In giapponese si distingue con due parole diverse quando si parla di "amore": "koi" e "ai".
恋 "Koi" e' quell'amore che ti fa battere forte il cuore e ti fa diventare scemo e che generalmente si prova all'inizio. (Sfido a trovare qualcuno che si trova a provare questo sentimento dopo 10 anni di relazione con il partner.) In italiano forse potremmo dire "infatuazione".
愛 "Ai" e' quell'amore che ti fa star bene, che ti porta ad esser felice insieme ad una persona, a rispettarla e a fare attenzione ai suoi sentimenti. Un amore che esce fuori col tempo.
Secondo me e' possibilissimo che una persona sposata e che ama (ai) il proprio partner possa trovarsi ad amare (koi) un'altra persona, ma se si e' veramente innamorati (ai) del proprio partner si dovrebbe riuscire a dare un freno e fermare il tutto in qualcosa di "platonico".
E mi e' venuto il dubbio che questa sia una cosa che capita più spesso di quanto si pensi all'interno di una coppia sposata e penso che anche qualcun altro qui dentro, tra gli sposati, abbia avuto esperienze simili. Da qui il mio quesito
.