LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma per i motivi che ti ho citato è l'esatto opposto ragiona :asd:  a parte che quel grafico parla di roba fino al 2019 ma anche iniziando lo sviluppo oggi come fai a tagliare 150 milioni di utenti? e se pure fosse un multi sviluppato da OGGI minimo esce tra 3 anni ma minimo oppure viene fuori na schifezza ultra buggata :asd:  

ripeto c'è un gap di tempo dalla sparizione di giochi multi sulle old definitivo passaggio alle new non indifferente...minimo 2 anni ma minimo xD

cioè ma davvero pensi che tutti i multi iniziati a sviluppare ora o nel 2019 li stanno facendo solo per ps5 scarlet? mmmm
Il tuo discorso reggerebbe se tenessi a mente due cose: che il pubblico abbia saputo un mese fa delle nuove console non significa che gli sviluppatori abbiano iniziato a lavorarci adesso e che lo sviluppo richiede del tempo. Tutti i prodotti in fase iniziale oggi sono e saranno pensati per PS5/ Series X perché i dev kit sono già in giro da un po'. Se escludiamo le serie annuali come Fifa che arriva pure per comodini, tutti i titoli in fase di concettualizzazione/all'inizio dello sviluppo difficilmente arriveranno sulle attuali console. Quelli che sono in sviluppo da un po' piu di tempo, anche meno di un annetto eh, saranno invece i cross gen. Non ci vuole molto a capire che 2019/2020 vedrà un calo delle uscite prima del crollo netto del 2021/2022

Edit: ho riletto meglio il tuo post. Concordiamo sostanzialmente su questo discorso: la sparizione dei multi ci sarà in 1 o 2 anni come dici ma sarà graduale e quindi è ovvio che già da adesso si registri un decremento rispetto a Switch che è a metà gen. 

 
Ultima modifica:
Ma alla fine la questione è semplice, indipendentemente dalle dichiarazioni di MS, il primo anno (e per qualche serie anche due) di ogni nuova generazione ha sempre avuto Cross Gen, così come difficilmente si vedrà lato multipiattaforma, qualche cosa che faccia mostrare i muscoli delle nuove console al lancio, visto che comunque rimangono generalmente limitati a roba che potesse girare anche sulle vecchie, discorso diverso per le esclusive, ma quelle non interessano a noi.
lo dico dall'inizio....

 
guarda...che la gente nn capisce na mazza di videogiochi nn devi venirmelo a dire te eh :P  se cerchi reaction di quel direct o evento (manco mi ricordo) gente che se strappa pure la sotto parrucca per la comparsa suy smash di banjo ma al trailer di nmh3 fa "carino" oppure spunta panzer dragoon e fa "ma che è sta roba" :P  

ecco appunto :asd:  

poi facciamocela qualche domanda se bayonetta non vende na mazza e non arriva roba oltre ai soliti ninetndo...sul perchè :asd:

akab ma se trails è una bomba atomica...ma sti ca di cybercip e ff7 episodio 1 di quindici (a meno che nn lo rimandano di nuovo)

i giochi da marzo ci sono poi se a voi fanno schifo che ve devo fa?

a marzo c'è l' rpg di fairy tail e il remake di langrisser che a detta di tanti è un capolavorone...quindi che frega a me di quella roba?
Che frega a te di quella roba e a me di quelle a cui te frega

E allora come la mettiamo?

Obiettivamente quelli hce citi sono giochi cagsti da un manipolo di persone

 
Che frega a te di quella roba e a me di quelle a cui te frega

E allora come la mettiamo?

Obiettivamente quelli hce citi sono giochi cagsti da un manipolo di persone
e quindi? mica ho capito dove vuoi andare a parare :sard: i giochi per marzo CI SONO... SE sono fighi che cavolo mi interessa se sono "mainstream" o meno? :asd:  

è un discorso che si fa da anni cmq e ogni tanto riciccia...se vuoi la console con "tutto" fatti una ps4 perchè tanto l'ultimo multi mainstream pompato nn ce lo vedrai MAI sopra, quindi se vuoi sia i multi "mainstream" che la nicchia hai sbagliato console, semplice

ma da marzo i giochi ci sono mi sembra palese...

 
e quindi? mica ho capito dove vuoi andare a parare :sard: i giochi per marzo CI SONO... SE sono fighi che cavolo mi interessa se sono "mainstream" o meno? :asd:  

è un discorso che si fa da anni cmq e ogni tanto riciccia...se vuoi la console con "tutto" fatti una ps4 perchè tanto l'ultimo multi mainstream pompato nn ce lo vedrai MAI sopra, quindi se vuoi sia i multi "mainstream" che la nicchia hai sbagliato console, semplice

ma da marzo i giochi ci sono mi sembra palese...
Ho detto che la roba che c'è  sono bricciole e robetta

Ed è  cosi

Sei te che ti sei offeso a sentire chiamata robetta/roba di secondo piano  qella roba li

 
Obiettivamente sta roba in altri lidi sarebbe cagata meno di zero.  Cji parla di trials of mana quando ci sta uno cyberpunk o un ffvii?

Questa come appeal e' roba di terza fascia tolto animal crossing.

Su dai
Comunque anche altrove i primi 3 mesi sono fuffa visto che hanno rimandato praticamente tutto ad Aprile

FFVII è una esclusiva PS4 (e lo stesso vale per Nioh 2) e comunque esce a metà Aprile, manca un bel po' mi sembra

Cyberpunk idem a metà Aprile

Le vostre provocazioni si possono fare anche all'inverso, se a uno non interessa Kakarot cosa gioca per 3 mesi? Il DLC di KH

Trials of Mana è stupendo, perché non dovrebbero filarselo? Perché non sanno che è il fratello di Final Fantasy? Probabile

Comunque aspettate almeno Febbraio prima di lamentarvi, ripeto che devono datare le uscite Primaverili (tra cui figurerà quasi sicuramente anche Xenoblade)
Probabilmente  dopo il rinvio di FF7 sarà venuto un embolo ad Akab che non può più giocarsi la carta dei primi 3 mesi di vuoto su Switch quando altrove c’è il mondo.

Il “mondo”:


Spoiler
Kakharot 



 
Beh, ma se parliamo di giochi di fascia media (perché alla fine a parte AC  gli altri che hai citato sono di quella fascia) sicuramente anche sulle altre console ne escono a pacchi, senza che vengano pubblicizzati o messi sotto la luce dei riflettori. Anzi, Darksiders e Trials sono multi, quindi possono stare in un'eventuale lista sia di qua che di là. Sono sicuro che con il direct usciranno altri nomi per la prima metà dell'anno, così come sono sicuro che il primo appuntamento importante di questo 2020 rimarrà AC a marzo.

Ma, ripeto, lo dico con nessuna malizia. A me che ci sia un periodo morto va più che bene considerando le decine di titoli che ho da recuperare o finire. Non è che ogni mese devono esserci 200 giochi per forza. Alla fine la corsa a comprare tutto e subito fa più male che bene, perché ci si butta a giocare pensando già al prossimo D1 o al prossimo gioco in backlog. 
Ma infatti non ho capito che abbia da lamentarsi puntualmente ad ogni anno :asd:  

Io sono sempre felice dei primi mesi più calmi dopo il fuoco che sparano dalla primavera in poi, così posso recuperare la roba che ho giocoforza lasciato indietro.

Solo del 2019 mi mancano ancora Yoshi e Mario Maker 2, ho recuperato di recente Octopath e Smash del 2018.

il primo non ancora avviato, a Smash ho fatto 3 misere ore.

TRE.

Preso pure YS 8 non ancora avviato.

Perchè ho anche Overwatch, i 10.000 indie di ottima fattura che escono di continuo, ho preso Brain Training e mi porta via quei 10-15 minuti al giorno, e i saldi e questo e quello.

Ho sicuramente una decina di recuperi sparsi da fare, e a breve già partono nuove uscite che mi interessano.

Ok saranno semi-di nicchia (oddio Trials all’annuncio è stato un sorpresone per chi come noi bazzica l’ambiente, così come Panzer Dragoon), ma non è che Nintendo può cacciare un gioco da 4-5 milioni di copie al mese.

 
Comunque anche altrove i primi 3 mesi sono fuffa visto che hanno rimandato praticamente tutto ad Aprile

Probabilmente  dopo il rinvio di FF7 sarà venuto un embolo ad Akab che non può più giocarsi la carta dei primi 3 mesi di vuoto su Switch quando altrove c’è il mondo.

Il “mondo”:


  Contenuti nascosti
Kakharot 
Ma c e poco da ironizzare che switxh kakarotto se andra di culo lo vedra nel 2021

Qua stiamo ancora aspettando the outer worlds a 400p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c e poco da ironizzare che switxh kakarotto se andra di culo lo vedra nel 2021

Qua stiamo ancora aspettando the outer worlds a 400p
Ma chissene di DB onestamente, per me può pure non uscire mai e dormo sereno  :asd:  

Ah sai già che OW va a 400P?

Il mio Overwatch a 720 ti saluta 

 
onestamente dopo il rinvio di FF VII, l'unico gioco veramente grosso che vedo da qui ad aprile è Animal Crossing ed è su Switch. Io ho una marea di roba da recuperare su console Nintendo che ha questi vuoti enormi mentre su PS4 mi manca forse giusto Days Gone (che però non ho preso  perché non mi diceva granché), Monster Hunter World (che non so se comprerò non avendo mai amato il genere), RE2 (anche qui, serie che non ho mai seguito) e Sekiro (unico vero titolo che mi interessa e non ho recuperato). Insomma, i vuoti ci sono su tutte le console anche in base ai gusti perché a me onestamente di Kakarot, per citare il titolo in uscita adesso, frega molto meno di zero

 
Ultima modifica:
onestamente dopo il rinvio di FF VII, l'unico gioco veramente grosso che vedo da qui ad aprile è Animal Crossing ed è su Switch. Io ho una marea di roba da recuperare su console Nintendo che ha questi vuoti enormi mentre su PS4 mi manca forse giusto Days Gone (che però non ho preso  perché non mi diceva granché), Monster Hunter World (che non so se comprerò non avendo mai amato il genere), RE2 (anche qui, serie che non ho mai seguito) e Sekiro (unico vero titolo che mi interessa e non ho recuperato). Insomma, i vuoti ci sono su tutte le console anche in base ai gusti perché a me onestamente di Kakarot, per citare il titolo in uscita adesso, frega molto meno di zero
Tra Persona 5R e Nioh 2 direi che AC è il più piccolo. :asd:

Piuttosto Febbraio è vuoto, e Nioh era perfetto in quel mese, anche perché dalle beta sembrava già pronto. Ad Aprile è il delirio tra FF7, Cyberpunk e Resident Evil 3. 

 
Neanche per sbaglio, AC vende il quintuplo
Si e Fifa vende venticinque volte Nioh 2 + P5R. 

Da videogiocatore vienimi a dire che pescare e annaffiare fiori sia il peso massimo rispetto a uno dei migliori jrpg di sempre e a un trionfo di gameplay come Nioh. :asd:

 
Tra Persona 5R e Nioh 2 direi che AC è il più piccolo. :asd:

Piuttosto Febbraio è vuoto, e Nioh era perfetto in quel mese, anche perché dalle beta sembrava già pronto. Ad Aprile è il delirio tra FF7, Cyberpunk e Resident Evil 3. 
Ho adorato P5, NiOh non mi è piaciuto molto ma AC è quello che vende di più indipendentemente dai gusti: in tutti i sensi è il gioco più grosso fino a marzo. Ad aprile, se non rinviano Cyberpunk, effettivamente è pieno e rischiano pure di farsi male a vicenda 

 
Ho detto che la roba che c'è  sono bricciole e robetta

Ed è  cosi

Sei te che ti sei offeso a sentire chiamata robetta/roba di secondo piano  qella roba li
ma robetta per chi? ma che mi offendo per dei videogiochi secondo te? :asd:  

è che mi fa ridere chiamare "robetta" giochi che potrebbero essere benissimo migliori dei titoli "pompati" che mi dici tu

magari sono robetta per te...e come ti ho detto per me no

quindi hai semplicemente sbagliato console in base ai tuoi gusti...ma è inutile lamentarsi di continuo anche quando nn si dovrebbe....

l'anno scorso i giochi sono arrivati da LUGLIO in poi e tutti ci siamo incazzati

quest'anno già a marzo c'è roba, che poi a te non piace ripeto gusti tuoi....

Il “mondo”:


  Contenuti nascosti
Kakharot 
perchè è open world :sard:  

Ma infatti non ho capito che abbia da lamentarsi puntualmente ad ogni anno :asd:  

Io sono sempre felice dei primi mesi più calmi dopo il fuoco che sparano dalla primavera in poi, così posso recuperare la roba che ho giocoforza lasciato indietro.

Solo del 2019 mi mancano ancora Yoshi e Mario Maker 2, ho recuperato di recente Octopath e Smash del 2018.

il primo non ancora avviato, a Smash ho fatto 3 misere ore.

TRE.

Preso pure YS 8 non ancora avviato.

Perchè ho anche Overwatch, i 10.000 indie di ottima fattura che escono di continuo, ho preso Brain Training e mi porta via quei 10-15 minuti al giorno, e i saldi e questo e quello.

Ho sicuramente una decina di recuperi sparsi da fare, e a breve già partono nuove uscite che mi interessano.

Ok saranno semi-di nicchia (oddio Trials all’annuncio è stato un sorpresone per chi come noi bazzica l’ambiente, così come Panzer Dragoon), ma non è che Nintendo può cacciare un gioco da 4-5 milioni di copie al mese.
nn parliamo di backlog pls...io sto ancora giocando a marvel e fire emblem....ho 15 ore su dragon quest 11...devo finire fate link....e non ho comprato luigi

ah ed ho pure il dlc di mario+rabbids mai avviato :(

Si e Fifa vende venticinque volte Nioh 2 + P5R. 

Da videogiocatore vienimi a dire che pescare e annaffiare fiori sia il peso massimo rispetto a uno dei migliori jrpg di sempre e a un trionfo di gameplay come Nioh. :asd:
si ma dovete decidervi...prima si dice che non ci sono giochi e uno risponde "ci sono ma di nicchia....pure che sono capolavori mica sono di richiamo" poi arriva tizio che dice AC (che tra l'altro a me fa pure cagare) perchè vende e mi si cita nioh 2

nn ve ne sta bene una :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho adorato P5, NiOh non mi è piaciuto molto ma AC è quello che vende di più indipendentemente dai gusti: in tutti i sensi è il gioco più grosso fino a marzo. Ad aprile, se non rinviano Cyberpunk, effettivamente è pieno e rischiano pure di farsi male a vicenda 
Si ma ragionando da videogiocatore e non da azionista, per me il peso massimo è il gioco con più qualità, non quello che vende di più. 

 
Dai ragazzi, è un dato di fatto, se uno cerca titoli di una certa importanza in questo trimestre su Switch, non ne trova  :asd:

Al di la di quali titoli possano piacere o trovare interesse, si vede che manca IL titolo, ma con tutti i giochi minori da giocare c'è comunque, per il resto è normale avere periodi di vuoto, senza fare discorsi che proseguono ad un confronto della lineup delle concorrenti, l'estate scorsa su Switch sono stati sparati MM2, FE3H, AC, Zelda e aggiungo LM3 ad ottobre, nelle console concorrenti la situazione invece era più tranquilla.

 
Dai ragazzi, è un dato di fatto, se uno cerca titoli di una certa importanza in questo trimestre su Switch, non ne trova  :asd:
ma non vorrei essere insistente però...qui si parla di titoli di una certa importanza in base a? vendite? appeal? qualità? gusto personale?

no perchè per me un jrpg su fairy tail anche solo discreto è una bomba atomica visto che sono dieci anni che metto il nome erza a pg femminili random LOL

ci sono tanti fattori da considerare ma rimane il fatto che la line up non è "vuota" come quella del 2019

 
Dai ragazzi, è un dato di fatto, se uno cerca titoli di una certa importanza in questo trimestre su Switch, non ne trova  :asd:

Al di la di quali titoli possano piacere o trovare interesse, si vede che manca IL titolo
Vero ma AC è IL titolo... il fatto che a molti non piaccia non gli toglie di dosso il fatto di essere un progetto enorme su cui N punta fortissimo  :asd:  

 
ma non vorrei essere insistente però...qui si parla di titoli di una certa importanza in base a? vendite? appeal? qualità? gusto personale?

no perchè per me un jrpg su fairy tail anche solo discreto è una bomba atomica visto che sono dieci anni che metto il nome erza a pg femminili random LOL

ci sono tanti fattori da considerare ma rimane il fatto che la line up non è "vuota" come quella del 2019
Ma un po'  tutto...

quei titoli che comunque si fanno parlare da una buona fetta di giocatori per un po' di tempo. Cioè per te Fairy Tail può essere una bomba, ma per per molti viene visto come un discreto JRPG tipico tie-in di una serie anime/manga che al di fuori del giappone è comunque poco conosciuta, non è un Dragon Ball che pure i nostri genitori lo conosco ad esempio (e per me Kakaroth non è neanche lui un titolo importante, ormai hanno milkato così tante volte la storia di Goku che perde totalmente d'effetto a mio avviso). Per dire un JRPG di risonanza è P5Royale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top