Switch Luigi's Mansion 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io ho già ceduto :sad2:

È bellissimo :bruniii:

 
io ho già ceduto :sad2:

È bellissimo :bruniii:
Io ho ceduto al 50%  :sisi:  Ho il pre-ordine piazzato e aspetto solo di pagarlo (cosa che potrei seriamente fare verso tipo il 25). Dipende anche e soprattutto da come arrivo con Dragon Quest 11 anche se poco fa ho battuto il boss finale e stasera vedo di vedere che succede dopo per il post game  :fiore:

 
Io ho ceduto al 50%  :sisi:  Ho il pre-ordine piazzato e aspetto solo di pagarlo (cosa che potrei seriamente fare verso tipo il 25). Dipende anche e soprattutto da come arrivo con Dragon Quest 11 anche se poco fa ho battuto il boss finale e stasera vedo di vedere che succede dopo per il post game  :fiore:
Si certo.... :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sapevo bene cosa aspettarmi dal 3, quindi ho iniziato il primo Luigi's Mansion su 3DS: ma quanto è bello e originale? Mi sorprende che non sia stato particolarmente acclamato dalla critica, almeno stando a Metacritic (78 quello per GameCube, 74 il porting 3DS). 

 
Non sapevo bene cosa aspettarmi dal 3, quindi ho iniziato il primo Luigi's Mansion su 3DS: ma quanto è bello e originale? Mi sorprende che non sia stato particolarmente acclamato dalla critica, almeno stando a Metacritic (78 quello per GameCube, 74 il porting 3DS). 
Ai tempi fu molto criticato per la quantità di contenuti e la longevità :sisi:
Poi vabbè c'erano alcuni pregiudizi tra i recensori perchè si aspettavano il nuovo mario 64 e vbb :asd:

 
quel povero seguito è semplicemente stato vittima del nostalgismo più cieco  

l'unica cosa inferiore sono i boss, e la precisione è inferiore ma è inevitabile ma migliore in tutto il resto

 
Ai tempi fu molto criticato per la quantità di contenuti e la longevità :sisi:
Poi vabbè c'erano alcuni pregiudizi tra i recensori perchè si aspettavano il nuovo mario 64 e vbb :asd:
Ah, su quello non posso ancora esprimermi avendoci giocato due orette, ma i pregiudizi mi chiedo come facciano a esistere nella stampa specializzata.

quel povero seguito è semplicemente stato vittima del nostalgismo più cieco  

l'unica cosa inferiore sono i boss, e la precisione è inferiore ma è inevitabile ma migliore in tutto il resto
Intendi Dark Moon?

 
Non sapevo bene cosa aspettarmi dal 3, quindi ho iniziato il primo Luigi's Mansion su 3DS: ma quanto è bello e originale? Mi sorprende che non sia stato particolarmente acclamato dalla critica, almeno stando a Metacritic (78 quello per GameCube, 74 il porting 3DS). 
Non scorderò mai quando lo scoprii sul Gamecube, fu una roba fuori dal mondo per l'epoca

Ok la longevità risibile, ma tutto il resto fu veramente da applausi 

Che poi, cosa assurda, molti non sanno che fu il " Mario " di lancio della console, e non Mario Sunshine, come molti ( me compreso fino a qualche tempo aver preso il cubetto ) pensarono :asd:

 
Non scorderò mai quando lo scoprii sul Gamecube, fu una roba fuori dal mondo per l'epoca

Ok la longevità risibile, ma tutto il resto fu veramente da applausi 

Che poi, cosa assurda, molti non sanno che fu il " Mario " di lancio della console, e non Mario Sunshine, come molti ( me compreso fino a qualche tempo aver preso il cubetto ) pensarono :asd:
Ecco, mi sembra proprio un gioco che è molto ma molto avanti rispetto all'epoca in cui è uscito (2001).

 
Ah, su quello non posso ancora esprimermi avendoci giocato due orette, ma i pregiudizi mi chiedo come facciano a esistere nella stampa specializzata.

Intendi Dark Moon?
Purtroppo esistono sopratutto nella stampa specializzata. 

Ci sono giochi di un certo spessore (e il primo Luigi's Mansion é uno tra questi, e la lista é molto lunga) che la critica è stata molto superficiale, e a oggi la cosa è ulteriormente peggiorata. 

Ma col tempo ho imparato a interessarmi sempre meno del metascore, proprio perché ormai sono solo numeri.

In questi giorni sto giocando a Code Vein che ha il metascore di 70, un numero troppo basso per il valore del titolo, ma la stampa ha deciso di boicottarlo perché ci sono.... le tette.   :facepalm:

 
Dovrebbe essere un valore aggiunto no?  :trollface:

Battute idiote a parte. Ancora a questi livellI?  :facepalm:
Se ti vai a leggere le recensioni di gamespot, game informer e IGN US, anche se del gioco ti interessa poco, leggendoli hai un escalation che parte dall'essere triste, passi alla depressione, per poi finire ad avere istinti suicida.

Non puoi dare 5 o 6 per sta stronzata alla prima e vera evoluzione del souls like (non cito Sekiro perché non lo vedo come un Souls like), che ha una storia che finalmente ti palesa davanti, un gameplay fluido e un field fortemente intricato.

Potevo capire fosse un gioco che punta singolarmente sull'ecchi, quindi lo bocci per assenza di varietà, ma Code Vein non è quel genere di titolo, nonostante si lasci andare (vedi Mia, Eva e Io ♡♡♡), ma non può un gioco far vestire da suora le donne perché ai critici fa male la figa! È lo stesso e identico ragionamento che fecero con Xenoblade 2 D:

E per evadere dall'OT, il primo Luigi's Mansion era un survival horror bianco figlio degli anni 90'; i primi Resident Evil duravano uno sputo e di certo non avevano dei post-game profondi, quindi le critiche date a LM cadono vergognosamente, e meno male che si è fatto un nome e sia riuscito a diventare un brand. Sarebbe stato un peccato se fosse morte col primo.

Il terzo lo vedo come l'apice del brand, e sono veramente contento sia arrivato a questo punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vilgefortz ha detto:
Ecco, mi sembra proprio un gioco che è molto ma molto avanti rispetto all'epoca in cui è uscito (2001).
Il gamecube era avanti, per l'epoca. Luigi's mansion, Star Wars Rogue Squadron 2, Star Fox Adventures, Resident Evil Rebirth e 4, Metroid Prime, Wind Waker. Graficamente stracciavano PS2 e anche XBOX, nonostante quest'ultima fosse più potente. "When Nintendo Rules the World". Peccato non rimanga più niente di quella Nintendo.
Ciononostante questo 3 capitolo sembra direttamente uscito dagli anni d'oro, quindi speriamo bene.
 
Ma Nintendo non ha mai smesso di regnare sul mondo :unsisi:

Solo lato grafico è rimasta indietro ma tutt'oggi è in grado di innovare 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top