PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Prenotata la versione retail. :sasa:
Ma quando esce? Marzo? Voglio giocarmelo quanto prima.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
Ma quando esce? Marzo? Voglio giocarmelo quanto prima.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
C'è scritto chiaro nel titolo del topic quando esce...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Domanda rivolta ai possessori di entrambe le console ( XOne e PS4), dove lo state prenotando :icebad: ? Perché sono indeciso e non fatemi fare la cavolata di prenotarlo per entrambe :rickds: più che altro mi urge un consiglio :kep88:

 
Domanda rivolta ai possessori di entrambe le console ( XOne e PS4), dove lo state prenotando :icebad: ? Perché sono indeciso e non fatemi fare la cavolata di prenotarlo per entrambe :rickds: più che altro mi urge un consiglio :kep88:
Credo che tecnicamente non cambi nulla, ordina per la tua console preferita...

 
Domanda rivolta ai possessori di entrambe le console ( XOne e PS4), dove lo state prenotando :icebad: ? Perché sono indeciso e non fatemi fare la cavolata di prenotarlo per entrambe :rickds: più che altro mi urge un consiglio :kep88:
Indifferente

 
Ma quindi se io mi prendessi il gioco in DD adesso, poi lo potrò giocare in ita, quando uscirà retail, tramite una patch??

 
Ottimo. Visto che non sono interessato alla retail, ne approfittero in caso di sconti sullo store da qui a l'uscita
In caso eviterei la versione old, o meglio, la versione PS3, vista la quantità spropositata di freeze con cui dovresti avere a che fare....problema eterno dei titoli a motore Unreal, spero che su PS4/One le cose siano diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok giocato e finito tutto d'un fiato su pc in meno di 2 giorni.

Uno dei titoli pù belli a cui abbia mai giocato, era davvero tanto tempo che un gioco non mi soddisfaceva a questo livello.

Una bella storia, non complicatissima in realtà, ma permeata da una narrazione divina.

Personaggi, regia, ritmo narrativo, montaggio, dialoghi, colonna sonora, tutto davvero bellissimo.

Certe sequenze video sono davvero eccezionali e al culmine ci sono i due finali possibili del gioco. Entrambi realizzati divinamente per montaggio e ritmo, sempre accompagnati dalla stupenda colonna sonora.

Dei finali lenti, che si prendono il loro tempo e non danno minimamente quella odiosa sensazione di frettoloso tipica della maggior parte dei video finali nei videogiochi. Qui ti lasciano perfettamente immerso nell'atmosfera e ti accompagnano dolcemente fino alla fine lasciandoti spegnere con calma insieme a loro.

Se come me amate i giochi narrativi fatevi un favore e acquistate subito questa perla, specialmente ora che a inizio anno uscirà tradotto ufficialmente anche su console.

l gioco è pure molto lungo per il suo genere, 3-4 ore a episodio. Vi assicuro che alla fine durerà sulle 12-15 ore e sono 15 ore pregne di contenuto, niente tempi morti. Narrativa a ogni passo tra dialoghi da ascoltare e testi da leggere, esplorate tanto e interagite con tutto.

Per 19 euro in digital o 30-35 nella futura edizione fisica avrete un capolavoro di atmosfera e narrazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la recensione! Prenotato per ps4.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
Visto che sono usciti tutti i capitoli è arrivato il momento di giocarlo tutto :sasa:

Finito il secondo episodio, il finale è da cardiopalma, struggente a dir poco....

 
Visto che sono usciti tutti i capitoli è arrivato il momento di giocarlo tutto :sasa:Finito il secondo episodio, il finale è da cardiopalma, struggente a dir poco....
Il terzo è peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito ieri, davvero un gioco straordinario, storia stupenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
io finito pochi minuti fa, gioco incredibile, una vera esperienza interattiva

io alla fine

ho lasciato che arcadia bay venisse distrutta dal tornado,non potevo sacrificare Chloe dopo tutto quello che ho fatto per salvarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

la colonna sonora è un qualcosa di magnifico, un paio di pezzi di Syd Matters continuo ad ascoltarli tutt'oggi da gennaio e spero mi ricordino per sempre le emozioni di questo titolo:fiore:

è il mio personale GOTY 2015:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io finito pochi minuti fa, gioco incredibile, una vera esperienza interattivaio alla fine

ho lasciato che arcadia bay venisse distrutta dal tornado,non potevo sacrificare Chloe dopo tutto quello che ho fatto per salvarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

la colonna sonora è un qualcosa di magnifico, un paio di pezzi di Syd Matters continuo ad ascoltarli tutt'oggi da gennaio e spero mi ricordino per sempre le emozioni di questo titolo:fiore:

è il mio personale GOTY 2015//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non ho altro da aggiungere ai concetti evidenziati.

E' da quando l'ho finito che riascolto i brani di Syd Matters, spesso mi capita di fissare il vuoto ripensando alla scelta finale.

Personalmente nel finale canon sebbene col cuore a pezzi ho scelto di sacrificare Chloe, per il semplice fatto che il gioco rende chiaro che ormai lei è un paradosso temporale vivente.

Non credo sia un caso che nonostante Max continui a cambiare gli eventi che accadono in quella settimana di Ottobre, in un modo o nell'altro qualche scherzo del destino riesce a uccidere o perseguitare Chloe.

L'omicidio nel bagno è stato corretto, è vero, ma nel giro di 5 episodi la vediamo: malata terminale, sparata in testa da Jefferson, uccisa dal tornado -> non penso sia una coincidenza.

Inoltre se effettivamente la sopravvivenza di Chloe ha attirato il tornado paranormale su Arcadia Bay non è detto che non se ne creino altri in futuro per cercare di riparare alla sua esistenza in altri luoghi.

Ma il risultato di questa scelta sofferta è che a distanza di mesi continuo sempre a pensare a lei, è assurdo come un videogioco mi abbia fatto quest'effetto.

Sarà che sono romantico di natura, ma i mille momenti passati con Chloe (dalle piccole scorribande notturne in piscina alle intrusioni nel bunker, dalle riflessioni sedute sulla panchina del faro ai momenti intimi nella sua cameretta) non credo che li dimenticherò presto. Sono ancora confuso, tanto quanto Max, dai sentimenti provati per lei! E' profonda amicizia o amore? Ufficialmente la mia Maxine ha ricambiato le effusioni del povero Warren, un vero cavaliere bianco, ma allo stesso tempo il bacio con Chloe c'è stato ed è nel saluto catartico alle pendici della collina del faro che ho iniziato a rendermi conto che forse c'era veramente qualcosa in più.

Sto facendo del mio meglio nel promuovere questo titolo, un vero e proprio battage pubblicitario tra amici e conoscenti.

Una narrativa di questo spessore non può rimanere "di nicchia", deve diventare il futuro del media. Non sarò mai sufficientemente grato a Dontnod per averlo concepito e sviluppato ed a Square che è stato l'unico publisher ad accettarne la pubblicazione senza scendere a compromessi sulle tematiche trattate.

Chapeau.

 
Ultima modifica:
Non ho altro da aggiungere ai concetti evidenziati.E' da quando l'ho finito che riascolto i brani di Syd Matters, spesso mi capita di fissare il vuoto ripensando alla scelta finale.

Personalmente nel finale canon sebbene col cuore a pezzi ho scelto di sacrificare Chloe, per il semplice fatto che il gioco rende chiaro che ormai lei è un paradosso temporale vivente.

Non credo sia un caso che nonostante Max continui a cambiare gli eventi che accadono in quella settimana di Ottobre, in un modo o nell'altro qualche scherzo del destino riesce a uccidere o perseguitare Chloe.

L'omicidio nel bagno è stato corretto, è vero, ma nel giro di 5 episodi la vediamo: malata terminale, sparata in testa da Jefferson, uccisa dal tornado -> non penso sia una coincidenza.

Inoltre se effettivamente la sopravvivenza di Chloe ha attirato il tornado paranormale su Arcadia Bay non è detto che non se ne creino altri in futuro per cercare di riparare alla sua esistenza in altri luoghi.

Ma il risultato di questa scelta sofferta è che a distanza di mesi continuo sempre a pensare a lei, è assurdo come un videogioco mi abbia fatto quest'effetto.

Sarà che sono romantico di natura, ma i mille momenti passati con Chloe (dalle piccole scorribande notturne in piscina alle intrusioni nel bunker, dalle riflessioni sedute sulla panchina del faro ai momenti intimi nella sua cameretta) non credo che li dimenticherò presto. Sono ancora confuso, tanto quanto Max, dai sentimenti provati per lei! E' profonda amicizia o amore? Ufficialmente la mia Maxine ha ricambiato le effusioni del povero Warren, un vero cavaliere bianco, ma allo stesso tempo il bacio con Chloe c'è stato ed è nel saluto catartico alle pendici della collina del faro che ho iniziato a rendermi conto che forse c'era veramente qualcosa in più.

Sto facendo del mio meglio nel promuovere questo titolo, un vero e proprio battage pubblicitario tra amici e conoscenti.

Una narrativa di questo spessore non può rimanere "di nicchia", deve diventare il futuro del media. Non sarò mai sufficientemente grato a Dontnod per averlo concepito e sviluppato ed a Square che è stato l'unico publisher ad accettarne la pubblicazione senza scendere a compromessi sulle tematiche trattate.

Chapeau.

Si, è praticamente scritto nel destino che Chloe debba morire, e il salvarla a tutti i costi ( momentaneamente ? ) incasina tutto.

Mi sono immedesimato nella situazione nella quale per salvare una vero amico/a o persona che amo farei di tutto, del tipo " io e te, si fotta il mondo intero", inoltre mi sarebbe dispiaciuto cancellare questa settimana di avvenimenti e emozioni, nel bene e nel male...e nella scelta penso abbia anche influito il mio carattere,sono abbastanza distruttivo e nella mia vita ho seguito poco il mio cuore, perché allora non farlo quà?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

"We played hide and seek in waterfalls

We were younger, we were younger" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
 
Si, è praticamente scritto nel destino che Chloe debba morire, e il salvarla a tutti i costi ( momentaneamente ? ) incasina tutto.

Mi sono immedesimato nella situazione nella quale per salvare una vero amico/a o persona che amo farei di tutto, del tipo " io e te, si fotta il mondo intero", inoltre mi sarebbe dispiaciuto cancellare questa settimana di avvenimenti e emozioni, nel bene e nel male...e nella scelta penso abbia anche influito il mio carattere,sono abbastanza distruttivo e nella mia vita ho seguito poco il mio cuore, perché allora non farlo quà?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

"We played hide and seek in waterfalls

We were younger, we were younger" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Io temo che al tempo della prima decisione abbia scelto un approccio inverso: in real life ammetto di essere abbastanza egoista, indubbiamente se venissi al cospetto di un bivio di questa caratura sceglierei di salvare la persona che amo a costo dell'intero pianeta, ma senza neanche pensarci guarda. Invece nei panni di Max sono riuscito a mantenere la lucidità e l'oggettività permessa dalla consapevolezza che non ero io in prima persona a mettermi in gioco. Ovviamente me ne sono pentito amaramente, e come te ogni mattina mi trovo a riascoltare Obstacles ed a piangere sulla scelta presa.

Paradossalmente è stato proprio lo scegliere la scelta "giusta" che mi ha fatto capire attraverso i sensi di colpa quale fosse per me la MIA scelta giusta.



 
Ultima modifica:
Obstacles è bellissima ma se posso evito mi mette una tristezza addosso incredibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top