Line Up 2018: let's discuss

Pubblicità
No tu hai detto Pac che i porting sottraggono risorse umane allo sviluppo di nuovi titoli quando i porting e le remastered vengono affidate tutti a studi esterni con supervisione da parte di Nintendo...
Se pensi che Straight Right se non si fosse occupata di porting avrebbe sfornato un nuovo capolavoro, fai pure, a me risulta che finito TP abbiano sviluppato Zombi per PS360.

Prima di intervenire dovresti un minimo seguire, sono due questioni diverse all'intero dello stesso discorso che tu evidentemente non hai seguito dall'inizio.



Si è detto "beh tanto li fanno team esterni, quindi non sottraggono risorse" e poi "sì ok qualche gioco lo fanno internamente, ma tanto hanno preso 4 dipendenti che l'hanno fatto nelle pause pranzo in 2-3 mesi, non hanno sottratto risorse"



Ed io ho riportato le tempistiche dei team creati ad hoc (che di certo non sono 4 persone visto che di lavoro ne hanno) per dimostrare che non è che i team interni che fanno lo stesso tipo di lavoro hanno la bacchetta magica (tra l'altro ho citato ww hd che è stato fatto internamente) e ci impiegano un sesto del tempo con un decimo della forza lavoro rispetto ad altri, potrei capire se mi diceste "i team interni ci impiegheranno un po' meno rispetto agli esterni conoscendo meglio la macchina", ma non così tanto come affermate senza portare fatti.



Mi viene in mente pure il caso di RL quando io dissi che un gioco del genere era troppo grande e fatto da un team vero e non un indie a caso per stare nella sezione indie, qualcuno disse "saranno 4 gatti a vedere come lavorano", poi vai sul sito e vedi una foto con 45-50 dipendenti. Mi sa che qui si sottovaluta troppo spesso dimensione dei team, budget e tempi per realizzare un gioco, grande o piccolo che sia, nuovo o porting che sia.



Ripeto per l'ultima volta: di certo un porting non porta via il tempo che porta un gioco nuovo (sì l'ho detto più e più volte iakke, ti sarai perso pure questo), ma comunque del tempo e delle risorse le toglie e se mi si dice che i piccoli team non possono creare nuovi capolavori (citando te) non devo di certo ricordarti che un giovane e talentuoso nuovo team ci ha dato un certo coff coff spatoon coff coff




[video=youtube;Nial1Dzte-0]



PS: lo stesso labo come qualsiasi progetto porta via risorse, poche che siano, o anche quello è stato partorito in 2 mesi da miyamoto e takeda in pensione durante le serate bingo, tra un estrazione e l'altra?

 
Prima di intervenire dovresti un minimo seguire, sono due questioni diverse all'intero dello stesso discorso che tu evidentemente non hai seguito dall'inizio.

Si è detto "beh tanto li fanno team esterni, quindi non sottraggono risorse" e poi "sì ok qualche gioco lo fanno internamente, ma tanto hanno preso 4 dipendenti che l'hanno fatto nelle pause pranzo in 2-3 mesi, non hanno sottratto risorse"

Ed io ho riportato le tempistiche dei team creati ad hoc (che di certo non sono 4 persone visto che di lavoro ne hanno) per dimostrare che non è che i team interni che fanno lo stesso tipo di lavoro hanno la bacchetta magica (tra l'altro ho citato ww hd che è stato fatto internamente) e ci impiegano un sesto del tempo con un decimo della forza lavoro rispetto ad altri, potrei capire se mi diceste "i team interni ci impiegheranno un po' meno rispetto agli esterni conoscendo meglio la macchina", ma non così tanto come affermate senza portare fatti.

Mi viene in mente pure il caso di RL quando io dissi che un gioco del genere era troppo grande e fatto da un team vero e non un indie a caso per stare nella sezione indie, qualcuno disse "saranno 4 gatti a vedere come lavorano", poi vai sul sito e vedi una foto con 45-50 dipendenti. Mi sa che qui si sottovaluta troppo spesso dimensione dei team, budget e tempi per realizzare un gioco, grande o piccolo che sia, nuovo o porting che sia.

Ripeto per l'ultima volta: di certo un porting non porta via il tempo che porta un gioco nuovo (sì l'ho detto più e più volte iakke, ti sarai perso pure questo), ma comunque del tempo e delle risorse le toglie e se mi si dice che i piccoli team non possono creare nuovi capolavori (citando te) non devo di certo ricordarti che un giovane e talentuoso nuovo team ci ha dato un certo coff coff spatoon coff coff[/color]




[video=youtube;Nial1Dzte-0]

 


Peccato che te ti lamenti dei porting come DKTF e HW che sono porting
differentirispetto a quelli che hai pubblicato te e che non rubano un quantitativo di risorse che pensi...


Certo però che non potevi trovare esempio peggiore con i Panic Button, casa che non solo si è occupata di portare di su un hardware inferiore dei giochi current gen, ma oltre ad aver lavorato a Rocket Leage (Dove hanno dovuto anche adattare un motore non supportato nativamente) hanno sviluppato in contemporanea Doom e stanno ultimando Wolfenstein... mica un progetto alla volta :reggie:


 


Il discorso labo è un po' più delicato invece. Principalmente tiene impegnati gli ingegneri che lavorano nel reparto sviluppo hardware e sicuramente al loro interno ci stanno un paio di programmatori che lavorano alle tech demo per testare alcune cose. Sta di fatto che è vero che lo sviluppo dei minigiochi e di Project Giant Robot ha portato via un po' di risorse ad un team (che non sappiamo neanche quale) ma magari è uno di quegli studi Nintendo con pochissimi dipendenti, magari quelli che hanno sviluppato i minigiochi Streetpass o 1,2 Switch


 

Prima di intervenire dovresti un minimo seguire, sono due questioni diverse all'intero dello stesso discorso che tu evidentemente non hai seguito dall'inizio.



Si è detto "beh tanto li fanno team esterni, quindi non sottraggono risorse" e poi "sì ok qualche gioco lo fanno internamente, ma tanto hanno preso 4 dipendenti che l'hanno fatto nelle pause pranzo in 2-3 mesi, non hanno sottratto risorse"



Ed io ho riportato le tempistiche dei team creati ad hoc (che di certo non sono 4 persone visto che di lavoro ne hanno) per dimostrare che non è che i team interni che fanno lo stesso tipo di lavoro hanno la bacchetta magica (tra l'altro ho citato ww hd che è stato fatto internamente) e ci impiegano un sesto del tempo con un decimo della forza lavoro rispetto ad altri, potrei capire se mi diceste "i team interni ci impiegheranno un po' meno rispetto agli esterni conoscendo meglio la macchina", ma non così tanto come affermate senza portare fatti.



Mi viene in mente pure il caso di RL quando io dissi che un gioco del genere era troppo grande e fatto da un team vero e non un indie a caso per stare nella sezione indie, qualcuno disse "saranno 4 gatti a vedere come lavorano", poi vai sul sito e vedi una foto con 45-50 dipendenti. Mi sa che qui si sottovaluta troppo spesso dimensione dei team, budget e tempi per realizzare un gioco, grande o piccolo che sia, nuovo o porting che sia.


 


PS: lo stesso labo come qualsiasi progetto porta via risorse, poche che siano, o anche quello è stato partorito in 2 mesi da miyamoto e takeda in pensione durante le serate bingo, tra un estrazione e l'altra?
 




Peccato che te ti lamenti dei porting come DKTF e HW che sono porting differentirispetto a quelli che hai pubblicato te e che non rubano un quantitativo di risorse che pensi...
Certo però che non potevi trovare esempio peggiore con i Panic Button, casa che non solo si è occupata di portare di su un hardware inferiore dei giochi current gen, ma oltre ad aver lavorato a Rocket Leage (Dove hanno dovuto anche adattare un motore non supportato nativamente) hanno sviluppato in contemporanea Doom e stanno ultimando Wolfenstein... mica un progetto alla volta :reggie:


 


Il discorso labo è un po' più delicato invece. Principalmente tiene impegnati gli ingegneri che lavorano nel reparto sviluppo hardware e sicuramente al loro interno ci stanno un paio di programmatori che lavorano alle tech demo per testare alcune cose. Sta di fatto che è vero che lo sviluppo dei minigiochi e di Project Giant Robot ha portato via un po' di risorse ad un team (che non sappiamo neanche quale) ma magari è uno di quegli studi Nintendo con pochissimi dipendenti, magari quelli che hanno sviluppato i minigiochi Streetpass o 1,2 Switch
 


Ma guarda che bella risposta dalla perzona falza :trollface:


 


E aggiungo ARMS e MK8DX come esempio oltre a Fire Emblem Warriors e Hyrule Warrior :icebad:


 


Inoltre


Ripeto per l'ultima volta: di certo un porting non porta via il tempo che porta un gioco nuovo (sì l'ho detto più e più volte iakke, ti sarai perso pure questo), ma comunque del tempo e delle risorse le toglie e se mi si dice che i piccoli team non possono creare nuovi capolavori (citando te) non devo di certo ricordarti che un giovane e talentuoso nuovo team ci ha dato un certo coff coff spatoon coff coff 




[video=youtube;Nial1Dzte-0]



Coff coff... non ogni geometra che ha sognato di diventare architetto, coff coff, ha le capacità per esserlo...


 


Se quelli del famoso garage si sono occupati di creare nuovi progetti come Splatoon o Labo invece di finire in un team di sola programmazione che si occupa di porting o remake, un motivo ci sarà :patpat:


 


Non sono tutti uguali :.bip:


 
però và anche considerato il lato economico di certi progetti, non è che se hai 4 team interni (per dire un numero a caso, non sono al corrente di quanti ne disponga nintendo) tutti e 4 possano lavorare a giochi AAA, quelli sono titoli che oltre che manodopera hanno richiedano ingenti spese, tante sh si lamentano dei costi e della difficoltà nel poter fare dei giochi di un certo spessore, mettiamo caso che tre team principali in questi anni abbiano lavorato a zelda e mario,mentre uno in fase embrionale fosse su metroid è verosimile che gli altri siano stati "parcheggiati" su prodotti di basso profilo per non disperdere risorse economiche, in fin dei conti mentre piangiamo sul fattoche abbiamo poche ip nintendo ha sfornato, nell'arco di un anno, zelda, mario e forse metroid , senza scordare progetti "minori" come splatton 2 e arms

a me non vengano in mente tante sh che riescano a portare parallelo più progetti di un certo spessore

detto ciò spero che in questo periodo retro non sia stata davvero dirottata solo su progetti a basso impatto ma anche su un qualcosa in piu che attenda di esser trasferita in fase viva di progettazione mentre in azienda venivano finiti mario e soci

 
Peccato che te ti lamenti dei porting come DKTF e HW
Io mi lamento di tutti i porting il giusto perché quando diventano troppo numerosi come detto porti via un poco di qua, un poco di là, alla fine lo senti, poi arrivi tu ed altra defence force ad ingigantire da una parte le mie lamentele e dall'altra a sminuire i lavori che richiedono tali progetti :asd:


Ed in tutto questo io ti ho citato vari casi, interni ed esterni a nintendo, tu non citi nulla, dai solo per certe le tue idee, siamo su due piani diversi d discussione, quando mi porterai tempistiche ufficiali le potremo mettere a confronto e continuare a confrontarci tra di noi, per ora inutile continuare, contuna a scrivere che hai ragione e chi non la pensa come te dice falsità che potrai diventare il nuovo chi sai tu :trollface: Io mi limiterò ad ignorare proprio l'esistenza di questo topic dove, per dirla alla charlie, potrete continuare a fare disinformazione :asd:



Senza rancore eh ;)


 
Io mi lamento di tutti i porting il giusto perché quando diventano troppo numerosi come detto porti via un poco di qua, un poco di là, alla fine lo senti, poi arrivi tu ed altra defence force ad ingigantire da una parte le mie lamentele e dall'altra a sminuire i lavori che richiedono tali progetti :asd:Ed in tutto questo io ti ho citato vari casi, interni ed esterni a nintendo, tu non citi nulla, dai solo per certe le tue idee, siamo su due piani diversi d discussione, quando mi porterai tempistiche ufficiali le potremo mettere a confronto e continuare a confrontarci tra di noi, per ora inutile continuare, contuna a scrivere che hai ragione e chi non la pensa come te dice falsità che potrai diventare il nuovo chi sai tu :trollface: Io mi limiterò ad ignorare proprio l'esistenza di questo topic dove, per dirla alla charlie, potrete continuare a fare disinformazione :asd:

Senza rancore eh ;)
Ma cosa portano via... soprattutto quando li fanno sviluppatori extra oppure li fanno 4 team separati :rickds:

Mentre per quanto riguarda le tempistiche le ho cercate ma non le trovo, soprattutto perchè come ti ho già spiegato i porting di cui tu ti sei lamentato in questo periodo non sono come quelli a cui ti continui ad appoggiare.

Parlando di disinformazione non eri te che continuavi a dire "2017 anno migliore del 3ds", "Wii U nel primo anno aveva più titoli di Switch", "Le case lavorano ad un porting alla volta" dove dopo, dati alla mano, ti ho smentito su entrambe :sisi:

E per la questione porting ormai ne abbiamo anche parlato fin troppo, ma sviando dal punto non dimostri la volontà nel portare avanti l'argomento in maniera completa, inoltre... chi tace acconsente :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
però va detto che noi diciamo che in pratica questi titoli da due soldi portano via risorse, però dal lato aziendale bisogna vedere quanto valgono in entrata, ci sta che programmare i giochi di labo abbiano investito una cifra irrisoria rispetto alle possibili entrate, è capace che con un numero limitato di copie rientrino delle spese e che il guadagno arrivi molto presto, guadagno che è possibile reinvestire in quei due o tre progetti portati avanti in parallelo.

alla fine bisogna capire nei piani aziendali quanti progetti di un certo spessore possa nintendo portare avanti in parallelo, perchè se ad esempio il limite massimo sono 2 per volta uno sviluppo di vari labo, splatoon, rmasterd non va a influire su un metroid, un metroid previsto alla conclusione dei lavori di zelda e mario

 
inizio a pensare che porto sfiga io...non fanno porting dei giochi che mi interessano di più ahah

aggiungiamo alla lunga lista di attese:

dragon crown in uscita su ps4 ( minchia ho lodato nisa giorni fa e mi rimangio subito tutto xD ) non vedo perchè non farlo multi con switch visto che un gioco del genere per me rende molto + su una portatile :asd: poi mi immagino il multi in locale in giro era la morte sua...

vampyr il nuovo action rpg non era niente male...e pure sto giro saltiamo la corsa :asd:

 
dragon crown in uscita su ps4 ( minchia ho lodato nisa giorni fa e mi rimangio subito tutto xD ) non vedo perchè non farlo multi con switch visto che un gioco del genere per me rende molto + su una portatile :asd: poi mi immagino il multi in locale in giro era la morte sua...
E' esclusiva Sony.

 
sono andato ora a leggere e non mi sembra prioprio...il publisher è atlus quindi SEGA e i diritti li hanno loro (perciò è tipo bayo1) quindi nisa o sony non c'entrano nulla è SEGA che andrebbe fustigata ( e mi dispiace dover essere io a dirlo xD )

ancora mi chiedo perchè nintendo ha dormito quando atlus era in vendita e ha lasciato che l'acquisisse SEGA

sarebbe stato il colpo del secolo :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa prenderete/avete preso per switch nel 2018?

Come da titolo :sardjack:

So che potrebbe esserci di mezzo anche un Direct pre E3, e sicuramente ci saranno ancora sorprese third e non nel corso dell'anno, ma dopo l'annuncio di Smash, mi sembrava doveroso aprirlo ora :asd:

Risposte multiple ovviamente, motivate :ahsisi:

 
Nel 2018 ancora niente, ma prenderò:

Naruto Trilogy retail

Hyrule warrior

Mario tennis aces

Crash Bandicoot

Xenoblade 2

Ma probabilmente ne comprerò anche altri

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Ho già preso Axiom Verge a gennaio e ho preordinato Penny Punching Princess tra 15 giorni.

Lista acquisti/recuperi è lunga invece:asd:

- Lost Sphear

- Atelier Liddy & Soeur

- Valkyria Chronicles 4

- Dark Souls coso

- Octocoso Traveler

- Bloodsteined (che DOVREBBE uscire quest'anno)

- Fire Emblem (se esce quest'anno)

- Little Nightmares

- Ys VIII

- Super Smash Bros.

- No More Heroes

- Steamworld Dig 2

- Yoshi

- Garu Metal

Tipo 16 giochi :asd:

 
Qualche mod può aggiungere al sondaggio Yoshi, YS VIII ed SNK Heroines?

O almeno I primi 2, sono una grave dimenticanza :asd:

Comunque con tutto che questo 2018 fin'ora fa "schifo" prenderò (o vorrei prendere, cash permettendo) almeno 16 titoli :asd:

Ed è solo la roba retail :sad2:

 
Come da titolo :sardjack:
So che potrebbe esserci di mezzo anche un Direct pre E3, e sicuramente ci saranno ancora sorprese third e non nel corso dell'anno, ma dopo l'annuncio di Smash, mi sembrava doveroso aprirlo ora :asd:

Risposte multiple ovviamente, motivate :ahsisi:
FP : Mario tennis aces

TP : Valkyria Chronicles 4

YS VIII

Se ho dei buchi liberi gli unici remaster che posso valutare di comprare sono Crash Trilogy e DarkSouls.

 
FP : Mario tennis aces
TP : Valkyria Chronicles 4

YS VIII

Se ho dei buchi liberi gli unici remaster che posso valutare di comprare sono Crash Trilogy e DarkSouls.
Severo ma giusto :sisi:

Ma fp non prendi Fire Emblem, Smash e Yoshi?

Almeno il primo avrei giurato facesse per te :asd:

 
Severo ma giusto :sisi:
Ma fp non prendi Fire Emblem, Smash e Yoshi?

Almeno il primo avrei giurato facesse per te :asd:
FE lo prendo sicuro,mi aspettavo di vedere qualcosa in questo direct ma ancora non hanno annunciato nulla, siamo sicuri sia 2018 ?

Smash non è mai stata un priorità..è un pò come Mario Kart per me, se non ho altra roba a cui giocare in quel momento magari lo prendo e mi ci diverto ma non sono i titoli per cui prendo le console Nintendo,sono passati i tempi in cui avevo amici cui giocare in locale o spaccarmi online.

Yoshi mi è sembrato sottotono rispetto al capitolo WiiU aspetto di vedere altro, per ora non mi hanno convinto.

Ah già lato TP mi sono dimenticato Trevis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo questo "bel" direct per festeggiare mi vado a pigliare nier automata su pc va :asd:

tra l'altro è scontato pure

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top