PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ho provato il trial del primo episodio e mi è gustato , credo proprio di acquistarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
però una domanda mi sorge spontanea.. come devo fare per acquistarlo su ps3??

mi spiego, sullo store mi compaiono i vari episodi singoli, e il season pass ( con l'immaginetta che mostra episode 2-5 ) invece che il complete season.

come devo fare per acquistarlo tutto?? o prendendo questo dalla trial mi sblocca il resto del primo episodio più i successivi??
nessuno mi sa dire ??

 
Il primo episodio è da oggi gratis

Se c'è ancora qualcuno che non l'ha provato corra a scaricarlo

 
l'ho comprato e finito settimana scorsa, se solo avessi aspettato risparmiavo 5 euri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque titolo consigliatissimo, forse nessun gioco mi ha mai emozionato così tanto ;p

 
Più tardi lo scarico... ma è lesbica la protagonista? :morristend:

il primo episodio quanto dura?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più tardi lo scarico... ma è lesbica la protagonista? :morristend:il primo episodio quanto dura?
1-

direi di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
2- circa 2.30/3 ore, ma dipende molto da come lo giochi (se leggi tutti i documenti, esplori quel poco che c'è da esplorare e cosi via, la durata sarà quella che ti ho scritto).

 
Ultima modifica da un moderatore:
1-
direi di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
2- circa 2.30/3 ore, ma dipende molto da come lo giochi (se leggi tutti i documenti, esplori quel poco che c'è da esplorare e cosi via, la durata sarà quella che ti ho scritto).
Ah okay grazie!

 
I singoli episodi costano 5E (quindi in tutto verrebbero 20E) mentre la versione scatolata su amazon parte dai 35... mi sa che compro tutto in digitale...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono all'inizio del capitolo 2 e devo dire che mi sta piacendo tantissimo!L'atmosfera teen e le musiche mi riportano indietro negli anni a quando ero un ragazzino e Dawson's Creek era il telefilm del momento...

Max è la ragazza di cui mi sarei innamorato se fosse stata reale e avesse frequentato il mio liceo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credevo di aver esplorato per bene ma mi sono accorto di aver mancato 4 fotografie nel primo capitolo...

 
scaricato anche io il primo capitolo gratis stasera lo provo,se mi prende entro il 28 lo prendo digitale su ps3 a 13 euro:sisi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Life is Strange | Avventura ad episodi by Dontnod & Square | PS3 & PS4 | Patch Ita Disponibile | Limited Edition Retail disponibile |

Sono all'inizio del capitolo 2 e devo dire che mi sta piacendo tantissimo!L'atmosfera teen e le musiche mi riportano indietro negli anni a quando ero un ragazzino e Dawson's Creek era il telefilm del momento...Max è la ragazza di cui mi sarei innamorato se fosse stata reale e avesse frequentato il mio liceo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credevo di aver esplorato per bene ma mi sono accorto di aver mancato 4 fotografie nel primo capitolo...
Alcune foto per essere scattate necessitano di una prospettiva particolare o scelte di dialogo precise

Comunque si è molto immersivo... pochi titoli ad oggi hanno questa qualità

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho iniziato anch'io il primo episodio di questo gioco che mi aveva sempre incuriosito. Che dire, da amante delle esperienze story-driven mi ha già conquistato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Già da ora la narrazione e i personaggi mi sembrano ottimi, inoltre mi piace molto l'atmosfera "scolastica" che si respira. Non vedo l'ora di proseguire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma il gioco fisico si trova in italiano? anche solo sottotitolato o bisogna prendere una versione particolare? sarei interessato a prenderlo e voglio capire che versione acquistare

 
ma il gioco fisico si trova in italiano? anche solo sottotitolato o bisogna prendere una versione particolare? sarei interessato a prenderlo e voglio capire che versione acquistare
Beh sì, la versione retail italiana sia limited che standard è completamente in italiano, tranne il parlato ovviamente... :unsisi:

 
ho un problema,non riesco a scaricare il season pass di life is strange per ps3:tristenev,da pc,non me lo fa acquistare proprio...

- - - Aggiornato - - -

risolto,in pratica per acquistare il season pass del gioco per ps3 bisogna prima scaricarsi il primo capitolo gratuito e dalla schermata iniziale collegarsi allo store.Che modo macchinoso...

 
C'è solo con i sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Beh sì, la versione retail italiana sia limited che standard è completamente in italiano, tranne il parlato ovviamente... :unsisi:
grazie ad entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Iniziato qualche giorno fa col capitolo gratis, devo essere sincero, prima di allora guardavo il gioco con diffidenza, avevo il timore che fosse troppo bimbominchioso e femminile, invece non è così, per fortuna, e l'ho comprato. Anzi, un po si dai, grazie a..

..certi termini/comportamenti adolescenziali di troppo soprattutto da Max e Chloe e..quest'ultima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Devo essere sincero, inizialmente non l'ho sopportata molto, troppo ribelle, infantile in certi tratti e a càzzi suoi, capisco che la sua vita sia andata a rotoli dopo la morte del padre ma lei supera i limiti e rischia di mettere più volte nei guai Max, senza fregarsene delle conseguenze. Ho cambiato un po sentimenti su di lei alla fine del cap. 3 che mi ha strappato il cuore. Quando sono tornato nella realtà attuale è come se l'avessi abbracciata anch'io per quanto mi aveva fatto stare male. Non bastava l'altro colpo al cuore del cap. 2 dove purtroppo Kate si è suicidata, nonostante avessi fin dall'inizio agito per evitare ciò, perché immaginavo sarebbe capitata una cosa del genere. Ma forse ho sbagliato a fotografare David e lei al posto di intervenire e a dire di non andare dalla polizia (anche se a dire il vero le mie prime scelte furono l'opposto perché avevo agito "di pancia" ma poi per il suo bene ho voluto agire in modo più accorto..gliel'avevo pure spiegato sul tetto ma evidentemente si sarà sentita non compresa..ci sono rimasto pure male perché so che avrei potuto salvarla ma ho sbagliato a fin di bene). Era dai tempi di MGS3 che un gioco non mi coinvolgeva così emotivamente. Finora ciò che non ho apprezzato molto sono proprio le parti con Chloe prima che Max ritornasse ragazzina, troppa roba adolescenziale o la parte delle bottiglie di cui non me ne fregava niente. Le ho accettate solo perché funzionali alla trama. A parte ciò, la sto aiutando perché in parte la comprendo, ho fregato i soldi dei Prescott dalla stanza del Preside, incolpato David facendolo andare di casa (e mi è pure dispiaciuto per lui) e dato la pistola dal camper di Frank.

Comunque "giocare", anzi vivere quest'avventura da maschio etero mi ha condizionato su una cosa, ovvero..

..sul rapporto con Warren. Lui vuole rimorchiare Max, che sarei io, ma appunto essendo etero non mi viene alcuna voglia di avere a che fare con lui, infatti lo evito sempre quando posso, mi sta simpatico ma ovviamente non mi interessa

Purtroppo fra qualche infame sul web e una casuale trasmissione sul psn di un'amica americana mesi fa, ho scoperto diverse cose in anticipo, ovvero..

..nella trasmissione vidi tipo Max legata ad una sedia e Jefferson con un oggetto pericoloso sbattuto in testa a uno, al punto che sono arrivato io, agli inizi del cap.4, Jefferson sembra ancora una persona normalissima, eccetto per quella chiamata sospetta. Comincio a pensare che si voglia fare Max, l'ho notato un po troppo attaccato nei suoi confronti. E mi pare di aver letto qualcosa sull'assassinio di Chloe ma spero sia evitabile. Spoiler fastidiosi purtroppo ma mi son capitati e vabbè. Dopo aver accettato di farla morire nel cap. 3, non vorrei vederla nuovamente crepare. :/

Anche se sono agli inizi del cap. 4, spero di vedere un Life is Strange 2, a meno che il gioco non sia troppo conclusivo..e un altra cosa che spero, qua o in futuro, è che crepino..

Nathan e Victoria. Due fecce della peggior specie, la cosa triste è che persone come loro, anzi peggio, ce n'è a valanga nella nostra realtà..

Qui leggo del finale del cap. 4 che è ancora più struggente..dopo i finali dei cap 2 e 3 non mi potete dire ciò.

 
Finito stamane. Purtroppo.. (spoiler trama e finale)

..penso che dopo la morte della Chloe sulla sedia a rotelle, la trama e il ritmo siano andati un po a peggiorare. Questo nel capitolo 4. La scoperta del corpo di Rachel viene troppo velocizzata, così come la finta morte di Chloe per mano di Jefferson è troppo palese e chiusa frettolosamente, facendoti capire che sarebbe stato tutto cancellato. Ma va bene, chiudiamo un occhio e prepariamoci per il gran finale.

Il capitolo 5 è futile, per mantenerci in toni civili. Perdiamo 3/4 di tutto il tempo in un incubo che sarebbe dovuto durare max 30 secondi (ed erano pure troppi!) e in rewind su rewind. Peccato perchè inizia bene, facendoci vedere ciò che ci stava combinando Jefferson e la sua reale personalità. Però dura poco, il resto è tutto brodo, brodo inutile. Dopo aver bevuto litri di brodo, ci apprestiamo finalmente al finale, almeno qui mi aspettavo una roba che mi sarebbe rimasta impressa più della fine dei cap. 2 e 3 e del'inizio del 4, il discorso fra Chloe e Max faceva presagire a qualcosa di struggente in ogni caso. Dopo un attenta riflessione, nonostante non abbia inizialmente apprezzato Chloe, alla fine un po mi è entrata nel cuore e un po mi sono messo nella prospettiva di Max, inoltre nella vita reale avrei con ogni probabilità fatto la stessa decisione. Quella egoistica di distruggere Arcadia Bay per salvare una persona a me molto cara. Mi dispiaceva per Joyce, Warren, Pompidou, David, ma non sono riuscito a sacrificarla.

Ma ciò che avviene successivamente è una delle robe più no-sense e raffazzonate viste in vita mia. Chloe, a cui non frega un CàZZO DELLA MADRE e Max a cui non frega un càzzo di WARREN, JOYCE, Samuel e tutti gli altri che sembrava apprezzare, che scappano via, in mezzo alla distruzione e ai morti, da Arcadia Bay. Ma seriamente, che roba è? Non è credibile ma soprattutto palesemente incompleta!! Non sappiamo nemmeno se una parte degli abitanti si è salvata, o son tutti morti, non sappiamo che càzzo fine fanno Max e Chloe, oltre il loro comportamento PALESEMENTE NO-SENSE.

Per curiosità, ho visto anche l'altro finale con la morte di Chloe. Quello è decisamente più completo. Chloe muore per non rompere l'equilibrio spazio-temporale, doveva crepare e il destino tramite il tornado aveva comunicato questo a Max. Si fa il funerale, con sorpresa partecipa anche Frank col cane seppur nascosti, e poi ognuno continua le sue vite, tanto Chloe alla fine a parte Max e la sua famiglia non influenzava granchè Arcadia Bay. Mi sembra che gli sviluppatori abbiano volutamente spinto su questo finale, dando il contentino per chi avesse scelto di salvare Chloe, bah!

Inoltre una cosa che non ho mai capito, ma che pensavo venisse affrontata prima o poi nel gioco..

Tu sai del tornado e del disastro imminente, parli del clima, dell'eclissi, gli animali morti, ecc. con gli altri..ma allora perchè non hai fatto di tutto per avvisare la popolazione dell'imminente tornado? Perchè tu, Max, sei arrivata al punto di dover sacrificare una cittadina intera o la tua migliore amica, quando hai avuto 4 fottuti giorni di tempo per provvedere a ciò, preferendo invece stare dietro alla tua amica fissata con l'altra sua amichetta del cuore? Come càzzo fai a non pensare a prevenire un disastro del genere perdendoti in cose decisamente più futili?

E' un peccato, dopo una gran bella introduzione, capitoli 2-3-inizio 4 capolavori, poi si è fatto uno scivolone assurdo. Il capitolo 5 poi oltre che no-sense è proprio noioso da giocare. Tuttavia ciò non toglie che mi ha emozionato molto in diversi punti della storia come quelli già citati nel post precedente, la scoperta del cadavere di Rachel, la camera oscura, la chiamata di Nathan disperato prossimo ad essere ucciso da Jefferson, pure son stati dei bei momenti, il finale è gradevole solo se scegli di sacrificare Chloe, altrimenti è una buffonata totale. Non vedo che emozioni particolari avrebbe dovuto trasmettermi una camminata in auto in mezzo alla distruzione nel no-sense più totale, con Chloe e Max che sembrano felici..ma felici di che.

Comunque questo finale chiude qualsiasi porta ad un seguito, visto che dovrebbero fare 2 giochi in base ai finali.

Prima di allora gli avrei dato un bel 9 pieno, ma mi trovo costretto a calare di 1..allo stesso tempo non posso dimenticare le emozioni che mi ha dato, quindi arrotondo ad 8.5. Ma la parte finale veramente rovina gran parte del bel lavoro di Dontnod Entertaiment e consacra Life is Strange come un capolavoro mancato.

Se esce un Life is Strange 2, nonostante con ogni probabilità non sarebbe ambientato in questo stesso posto per i motivi che chi ha finito sa, lo compro, ma speriamo stavolta non ci siano scivoloni sul più bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto al capitolo quattro. Non è possibile che per le scelte che ho fatto sia

morta Kate. Ho fatto tutto, ho pure letto la Bibbia. L'unica cosa che ho evitato di fare è stata quella di non aiutarla con David, ma possibile che per un solo gesto mancato lei si sia suicidata? Altra cosa, ora che il padre di Chloe non è morto allora manco Kate per coerenza è morta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top