LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quali episodi mancano di DMC e RE sulla Nintendo?
Di dmc l'unico e DmC4(il reboot credo non lo vedremo mai più) e su Switch dei Re mancano Code Veronica, 2&3 originali(che anche con i remake dubito che prima o poi non li ripropongano)

Ovviamente non contando i remake e DmC5  e RE7 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di dmc l'unico e DmC4(il reboot credo non lo vedremo mai più) e su Switch dei Re mancano Code Veronica, 2&3 originali(che anche con i remake dubito che prima o poi non li ripropongano)

Ovviamente non contando i remake e DmC5  e RE7 
Se il rumor di Switch Pro è vero allora credo proprio che DMC5 e RE2, RE3, RE7 arrivano al 100% :sisi:

L'unico strano in effetti é DMC4 :asd:

 
Se il rumor di Switch Pro è vero allora credo proprio che DMC5 e RE2, RE3, RE7 arrivano al 100% :sisi:

L'unico strano in effetti é DMC4 :asd:
Dubito che un eventuale Pro riuscirebbe a far andare a 60 fps DMC5, e RE7 e capcom che non ha lo sbatti, switch pro se esiste spero che sia soprattutto un redesign di Dock e Joycon,  devono essere sistemati anche perche per Switch 2 dovranno risolverlo questo minchia di drift

 
Onestamente dopo Nintendo New 3DS credo che non ci sarà alcuna esclusiva per una versione potenziata della console. Sempre che Switch Pro effettivamente esista, nonostante i rumors fatico a credere che effettivamente arrivi. Vedo più probabile una gen più breve: Switch in fondo ha segnato un solco che ormai Nintendo è quasi obbligata a seguire. Nonostante la voglia di innovare e sorprendere, dalla console ibrida non si torna indietro. Tra uno o due anni, a mio avviso, ci troviamo una Switch 2.0, completamente rivista e molto più potente che sia in grado di far girare i titoli terze parti che attualmente non compongono la line up di Switch per ragioni tecniche e i titoli PS5/console Microsoft dal nome impronunciabile. 

Nel 2020 (e credo anche nel 2021 e 2022) la strada sembra tracciata: esclusive di peso (marchi storici e ritorni inattesi come DP o NMH) e tutti i third party che possono girare senza troppi compromessi sul sistema attuale, alla fine per ora sto giocando Darksiders III e non è qualcosa che non si potrebbe portare su Switch e come lui ce ne sono diversi. Al prossimo Direct avremo già un'idea più chiara

 
Il mio dubbio sulla Switch Pro è che difficilmente riuscirà ad andare comunque a 4k, al massimo con un Upscaling nativo, però potrebbe sicuramente aiutare a far girare meglio, come risoluzione diversi titoli. Se uscirà sarà sicuramente per mantenere alto il momentum negli anni successivi al lancio della Next Gen, me l'aspetto minimo nell'estate/autunno 2021, in modo anche da dare qualche anno per avere la successiva console in grado di avere comunque un buon hardware in relazione con le concorrenti, un po' come Switch, che bene o male riesce comunque a far girare titoli complessi come The Witcher 3

 
Per me è uno spreco puntare sul 4K... io sarò attirato da Pro nel momento in cui avrà uno schermo migliore, tutto il resto mi interessa poco perchè ogni gioco girerà pure su Switch base...

Penso che non lo vedremo quest'anno ma a inizio dell'anno prossimo al più presto... sarebbe un bagno di sangue lanciarsi nella mischia di fine anno :asd:  

 
Dubito che la prossima console uscirà già nel 2021. Switch procede a gonfie vele e quest'anno arriveremo al giro di boa con ancora numerose cartucce da sparare. Secondo me questo 2020 sarà in linea con il 2019: giochi in grandi quantità e di qualità ma senza i pesi massimi che potrebbero essere BOTW 2, il nuovo Monolith o (ahimè) Odyssey 2, che rimangono nel congelatore per quello che sarà il quinto anno di Switch (marzo 2021-marzo 2022) dove si cercherà di traghettare la barca verso la nuova console (nel 2022 inoltrato) con progetti relativamente "safe".

E MP4 sarà crossgen nel 2022 :asd:

 
Una strategia che potrei vedere e N che cede a qualche richiesta per avere più software, tipo gearbox con Borderlands, quel tipo di situazioni in cui N forse deve dare una spinta con supporto, fare da pubblisher ecc... 

Scommetto che la Kingdom Hearts Collection la dovrà pubblicare  N per portarli su Switch

 
Una strategia che potrei vedere e N che cede a qualche richiesta per avere più software, tipo gearbox con Borderlands, quel tipo di situazioni in cui N forse deve dare una spinta con supporto, fare da pubblisher ecc... 

Scommetto che la Kingdom Hearts Collection la dovrà pubblicare  N per portarli su Switch
Pesa un botto l’ultima uscita con tutti gli episodi, probabilmente li metteranno in DD separati. 
 

Comunque interessato giusto a Xenoblade remake, a patto che diano una sistemata al gameplay che era già soporifero all’epoca, figuriamoci dopo il 2. 
Per il resto si tenessero tutto a fine anno, che tra  Kakaroth, Nioh2, P5R, Re3, Cyberpunk, FF7, Tlou2 manco la calcolo Switch fino a Giugno. 

 
Una strategia che potrei vedere e N che cede a qualche richiesta per avere più software, tipo gearbox con Borderlands, quel tipo di situazioni in cui N forse deve dare una spinta con supporto, fare da pubblisher ecc... 

Scommetto che la Kingdom Hearts Collection la dovrà pubblicare  N per portarli su Switch
Ma solo a me da un fastidio enorme che KH primo lo abbiano spezzettato in dodicimila titoli e 327 console e ora vogliano appiopparcelo nuovamente con 456 collection? 

Per quanto mi riguarda se lo possono pure tenere; relegando il discorso alle terze parti sarei molto più felice di vedere titoli che hanno ancora qualcosa da dire anche se con qualche anno sulle spalle o titoli recenti che possano essere giocati, al costo di qualche limitazione tecnica, da chi non ha le altre console. Fermo restando che ora come ora PS4 e Xbox One te le tirano dietro.

 
È una scelta essere monoconsolaro.  :nev:
mica è necessariamente quello 


monoconsolaro non sono, ma dei giochi che citavi tu ne attendo uno tanto (cyberpunk, probabile lo prenderò e giocherò subito) e due abbastanza (re3 e tlou 2, che però non mi attirano altrettanto e probabilmente verranno recuperati e giocati in un secondo momento quando saranno calati di prezzo... tlou sicuramente, re3 invece ha qualche possibilità di essere preso subito in realtà).

quindi se nintendo si degnasse di far uscire un gioco nuovo di mio gusto sarebbe più che ben accetto 


 
Ultima modifica da un moderatore:
io non sono monoconsolaro ma è come se lo fossi ormai, non c'è verso di accendere la PS4 o il PC qualunque cosa esca

e tuttavia anche se non uscisse nulla su Switch fino a Natale prossimo avrei comunque da giocare per tutto l'anno e oltre, senza manco scomodare Animal Crossing :sard:

 
Addirittura

Gente ma il 2019 non ha insegnato niente?
Non dico che non esce niente, dico che questa lista è un mucchio selvaggio dove pochissima roba fa la differenza, per cui AD OGGI serve qualcosa che faccia svoltare, come BoTW ha fatto svoltare la saga ed il lancio di Switch (tutto il primo anno dire, visti i numeri monstre del gioco che tutt'ora vende alla grande).

Bayonetta 3 non si sa nulla, potrebbe essere un gioco per fine anno che io prenderei al D1 ad occhi chiusi, ma sappiamo che è un gioco abbastanza di nicchia, in ogni caso non è detto che esca quest'anno, Metroid inutile sperarci, se arriva a fine 2021 è già tanta roba, di altro non si sa cosa può arrivare, ma il fatto che la rogers abbia anticipato altri 2 remake da Wii U per il 2020 che io vedo come filler non è proprio il migliore dei segnali.

E' ovvio che si discuta della lista conosciuta ad oggi, inutile farsi al 7 gennaio pipponi per roba che potrebbe o non potrebbe essere annunciata tra giugno ed agosto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top