News Lightspeed Studio Japan (Tencent) è il nuovo studio di Itsuno | Svilupperà AAA action games

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Comunque calma a suonare il de profundis a Capcom. Certo fa specie perchè Itsuno e la presentazione di DMC5 ha dato inizio a una nuova golden age per Capcom che al grido di "CAPCOM IS BACK" non ha cannato un colpo, peró Kunitsugami è uscito da loro ed Exoprimal è un gioco stupido morto e sepolto ma tra tutti i gaas usciti quantomeno ha avuto un briciolo di personalità. Per citarne due a caso per dire che lascia Itsuno ma non la creatività, anvhe Ono ha lasciato eppure non è cambiato nulla a livello di produzione.

Poi staremo a vedere, ma ció che è successo non ha come conseguenza diretta "Capcom si focalizzerà solo su RE e MH" anche perchè gli studi che si occupano di quei franchise lo erano già fossilizzati su quello :asd:
 
Comunque calma a suonare il de profundis a Capcom. Certo fa specie perchè Itsuno e la presentazione di DMC5 ha dato inizio a una nuova golden age per Capcom che al grido di "CAPCOM IS BACK" non ha cannato un colpo, peró Kunitsugami è uscito da loro ed Exoprimal è un gioco stupido morto e sepolto ma tra tutti i gaas usciti quantomeno ha avuto un briciolo di personalità. Per citarne due a caso per dire che lascia Itsuno ma non la creatività, anvhe Ono ha lasciato eppure non è cambiato nulla a livello di produzione.

Poi staremo a vedere, ma ció che è successo non ha come conseguenza diretta "Capcom si focalizzerà solo su RE e MH" anche perchè gli studi che si occupano di quei franchise lo erano già fossilizzati su quello :asd:
No no certo, è che il main focus è sicuramente su queste due serie, al momento. Poi nel mentre possono nascere progetti come Kunitsu Gami (la demo mi è piaciuta da morire, ora devo solo acquistarlo) e il Remake di Dead Rising (non vedo l'ora), tranquillamente. E nello stesso tempo buttano fuori collection importanti con i Power Stone, Marvel vs Capcom, etc. Insomma, tutt'altro che spenti.
Sicuramente senza Itsuno viene meno quel livello di autorialità di uno sviluppatore di lunga data come lui, ma resta il fatto che continuano ad avere persone in gambissima e, probabilmente, nuove persone che stanno tirando su all'interno dell'azienda :gogogo:
 
No no certo, è che il main focus è sicuramente su queste due serie, al momento. Poi nel mentre possono nascere progetti come Kunitsu Gami (la demo mi è piaciuta da morire, ora devo solo acquistarlo) e il Remake di Dead Rising (non vedo l'ora), tranquillamente. E nello stesso tempo buttano fuori collection importanti con i Power Stone, Marvel vs Capcom, etc. Insomma, tutt'altro che spenti.
Sicuramente senza Itsuno viene meno quel livello di autorialità di uno sviluppatore di lunga data come lui, ma resta il fatto che continuano ad avere persone in gambissima e, probabilmente, nuove persone che stanno tirando su all'interno dell'azienda :gogogo:
Sisi peró il main focus su quelle due serie ormai dura da 6/7 anni :asd:

E va benissimo così fino a che non si appiattirà come successo nell'era PS3 :asd:
 
Itsuno disse di apprezzare DmC, invece detestava il 4 e ha fatto il 5 proprio perché lo riteneva deludente.
Ma vabé che i giapponesi tendono ad essere autocritici.
Quelle sono frasi di circostanza che ti dice di fare la compagnia.
Ovvio che devi appoggiare l'ultimo prodotto uscito.

DMC4 aveva grossi problemi di backtracking con Dante visto che tutto era in design per Nero.
 
Dmc4 uscì pesantemente incompleto, si parlava addirittura di qualcosa come 40% dello sviluppo.

Su questo forum al tempo lessi molte cose su Dmc4, ormai il video di analisi non è più disponibile ma si leggono alcune info interessanti, tipo che il tempo di sviluppo di Dmc4 fu addirittura dimezzato; rendiamoci conto di che poteva uscire...tutto sommato ne è venuto fuori un prodotto pure troppo dignitoso...

secondo me Ninja Gaiden torna.

DMC comunque resterà in mano a gente valida (certo, come detto da molti aspettiamoci iterazioni più safe) e Bayonetta 3 è stato un esperimento dopo un more of the same (ed era sacrosanto cambiare un po' le cose per non puzzare di vecchio), capisco chi ha storto il naso per le fasi "Adventure" che hanno un pacing non da stylish action, ma resta un character action game di alta qualità con il solito cs godurioso :sisi:

ricordiamoci anche che ci sarà al 99% un Astral Chain 2 :ahsisi:

il genere secondo me è tutt'altro che morto, viene dal suo periodo migliore lato vendite (Bayonetta e Astral sopra al milione, DMC5 stravenduto)

Purtroppo alcune vicissitudini in capo ai singoli creano un po' di incertezza sul futuro, Itsuno su tutti ma anche Kamiya che lascia Platinum e prima di lui Hashimoto (forse era andato via anche un terzo? non ricordo).

Situazione che si deve assestare ma sono fiducioso.

Come prossime uscite action mi aspetto Astral Chain 2 e Ninja Gaiden, segnatevelo :sisi:
Su Bayo 3 infatti se ci fai caso ho detto "come impianto action", perché comunque lo ritengo un ottimo gioco con alcune sequenze assurde e memorabili, solo che non l'ho trovato il "Bayonetta 2 plus" che speravo fosse, e soprattutto come action ha deciso appunto come dici tu di andare a giocare in un campionato diverso invece di continuare sulla strada che aveva tracciato fino a quel momento.

Astral Chain 2 anche è un gioco diverso, per quanto il suo combat sia altrettanto un gioiello...ma di fatto attualmente sono preoccupato per il futuro dello stylish action game arcade, lineare e a missioni di cui Dmc era stato praticamente il capostipite.

In ogni caso una cosa devo dirla, non sono al 100% soddisfatto di tutte le scelte che Itsuno ha fatto con la saga fino a oggi, di fatto l'unico suo titolo che trovo impeccabile in questo senso è Dmc3, sia il 4 che il 5 avevano entrambi le loro "macchie", quindi chissà...magari una nuova leva talentuosa può sorprenderci. Anche i grandi del resto almeno una volta hanno iniziato da principianti...
 
Ma solo io sogno un DMC con solo Dante e Vergil usabili da subito? Ma nero veramente chi ti si incula :sard:
 
Dmc4 uscì pesantemente incompleto, si parlava addirittura di qualcosa come 40% dello sviluppo.

Su questo forum al tempo lessi molte cose su Dmc4, ormai il video di analisi non è più disponibile ma si leggono alcune info interessanti, tipo che il tempo di sviluppo di Dmc4 fu addirittura dimezzato; rendiamoci conto di che poteva uscire...tutto sommato ne è venuto fuori un prodotto pure troppo dignitoso...


Su Bayo 3 infatti se ci fai caso ho detto "come impianto action", perché comunque lo ritengo un ottimo gioco con alcune sequenze assurde e memorabili, solo che non l'ho trovato il "Bayonetta 2 plus" che speravo fosse, e soprattutto come action ha deciso appunto come dici tu di andare a giocare in un campionato diverso invece di continuare sulla strada che aveva tracciato fino a quel momento.

Astral Chain 2 anche è un gioco diverso, per quanto il suo combat sia altrettanto un gioiello...ma di fatto attualmente sono preoccupato per il futuro dello stylish action game arcade, lineare e a missioni di cui Dmc era stato praticamente il capostipite.

In ogni caso una cosa devo dirla, non sono al 100% soddisfatto di tutte le scelte che Itsuno ha fatto con la saga fino a oggi, di fatto l'unico suo titolo che trovo impeccabile in questo senso è Dmc3, sia il 4 che il 5 avevano entrambi le loro "macchie", quindi chissà...magari una nuova leva talentuosa può sorprenderci. Anche i grandi del resto almeno una volta hanno iniziato da principianti...
secondo me Bayonetta tornerà ad essere più classico, col 3 hanno voluto fare un capitolo dall'appeal più ampio vista la lunga attesa ed il fatto che si veniva da un secondo capitolo sempre mots e "di nicchia", l'ho visto come il colpo di reni per renderlo nuovamente un titolo potenzialmente di rilievo e chiacchierato.

su Itsuno c'è da capire dove andrà, se in qualche azienda già consolidata come Platinum Games, Square, Bandai, From o Nintendo, o se magari fonderà uno studio insieme ad altri veterani (Kamiya e Mikami?).

Concordo su Astral, ha un impianto diverso da tutti questi, però come gestiranno il 2 non lo sappiamo, potrebbero anche orientarsi su uja struttura più lineare
 
secondo me Bayonetta tornerà ad essere più classico, col 3 hanno voluto fare un capitolo dall'appeal più ampio vista la lunga attesa ed il fatto che si veniva da un secondo capitolo sempre mots e "di nicchia", l'ho visto come il colpo di reni per renderlo nuovamente un titolo potenzialmente di rilievo e chiacchierato.

su Itsuno c'è da capire dove andrà, se in qualche azienda già consolidata come Platinum Games, Square, Bandai, From o Nintendo, o se magari fonderà uno studio insieme ad altri veterani (Kamiya e Mikami?).

Concordo su Astral, ha un impianto diverso da tutti questi, però come gestiranno il 2 non lo sappiamo, potrebbero anche orientarsi su uja struttura più lineare
Mikami ha già fondato il suo nuovo studio.

Exoprimal è un gioco stupido morto e sepolto ma tra tutti i gaas usciti quantomeno ha avuto un briciolo di personalità.
the-wire-mc-nulty.gif
 
Io l'ho provato exoprimal. Se non fosse stato un gaas ma piuttosto uno sparatutto a missioni singleplayer dotato anche di co-op online e local con splitscreen, tipo earth defence force, diventava un cult classic. Un vero peccato la declinazione scelta.
 
Io l'ho provato exoprimal. Se non fosse stato un gaas ma piuttosto uno sparatutto a missioni singleplayer dotato anche di co-op online e local con splitscreen, tipo earth defence force, diventava un cult classic. Un vero peccato la declinazione scelta.
Non sei l'unico a pensarla così. FOsse stato SP/coop avrebbe vinto una nicchia di utenza che col tempo si sarebbe espansa
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top