PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma secondo te non se li fanno 'sti calcoli? Ma veramente pensate che non ci pensano? Veramente pensate che non ci sia una strategia studiata di mercato? Semplicemente si fanno previsioni. Non tradurre il gioco mi fa entrare tot soldi, senza spese extra. Tradurre il gioco mi fa avere spese extra > delle nuove entrate, ergo, non lo traduco... insomma, li fate troppo scemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io per esempio il gioco non lo compro visto che non è tradotto, e sono sicuro che come me ce ne sono tanti altri.

Quindi risparmiano poco e perdono in vendite.

Magari i traduttori guadagnassero così bene da non poterseli permettere... Mia moglie è traduttrice, me la passerei sicuramente meglio..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah secondo me siete troppo abituati bene
io capisco se si parlasse di roba grossa come un assassins creed, sarebbe strano non vederlo tradotto visto quando è grosso il mercato per un gioco del genere, ma quando si parla di progetti più piccoli ci si adegua e basta.

poi tutte ste storie con l'inglese le facciamo solo noi italiani.
per mettere 4 sottotitoli non spendi manco 1000€

Parecchi lo fanno a livello amatoriale nelle versioni pc.

Invece di mettere i trofei obbligatori,dovrebbero rendere obbligatorie almeno le traduzioni sui giochi venduti nel nostro paese

- - - Aggiornato - - -

vabbè ma non è che stiamo parlando di un trattato di astrofisica in inglese, sono dialoghi elementari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper me semplicemente dimenticate che l'italia conta zero nel mercato dei videogiochi

tradurre per quelle poche persone che lo comprano è un investimento inutile e tante sh lo sanno bene
contasse zero potrebbero pure non venderci i giochi...invece proprio zero non è

 
Io per esempio il gioco non lo compro visto che non è tradotto, e sono sicuro che come me ce ne sono tanti altri.Quindi risparmiano poco e perdono in vendite.

Magari i traduttori guadagnassero così bene da non poterseli permettere... Mia moglie è traduttrice, me la passerei sicuramente meglio..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Fattelo tradurre da lei il gioco man mano che lo giochi, o ancora meglio fatti insegnare la lingua, no? :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
più che altro trovo davvero ridicoli poi quelli che mettono "non tradotto" come conto nelle recensioni (e spazio lo fa spesso)è il problema è l'ignoranza di chi gioca non è di certo un difetto del gioco

sia chiaro fosse per me pure io vorrei qualsiasi gioco tradotto però non si può pretendere che tutti i giochi lo siano sopratutto questi "piccoli".

Io credo che se uno è appassionato di videogiochi l'inglese deve saperlo per forza (anzi dovrebbe conoscerlo un minimo anche per motivi più seri di questi, i videogiochi sono l'ultimo dei problemi), poi non so io sono cresciuto in un'epoca dove era tutto in inglese e all'epoca ti prendevi il tuo buon dizionario e cercavi di capire quello che c'era scritto.

Se oggi conosco un minimo di inglese (e non mi ritengo di certo un esperto) è anche grazie a quello
Questi sono tuoi gusti e ponderazioni personali.

Io l'inglese lo so...ma certe cose non le prendo per principio.così come non guardo le serie tv in madrelingua (nemmeno sottotitolate).

I miei soldi sono gli stessi che paga un inglese...o francese\tedesco (visto che a quanto sembra alcuni giochi vengono tradotti in queste 3 lingue),quindi non vedo perchè noi non dobbiamo avere una traduzione.mica siamo del burundi...

Siamo nel 2015 e mettere dei sottotitoli non costa un ghezz.

- - - Aggiornato - - -

ripeto sai cosa frega a SE di quelle 10 persone che non comprano il gioco perchè in inglese?le 10 che perdono qua ne prendono 30 in un'altro paese dove non si fanno problemi evitando di spender soldi per tradurre un gioco per un paese ignorante
Ignorante perchè "difendo " la mia lingua?

Perchè questo life oltre all'inglese ha pure il francese mi sembra?

basta con sta storia dei costi...mica è un doppiaggio in lingua italiana!

- - - Aggiornato - - -

Square Enix centra 'na sega, sono solo il Publisher, e di sicuro non hanno messo soldi sul progetto. Il progetto è dei Dontnod, quelli di Remember Me, che sono andati quasi in fallimento per l'appena citato titolo (scatolato e doppiato pure, se non ricordo male, l'ho giocato due anni fa ormai). A una piccola SH che con buon primo gioco (ottimo, considerando appunto che è il primo) rischia di chiudere baracca e burattini, che è stata scaricata già una volta, secondo te frega qualcosa dell'italiano? :rickds:
poverini...

Embè? a me può fregar qualcosa di loro?

O dobbiamo comprare i giochi per "farli mangiare"?

Se tu mi metti il gioco anche 5€ in più (ma pure 10) però sottotitolato...te lo prendo.

Altrimenti va a finire che la gente lo recupera in altri modi e ci schiaffa su la traduzione.

siamo sinceri...per mettere dei sottotitoli basta dare il copione a un soggetto (manco bravo a vedere quanto fatto da telltale) che sa (malino) entrambe le lingue....e i programmatori fanno i sottotitoli.Stop.

Pensate che abbia un costo così dirompente nelle economie della SH?

Allora quelli che fanno i sottotitoli amatoriali che fanno?prendono un mutuo e ipotecano la casa?

E' proprio grazie alle persone che giustificano tutto che le sh fanno come gli pare

 
Fattelo tradurre da lei il gioco man mano che lo giochi, o ancora meglio fatti insegnare la lingua, no? :morris82:
Ma lo capisco anche da solo, in italiano me lo godrei di più tutto qui.

Siccome è un genere basato quasi totalmente sui dialoghi, una mancata locazione secondo me non è una gran mossa.

 
In tempi di crisi nelle produzioni si ottimizzano i budget e, spuntando le varie voci di spesa, alla voce lingue i progetti a basso costo stanno a calcolare il numero di fruitori, ed evidentemente il bacino italiano costituisce un ambito marginale rispetto ad altre lingue molto più praticate nel mondo. Se ci pensate il tedesco abbraccia Germania Austria e Svizzera, lo spagnolo è diffusissimo, il francese pure, per questioni storiche, coloniali, etc. Per cui l'italiano viene semplicemente dopo, e se ci sono delle voci da tagliare, salvo riconsiderare le cose in caso di successo della produzione, l'italiano resta marginale e diventa eventualità successivamente implementabile, magari con l'aiuto di volontari madrelingua per abbassare/annullare i costi.
Sta a noi avere un approccio culturale aperto ad una lingua oggettivamente più universale della nostra, come l'inglese. Nessuno vuole discriminarci, di sicuro noi, nella nostra pigrizia culturale, ci discriminiamo da soli.
Tutto vero...ma è un ragionamento che possiamo fare se il gioco lo sviluppiamo io e te coi fondi del psn...suvvia...

- - - Aggiornato - - -

Un traduttore non costa miliardi e io lo vedrei come un investimento. Per risparmiare qualche soldo rischiano di vendere molte meno copie(digitali).Lo stesso discorso vale per le altre lingue. Si tratta di pagare due o tre persone in più che ti traducono il testo in spagnolo, francese, tedesco e italiano.
sai la gente che conosco che non si è comprata valkyria chronicles proprio per questo?

Che poi esiste anche gente che non spiccica una e dico una parola d'inglese.

A quelli non l ivendi i giochi

- - - Aggiornato - - -

Fattelo tradurre da lei il gioco man mano che lo giochi, o ancora meglio fatti insegnare la lingua, no? :morris82:
non è quello il punto.

E' una questione di principio.

Gli unici 30 che ho preso all'università sono in inglese e inglese avanzato...pensi che avrei problemi con questi "giochetti"?

E' un po' come quelli che non vogliono comprare in DD (solo che li il discorso dei costi è molto più influente)

 
Square Enix centra 'na sega, sono solo il Publisher, e di sicuro non hanno messo soldi sul progetto. Il progetto è dei Dontnod, quelli di Remember Me, che sono andati quasi in fallimento per l'appena citato titolo (scatolato e doppiato pure, se non ricordo male, l'ho giocato due anni fa ormai). A una piccola SH che con buon primo gioco (ottimo, considerando appunto che è il primo) rischia di chiudere baracca e burattini, che è stata scaricata già una volta, secondo te frega qualcosa dell'italiano? :rickds:
Ovviamente il doppiaggio nn se ne parla e su questo ci siamo...ma guarda si trova facilmente gente che ti mette i sottotitoli in italiano per 4 soldi..:patpat: detto questo io l'ho giocato in inglese...certo durante i dialoghi non ho guardato una faccia tanto che ero impegnato a leggere e tradurre simultaneamente...:patpat:

Cmq ecco le mie impressioni:

Allora finalmente l'ho preso...prima considerazione perchè non è presente nella track list questa canzone scritta apposta per il gioco...:rickds:

"Erase rewind cause i've been changing IN MY MIND"...


) e di qualche telefilm ne è uscito un ottimo mix...bellissimi i disegni dei pg ce ne sono tanti e molti di loro nascondono dei segreti...

Mi è durato 3 orette abbondanti quindi ci siamo....ma durante i titoli finali mi son fatto alcune domande:

1- che senso ha far uscire un episodio ogni 45-60 giorni...che cazz mi ricordo tra 2 mesi...ok ci sarà sicuro un riassunto con le scelte che ho fatto ma non è cmq il max...:bah!:

2-riprendendo sopra...visto che è già leakato il secondo episodio sui circuiti pirata ed il gioco è pronto rinnovo la domanda dei 45-60 giorni...:patpat:

3- in che cazz di direzione sta andando il gaming? Vi immaginate nel passato se i vari RE o MGS fossero usciti a puntate? :rickds::patpat:

Quindi niente premesso che la versione retail uscirà nel 2058 al limite mi scaricherò tutto alla fine vediamo...ma giocato a pezzi così non ha molto senso...se proprio volevi fare stile episodi...ma falli uscire uno ogni 20 giorni...e tra 3/4 mesi tutto il retail inutile star lì a tirarsela...:patpat:

Voto finale 9 per il gioco 7 per la strategia commerciale...:patpat:

 
Questi sono tuoi gusti e ponderazioni personali.Io l'inglese lo so...ma certe cose non le prendo per principio.così come non guardo le serie tv in madrelingua (nemmeno sottotitolate).

I miei soldi sono gli stessi che paga un inglese...o francese\tedesco (visto che a quanto sembra alcuni giochi vengono tradotti in queste 3 lingue),quindi non vedo perchè noi non dobbiamo avere una traduzione.mica siamo del burundi...

Siamo nel 2015 e mettere dei sottotitoli non costa un ghezz.

- - - Aggiornato - - -

Ignorante perchè "difendo " la mia lingua?

Perchè questo life oltre all'inglese ha pure il francese mi sembra?

basta con sta storia dei costi...mica è un doppiaggio in lingua italiana!

- - - Aggiornato - - -

poverini...

Embè? a me può fregar qualcosa di loro?

O dobbiamo comprare i giochi per "farli mangiare"?

Se tu mi metti il gioco anche 5€ in più (ma pure 10) però sottotitolato...te lo prendo.

Altrimenti va a finire che la gente lo recupera in altri modi e ci schiaffa su la traduzione.

siamo sinceri...per mettere dei sottotitoli basta dare il copione a un soggetto (manco bravo a vedere quanto fatto da telltale) che sa (malino) entrambe le lingue....e i programmatori fanno i sottotitoli.Stop.

Pensate che abbia un costo così dirompente nelle economie della SH?

Allora quelli che fanno i sottotitoli amatoriali che fanno?prendono un mutuo e ipotecano la casa?

E' proprio grazie alle persone che giustificano tutto che le sh fanno come gli pare
Ma ti obbligano a comprarlo? No. Ergo, non capisci o non vuoi capire la lingua? Beh, non lo compri. Se vuoi giocarci, alle loro condizioni, sono loro gli sviluppatori. E poi l'italiano che è una delle lingue meno parlate al mondo viene sempre dopo il francese, lo spagnolo e il tedesco, quindi la traduzione in Italiano serve solo ed esclusivamente per gli italiani. Se una SH che manco campa tra un po' deve fare un'opera di traduzione, l'ultima ruota è l'italiano.

 
Un traduttore non costa miliardi e io lo vedrei come un investimento. Per risparmiare qualche soldo rischiano di vendere molte meno copie(digitali).Lo stesso discorso vale per le altre lingue. Si tratta di pagare due o tre persone in più che ti traducono il testo in spagnolo, francese, tedesco e italiano.
Esatto...

 
Ovviamente il doppiaggio nn se ne parla e su questo ci siamo...ma guarda si trova facilmente gente che ti mette i sottotitoli in italiano per 4 soldi..:patpat: detto questo io l'ho giocato in inglese...certo durante i dialoghi non ho guardato una faccia tanto che ero impegnato a leggere e tradurre simultaneamente...:patpat:
Cmq ecco le mie impressioni:

Allora finalmente l'ho preso...prima considerazione perchè non è presente nella track list questa canzone scritta apposta per il gioco...:rickds:

"Erase rewind cause i've been changing IN MY MIND"...


E io ripeto, voi non avete idea di quanto ciò costi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa prendetela con le pinze, perché magari ricordo malissimo. La traduzione del primo Yakuza (i sottotitoli eh, parliamo sempre di sub solo in questi casi) è costata a SEGA 20.000€. Ci hanno perso un botto. Che fine ha fatto la saga qui? Prima only ENG, poi non arriva, e ora con Sony ritorna in ENG, ma solo DD. Insomma, voi pensate ci vogliano due spicci, invece no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma ti obbligano a comprarlo? No. Ergo, non capisci o non vuoi capire la lingua? Beh, non lo compri. Se vuoi giocarci, alle loro condizioni, sono loro gli sviluppatori. E poi l'italiano che è una delle lingue meno parlate al mondo viene sempre dopo il francese, lo spagnolo e il tedesco, quindi la traduzione in Italiano serve solo ed esclusivamente per gli italiani. Se una SH che manco campa tra un po' deve fare un'opera di traduzione, l'ultima ruota è l'italiano.
Ma che poi la lingua è un problema secondario...a me scoccia gravemente che per far uscire 5 minkia di episodi fanno passare 8 mesi...:patpat:

- - - Aggiornato - - -

Voi secondo me non avete idea di quanto costa tradurre un gioco con molte linee di dialogo. Le traduzioni amatoriali (GRATIS) ci sono sempre, ma vi state dimenticando che questo che per noi è una passione, per molti è un lavoro. Non ricordo dove lessi che se ne vanno migliaia di euro per una traduzione di non tanto testo.
- - - Aggiornato - - -

E io ripeto, voi non avete idea di quanto ciò costi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa prendetela con le pinze, perché magari ricordo malissimo. La traduzione del primo Yakuza (i sottotitoli eh, parliamo sempre di sub solo in questi casi) è costata a SEGA 20.000€. Ci hanno perso un botto. Che fine ha fatto la saga qui? Prima only ENG, poi non arriva, e ora con Sony ritorna in ENG, ma solo DD. Insomma, voi pensate ci vogliano due spicci, invece no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè io non so quanto costi mettere i sottotitoli...ribadisco il mio problema(e mi da molto fastidio) è l'attesa tra un episodio e l'altro...alla fine l'ho giocato tranquillamente...apparte qualche espressione prettamente gergale...il resto con un inglese base si capisce tranquillamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma che poi la lingua è un problema secondario...a me scoccia gravemente che per far uscire 5 minkia di episodi fanno passare 8 mesi...:patpat:
- - - Aggiornato - - -

Vabbè io non so quanto costi mettere i sottotitoli...ribadisco il mio problema(e mi da molto fastidio) è l'attesa tra un episodio e l'altro...alla fine l'ho giocato tranquillamente...apparte qualche espressione prettamente gergale...il resto con un inglese base si capisce tranquillamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma vedete che pure io l'ho detto che avrei preferito l'italiano, proprio perché diventa 'pesante' seguire un gioco così tutto in inglese, ''''concentrati'''' (forse il fatto che sia a Episodi è un bene :rickds:), ma vabbe, se uno vuole giocarci deve sopportarlo. L'inglese non sembra difficile dalla demo che ho provato, a parte quello parlato da quella coi capelli blu che è molto da strada... però oh, non ce possiamo far niente, non mi sento mica di incolparli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questa prendetela con le pinze, perché magari ricordo malissimo. La traduzione del primo Yakuza (i sottotitoli eh, parliamo sempre di sub solo in questi casi) è costata a SEGA 20.000€. Ci hanno perso un botto. Che fine ha fatto la saga qui? Prima only ENG, poi non arriva, e ora con Sony ritorna in ENG, ma solo DD. Insomma, voi pensate ci vogliano due spicci, invece no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che per fare la mole di testi di uno Yakuza, bisogna mettere insieme tutte le avventure grafiche uscite finora su ps3/ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

In termini di costi, penso che con un 2/3000€ (a traduttore per lingua) se la caverebbero. Il problema si pone quando non riescono a rientrare nei 10/12mila (multi5 dai) euro investiti.

Se vendi tot giochi a 5€ ed ognuno ti costa complessivamente di traduzioni 20mila€ e senza traduzioni a 15mila€, quante copie devo vendere per avere un effettivo guadagno netto? è questione di matematica e basta, non walltextate ogni volta, oscurate il gioco con sti discorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Penso che per fare la mole di testi di uno Yakuza, bisogna mettere insieme tutte le avventure grafiche uscite finora su ps3/ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifIn termini di costi, penso che con un 2/3000€ (a traduttore per lingua) se la caverebbero. Il problema si pone quando non riescono a rientrare nei 10/12mila (multi5 dai) euro investiti.

Se vendi tot giochi a 5€ ed ognuno ti costa complessivamente di traduzioni 20mila€ e senza traduzioni a 15mila€, quante copie devo vendere per avere un effettivo guadagno netto? è questione di matematica e basta, non walltextate ogni volta, oscurate il gioco con sti discorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sì quello sì, ma il discorso è lo stesso, perché SEGA con Yakuza la prima volta puntava pure a molte più vendite. Come detto prima è un discorso di costi -> ricavi, insomma non devono pensare che le SH non hanno strategie di Marketing //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Parliamo anche dell'altro quesito...

Lo devo giocare in inglese e va bene

Lo devo scaricare in DD e va bene(ma neanche tanto)

DEVO ASPETTARE 2 MESI TRA UN EPISODIO E L'ALTRO....

Ehm le condizioni cominciano ad essere un pò troppe...non è che il secondo episodio lo devo giocare bendato perchè leggendo i sottotitoli è più facile comprendere il tutto...:patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
poverini...

Embè? a me può fregar qualcosa di loro?
Io penso che si siano fatti due conti e abbiano valutato che, sul piano finanziario, conveniva più non tradurlo in italiano che farlo giocare all'utente di spaziogames.it luciopieracci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

"Noio volevan savuar"

 
Ultima modifica da un moderatore:
yakuza è proprio l'esempio perfetto:asd:

primo capitolo multi tutto e pure dub eng, non se l'è cagato nessuno -> dal 2 in poi sub eng e dub jap(se arrivano:asd:)

 
Io penso che si siano fatti due conti e abbiano valutato che, sul piano finanziario, conveniva più non tradurlo in italiano che farlo giocare all'utente di spaziogames.it luciopieracci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
"Noio volevan savuar"
Are u kidding him???? :rickds:

 
che poi giusto per . . . .

i fan potrebbero fare le traduzioni in pochissimo tempo e sarebbe redditizio sia per i fan stessi che per le SH, quindi direi, da beta tester ce fate fa (non riferito ai dontnod) fatece anche aiutare a rendere i giochi più completi ( parlo di console obv perchè su pc è tutto più semplice. . . ).

detto questo io me lo pijo sub o no quando usciranno tutti gli episodi, sperande sempre in una retail. . .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top