UFFICIALE PC Lords of the Fallen | SG: 7,5 | Dal producer di The Witcher 2 |

Pubblicità
Mi piace, il problema è che è facilissimo trovarsi con una versione un po più scema di Dark Souls che, per chi è abituato a quei giochi, è un po un passo indietro.

Lo tengo d'occhio però, se al di la di tutto esce un gioco buono penso di prenderlo cmq:sisi:

 
Sì sì, anche le animazioni sembrano proprio uguali. Ma mi piace lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo so che sembra avere scritto "plagio" ovunque, ma pare veramente divertente :rickds:
A dir la verità le animazioni sembrano pure meglio, sembra di vedere le meccaniche dei Souls ma fatte come si deve.

Dal video direi che è anche abbastanza tosto. Ora resta da vedere un po' la varietà in generale ma per me è praticamente D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
10372840_686227101460916_5969775166011363885_o.jpg


10504830_686227161460910_4132329748568978286_o.jpg


1532036_686227074794252_554294285310464295_o.jpg


10623781_686227071460919_4958135581710192061_o.jpg
 
Boh a me non dice nulla stilisticamente, vedremo il gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Boh a me non dice nulla stilisticamente, vedremo il gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me non piace la ''grandezza'' del pg ''alla Gears Of War'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif però beh, lo recupererò quando starà a meno di 10€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Guardando il gameplay video mi sono quasi addormentato, mi sembra di una piattezza allucinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guardando il gameplay video mi sono quasi addormentato, mi sembra di una piattezza allucinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sembra più un ''Dark Soul dei poveri'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non vedo come possa essere definito "dei poveri", per quello che si è visto. Derivativo sì, fino a che punto lo si vedrà.

 
Non vedo come possa essere definito "dei poveri", per quello che si è visto. Derivativo sì, fino a che punto lo si vedrà.
a me basta che non sia "punitivo" come i souls. Se mi danno un normale sistema di savegame o di checkpoint, lo prendo. In caso contrario aspetterò.

 
a me basta che non sia "punitivo" come i souls. Se mi danno un normale sistema di savegame o di checkpoint, lo prendo. In caso contrario aspetterò.
Nel senso che non salvi in ogni momento come i Souls?

 
Nel senso che non salvi in ogni momento come i Souls?
Credo che intenda dire che non devo rifarmi troppe cose dopo essere morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
a me basta che non sia "punitivo" come i souls. Se mi danno un normale sistema di savegame o di checkpoint, lo prendo. In caso contrario aspetterò.
Ma no, dai, è solo questione di abitudine alla fine. Poi capisco che non possa piacere a tutti, ma questa particolarità è una delle bellezze di Dark Souls. Con un po' di calma e pazienza ce la si può fare :.bip:

 
a me basta che non sia "punitivo" come i souls. Se mi danno un normale sistema di savegame o di checkpoint, lo prendo. In caso contrario aspetterò.
Allora può andarti bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Gli sviluppatori hanno detto che il livello di sfida è decisamente sopra la media ma il gioco non è eccessivamente punitivo: i checkpoint sono molto vicini ai boss e quando li attivi i nemici non respawnano (per quest'ultima cosa aspetto altre conferme) e i punti esperienza possono essere conservati sempre nei checkpoint.

Per me può essere una variazione molto positiva perchè incita il giocatore a "rischiare" di più, nei Dark Souls per paura di perdere tutti i progressi spesso si finisce per giocarsela in modo sicuro e con poca improvvisazione. Non che mi dispiaccia la formula dei Souls ma anche qualcosa di diverso in questo caso può avere sicuramente i suoi pregi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che intenda dire che non devo rifarmi troppe cose dopo essere morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
yup.

- - - Aggiornato - - -

Allora può andarti bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Gli sviluppatori hanno detto che il livello di sfida è decisamente sopra la media ma il gioco non è eccessivamente punitivo: i checkpoint sono molto vicini ai boss e quando li attivi i nemici non respawnano (per quest'ultima cosa aspetto altre conferme) e i punti esperienza possono essere conservati sempre nei checkpoint.
ecco. L'importante è conservare l'exp. Perchè morire perchè non conosco il livello la prima volta che entro e perdere tutto, mi sta sulle balls.

- - - Aggiornato - - -

Ma no, dai, è solo questione di abitudine alla fine. Poi capisco che non possa piacere a tutti, ma questa particolarità è una delle bellezze di Dark Souls. Con un po' di calma e pazienza ce la si può fare :.bip:
Leggi sopra. A me non scoccia dovermi imparare i pattern o il grindare, questo ben venga...ma non sopporto che si possano presentare situazioni in cui ho la sensazione di aver buttato tempo. Detto da uno infognato con Dayz suona strano, lo so. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leggi sopra. A me non scoccia dovermi imparare i pattern o il grindare, questo ben venga...ma non sopporto che si possano presentare situazioni in cui ho la sensazione di aver buttato tempo. Detto da uno infognato con Dayz suona strano, lo so. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Capisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tieniti lontano dai rogue like allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Beh, diciamo che Dark Souls ti da una possibilità per tornare a recuperare la tua esperienza sul luogo in cui sei morto, facendoti quindi fare tesoro del tuo "errore" precedente. Sotto questo punto di vista, da quanto ho capito, DayZ dovrebbe essere più punitivo, ma sinceramente non ne so molto, non essendomi mai interessato più di tanto.

 
Bandai Namco parla di Lords Of The Fallen

Una recente intervista rilasciata a Examiner.com Joseph J Kartje svela nuovi dettagli su Lords of the Fallen. Il Community Manager di Bandai Namco Games America dichiara che il titolo è un RPG Action di nuova generazione, nato dagli studi di una Software House Polacca di nome CI Games. Questo gioco mira a coinvolgere il protagonista in combattimenti in cui la pianificazione tattica e la cautela vengono premiate e rendono gratificante la sfida di abbattere nemici sempre più ostici. In Lords of the Fallen è essenziale conoscere anche le caratteristiche dei nemici per capire quando attaccheranno e in che modo. Anche la conoscenza delle armi e dei loro punti di forza e debolezza è essenziale in quanto impiegarle correttamente e con la massima efficacia contro certi tipi di nemici piuttosto che contro altri deciderà come andrà a finire lo scontro.
Il gioco è impostato con una certa difficoltà per questo motivo, ma non una difficoltà eccessiva per far arrabbiare il giocatore senza che egli capisca dove ha sbagliato. Anzi Kartje assicura che è tutto l’opposto, infatti Lords of the Fallen sarà impostato in modo da poter imparare dagli errori commessi e trarne vantaggio per i prossimi combattimenti.

La storia è incentrata su un personaggio di nome Harken un “Uomo Cattivo”, nel tempo in cui vive il protagonista se si commette un peccato capitale o un crimine esso viene impresso come tatuaggio sul viso. Infatti Harken ha una moltitudine di tatuaggi perché ha commesso molti peccati e molti crimini. Adesso è un emarginato scacciato dalla società, ma quando i Signori del Male fanno la loro comparsa Harken è l’unico baluardo contro questa malvagità e viene richiamato perché in fondo è l’unica speranza per il mondo.

Alla domanda: “Qual è l’ispirazione per questo gioco?” il Community Manager risponde che il team voleva creare un IP di nuova generazione che nessuno aveva fatto, un mix tra l’Action e l’RPG. Un qualcosa che abbia come punto focale la grafica e un’atmosfera “viva”. Examiner.com ha puoi chiesto a Kartje perché avessero puntato a sviluppare il gioco solo su next gen, Joseph ha rivelato che l’autore voleva un gioco nuovo e bellissimo che sfrutti tutto il potenziale delle nuove Console, quindi non voleva limitare le scelte del gameplay sviluppando su piattaforme old gen che secondo il Community Manager quasi tutti vorrebbero “buttare via”.

Parlando del gameplay nello specifico le mappe sono caratterizzate da corridoi, l’area principale è un Monastero in cui potremmo trovare una varietà di porte da attraversare. I combattimenti sono incentrati principalmente in scontri 1 vs 1 e non contro una moltitudine di nemici, tuttavia non si deve sottovalutare l’avversario e cercare di capire le sue intenzioni. Kartje ribadisce che il combattimento va affrontato anche sotto un aspetto tattico, piuttosto che caricare a testa bassa i nemici senza riflettere.

Per quanto riguarda la personalizzazione del protagonista si potrà scegliere una classe di specializzazione all’inizio dell’avventura. Si potrà salire di livello e in questo modo ottenere nuove statistiche e incantesimi, utilizzare nuove armi e armature a seconda di come si vorrà far sviluppare Harken. Magari facendogli utilizzare principalmente armi da mischia o magie, dipende tutto dai gusti del giocatore.

La trama sarà piuttosto concentrata e lineare, ma la ri-giocabilità è assicurata in quanto la scelta di una classe specifica varia l’esperienza di gioco. Joseph J Kartje dichara che da appassionato di RPG gli piace l’idea di rigiocare con un diverso personaggio l’avventura, fa l’esempio di completare il gioco con la Classe Chierico e ricominciare con quella Guerriero per vedere le varianti del gameplay.
 
Ultima modifica da un moderatore:


Figo figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Qualcuno lo prende in DD?

C'è qualche offerta particolarmente valida in giro?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top