Sì, in questo gioco devi assolutamente battere tutti i nemici grossi che vedi (se una volta non ti danno nulla e tornano allora non sono nemici unici e puoi saltarli dopo) e tutte le casse. Sono le due cose che ti fanno avere roba importante proprio nel potenziamento del personaggio. Fortunatamente zone incasinate o labirintiche non ce ne sono, giusta una ad un certo punto ma è fattibile esplorarla tutta con un secondo giro più tardi. La cosa molto bella per me sono le scorciatoie in bella vista, con uno sguardo veloce, magari anche verso l'alto sai se attorno a quel teletrasporto ci tornerai, e sbloccando tutto hai quasi l'assoluta certezza che la zona è tutta esplorata. Hanno fatto benissimo per me a fare un design che ti invoglia ad esplorare, perchè spesso se non sai che una cosa c'è, la manchi e non sai di averla mancata. Chiaramente magari non becchi una stanza, è normale, o un oggetto messo in un angolino, ci sta, ma darmi quell'imput "guarda, qui hai due porte da aprire dall'altro lato, esplora!" mi ha aiutato molto proprio a voler uccidere tutti subito per mettermi in pace e dire "ho visto tutto"

Mi è piaciuto molto lato design, zone anche poco scontate ce ne sono. Mi è mancato quella cosa tipo "apri una porta e ti ritrovi in una zona completamente diversa" ma infondo siamo in una normalissima città in un determinato periodo storico (come ispirazione) non è un fantasy, difficile beccare zone clamorosamente no sense quindi va bene così.