LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma solo a me da un fastidio enorme che KH primo lo abbiano spezzettato in dodicimila titoli e 327 console e ora vogliano appiopparcelo nuovamente con 456 collection? 

Per quanto mi riguarda se lo possono pure tenere; relegando il discorso alle terze parti sarei molto più felice di vedere titoli che hanno ancora qualcosa da dire anche se con qualche anno sulle spalle o titoli recenti che possano essere giocati, al costo di qualche limitazione tecnica, da chi non ha le altre console. Fermo restando che ora come ora PS4 e Xbox One te le tirano dietro.
no pure a me...e pensa che il gioco per smartFOGN ha pezzi importantissimi di trama che lo collegano anche pesantemente a kh3 cioè io per capire la trama devo giocarmi quella mondezza su cellulare? roba da matti

senza contare la "bastardata" di fare un porting in hd di DDD e aggiungerci un pezzo di storia che fa da ponte a kh3 e farlo solo per ps4 ...tant'è che io ero convinto che il 3 fosse il seguito diretto di DDD e all'inizio mi sono ritrovato a non capirci na sega :asd:

io non sono monoconsolaro ma è come se lo fossi ormai, non c'è verso di accendere la PS4 o il PC qualunque cosa esca

e tuttavia anche se non uscisse nulla su Switch fino a Natale prossimo avrei comunque da giocare per tutto l'anno e oltre, senza manco scomodare Animal Crossing :sard:
ma pure io ho la X e il gamepass eppure se non era per kh3 pure sto periodo stavo fisso su switch e quella non la accendevo da luglio...troppo piu comoda nonostante il divario tecnico tra le due sia praticamente abissale

 
Direi che possiamo depennare i remake di DPP dalle potenziali liste :asd:  usciranno l'anno prossimo a questo punto

Il ché apre scenari interessanti per un altro big game al suo posto

E il fatto che abbiano piazzato Mistery Dungeon a due settimane da Animal Crossing in un certo senso fa già intuire che tipo di anno sarà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che possiamo depennare i remake di DPP dalle potenziali liste :asd:  usciranno l'anno prossimo a questo punto

Il ché apre scenari interessanti per un altro big game al suo posto

E il fatto che abbiano piazzato Mistery Dungeon a due settimane da Animal Crossing in un certo senso fa già intuire che tipo di anno sarà
che tipo di anno sarà? :caffry:

nel frattempo...



 
ma quando mai...all'uscita di one ps4 per quasi 2 anni i multi sono continuati ad uscire pure su ps360....la pensione la vedono nel 2022 minimo
Una console si appresta ad essere sostituita, l'altra in pieno ciclo vitale. Va bene che l'assenza di terze parti su console Nintendo è stato a volte un problema di percezione più che una situazione reale però non esageriamo 

 
Una console si appresta ad essere sostituita, l'altra in pieno ciclo vitale. Va bene che l'assenza di terze parti su console Nintendo è stato a volte un problema di percezione più che una situazione reale però non esageriamo 
i giochi escono cmq però e poi non è che tutti hanno 600 pipponi da spendere al lancio eh :asd:  c'è pure gente che aspetta 1-2 anni prima di cambiare

 
Console entrate nel settimo anno di vita, parliamo di una generazione lunga, mo dopo anni di schiaffi mettere quel  grafico che è formato in gran parte da porcheria che intasa l'eShop fa abbastanza ridere, detto questo è anche palese che con il lancio delle nuove console a novembre, una volta passato il natale 2020, quel grafico tra un anno è destinato a ribaltarsi

ma quando mai...all'uscita di one ps4 per quasi 2 anni i multi sono continuati ad uscire pure su ps360....la pensione la vedono nel 2022 minimo
Beh vedi, dopo le dichiarazioni degli scorsi anni e le acquisizioni presumo, o meglio spero, che MS abbia capito che senza esclusive non si va molto lontano, soprattutto se hai una libreria condivisa con pc che rende la tua console abbastanza inutile, per cui mi attendo un maggior sforzo da parte loro

 
Beh vedi, dopo le dichiarazioni degli scorsi anni e le acquisizioni presumo, o meglio spero, che MS abbia capito che senza esclusive non si va molto lontano, soprattutto se hai una libreria condivisa con pc che rende la tua console abbastanza inutile, per cui mi attendo un maggior sforzo da parte loro
io di microsoft nn mi fido piu sono anni che viene presa a sberle in faccia da tutti...praticamente dagli ultimi 2 anni di 360 per tutta la gen di one....vediamo quando escono ste fantomatiche esclusive tripla A se tengono botta o no...

 
io di microsoft nn mi fido piu sono anni che viene presa a sberle in faccia da tutti...praticamente dagli ultimi 2 anni di 360 per tutta la gen di one....vediamo quando escono ste fantomatiche esclusive tripla A se tengono botta o no...
Non possono fare un'altra gen come quella appena trascorsa, un flop ogni tanto capita a tutti (tranne a sony :asd:  ) con due di fila il rischio è di finire come Sega (per quanto ms ha molti più soldi e molti più guadagni grazie ai servizi) per cui se non sono scemi qualcosa in più la faranno.

Imho si sono seduti sugli allori dopo i buoni risultati di 360, come nintendo con quelli del Wii del resto e quindi sono stati troppo molli e troppo convinti che bastava il brand a tenere alte le vendite, ora sanno che servono tante cose, esclusive comprese (non solo quelle ovviamente)

 
i giochi escono cmq però e poi non è che tutti hanno 600 pipponi da spendere al lancio eh :asd:  c'è pure gente che aspetta 1-2 anni prima di cambiare
Non sto sindacando questo. I giochi previsti continuano a uscire ma sono numericamente meno perché molti sono già focalizzati sulla Next gen. Switch è con ogni probabilità a metà del ciclo vitale, se contiamo anche il successo avuto, trovo normale si registri un incremento dei titoli in uscita.

 
Non sto sindacando questo. I giochi previsti continuano a uscire ma sono numericamente meno perché molti sono già focalizzati sulla Next gen. Switch è con ogni probabilità a metà del ciclo vitale, se contiamo anche il successo avuto, trovo normale si registri un incremento dei titoli in uscita.
ma in quel grafico ci sono anche 2017 e 2018 :hmm:

 
Non sto sindacando questo. I giochi previsti continuano a uscire ma sono numericamente meno perché molti sono già focalizzati sulla Next gen. Switch è con ogni probabilità a metà del ciclo vitale, se contiamo anche il successo avuto, trovo normale si registri un incremento dei titoli in uscita.
tra l'altro ms ha annunciato che supporterà la one X per altri due anni DOPO il lancio della next-gen....quindi il mio discorso è ancora + valido...prima di entrare a pieno regime della next ci vorranno 2-3 anni buoni e switch può stare tranquillissima per quel periodo dopodichè far uscire switch 2 magari nel 2023 ma tranquilli proprio....

 
tra l'altro ms ha annunciato che supporterà la one X per altri due anni DOPO il lancio della next-gen....quindi il mio discorso è ancora + valido...prima di entrare a pieno regime della next ci vorranno 2-3 anni buoni e switch può stare tranquillissima per quel periodo dopodichè far uscire switch 2 magari nel 2023 ma tranquilli proprio....
Si ma Microsoft é anche l'azienda che negli ultimi anni ha avuto meno esclusive e che ha acquistato studi solo di recente. Ci credo che supporteranno One, almeno 4-5 dei first party devono avere il tempo di sviluppare i loro titoli. I third invece la doppia versione te la fanno di fronte a comprovati guadagni; cosa che One purtroppo non assicura. Poi ribadisco, non sto dicendo che la line up di Switch sia povera ma proprio perchè spesso si dice che Nintendo gioca un campionato a parte quando i dati sono meno piacevoli, è sbagliato ora non tener conto delle differenze. Microsoft e Sony hanno avuto un supporto costante dalle terze parti fin dall'uscita delle prime console. Oggi arrivano a fine corsa con una line up già grossa che si arricchisce dei soli titoli in uscita. Switch arriva invece da quel buco nero nell'interesse del pubblico, e di conseguenza delle aziende, che è WiiU. Fa inaspettatamente il botto di vendite. È chiaro anche a un bambino che si trova nell'invidiabile posizione in cui, oltre al supporto sempre eccezionale di Nintendo e alla capacità dell'azienda di strappare accordi con terze parti per titoli esclusivi (BD2 per dire), si ha uno smodato interesse da parte delle altre compagnie che producono e distribuiscono softwere. Arrivano quindi giochi che non ti aspetteresti con versioni ad hoc (o castrate, fate voi), ti arrivano vecchi titoli (oh hanno portato i DMC a uno a uno quando la collection è uscita pure su PS3). Ti arrivano anche un numero spropositato di indie visto che vendono come il pane (anche qui il distinguo va fatto: arrivano i nuovi perché i piccoli studi sono attratti dalle vendite e non possono sviluppare/non sentono il bisogno di fare contemporaneamente versioni PS4/Xbox. Arrivano però anche tanti titoli che sono sugli altri store da anni).

La line up è ottima però i dati vanno analizzati con criterio

 
Ultima modifica:
ma il discorso di ms rinforza solo quel concetto che volevo ribadire eh...ovvero che ancora almeno fino a fine 2021 i multi usciranno/venderanno anche su "old" gen per svariati motivi che sono sempre stati così (non tutti i 70-100 milioni di acquirenti passano alla new entro l'anno, l'hw è difficile da sfruttare all'inizio mentre delle vecchie si conosce tutto, il fatto che oggi giorno si hanno prodotti decine di volte piu scalabili che in epoca ps2 ma anche ps360) mi sembra strano dire che è normale che switch ha quel tipo di differenza perchè "l'interesse per ps4one è svanito e si pensa alle nuove" i multi escono continuano a uscire e continueranno per un bel po' ancora su quelle :asd:  anzi ne escono molti di piu la che su switch :asd:  se mai c'è da dire che quel picco è dovuto agli indie...ovvio che se in quel grafico inficchi porting di giochi sia indie che non di 5-6 anni fa che escono tutti in 1-2 anni su switch fa quell'impennata...ci stanno buttando di tutto dentro...pure alcuni giochi da cellulare :asd:

 
ma il discorso di ms rinforza solo quel concetto che volevo ribadire eh...ovvero che ancora almeno fino a fine 2021 i multi usciranno/venderanno anche su "old" gen per svariati motivi che sono sempre stati così (non tutti i 70-100 milioni di acquirenti passano alla new entro l'anno, l'hw è difficile da sfruttare all'inizio mentre delle vecchie si conosce tutto, il fatto che oggi giorno si hanno prodotti decine di volte piu scalabili che in epoca ps2 ma anche ps360) mi sembra strano dire che è normale che switch ha quel tipo di differenza perchè "l'interesse per ps4one è svanito e si pensa alle nuove" i multi escono continuano a uscire e continueranno per un bel po' ancora su quelle :asd:  anzi ne escono molti di piu la che su switch :asd:  se mai c'è da dire che quel picco è dovuto agli indie...ovvio che se in quel grafico inficchi porting di giochi sia indie che non di 5-6 anni fa che escono tutti in 1-2 anni su switch fa quell'impennata...ci stanno buttando di tutto dentro...pure alcuni giochi da cellulare :asd:
Ma i multi non li sviluppa Microsoft per cui il "sopportiamo ancora One" detto dal capoccia dei loro studi significa che le prossime esclusive (quelle 3-4) che si sono viste/sono in sviluppo da un po' arrivano anche su One. Se uno studio third inizia a sviluppare oggi, One il gioco lo vede con il binocolo (e questo spiega il calo)

 
Ma i multi non li sviluppa Microsoft per cui il "sopportiamo ancora One" detto dal capoccia dei loro studi significa che le prossime esclusive (quelle 3-4) che si sono viste/sono in sviluppo da un po' arrivano anche su One. Se uno studio third inizia a sviluppare oggi, One il gioco lo vede con il binocolo (e questo spiega il calo)
ma per i motivi che ti ho citato è l'esatto opposto ragiona :asd:  a parte che quel grafico parla di roba fino al 2019 ma anche iniziando lo sviluppo oggi come fai a tagliare 150 milioni di utenti? e se pure fosse un multi sviluppato da OGGI minimo esce tra 3 anni ma minimo oppure viene fuori na schifezza ultra buggata :asd:  

ripeto c'è un gap di tempo dalla sparizione di giochi multi sulle old definitivo passaggio alle new non indifferente...minimo 2 anni ma minimo xD

cioè ma davvero pensi che tutti i multi iniziati a sviluppare ora o nel 2019 li stanno facendo solo per ps5 scarlet? mmmm

 
Ma alla fine la questione è semplice, indipendentemente dalle dichiarazioni di MS, il primo anno (e per qualche serie anche due) di ogni nuova generazione ha sempre avuto Cross Gen, così come difficilmente si vedrà lato multipiattaforma, qualche cosa che faccia mostrare i muscoli delle nuove console al lancio, visto che comunque rimangono generalmente limitati a roba che potesse girare anche sulle vecchie, discorso diverso per le esclusive, ma quelle non interessano a noi.

Dopo sta agli sviluppatori vedere se hanno voglia di portare i loro giochi su Switch, perchè comunque la maggior parte, con i giusti compromessi, della generazione attuale comunque ci girerebbero.

Direi di chiudere qua il discorso con le altre console

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top