- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,466
- Reazioni
- 707
- Medaglie
- 9
Non so bene cosa pensare a proposito della pugile Algerina Khalif
Alla nascita chiunque l'avrebbe dichiarata donna visto che ha una vagina e non un pene , fino ai 10 anni ovvero fin quando bambini e bambine sono praticamente indifferianzati fisicamente nessuno poteva dirle nulla poi entra la pubertà e lì inizia una produzione di testosterone più compatibile con un adolescente che una adolescente e questo ne condiziona lo sviluppo , muscolare e non solo . A quanto pare ha anche il cromosoma maschile Y che le donne non hanno ma i maschi si (parlo di genetica non di gender) per cui se si prende una provetta del suo sangue e lo si fa analizzare da un patologo ti risponderebbe che si tratta di un maschio .
I suoi livelli di testosterone però non sono stabili fluttuano molto tanto che spesso combatte perchè i suoi parametri sono più bassi dei valori limite , altre volte la escludono dalle gare perchè i suoi livelli sono più alti dei valori limite e fin qui nessuno aveva da obiettare . Ha gareggiato, a volte ha vinto, a volte ha perso anche male . Il problema è nato quando è subentrata la politica .
Nell'ultimo esame effettuato, pochi mesi fa è stata esclusa perchè i valori erano troppo alti . Nessuna polemica era già accaduto altre vole. Poi però la Francia ha deciso di mettere le Olimpiadi a Tema improntandole sull'inclusività gender ,come del resto si è notato alla cerimonia di apertura., per cui decide il Comitato Olimpico Francese , organizzatore di queste Olimpiadi, decide di sua iniziativa di alzare i valori limite del testosterone in modo da includerla .
La Federazione della Boxe , Mondiale ed Europea hanno già dichiarato che, per loro, con i parametri attuali non può gareggiare.
Ed è qui che nasce la polemica
Alla nascita chiunque l'avrebbe dichiarata donna visto che ha una vagina e non un pene , fino ai 10 anni ovvero fin quando bambini e bambine sono praticamente indifferianzati fisicamente nessuno poteva dirle nulla poi entra la pubertà e lì inizia una produzione di testosterone più compatibile con un adolescente che una adolescente e questo ne condiziona lo sviluppo , muscolare e non solo . A quanto pare ha anche il cromosoma maschile Y che le donne non hanno ma i maschi si (parlo di genetica non di gender) per cui se si prende una provetta del suo sangue e lo si fa analizzare da un patologo ti risponderebbe che si tratta di un maschio .
I suoi livelli di testosterone però non sono stabili fluttuano molto tanto che spesso combatte perchè i suoi parametri sono più bassi dei valori limite , altre volte la escludono dalle gare perchè i suoi livelli sono più alti dei valori limite e fin qui nessuno aveva da obiettare . Ha gareggiato, a volte ha vinto, a volte ha perso anche male . Il problema è nato quando è subentrata la politica .
Nell'ultimo esame effettuato, pochi mesi fa è stata esclusa perchè i valori erano troppo alti . Nessuna polemica era già accaduto altre vole. Poi però la Francia ha deciso di mettere le Olimpiadi a Tema improntandole sull'inclusività gender ,come del resto si è notato alla cerimonia di apertura., per cui decide il Comitato Olimpico Francese , organizzatore di queste Olimpiadi, decide di sua iniziativa di alzare i valori limite del testosterone in modo da includerla .
La Federazione della Boxe , Mondiale ed Europea hanno già dichiarato che, per loro, con i parametri attuali non può gareggiare.
Ed è qui che nasce la polemica