina di ore poi lo riprenderò appena ne finisco un altro. Cambio inaspettato di scaletta. Mi sono fermato con i due pg a livello 20 e 23 e con i pugni a 12. E non ho voluto guardare oltre il terzo piano. Ho fatto pratica ai piani bassi raccattando equipaggiamento, funghi utili e potenziando alcune armi con la tecnica “prima lo prendo a cazzotti di sinistro e da ultimo lo finisco con l’arma destra”. Ho notato che tre nemici insieme sono pericolosi anche se di basso livello, ma anche due se hanno il ferro da stiro. Bello il ferro da stiro, ne ho sette nello scrigno, ma durano poco. Nel frattempo mi loggerò per prendere le ricompense.

Ho tre pass giornalieri da usare, che bonus danno? E come si aumenta il portafogli? Lo scrigno sale di 10 slot ogni due teschi, ma lo spazio delle due monete? Per ora tutte le volte che raggiungevo i 40.000 ho comprato le decalcomanie che male non fanno anche se non ho spazio per usarle. Poi se mi prenderà per diverse ore un acquisto lo potrei fare tranquillamente come ai tempi di warframe. Però aspetto perché al momento solo teschi mi pare poco come qualità. Un warframe per esempio ha più scelta. Probabilmente a breve aggiungeranno un po’ di cose come pass giornalieri e qualche pacchetto, penso.

 
Arrivato al piano 13 e sbloccato difensore di grado 2 :ivan:

Poi finalmente ho due slot per le decalcomanie.

Ricevuto anch'io il pass, ora ritorno ai primi piani e livello :sisi:

 
Io l'unica cosa che rivedrei è il fatto che quando riprendi l'Hater non ti ridà tutti gli oggetti, è davvero troppo esagerato, soprattutto perchè spezza il ritmo esplorativo e di progressione del personaggio visto che se vuoi riprenderli e non hai i soldi non devi passare dal piano dove sei morto o ritrovi l'Hater e non lo devi assolutamente ammazzare, quindi in pratica devi bloccare l'avanzata alla torre o rushare quel piano.

Per il resto sembra il Souls like più profondo in assoluto, è veramente impressionante! oltretutto la varietà del gameplay è molta alta, i boss molto buoni e ha chicche di stile ovunque.

Che ci sia o no lo zampino di Suda, questo è veramente un giocone da manuale del game design!

Infine penso che se non fosse stato free to play e ppw sarebbe floppato bellamente pure con un'ottima campagna marketing, è davvero troppo difficile e di nicchia come stile...basta guardare Black Knight Sword sempre di Grasshopper..flop clamoroso ed è un giocone, motivo: difficoltà troppo alta e stile per pochi.

Sinceramente aspettavo un Souls like così difficile ma leale e appagante da una vita (o meglio, da quando giocai DS1 e si rivelò più permissivo di quel che sembrasse inizialmente), è un sogno che si avvera :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'unica cosa che rivedrei è il fatto che quando riprendi l'Hater non ti ridà tutti gli oggetti, è davvero troppo esagerato, soprattutto perchè spezza il ritmo esplorativo e di progressione del personaggio visto che se vuoi riprenderli e non hai i soldi non devi passare dal piano dove sei morto o ritrovi l'Hater e non lo devi assolutamente ammazzare, quindi in pratica devi bloccare l'avanzata alla torre o rushare quel piano.Per il resto sembra il Souls like più profondo in assoluto, è veramente impressionante! oltretutto la varietà del gameplay è molta alta, i boss molto buoni e ha chicche di stile ovunque.

Che ci sia o no lo zampino di Suda, questo è veramente un giocone da manuale del game design!

Infine penso che se non fosse stato free to play e ppw sarebbe floppato bellamente pure con un'ottima campagna marketing, è davvero troppo difficile e di nicchia come stile...basta guardare Black Knight Sword sempre di Grasshopper..flop clamoroso ed è un giocone, motivo: difficoltà troppo alta e stile per pochi.

Sinceramente aspettavo un Souls like così difficile ma leale e appagante da una vita (o meglio, da quando giocai DS1 e si rivelò più permissivo di quel che sembrasse inizialmente), è un sogno che si avvera :asd:
A leggerne altri post cosi!!! Ottima analisi...

 
Il mantello per uscire dal gioco durante una scalata si può usare a piacimento o va ricomprato ogni volta?

Sicuramente la seconda...

 
e siamo al piano 19

non sono mai stato cosi felice di trovare un ascensore :asd:

ho trovato anche tante pagine del fumetto mentre scalavo questi piani, qualcuno sa se sono in piani fissi o so random?

 
e siamo al piano 19
non sono mai stato cosi felice di trovare un ascensore :asd:

ho trovato anche tante pagine del fumetto mentre scalavo questi piani, qualcuno sa se sono in piani fissi o so random?
Nel mio caso Random.

Ho trovato 2 pagine del primo volume nello stesso piano. La seconda in un giorno differente.

Anche la macchinetta dei timbri mi è respawnata nei primi piani (dove l'avevo già fatto).

Io finalmente ho sbloccato il difensore di grado 2 dopo essere arrivato al tredicesimo piano.

È veramente tosto, ho livellato ai primi piani e in 3, nonostante fossi al livello 1, non riuscivano a farmi fuori. :sard:

Ora è al 18 :sisi:

E con 5 timbri ho ottenuto un teschio.

EDIT: Come per FFXV pure Let it DIe si aggiorna alla versione 1.03

 
Ultima modifica da un moderatore:
Colgo l'occasione, non dovessi più scrivere causa Natale che incombe + regali da fare di augurarvi buone feste e buoni macelli.

Per me Let it Die, è meglio di Dark Souls. Chiariamoci, level design, game design generale e game artworks, non hanno nulla a che sparire, e sono meglio nel gioco di From Software ma l'essenza di LID è come doveva essere Dark Souls 3. Probabilmente.

Let It Die è come un centometrista su cui nessuno punterebbe un ramino, che fa lo sprint finale, lasciando di stucco platea e commentatori.

È un gioco difficile, disonesto (per certi versi) e molto impegnativo.

Il suo scopo non è offrirti un'avventura dopo aver scucito i 70 euro canonici per la combo gioco + statuetta, il suo scopo è fotterti o farti fottere dai giocatori, con qualunque mezzo disponibile. Il suo obiettivo è farti aprire il tuo account PSN, farti tirare una saracca bella piena, e farti compare il gustoso scrigno, da 250 teschi colorati, per 129,99 euri. Conscio del fatto che con 250 teschi credi di essere tutto sommato al sicuro. Invece la scalata è solo al principio.

Ho guardato qualche steamer, hanno tutti pagato, chi più chi meno.

Chi non paga, non procede, la meccanica non lascia alcuno scampo e ti si pone davanti come se fosse il canto di una sirena. Puoi benissimo provarci. Nessuno te lo impedisce. Ma arrivati ad un certo livello, sarà il gioco stesso a dirtelo in faccia brutalmente.

La cosa comica, per certi versi è che se LID fosse in versione "retail" spunterebbero guide di questo o quello, ci sarebbero pochi segreti, tutti sfagiolerebbero tutto, ci sarebbe una comunità che "deflora" il gioco in ogni suo aspetto. Invece, per quanto si scopra, c'è un pochino di reticenza a diffondere trucchi o segreti, perché LID è davvero la scalata sul monte Olimpo che tanti di noi volevano fare, il gioco che dimostra chi siamo davvero a livello videoludico.

Giocatori o mezze pippe? La domanda che ci assilla quando schiattiamo. Sostanzialmente LID è una verifica di cosa abbiamo appreso in anni ed anni di soulismo. Di cosa abbiamo assorbito, di come l'abbiamo assorbito. E forse, a malincuore, dobbiamo ammettere che la sfida non è per tutti.

LID lo paghi due o tre volte, se ci si pensa. E se cadiamo nel tranello dello shop.

 
Patch Notes 1.03:

Ver. 1.02 – 1.03 (December 20th, 2016)
1. Jackals return!

The Jackals have returned to the Tower of Barbs. Once a player has triggered their introduction, Jackals will begin to invade if the player remains on the same floor for too long.

The Jackals have also had some resistances increased. For further details, you will need to fight them.

2. Elevator issues addressed.

Elevator-related issues (extremely long loading times and connectivity problems) have been addressed for both the regular and Royal elevators.

3. Other minor graphical and performance issues addressed.
Hanno uppato ancora di più i Jackals :sard:

 
Colgo l'occasione, non dovessi più scrivere causa Natale che incombe + regali da fare di augurarvi buone feste e buoni macelli.
Per me Let it Die, è meglio di Dark Souls. Chiariamoci, level design, game design generale e game artworks, non hanno nulla a che sparire, e sono meglio nel gioco di From Software ma l'essenza di LID è come doveva essere Dark Souls 3. Probabilmente.

Let It Die è come un centometrista su cui nessuno punterebbe un ramino, che fa lo sprint finale, lasciando di stucco platea e commentatori.

È un gioco difficile, disonesto (per certi versi) e molto impegnativo.

Il suo scopo non è offrirti un'avventura dopo aver scucito i 70 euro canonici per la combo gioco + statuetta, il suo scopo è fotterti o farti fottere dai giocatori, con qualunque mezzo disponibile. Il suo obiettivo è farti aprire il tuo account PSN, farti tirare una saracca bella piena, e farti compare il gustoso scrigno, da 250 teschi colorati, per 129,99 euri. Conscio del fatto che con 250 teschi credi di essere tutto sommato al sicuro. Invece la scalata è solo al principio.

Ho guardato qualche steamer, hanno tutti pagato, chi più chi meno.

Chi non paga, non procede, la meccanica non lascia alcuno scampo e ti si pone davanti come se fosse il canto di una sirena. Puoi benissimo provarci. Nessuno te lo impedisce. Ma arrivati ad un certo livello, sarà il gioco stesso a dirtelo in faccia brutalmente.

La cosa comica, per certi versi è che se LID fosse in versione "retail" spunterebbero guide di questo o quello, ci sarebbero pochi segreti, tutti sfagiolerebbero tutto, ci sarebbe una comunità che "deflora" il gioco in ogni suo aspetto. Invece, per quanto si scopra, c'è un pochino di reticenza a diffondere trucchi o segreti, perché LID è davvero la scalata sul monte Olimpo che tanti di noi volevano fare, il gioco che dimostra chi siamo davvero a livello videoludico.

Giocatori o mezze pippe? La domanda che ci assilla quando schiattiamo. Sostanzialmente LID è una verifica di cosa abbiamo appreso in anni ed anni di soulismo. Di cosa abbiamo assorbito, di come l'abbiamo assorbito. E forse, a malincuore, dobbiamo ammettere che la sfida non è per tutti.

LID lo paghi due o tre volte, se ci si pensa. E se cadiamo nel tranello dello shop.
Prima o poi si può cadere nello shop, poco ma sicuro. Ma per fortuna si può DAVVERO completare (o arrivare oltre il 30° piano) senza spendere un soldo. Questo per me è una grandissima cosa, al contrario di chi dice che è P2W senza nemmeno considerarlo o provarlo.

Per il resto, ottime parole. :asd:

E buone feste e macelli anche a te! :gab:

Patch Notes 1.03:


Hanno uppato ancora di più i Jackals :sard:
L'avevo letto, ci mancava solo questa :rickds:

 
Sono riuscito - finalmente direi - a farle ieri, entrambe. Praticamente, l'avevo già scritto post fa a Vendetta se non erro, devi uccidere TUTTI i nemici... compresi quelli che uccide l'hater. :asd: Io ieri ho beccato subito tutti e due gli hater così non sono riusciti ad eliminare nessun nemico. Se ne uccidono solamente uno, ti salta tutta la quest :tristenev:È una rottura ma è così :asd:

Comunque ora loggo e vediamo che diavolo mi hanno dato :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Hey Vic, lascio l'onore a qualcuno che qui ha voglia di scrivere - e soprattutto che è arrivato in alto, non al 7° piano :asd: - una bella recensione. :sisi:

E si, alcune recensioni fanno venire i brividi :sard:

- - - Aggiornato - - -

Ho notato una cosa strana: ho due pg di 4°, tutti e due difensori.. uno è al lv100 e l'altro è al lv98, eppure sono maxati tutti e due. Ho come l'impressione che se fai un secondo pg della stessa classe non ti fa raggiungere lo stesso level cap. :loris:

Fateci caso se ne avete due uguali, così mi dite se è realmente così o se sono solamente sfortunato io :rickds:

Ho buttato giù un po' di idee, non so se può essere definita recensione.

È un gioco così esplosivo che mi sembrava un torto anche mettere un ordine di principio a quello che rappresenta.

Parlarne in modo disorganizzato e non organico mi pare più giusto :sisi::rickds:

 
Colgo l'occasione, non dovessi più scrivere causa Natale che incombe + regali da fare di augurarvi buone feste e buoni macelli.
Per me Let it Die, è meglio di Dark Souls. Chiariamoci, level design, game design generale e game artworks, non hanno nulla a che sparire, e sono meglio nel gioco di From Software ma l'essenza di LID è come doveva essere Dark Souls 3. Probabilmente.

Let It Die è come un centometrista su cui nessuno punterebbe un ramino, che fa lo sprint finale, lasciando di stucco platea e commentatori.

È un gioco difficile, disonesto (per certi versi) e molto impegnativo.

Il suo scopo non è offrirti un'avventura dopo aver scucito i 70 euro canonici per la combo gioco + statuetta, il suo scopo è fotterti o farti fottere dai giocatori, con qualunque mezzo disponibile. Il suo obiettivo è farti aprire il tuo account PSN, farti tirare una saracca bella piena, e farti compare il gustoso scrigno, da 250 teschi colorati, per 129,99 euri. Conscio del fatto che con 250 teschi credi di essere tutto sommato al sicuro. Invece la scalata è solo al principio.

Ho guardato qualche steamer, hanno tutti pagato, chi più chi meno.

Chi non paga, non procede, la meccanica non lascia alcuno scampo e ti si pone davanti come se fosse il canto di una sirena. Puoi benissimo provarci. Nessuno te lo impedisce. Ma arrivati ad un certo livello, sarà il gioco stesso a dirtelo in faccia brutalmente.

La cosa comica, per certi versi è che se LID fosse in versione "retail" spunterebbero guide di questo o quello, ci sarebbero pochi segreti, tutti sfagiolerebbero tutto, ci sarebbe una comunità che "deflora" il gioco in ogni suo aspetto. Invece, per quanto si scopra, c'è un pochino di reticenza a diffondere trucchi o segreti, perché LID è davvero la scalata sul monte Olimpo che tanti di noi volevano fare, il gioco che dimostra chi siamo davvero a livello videoludico.

Giocatori o mezze pippe? La domanda che ci assilla quando schiattiamo. Sostanzialmente LID è una verifica di cosa abbiamo appreso in anni ed anni di soulismo. Di cosa abbiamo assorbito, di come l'abbiamo assorbito. E forse, a malincuore, dobbiamo ammettere che la sfida non è per tutti.

LID lo paghi due o tre volte, se ci si pensa. E se cadiamo nel tranello dello shop.
Sulla difficoltà mi sento anch'io di dire qualche pensiero sulla mia esperienza fino ad ora (quasi piano 20).Premetto che non ho mai shoppato, e la cosa incredibile che ho notato è che nonostante sia PPW, dà tutti i mezzi al giocatore VERAMENTE bravo di non cadere nella shoppata.

Mi spiego meglio: in LID ho sempre avuto la consapevolezza di morire per colpa mia e non del gioco, tranne rare occasioni (per ora 4 in tutto), per quanto possa essere brutale a livelli da manicomio dà sempre una marea di alternative allo shoppare.

Vuoi essere più potente? sali di livello fino al massimo possibile (che si raggiunge velocemente se si sfruttano bene i piani alti), una volta al limite puoi farmare per gli equip. più potenti (ma per ora non l'ho mai fatto) e soprattutto: puoi scegliere la classe migliore per quello che vuoi fare o passare alla classe di lvl. dopo appena la sblocchi (io faccio così e mi ci trovo alla grande, anche senza farming e con relativamente poco grinding).

Vuoi un baule più capiente? usi i tuoi pg come bauli umani e se difendono la tua sala d'attesa, rischi che si portino via gli oggetti (tua scelta), oppure aspetti di avere abbastanza teschi gratuiti e li spendi nel baule.

Vuoi una borsa più grande? usi la classse con borsa più grande e meno stats. (che per ora permette di avanzare piuttosto agevolmente se punti a quella con le stelle relative al tuo set di piani), oppure usi il pass. Express gratis. quando te lo danno e dura un giorno.

Vuoi farmare più velocemente? c'è la classe con fortuna elevata.

e potrei citare molto altro ma mi fermo quì.

è un sistema di gioco che premia la skill strategica e i riflessi più di ogni altra cosa, e questa penso sia una novità assoluta nei PPW Single Player.

L'unica cosa che rivedrei, come ho detto, è che non ti ridanno gli oggetti persi se muori e uccidi l'Hater, perchè porta a spezzare il ritmo di gioco pure se sei un mostro di bravura, unica pecca di tutto questo sistema grandioso.

Questo sperando che dopo non si tradisca, e comunque hai ragione: al contrario dei Souls non è un gioco per tutti, è proibitivo come un Ninja Gaiden dei Souls Like...altro che Ni Oh :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla difficoltà mi sento anch'io di dire qualche pensiero sulla mia esperienza fino ad ora (quasi piano 20).Premetto che non ho mai shoppato, e la cosa incredibile che ho notato è che nonostante sia PPW, dà tutti i mezzi al giocatore VERAMENTE bravo di non cadere nella shoppata.

CUT CUT
Non esageriamo, Ni Oh sarà decisamente più difficile di LET IT DIE, quasi senza problemi. Io sono già al 33° piano, e con un po' di pazienza, di farming e di apprendimento si scala tranquillamente. (molta pazienza, sicuramente)

In più non sono per niente d'accordo nel chiamarlo P2W, se a molti permettono di arrivare senza problemi al 30° piano (ma anche alla fine della torre) il titolo non rientra assolutamente nella formula P2W. Cadrebbe se non ti lasciasse altra scelta, del tipo "muori e devi pagare, PER FORZA" o ancora "devo per forza shoppare, sennò non posso andare oltre questo piano" allora si. Ma non riesci a passare un'area? Ti impegni e vai con calma e cerchi di capire bene che fare. Ti muore un pg? Prendi il prossimo, ti farmi i dindini nei primi livelli - in modo istant, è facilissimo - e con un po' di pazienza te lo ripigli. (ecco come riprendersi tutto l'equipaggiamento, senza ammazzare l'hater :asd:)

È più o meno quello che stiamo dicendo tutti, ma non bisogna assolutamente farlo passare come un P2W, perché di scelte ne hai quante ne vuoi e lo shop è praticamente un fattore quasi marginale del titolo. (i miei dindi li avranno per il titolo stesso, li meritano ed è giusto così)

È una trappola, ma una trappola dove chi non ha pazienza, voglia, o non riesce ad abituarsi ad una meccanica così bàstarda, muore e va a pagare per avere tutto subito. Questo è LET IT DIE.

- - - Aggiornato - - -

Tornando seri... ma è già Natale? Mi hanno regalato 7000 monete più 2 pass. :bruniii:

Ora ho DI NUOVO TRE PASS. Che felicità :hail:

Andranno tutti per l'ultima scalata verso il 40° piano.

P.S. Ogni volta che parlo di piano o di torre, mi viene in mente Die Hard. (sarà perché siamo a Natale e Die Hard ci sta bene, non so :rickds:)


Fresca fresca... http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/245049/let-it-die-sara-lanciato-il-2-febbraio-in-giappone-prevista-una-versione-fisica.aspx

"Nell'ultimo numero di Dengeki Playstation è stato annunciato che Let It Die, titolo sviluppato da Grasshopper Manufacture, sarà lanciato per Sony Playstation 4 nella terra del Sol Levante il prossimo 2 febbraio.


Nonostante il prodotto venga distribuito attraverso la formula free to play, dato che è stato classificato come "CERO Z" in Giappone sarà necessario effettuare un pagamento di 108 yen (circa un dollari) per verificare che l'utente che scaricherà il prodotto sia in grado di utilizzare una carta di credito. Successivamente i 108 yen saranno riaccreditati tramite alcuni oggetti ingame.


 


Una versione fisica di Let It Die sarà inoltre disponibile dal 9 marzo al prezzo di 6900 yen. Includerà oltre 10.000 yen di oggetti ingame ed una decalcolmania altrimenti non ottenibile.



Ricordiamo che Let It Die è stato lanciato lo scorso 3 dicembre negli Stati Uniti ed in Europa.
"

e perché da noi no? Maledetti :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top