Lupin III | LUPIN 0: Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione No More
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sul Lupin di Miyazaki, è da molti anni che sento discussioni al riguardo: a dir la verità non siete in minoranza, più o meno ho sentito lo stesso numero (in modo puramente statistico XD) di chi lo ama e chi no. Dipende come uno si immagina la figura di Lupin, se più criminale e cinico, o più gentiluomo e anche più ingenuotto. Per esempio Del Giudice, lo storico doppiatore di Lupin, in molte interviste disse di preferire la versione di Miyazaki. Ma ho sentito molte persone dire che preferiscono la versione più noir e adulta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifI manga di Lupin li lessi a scrocco anni fa ma fu un "trauma" non li ho digeriti per niente... :bah!: lì la figura di Lupin è ancora più distante dalle molteplici versioni delle serie animate.
Per quanto mi riguarda la versione animata di Lupin è sempre stato un personaggio che cambiava a secondo degli autori nonostante avesse una sua base, cioè di Lupin manga ne esiste uno,di Lupin animati tanti per quanto forse la prima versione fosse vicina a quella del manga, in tal senso "Green Vs Red" è illuminante da quello che ricordo, cioè magari esiste una visione più giusta o sbagliata di Lupin, magari quella più mediocre o riuscita, magari quella che si preferisce o meno, però Lupin in versione anime è sempre stato cosi, un personaggio che andava ad interpretazione personali, se dovessimo analizzarlo non sarebbe un personaggio "coerente" proprio per queste trasformazioni, nonostante come ho detto delle basi comuni per tutti ci sono, poi anche cosi è sempre rimasto un personaggio che si ama e caratterizzato comunque bene, quindi per me c'è poco da dire, quella di Miyazaki è una visione come un'altra, che sia giusta o sbagliata lo si decide da se, per quanto mi riguarda il Castello di Cagliostro è forse la miglior roba che ho visto su Lupin, poi ognuno ha suoi gusti e visioni come è giusto che sia con un personaggio del genere :sasa:

Di certo ammetto che anch'io per almeno un'altra serie o film si fosse continuato con il Lupin di Fujiko o su quella scia, ma come ho detto mi sta bene tutto, anche se il Lupin di questa serie dovrebbe essere più maturo di quanto non sembri a detta di alcuni, poi buh, vedremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le parodie sono comunque le cose migliori per adesso, fantastiche :rickds:

Anche se la petizione mi sembra una cosa esagerata, una cosa è lamentarsi un'altra e fare petizione, cioè quasi non c'è un minimo rispetto neanche per quelli che hanno fatto la sigla, anche se non piace appunto, però... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo ancora recuperare la quarta, prima del 29 devo vedere se riesco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul Lupin di Miyazaki, è da molti anni che sento discussioni al riguardo: a dir la verità non siete in minoranza, più o meno ho sentito lo stesso numero (in modo puramente statistico XD) di chi lo ama e chi no. Dipende come uno si immagina la figura di Lupin, se più criminale e cinico, o più gentiluomo e anche più ingenuotto. Per esempio Del Giudice, lo storico doppiatore di Lupin, in molte interviste disse di preferire la versione di Miyazaki. Ma ho sentito molte persone dire che preferiscono la versione più noir e adulta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifI manga di Lupin li lessi a scrocco anni fa ma fu un "trauma" non li ho digeriti per niente... :bah!: lì la figura di Lupin è ancora più distante dalle molteplici versioni delle serie animate.
Io di Lupin ne distinguo fondamentalmente tre versioni: quella di Monkey Punch (manga, primi episodi della prima serie, La donna chiamata Fujiko Mine e una piccola parte dei lungometraggi), quello di Miyazaki (seconda metà della prima serie, due episodi speciali della seconda e Il Castello di Cagliostro), e la "via di mezzo", visione di Lupin che prende un pò il carattere della versione di Miyazaki ma lo indurisce leggermente e lo rende un poco più porco (seconda serie, terza serie, maggior parte dei lungometraggi e, probabilmente, quinta serie).

La versione che preferisco è senza dubbio quella di Monkey Punch (i primi episodi della prima serie tratti direttamente dal manga sono il meglio che il Lupin animato possa offrire), ma mi guardo e riguardo molto volentieri anche la "via di mezzo". Il Lupin di Miyazaki, invece, è proprio un personaggio puramente buono (ne Il Castello di Cagliostro è praticamente l'eroe) o totalmente imbecille (ricordo l'episodio, diretto da Miyazaki, della rapina in banca effettuata con un aspiratore, nella seconda metà della prima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png) e per questo lo reputo il meno riuscito e quello che gradisco meno.

 
Ultima modifica:
La prima volta che ascoltai la sigla del nuovo Lupin dissi "madonna mia che schifo, pure i cartoni animati sono morti", poi riascoltandola altre 2 volte ho pensato "mmh, fa cagare anche se ho sentito di peggio", riascoltandola ancora ho pensato "forse alla fine non è così male", adesso addirittura mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif (tranne la parte delle sigastorte che mi fa sanguinare le orecchie).

L'obiettivo primario di Mediaset era farsi pubblicità e ci sono riusciti PERFETTAMENTE, forse è andato anche meglio del previsto. Hanno chiamato Moreno sia per attirare il target bimbominchia che per farsi pubblicità e hanno preso due piccioni con una fava. Ma io penso che se al posto di Moreno ci fosse stato un rapper sconosciuto tutto questo casino non si sarebbe creato. Alla gente della sigla non frega una mazza, odiano tutti Moreno e le sue bimbominchia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tuttavia il fatto della petizione mi sembra una cagata esagerata, si attivassero per cose serie.

 
La prima volta che ascoltai la sigla del nuovo Lupin dissi "madonna mia che schifo, pure i cartoni animati sono morti", poi riascoltandola altre 2 volte ho pensato "mmh, fa cagare anche se ho sentito di peggio", riascoltandola ancora ho pensato "forse alla fine non è così male", adesso addirittura mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif (tranne la parte delle sigastorte che mi fa sanguinare le orecchie).
L'obiettivo primario di Mediaset era farsi pubblicità e ci sono riusciti PERFETTAMENTE, forse è andato anche meglio del previsto. Hanno chiamato Moreno sia per attirare il target bimbominchia che per farsi pubblicità e hanno preso due piccioni con una fava. Ma io penso che se al posto di Moreno ci fosse stato un rapper sconosciuto tutto questo casino non si sarebbe creato. Alla gente della sigla non frega una mazza, odiano tutti Moreno e le sue bimbominchia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tuttavia il fatto della petizione mi sembra una cagata esagerata, si attivassero per cose serie.
Concordo, almeno in parte. La sigla a me fa schifo, così come fa schifo Hello Lupin ( a mio parere per nulla superiore a questa, l'unico pregio è di non essere firmata Moreno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), ma sono convinto che molte delle persone che si lamentano criticandone il testo l'avrebbero accettata tranquillamente se la voce fosse stata di un altro. Lupin, l'incorreggibile Lupin, è buona (la voce di Draghi, poi, la trovo bellissima), ma il coro dei bambini rovina la canzone e rende il tutto troppo infantile. Le uniche sigle davvero belle che Lupin ha avuto sono Lupin fisarmonica e Planet O, il resto è o spazzatura (Hello Lupin e L'avventura italiana) o roba solamente discreta (Lupin, l'incorreggibile Lupin).

Per le sigle originali, invece, ci sarebbe da fare un discorso a parte perchè le prime due serie e La donna chiamata Fujiko Mine non utilizzano vere e proprie canzoni: nella prima serie abbiamo "canzoni" in cui non si fa altro che ripetere "Rupan Rupan Rupan" (orecchiabilissime, eh, ma non chiamiamole canzoni), nella seconda abbiamo uno strumentale che viene usato per tutti gli episodi cambiando solo le immagini (strumentale che poi diverrà il tema del personaggio), in La donna chiamata Fujiko Mine c'è un semplice monologo di Fujiko (da noi, giustamente, tradotto in italiano). Solo la terza serie ha delle sigle davvero cantate, come Sexy Adventure.

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo: nella prima serie il punto forte musicale è l'ottima colonna sonora che accompagna le scene nei vari episodi. Tracce come Slow Samba (conosciuta anche come Nice Guy) sono bellissime.






 
Ultima modifica:
Madonna, che figata *___* Non li conoscevo, sto ascoltando pure qualche altra roba fatta da loro, sono bravissimi!!! Devono troppo chiamarli a fare delle sigle ufficiali!!
E' qualcosa di meraviglioso, davvero, ioo fan che sono più bravi delle case editrici, non mi sorprendo più di nulla.....

 
Tranquillo, è solo un brutto sogno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Uno scherzo! Per il 29 agosto tireranno fuori una sigla nuova

:bah!:

L'orario intanto è confermato alle 23.30, ma almeno sarà in edizione integrale.

 
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Non ci credo :rickds::rickds::rickds:

Povero Vanni, almeno lui si salva. Comunque mi piace il nuovo stile di questa serie.

Fujiko sempre più Fujiko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif :hail:
La trovo orrenda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non sentivo un utilizzo così massiccio di Autotune da quando, anni fa, tentai di ascoltare qualche "canzone" di Lil Wayne. :rickds:

Comunque, oltre a quelle che ho citato nel mio post precedente, ho sempre apprezzato anche la sigla sudamericana. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif La scelta di prendere una delle migliori tracce dall'ottima OST della prima serie e cantarci sopra è geniale. Peccato per la scelta di intitolare la serie Cliff Hanger (scritto con lo spazio, poi). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


 
Ultima modifica:
Ma si può sapere dove lo sentite l'autotune dentro a 'sta canzone? :rickds:
Io non l'ho notato ma non mi convince lo stesso, ma sempre meglio di quella roba di Moreno:ahsisi:

 
Povero Vanni, almeno lui si salva.
"Tra Calcio, Mafia e Zombie"... meh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif :hail:
Carina, davvero carina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non l'ho notato ma non mi convince lo stesso, ma sempre meglio di quella roba di Moreno:ahsisi:
Sì, okay, ma l'autotune non c'è proprio qua dentro, non si può usare come scusa :rickds: È molto più lo stesso Vanni a farne uso, onestamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top