LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma ragionando da videogiocatore e non da azionista, per me il peso massimo è il gioco con più qualità, non quello che vende di più. 
Spezzo una lancia nei confronti di AC (che comunque a me non piace)!

Il gioco è un genere a sé praticamente, decisamente unico e particolare. Nella sua categoria a parte, è innegabile che sia un gioco da qualità con tutti i crismi. Un paragone diretto con un action e un jrpg secondo me non è cosa. Il gioco ha la sua complessità e la sua profondità di meccaniche e possibilità offerte al giocatore. Diversissime rispetto a quelle dei concorrenti che escono in quel periodo.

Animal Crossing su DS e 3DS è stato uno dei giochi più importanti di Nintendo e tra i più amati in assoluto. Non sarà un'AAA nell'accezione classica del termine ma sia per qualità sia per importanza corre testa a testa con Ni Oh e Persona. Testa a testa in una gara diversa, diciamo :asd:

 
Vero ma AC è IL titolo... il fatto che a molti non piaccia non gli toglie di dosso il fatto di essere un progetto enorme su cui N punta fortissimo  :asd:  
Sisi, solo che esce proprio a fine mese :dsax:

Anzi, tecnicamente è il primo trimestre del quarto anno di vita della console :unsisi:

 
Vero ma AC è IL titolo... il fatto che a molti non piaccia non gli toglie di dosso il fatto di essere brutte persone che dovrebbero redimersi e piegarsi a cotanta beltà :sisi:
Ecco ben detto Iacche :ahsisi:

 
Spezzo una lancia nei confronti di AC (che comunque a me non piace)!

Il gioco è un genere a sé praticamente, decisamente unico e particolare. Nella sua categoria a parte, è innegabile che sia un gioco da qualità con tutti i crismi. Un paragone diretto con un action e un jrpg secondo me non è cosa. Il gioco ha la sua complessità e la sua profondità di meccaniche e possibilità offerte al giocatore. Diversissime rispetto a quelle dei concorrenti che escono in quel periodo.

Animal Crossing su DS e 3DS è stato uno dei giochi più importanti di Nintendo e tra i più amati in assoluto. Non sarà un'AAA nell'accezione classica del termine ma sia per qualità sia per importanza corre testa a testa con Ni Oh e Persona. Testa a testa in una gara diversa, diciamo :asd:
No, non ha profondità di meccaniche. Ci sono quattro meccaniche in croce, forse cinque. Non c’è nulla di complesso.  
Alla decima ore di gioco fai quello che facevi nelle prime due ore. Alla ventesima idem, alla cinquantesima idem. 
Cambia il mondo di gioco, in base al calendario. Cambiano i colori, la varietà delle specie, la roba da collezionare insomma. 
E dubito abbiano introdotto npc con un IA che vada oltre alle solite quattro frasi di circostanza ma magari mi stupiscono.  

 
No, non ha profondità di meccaniche. Ci sono quattro meccaniche in croce, forse cinque. Non c’è nulla di complesso.  
Alla decima ore di gioco fai quello che facevi nelle prime due ore. Alla ventesima idem, alla cinquantesima idem. 
Cambia il mondo di gioco, in base al calendario. Cambiano i colori, la varietà delle specie, la roba da collezionare insomma. 
E dubito abbiano introdotto npc con un IA che vada oltre alle solite quattro frasi di circostanza ma magari mi stupiscono.  
Confondi la semplicità delle meccaniche di gioco con la profondità di un titolo che è una cosa che varia da genere a genere poi. 

Se no il discorso che fai tu lo puoi applicare a qualsiasi gioco nella storia, pure ai picchiaduro dove alla fine ci sono una serie di combinazioni di tasti da impararsi a memoria :asd:

 
Dai ragazzi, è un dato di fatto, se uno cerca titoli di una certa importanza in questo trimestre su Switch, non ne trova  :asd:

Al di la di quali titoli possano piacere o trovare interesse, si vede che manca IL titolo, ma con tutti i giochi minori da giocare c'è comunque, per il resto è normale avere periodi di vuoto, senza fare discorsi che proseguono ad un confronto della lineup delle concorrenti, l'estate scorsa su Switch sono stati sparati MM2, FE3H, AC, Zelda e aggiungo LM3 ad ottobre, nelle console concorrenti la situazione invece era più tranquilla.
Però Polmo in realtà Animal Crossing a livello di vendite e interesse della massa è un titolo di grande richiamo. Poi polarizza i giudizi perché è un titolo non per tutti, io piuttosto che giocarlo mi prenderei un ergastolo, quindi ad alcuni non interessa per nulla.

Resta il fatto che si, Nintendo ha una distribuzione dei suoi titoli abbastanza delirante 

 
Però Polmo in realtà Animal Crossing a livello di vendite e interesse della massa è un titolo di grande richiamo. Poi polarizza i giudizi perché è un titolo non per tutti, io piuttosto che giocarlo mi prenderei un ergastolo, quindi ad alcuni non interessa per nulla.

Resta il fatto che si, Nintendo ha una distribuzione dei suoi titoli abbastanza delirante 
Ma lo so :asd:

ma appunto ho parlato di titoli da qui a Marzo ed AC esce a fine mese ;)

 
Confondi la semplicità delle meccaniche di gioco con la profondità di un titolo che è una cosa che varia da genere a genere poi. 

Se no il discorso che fai tu lo puoi applicare a qualsiasi gioco nella storia, pure ai picchiaduro dove alla fine ci sono una serie di combinazioni di tasti da impararsi a memoria :asd:
Quale sarebbe la profondità in AC?

 
Nel 2020 sto pieno con i giochi 2019 ancora da prendere e alcuni recuperi

Luigi's Mansion 3

Astral Chain 

Link's awekening

Bayonetta 1-2

Dei giochi che escono nel 2020 mi pare non ci sia nulla che mi interessi almeno per ora  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma ragionando da videogiocatore e non da azionista, per me il peso massimo è il gioco con più qualità, non quello che vende di più. 
Ma è proprio quello il problema: se uno fa un discorso soggettivo alzo le mani però non può essere il gusto personale la discriminante fra ciò che è un gioco grande e ciò che non lo è. Proprio perché il dato non è oggettivo; prendi uno a cui non interessano FFVII e Cyberpunk, aprile diventa un mese vuoto? Si, vuoto per lui. E su questo non  ho niente da dire; ci sta. Come ci sta che non interessi AC, giusto per la cronaca non penso di comprarlo. È però vero che se guardiamo all'unico dato oggettivo a cui possiamo riferci, AC è più "grosso" perché riempirà molte più Switch di quanto Persona farà con PS4. E con questo non vuol dire che sarà un gioco migliore; non avendolo giocato non lo posso dire e considero persona il miglior gioco di PS4 ad oggi (anche se dopo 116 ore non penso di ricomprarlo)

 
Quale sarebbe la profondità in AC?
ma tu ti soffermi sulle singole meccaniche di gameplay, che sono semplicissime e certamente non molto profonde. Anche la caccia agli insetti e la pesca di solito sono accessibili per chiunque

la profondità di AC sta nel fascino che può esercitare sul breve e soprattutto sul lungo periodo, fascino che permea ogni aspetto e ogni particolare del gioco. Anche se la parola inglese "charm" rende meglio imho

non mi aspetto che tu capisca cosa intendo, e in realtà non mi interessano molto questi discorsi, ma volevo rispondere lo stesso :asd:

 
Intanto anche Cyberpunk rimandato a Settembre

Il karma lol

 
ma tu ti soffermi sulle singole meccaniche di gameplay, che sono semplicissime e certamente non molto profonde. Anche la caccia agli insetti e la pesca di solito sono accessibili per chiunque

la profondità di AC sta nel fascino che può esercitare sul breve e soprattutto sul lungo periodo, fascino che permea ogni aspetto e ogni particolare del gioco. Anche se la parola inglese "charm" rende meglio imho

non mi aspetto che tu capisca cosa intendo, e in realtà non mi interessano molto questi discorsi, ma volevo rispondere lo stesso :asd:
Ah quindi la profondità è il fascino, ok. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi 3 mesi iniziano a cambiare all'improvviso eheh :trollface:
No guarda  quelli  switch fanno sempre pettare

Potenzialmente per ora la cosa piu figa e la Bioshock  collection

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top