Switch Luigi's Mansion 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
forse e dico forse, potrebbe essere che ogni uscita N non la recensisca sempre la stessa persona

e questa in particolare possa aver inconsciamente un suo metro di giudizio discostante 0.5 dalla media globale dei voti? 

cristo neanche gli avesse messo 6.5, gli ha dato OTTO :asd:

vabè basta ot scusate.

l'ho già detto che ho hype anche se gli hanno dato otto su spazio? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
forse e dico forse, potrebbe essere che ogni uscita N non la recensisca sempre la stessa persona e questa in particolare possa aver inconsciamente un suo metro di giudizio discostante 0.5 dalla media globale dei voti? 

cristo neanche gli avesse messo 6.5, gli ha dato OTTO :asd:
Ma vah, l'ho scritto pure in un altro post :asd:

 
forse e dico forse, potrebbe essere che ogni uscita N non la recensisca sempre la stessa persona

e questa in particolare possa aver inconsciamente un suo metro di giudizio discostante 0.5 dalla media globale dei voti? 

cristo neanche gli avesse messo 6.5, gli ha dato OTTO :asd:

vabè basta ot scusate.

l'ho già detto che ho hype anche se gli hanno dato otto su spazio? :asd:
Questo deriva da anni e anni di cattiva stampa videoludica in cui la scala di giudizio andava da 8 a 9.9 (10 nO pErChÈ lA pErFeZiOnE nOn EsIsTe). Ovviamente ora l'8 che è un signor voto viene reputato come mediocre, così come mediocre è il titolo in disamina.

L'8 nella mia personale scala di valutazione è un bel gioco che fa tutto bene e svolge appieno il suo compito, a 360 gradi, regalando anche spunti e idee interessanti. Da quello che mi sembra di aver capito è il caso di questo Luigi, visto che fa tutto bene ed è divertente, ma non "rischia" mai troppo. Se così fosse, l'8 ci sta di brutto.

 
Infatti fanno ridere le disamine sul voto prima ancora di provare il gioco. 
 

Ricordo un certo utente che si lamentava del voto di Fire Emblem a cui Spazio aveva dato solo 8,9. 
Poi prendi il gioco in mano e t’accorgi che son stati pure generosi, con quella trama e dinamiche dei personaggi che sembrano scritti da un adolescente bipolare sotto xanax. 
Vabbè ma tu demolisci o ridimensioni ogni gioco Nintendo semplicemente perché sei un troll/hater.

Poi vai a vedere il Metacritic ed è 88, lo score dell’utenza mi pare pure più alto.

Insomma alla fine il 99% di chi lo gioca lo trova un titolone di spessore innegabile a parte te.

Idem Astral Chain :asd:  

E adesso dici che fanno ridere le disamine sul voto senza avere il gioco, però tu puoi essere già deluso perché ti “aspettavi di più” senza averci messo mano.

Seems legit :sard:  

effettivamente con tutte queste prove che spazio sia di parte non so come non si faccia ad essere INDIGNATI

BOTW - 10

SMASH - 9.7

ODYSSEY - 9.5

BAYO 1+2 - 9

MK8DX - 9

ARMS - 9

M+R - 9

XENO 2 - 9

OCTO - 9

DQXIS - 9

FE:TH - 8.9

YOSHI CS - 8.8

MM2 - 8.8

è sotto gli occhi di tutti, complotto 

/ot

btw HYPE. HYPE. HYPE  :sisi:  

spero rompa il d1 gs anche se per roba N è abbastanza raro


Arms e Yoshi. :rickds:
Arms che non hai mai giocato :asd:  

Col potere conferitomi da Sony... :ivan:  

 
Vabbè ma tu demolisci o ridimensioni ogni gioco Nintendo semplicemente perché sei un troll/hater.

Poi vai a vedere il Metacritic ed è 88, lo score dell’utenza mi pare pure più alto.

Insomma alla fine il 99% di chi lo gioca lo trova un titolone di spessore innegabile a parte te.

Idem Astral Chain :asd:  

E adesso dici che fanno ridere le disamine sul voto senza avere il gioco, però tu puoi essere già deluso perché ti “aspettavi di più” senza averci messo mano.

Seems legit :sard:  
Son deluso perché non sembra esserci quel salto qualitativo che c’è invece tra primo e secondo capitolo. 
 

 
Son deluso perché non sembra esserci quel salto qualitativo che c’è invece tra primo e secondo capitolo. 
 
Secondo capitolo che a detta di molti ha fatto passi indietro e terzo capitolo che a detta di quasi tutti li ha fatti in avanti, ma ok :asd:  

btw Arms aveva solo pochi contenuti al lancio, qualsiasi review che lo ha un minimo penalizzato (alla fine si è preso comunque piogge di 8/8.5 e non pochi 9, Il meta è 77, non 2) lo ha fatto per questo motivo e lo ha anche espressamente detto in sede di recensione, lodando gameplay, aspetto tecnico, design e soundtrack.

Quindi il 9 può essere forse un po’ esagerato e dato di slancio, ma non è così fuori dal mondo viste le solidissime basi :ahsisi:  

Alla fine i contenuti sono arrivati ed il gioco è diventato tranquillamente da 8.5 “tondo”.

 
Secondo capitolo che a detta di molti ha fatto passi indietro e terzo capitolo che a detta di quasi tutti li ha fatti in avanti, ma ok :asd:  

btw Arms aveva solo pochi contenuti al lancio, qualsiasi review che lo ha un minimo penalizzato (alla fine si è preso comunque piogge di 8/8.5 e non pochi 9, Il meta è 77, non 2) lo ha fatto per questo motivo e lo ha anche espressamente detto in sede di recensione, lodando gameplay, aspetto tecnico, design e soundtrack.

Quindi il 9 può essere forse un po’ esagerato e dato di slancio, ma non è così fuori dal mondo viste le solidissime basi :ahsisi:  

Alla fine i contenuti sono arrivati ed il gioco è diventato tranquillamente da 8.5 “tondo”.
L’unico passo indietro del secondo è la suddivisione in missioni per adattarsi meglio alla console su cui girava. 
Per level design, boss e meccaniche di gameplay lo sovrasta in tutto. Anche perché il primo era parecchio acerbo e limitato. 
 

A me non frega niente del voto. Mi viene da ridere quando si sottolinea una recensione fuori dal coro che gli ha dato 8, accusando una redazione di antipatia verso Nintendo, quando ha valutato benissimo tanti giochi per Switch. E senza provare il gioco con mano. 
 

 
Ragazzi cerchiamo di concentrarci su Luigi, per confronti con altri giochi ci sono altre sedi, così come il discutere meramente della scala usata dalla critica ;)

Coltiviamo un po di sano Hype su  :ivan:

 
9 per arms e FOLLIA

Nemmeno dopo i contenuti post lancio e un gioco contenutisticamente da 60 euro

Si rompevano le scatole a fighterz perche aveva 25pg e arms al lancio ne aveca 10 e sono tra i pg con meno differenziazione per un picchiaduro  :asd:

Fosse stato un titolo da  30 euro ancora ancora

Edit: visto solo ora il mess soprae  :asd:

Io vorrei fare tutto il gioco con gommaluigi  ma credo sia impossibile (molto scomodo in solo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritorniamo all'evoluzione di Luigi's Mansion, dai video a me sembra che prenda le idee del primo e le unisca (migliorandole) a quelle del 2, perchè non capite che la struttura a livelli era dovuta al fatto che era un gioco portatile e che quindi doveva essere giocabile anche in sessioni brevi?

 
che alcuni giochi siano sopravvalutati mi pare ovvio ma non solo da spazio io trovo ridicoli i voti ad arms e smash bros per dire :sard:  

parlavo dell'ultimo periodo di spazio che tende generalmente a "smorzare" i giochi esclusivi su switch

in tutto quello in quella lista vorrei capire che accidenti ci entrano dq11 e octopa XD boh.......

 
Io vorrei fare tutto il gioco con gommaluigi  ma credo sia impossibile (molto scomodo in solo)
Più che altro dovresti sempre portarti con te comunque Luigi e se non sbaglio non può aprire le porte, lasciando quindi indietro Luigi... però può essere interessante perché mentre Luigi è in trans, i fantasmi possono comunque colpirlo 

 
Più che altro dovresti sempre portarti con te comunque Luigi e se non sbaglio non può aprire le porte, lasciando quindi indietro Luigi... però può essere interessante perché mentre Luigi è in trans, i fantasmi possono comunque colpirlo 
Eh appunto per quello

Ma l  illuminazione su gammaluigi e molto bella.

 
Degli enigmi però se ne parla un gran bene, quindi penso che un minimo di cervello per risolverli devi utilizzarlo :asd:

Il problema lato difficoltà penso riguardi fantasmi e boss, oltre al fatto dei collezionabili facilissimi da trovare sfruttando le monete per far comparire la posizione sulla mappa

Comunque questo fatto della difficoltà comincia a farmi girare le palle ultimamente, stessa cosa successa con Yoshi dove per adattarsi a bambini e senza mani vari poi il gioco ne è uscito penalizzato come esperienza generale, soprattutto lato platform (e non ditemi che non si poteva fare di più, perchè i livelli post-game sono lì a dimostrare il contrario, quelli erano perfetti e ben bilanciati). 

Onestamente non capisco perchè Nintendo non adotti il modello "Funky Kong" per tutti i giochi, così chi ha difficoltà a finire l'avventura base può benissimo utilizzare la modalità per impediti, senza per forza sacrificare il livello di sfida anche a tutti gli altri.
questo più generalmente riguarda tutti i giochi, vuoi per un motivo o per l`altro spesso e volentieri per incontrare un livello di sfida "normale" bisogna tassativamente partire alle difficoltà più alte ( e anche così spesso e volentieri MEH ), certo poi i titoli Nintendo sono fatti principalmente per essere usufruiti anche dai bambini con una mano ingessata quindi è un`altro discorso ancora ed effettivamente è un`aspetto che invece di migliorare il prodotto aggiunge solo un`effetto "noia" per chiunque abbia 3 neuroni e 4 dita, in fin dei conti basterebbe mettere sempre un selettore di difficoltà ( basterebbe anche robetta cheap in certi casi, danni aumentati, HP ridotti, numero di nemici ecc )  così da far contenti tutti ma ahimè pare troppo complesso, per dirti Zelda LA ha un tasso di sfida NORMALISSIMO eppure se stai a leggere il thread in questione pare sia il Demon`s Souls di turno :asd:   questo è un`andazzo che difficilmente cambierà e per quanto riguarda N poi men che meno quindi meglio mettersi il cuore in pace

 
Ultima modifica da un moderatore:
questo più generalmente riguarda tutti i giochi, vuoi per un motivo o per l`altro spesso e volentieri per incontrare un livello di sfida "normale" bisogna tassativamente partire alle difficoltà più alte ( e anche così spesso e volentieri MEH ), certo poi i titoli Nintendo sono fatti principalmente per essere usufruiti anche dai bambini con una mano ingessata quindi è un`altro discorso ancora ed effettivamente è un`aspetto che invece di migliorare il prodotto aggiunge solo un`effetto "noia" per chiunque abbia 3 neuroni e 4 dita, in fin dei conti basterebbe mettere sempre un selettore di difficoltà ( basterebbe anche robetta cheap in certi casi, danni aumentati, HP ridotti, numero di nemici ecc )  così da far contenti tutti ma ahimè pare troppo complesso, per dirti Zelda LA ha un tasso di sfida NORMALISSIMO eppure se stai a leggere il thread in questione pare sia il Demon`s Souls di turno :asd:   questo è un`andazzo che difficilmente cambierà e per quanto riguarda N poi men che meno quindi meglio mettersi il cuore in pace
Ma sei sicuro di questa cosa? Io sinceramente non ho mai letto niente del genere, se non giusto qualche lamentela sulla gestione del dungeon della torre ma li esula dal discorso “difficoltà”.  :asd:

Tornando a Luigi mansion, imho sarebbe stato meglio aggiungere una seconda difficoltà come nel caso del primo capitolo, niente di eccezionale ma che almeno ti portava a rigiocarlo con una difficoltà un filo più alta (nel secondo non ricordo se c’era).

 
E' preordinabile a 49.99 su amazon... sono veramente tentato comprando il buono da 50 e ricevendo 5 di sconto.. quindi 45euro.. 

 
Ma sei sicuro di questa cosa? Io sinceramente non ho mai letto niente del genere, se non giusto qualche lamentela sulla gestione del dungeon della torre ma li esula dal discorso “difficoltà”.  :asd:

Tornando a Luigi mansion, imho sarebbe stato meglio aggiungere una seconda difficoltà come nel caso del primo capitolo, niente di eccezionale ma che almeno ti portava a rigiocarlo con una difficoltà un filo più alta (nel secondo non ricordo se c’era).
Ma infatti è solo una sua visione... gli è stato fatto notare che non morire mai in LA in Master Mode non è comunque una impresa facile e pur di non correggere quanto detto dava la colpa ai Nintendari che non sanno giocare a titoli difficili :asd:

 
Ottimo davvero il preorder a 49€ su Amazon, neanche ci speravo più :gab:

 
Appena preso!  Questa sera metto in pausa DQ XI e lo inizio.

questo più generalmente riguarda tutti i giochi, vuoi per un motivo o per l`altro spesso e volentieri per incontrare un livello di sfida "normale" bisogna tassativamente partire alle difficoltà più alte ( e anche così spesso e volentieri MEH ), certo poi i titoli Nintendo sono fatti principalmente per essere usufruiti anche dai bambini con una mano ingessata quindi è un`altro discorso ancora ed effettivamente è un`aspetto che invece di migliorare il prodotto aggiunge solo un`effetto "noia" per chiunque abbia 3 neuroni e 4 dita, in fin dei conti basterebbe mettere sempre un selettore di difficoltà ( basterebbe anche robetta cheap in certi casi, danni aumentati, HP ridotti, numero di nemici ecc )  così da far contenti tutti ma ahimè pare troppo complesso, per dirti Zelda LA ha un tasso di sfida NORMALISSIMO eppure se stai a leggere il thread in questione pare sia il Demon`s Souls di turno :asd:   questo è un`andazzo che difficilmente cambierà e per quanto riguarda N poi men che meno quindi meglio mettersi il cuore in pace
Dai, non è esattamente così. Di solito i titoli Nintendo sono ben stratificati in modo tale che chiunque possa approfondirli trovando il grado di sfida desiderato. Poi ovvio che se parliamo di roba alla Sekiro, Cup Head...  parliamo di tutt'altro genere di prodotto. Questo Luigi sarà molto probabilmente un gioco facile così come lo era il predecessore ma per il genere di gioco che è alla fine non ci trovo nulla di male.

PS

"Un" vuole l'apostrofo solo se a seguire c'è una parola di genere femminile. Perdona la precisazione ma vederlo scritto così tante volte di fila mi faceva male  :sil:

 
Non sono nintendaro ma trovo decisamente ridicolo che i voti dati ai giochi Switch siano così severi rispetto a quelli su altre piattafome. Spero che qualcuno ai piani alti capisca che questa discrepanza fa perdere (ulteriormente) credibilità alla testata

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top