LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma nessuno pensa a pokemon Lets Go oro e argento?

E speranza di vedere in Europa RE7 e AC Odyssey?
i primi li hanno "smentiti" dicendo che non ci sono piani per un proseguo dei Let's go. Diciamo che non ci credo nemmeno per sbaglio ma magari è la volta buona che si prendono un annetto in più prima di buttare fuori un nuovo titolo. RE 7 in giappone è solo in streaming, vederlo anche qui secondo me è difficile. Poi per carità, possono pure iniziare a fare qualche test ma con le linee che ci sono in gran parte del nostro paese è come non averlo.

Quest'anno sarà da capire che cosa riescono a tirar fuori a parte i titoli sicuri come Animal Crossing. Se non cominciano davvero a tirar fuori notizie su Bayonetta, su la collection dei Metroid Prime (perché esiste, ormai faccio opera di autoconvincimento) e Zelda, sembra un anno un po' vuoto. Poi totalmente vuoto non sarà perché penso che qualche remake o remastered  oltre a Xenoblade arrivi ma sinceramente non è che abbia granché voglia di giocare altre 100 ore a un titolo finito qualche anno fa 

 
Ultima modifica:
perché penso che qualche remake o remastered
Ma soprattutto titoli nuovi :asd:

Comunque state sicuri per Bayo3, esce quest'anno, semplicemente prima non hanno mostrato nulla per concentrare l'attenzione su Astral Chain :ahsisi:

 
Ma soprattutto titoli nuovi :asd:

Comunque state sicuri per Bayo3, esce quest'anno, semplicemente prima non hanno mostrato nulla per concentrare l'attenzione su Astral Chain :ahsisi:
Tutto è possibile ma c’è anche da dire che Astral Chain è uscito in estate e di Bayonetta abbiamo solo un logo. 
Poi qualcosa tireranno fuori di sicuro perché nell’anno di ripartenza di una nuova gen, per quanto Nintendo si muova in disparte e Switch sia ormai una realtà consolidata, devono portare qualcosa di forte.

 
Ma soprattutto titoli nuovi :asd:

Comunque state sicuri per Bayo3, esce quest'anno, semplicemente prima non hanno mostrato nulla per concentrare l'attenzione su Astral Chain :ahsisi:
lo spero. Le nuove Ip sono sempre ben accette però ad oggi non ne hanno annunciata mezza e non credo ci siano tantissimi studi a lavoro su esclusive di cui non si è detto nulla e di cui non è trapelato nulla.

 
lo spero. Le nuove Ip sono sempre ben accette però ad oggi non ne hanno annunciata mezza e non credo ci siano tantissimi studi a lavoro su esclusive di cui non si è detto nulla e di cui non è trapelato nulla.
Non per forza nuove Ip, ma ci sono diversi studi che ormai sono prossimi ai 3 anni di lavoro, tipo il team dietro a MK8/ARMS, quello dei Mario 3D, il team di Ubisoft dietro a M+R che probabilmente sta ancora lavorando a stretto contatto con N dopo il loro successo, il team di Splatoon sembra aver teasato qualche cosa in arrivo per la serie (anche se in teoria è al lavoro su AC e non penso ad una divisione del team su più progetti) e anche gli Intelligent Systems (team dietro a Fire Emblem e Paper Mario) sono a lavoro su qualche cosa da diversi anni :unsisi:

Senza escludere poi collaborazioni con studi esterni, di titoli in cantiere che possono uscire quest'anno ne hanno, bisogna solo vedere quando li rilasceranno e annunceranno

Tutto è possibile ma c’è anche da dire che Astral Chain è uscito in estate e di Bayonetta abbiamo solo un logo. 
Poi qualcosa tireranno fuori di sicuro perché nell’anno di ripartenza di una nuova gen, per quanto Nintendo si muova in disparte e Switch sia ormai una realtà consolidata, devono portare qualcosa di forte.
Secondo me Nintendo potrebbe pensare ad un fine anno un po' più soft e puntare maggiormente  nei mesi dopo il lancio delle console concorrenti  :hmm:

Trovo sia un po' inutile rilasciare un titolo pesante in un periodo dove molti giocatori sono concentrati su altro e solitamente i mesi successivi al rilascio delle nuove console non sono ricchissimi, periodo adatto per rilasciare qualche bomba :unsisi:

 
Non per forza nuove Ip, ma ci sono diversi studi che ormai sono prossimi ai 3 anni di lavoro, tipo il team dietro a MK8/ARMS, quello dei Mario 3D, il team di Ubisoft dietro a M+R che probabilmente sta ancora lavorando a stretto contatto con N dopo il loro successo, il team di Splatoon sembra aver teasato qualche cosa in arrivo per la serie (anche se in teoria è al lavoro su AC e non penso ad una divisione del team su più progetti) e anche gli Intelligent Systems (team dietro a Fire Emblem e Paper Mario) sono a lavoro su qualche cosa da diversi anni :unsisi:

Senza escludere poi collaborazioni con studi esterni, di titoli in cantiere che possono uscire quest'anno ne hanno, bisogna solo vedere quando li rilasceranno e annunceranno

Secondo me Nintendo potrebbe pensare ad un fine anno un po' più soft e puntare maggiormente  nei mesi dopo il lancio delle console concorrenti  :hmm:

Trovo sia un po' inutile rilasciare un titolo pesante in un periodo dove molti giocatori sono concentrati su altro e solitamente i mesi successivi al rilascio delle nuove console non sono ricchissimi, periodo adatto per rilasciare qualche bomba :unsisi:
Si però nemmeno prendersi un anno sabbatico. Cioè per carità Animal Crossing in termini economici è tanta roba, Xenoblade per gli appassionati idem, ma una gestione più omogenea delle uscite non sarebbe male (anche se Nintendo stessa tende ad accorpare suoi titoli importanti molto vicini). 
Un direct a breve grazie 

 
Si però nemmeno prendersi un anno sabbatico. Cioè per carità Animal Crossing in termini economici è tanta roba, Xenoblade per gli appassionati idem, ma una gestione più omogenea delle uscite non sarebbe male (anche se Nintendo stessa tende ad accorpare suoi titoli importanti molto vicini). 
Un direct a breve grazie 
Ma no, mica ho detto un anno sabbatico.

Per dire, invece di rilasciare BotW2 o Odyssey2 a fine anno lo rilasciano nel Q1 2021 e l'anno finirà ad esempio con Bayo3 e NMH3, titoli di "nicchia" e il sempre verde Pokémon, che dubito si prenderà una pausa quest'anno :asd:

Di certo i periodi Q2 e Q3 saranno più coperti rispetto a questo primo trimestre un po' vuoto, mi sento piuttosto ottimista per questo 2020, tanto Nintendo di giochi in uscita entro l'anno dall'annuncio è pratica che fa abbastanza, basta vedere lo scorso febbraio che sganciò ben tre titoli (MM2, AC e Zeldino)  :unsisi:

 
Non per forza nuove Ip, ma ci sono diversi studi che ormai sono prossimi ai 3 anni di lavoro, tipo il team dietro a MK8/ARMS, quello dei Mario 3D, il team di Ubisoft dietro a M+R che probabilmente sta ancora lavorando a stretto contatto con N dopo il loro successo, il team di Splatoon sembra aver teasato qualche cosa in arrivo per la serie (anche se in teoria è al lavoro su AC e non penso ad una divisione del team su più progetti) e anche gli Intelligent Systems (team dietro a Fire Emblem e Paper Mario) sono a lavoro su qualche cosa da diversi anni :unsisi:

Senza escludere poi collaborazioni con studi esterni, di titoli in cantiere che possono uscire quest'anno ne hanno, bisogna solo vedere quando li rilasceranno e annunceranno

Secondo me Nintendo potrebbe pensare ad un fine anno un po' più soft e puntare maggiormente  nei mesi dopo il lancio delle console concorrenti  :hmm:

Trovo sia un po' inutile rilasciare un titolo pesante in un periodo dove molti giocatori sono concentrati su altro e solitamente i mesi successivi al rilascio delle nuove console non sono ricchissimi, periodo adatto per rilasciare qualche bomba :unsisi:
Non sono pessimista sull'annata di Nintendo ma aspetto di vedere davvero cosa hanno in serbo perché tutti questi team (a parte qualcuno su cui,  secondo me, sei invece troppo ottimista tu nel pensare escano quest'anno) possono avere sia un progetto grosso che qualcosa di più piccolo/nicchia. Nintendo l'anno scorso ha annunciato 2 grossi titoli usciti nel giro di pochi mesi: ora è da vedere se e con quali progetti si potrebbe ripetere una cosa del genere. Inoltre è vero che c'è Animal Crossing che di suo fa terra bruciata e che DP2, NMH III e Bayonetta 3 (se escono quest'anno) accontentano diverse nicchie ma penso sia necessario qualcosa di più sia a livello di titoli che di generi. 

Mi vorranno mica lasciare un anno intero senza jrpg? :asd:

 
Ultima modifica:
Mi vorranno mica lasciare un anno intero senza jrpg?
XenoDE e proprio ai TGA hanno annunciato Bravely Default 2 sempre per il 2020 :ahsisi:

Perchè dici troppo ottimista? Il team dei Mario 3D ha sempre rilasciato giochi a cadenza di 3 anni e ipotizzando un Odyssey 2, possono tranquillamente accelerare i tempi di sviluppo riciclando gli assets e il motore :unsisi:  Secondo me se un ipotetico Odyssey2 non uscisse quest'anno, è perchè probabilmente se lo tengono per un altro periodo, pure il primo Odyssey poteva essere il titolo di lancio nel caso BotW non fosse stato pronto. 

Poi non credo che certi team importanti possano andare oltre ad una certo anno nello sviluppo, questi saranno i loro ultimi progetti su Switch immagino, dopo si concentreranno sulla prossima console  :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
XenoDE e proprio ai TGA hanno annunciato Bravely Default 2 sempre per il 2020 :ahsisi:

Perchè dici troppo ottimista? Il team dei Mario 3D ha sempre rilasciato giochi a cadenza di 3 anni e ipotizzando un Odyssey 2, possono tranquillamente accelerare i tempi di sviluppo riciclando gli assets e il motore :unsisi:  Secondo me se un ipotetico Odyssey2 non uscisse quest'anno, è perchè probabilmente se lo tengono per un altro periodo, pure il primo Odyssey poteva essere il titolo di lancio nel caso BotW non fosse stato pronto. 

Poi non credo che certi team importanti possano andare oltre ad una certo anno nello sviluppo, questi saranno i loro ultimi progetti su Switch immagino, dopo si concentreranno sulla prossima console  :polmo:
mi riferivo più al team di FE. BD 2 in effetti lo avevo proprio dimenticato. Ecco quella è una bella esclusiva, Xeno come detto già giocato e quindi non lo considero molto in quanto riproposizione di un gioco, seppur ottimo, che si può tranquillamente recuperare tanto su Wii U quanto su New 3DS

 
mi riferivo più al team di FE. BD 2 in effetti lo avevo proprio dimenticato. Ecco quella è una bella esclusiva, Xeno come detto già giocato e quindi non lo considero molto in quanto riproposizione di un gioco, seppur ottimo, che si può tranquillamente recuperare tanto su Wii U quanto su New 3DS
Ah, il team di FE, gli Intelligent System hanno fatto solo da supporto e controllo per Tree Houses (Solo 17 persone del team hanno fatto da supervisione, quando lo studio ne ha pi di 150), tutta la parte di programmazione e sviluppo è stata fatta da un team di Tecmo Koei, per questo secondo me sono al lavoro su altro ;)

Bisogna solo vedere che gioco sarà, dubito un altro FE, ma magari un Paper Mario o una nuova IP, su Advance Wars non ho tanta fiducia in una ripescata  :dsax:

 
Ah, il team di FE, gli Intelligent System hanno fatto solo da supporto e controllo per Tree Houses (Solo 17 persone del team hanno fatto da supervisione, quando lo studio ne ha pi di 150), tutta la parte di programmazione e sviluppo è stata fatta da un team di Tecmo Koei, per questo secondo me sono al lavoro su altro ;)

Bisogna solo vedere che gioco sarà, dubito un altro FE, ma magari un Paper Mario o una nuova IP, su Advance Wars non ho tanta fiducia in una ripescata  :dsax:
Ehm polmo, hai detto paper Mario?.chi?. come?. Dove?. Quando?.  :evvai:

 
Si però nemmeno prendersi un anno sabbatico. Cioè per carità Animal Crossing in termini economici è tanta roba, Xenoblade per gli appassionati idem, ma una gestione più omogenea delle uscite non sarebbe male (anche se Nintendo stessa tende ad accorpare suoi titoli importanti molto vicini). 
Un direct a breve grazie 
Voglio ricordare che per esempio una bomba come Astral Chain (ed anche Mario Maker 2) è stata annunciata a Febbraio 2019 per uscire ad Agosto 2019.

Insomma se si conosce un po’ Nintendo non ci si fascia la testa perché al 4 (QUATTRO) di Gennaio non si conosce tutta la Line up esclusiva per il 2020.

Che tra l’altro (escludendo Brain Traning e #FE) conta già Xeno Remake, Animal Crossing, No More Heroes 3, Deadly Premonition 2 e Bravely Default 2

 
Voglio ricordare che per esempio una bomba come Astral Chain (ed anche Mario Maker 2) è stata annunciata a Febbraio 2019 per uscire ad Agosto 2019.

Insomma se si conosce un po’ Nintendo non ci si fascia la testa perché al 4 (QUATTRO) di Gennaio non si conosce tutta la Line up esclusiva per il 2020.

Che tra l’altro (escludendo Brain Traning e #FE) conta già Xeno Remake, Animal Crossing, No More Heroes 3, Deadly Premonition 2 e Bravely Default 2
No ma infatti, escludo non abbiano in serbo altro figurarsi c’è da capire cosa contando che il 2020 sarà un anno importante per il media con uscite bomba e la partenza di una nuova generazione di console 

 
Nei primi mesi ci sarà anche probabilmente il pesantemente rumeraggiato porting di Pikmin 3 riempire un buco, non credo che sarà molto distante

 
ma sì, io sono fiducioso. sarà un altro grande anno.  :nev:

l’unica cosa su cui vorrei fosse fatto chiarezza è se Zelda ce la fa ad essere pronto per quest’anno. :unsisi:

 
Nintendo ha sicuramente altri assi nella manica per quest'anno, come sempre bisognerà aspettare il prossimo direct. 
E' quasi scontato però che la prima parte dell'anno sarà "scialba" e la seconda metà no, si concentreranno molto su AC :sisi:
Il che per me è un bene, sia perchè amo AC e sia perchè devo recuperare titoli :asd:

 
allungheranno ulteriormente il brodo con l'ennesimo port wiiu e così a chi non interessa AC saranno altri 6 mesi di nulla totale

per poi buttare tutto su nell'ultima parte dell'anno che sarà già completamente fullata da altro....

N logic

 
Ultima modifica da un moderatore:
allungheranno ulteriormente il brodo con l'ennesimo port wiiu e così a chi non interessa AC saranno altri 6 mesi di nulla totale

per poi buttare tutto su nell'ultima parte dell'anno che sarà già completamente fullata da altro....

N logic
Xeno secondo me sarà prima dell'estate.

Seconda metà dell'anno con Bayonetta, DP 2, SMT V :megahype:

Comunque nel nuovo directino secondo me mostreranno almeno due nuovi giochi.

 
allungheranno ulteriormente il brodo con l'ennesimo port wiiu e così a chi non interessa AC saranno altri 6 mesi di nulla totale

per poi buttare tutto su nell'ultima parte dell'anno che sarà già completamente fullata da altro....

N logic
Anch'io penso che la prima parte N sarà più debole rispetto alla 2, ma penso che un Astral Chain(gioco annunciato e rilasciato poco dopo) perche se la 2 parte è Xeno,Bayo,NMH3,BD2,DP2 e + qualcosa dovrà uscire nella prima metà se no muore, forse Pikmin 4 a maggio con Pikmin 3 a febbraio

E poi bisognerà vedere quali remastered/port avranno le terza parti, che comunque qualcosa ci danno 

Panzer Dragoon sembra vada per Marzo/Aprile, Fear Effect dovrebbe ripalesarsi, Sega sembra abbia grossi piani per Sonic, Square farà sicuramente altre remastered da psp/psx(è giunto il momento di Tactics?) ,oltre al remake di Trials ecc...

E Capcom ci completerà DMC e i RE su Switch(tranne quelli recenti ovvio)......10 euro per RE2 originale glieli sgancio pure

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top