Lupin III | LUPIN 0: Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione No More
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Be quello ci mancava altro, poi per fortuna non simao più nelgi anni 90.C'è da dire che quel tipo di prodotto ci sarebbe stato troppo da censurare e avrebbe perso di senso. Hanno avuto per fortuna la cosa di metterlo in fasica oraria adeguata.

Vedremo per l'adattamento(sono capaci di farelo più caxxone di qunato non sarà//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), però so già che odierò questa serie quasi a prescindere per via del Lupin miyazakiano del caxxo.

Amo il Lupin di Monkey punch, ed é proprio un delitto che la prima serie non abbia avuto sucesso, tanto da dover stravolgere l'opera originale dandola in mano a miyazaki.

miyazaki se c'è una coda brutta che ha fatto é mettere le mani su Lupin e farlo diventare ciò che Lupin non é. Poi vabbé i lsuo "il mio lupin é il migliore" e da calcio sui denti. Ssrà pure un maestro nella sua animazione ma il miglire Lupin é solo quello di Monkey Punch.
Quoto tutto su Miyazaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Grande rispetto e stima per quanto fatto nel corso della sua carriera, tranne che per l'avere ucciso Lupin in versione animata. I primi episodi della prima serie sono spettacolari e per buona parte basati direttamente sui capitoli del manga (episodi come "L'evasione di Lupin" o "La barriera invisibile" sono da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif), ma l'arrivo di Miyazaki, che ha diretto la serie dall'episodio 12 (o 13, non ricordo di preciso) fino alla sua conclusione (episodio 23) ha reso tutto molto più infantile. Il Castello di Cagliostro, poi, è si un eccellente lungometraggio animato, ma è forse il peggior Lupin di sempre e mi stupisce vedere così tanti appassionati della serie esaltare in quel modo questo film.

Il Lupin "via di mezzo" avuto nella seconda e terza serie (che reputo inferiore a tutte le altre, e non solo per i disegni) e che probabilmente avremo anche in questa "Avventura italiana" lo apprezzo, è comunque meglio del ladruncolo totalmente buono, sdolcinato e premuroso di Miyazaki.

Certo, dopo La Donna chiamata Fujiko Mine e La lapide di Jigen Daisuke speravo che il Lupin animato fosse definitivamente tornato quello cartaceo e dei primi episodi in giacca verde, ma va bene lo stesso purchè, come ho già detto, non torni a metterci mano Miyazaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma l'articolo sul fatto quotidiano qualcuno l'ha letto?
Se da una parte non si può che essere contenti per un ritorno atteso trent’anni, dall’altra viene da storcere un po’ il naso per la scelta di affidare la sigla a un artista irrilevante come Moreno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma questi non sono al corrente dell'esistenza della serie di Fujiko? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 30 anni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica:
Quoto tutto su Miyazaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Grande rispetto e stima per quanto fatto nel corso della sua carriera, tranne che per l'avere ucciso Lupin in versione animata. I primi episodi della prima serie sono spettacolari e per buona parte basati direttamente sui capitoli del manga (episodi come "L'evasione di Lupin" o "La barriera invisibile" sono da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif), ma l'arrivo di Miyazaki, che ha diretto la serie dall'episodio 12 (o 13, non ricordo di preciso) fino alla sua conclusione (episodio 23) ha reso tutto molto più infantile. Il Castello di Cagliostro, poi, è si un eccellente lungometraggio animato, ma è forse il peggior Lupin di sempre e mi stupisce vedere così tanti appassionati della serie esaltare in quel modo questo film.Il Lupin "via di mezzo" avuto nella seconda e terza serie (che reputo inferiore a tutte le altre, e non solo per i disegni) e che probabilmente avremo anche in questa "Avventura italiana" lo apprezzo, è comunque meglio del ladruncolo totalmente buono, sdolcinato e premuroso di Miyazaki.

Certo, dopo La Donna chiamata Fujiko Mine e La lapide di Jigen Daisuke speravo che il Lupin animato fosse definitivamente tornato quello cartaceo e dei primi episodi in giacca verde, ma va bene lo stesso purchè, come ho già detto, non torni a metterci mano Miyazaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
WOW! Qualcuno che la pensa come me! miracolo!

Alla gente paice perché conosce solo questo lupin, non conoscendo il vero lupin.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Con Miyazaki si sono toccati punti bassissimi(ma che sono piaciuti a tutti) sia di trame che di design. Le palstiche facciali di miyazaki........... orrore.

Uno dei mali poi é stato che anche dopo Miyazaki quelli venuti dopo hanno dato un improta su quella scisa.........

Poi vabbé stima infinita per Monkey Punch che ha rigettato il lavoro fatto Miyazaki.:icebad:

Vediamo che esce fuori, ma sono molto dubbioso.:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
WOW! Qualcuno che la pensa come me! miracolo!Alla gente paice perché conosce solo questo lupin, non conoscendo il vero lupin.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCon Miyazaki si sono toccati punti bassissimi(ma che sono paiciuti a tutti) sia di trame che di design. Le palstiche facciali di miyazaki........... orrore.

Uno dei mali poi é stato che anche dopo Miyazaki quelli venuti dopo hanno dato un improta su quella scisa.........

Poi vabbé stima infinita per Monkey Punch che ha rigettato il lavoro fatto Miyazaki.:icebad:

Vediamo che esce fuori, ma sono molto dubbioso.:morristend:
Verissimo, l'unico Lupin che proprio non riesco ad accettare è quello di Miyazaki. Il migliore rimane quello cartaceo, riproposto fedelmente nei primi episodi in giacca verde, in "La donna chiamata Fujiko Mine" e in una piccola parte dei lungometraggi ("La lapide di Jigen Daisuke" e "La pietra della saggezza" sono i primi che mi passano per la testa, entrambi stupendi). Poi, ripeto, il Lupin "via di mezzo" della seconda e terza serie lo apprezzo tanto e me lo riguardo volentieri, ma rimane comunque lontano anni luce dal geniale personaggio originale.

Ne approfitto per linkare il già da me citato episodio della prima serie intitolato "L'evasione di Lupin", tratto direttamente dal manga. A mio parere uno degli episodi migliori in assoluto.


 
Ultima modifica:
la sigla di moreno non si può sentire :bah!:

- - - Aggiornato - - -

La Donna Chiamata Fujiko Mine non sapevo fosse uscito in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif appena posso me lo andrò a rivedere allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

Signori, abbiamo un vincitore :rickds:

E comunque avevano anche modificato la pagina di wikipedia di Moreno a causa di sta sigla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La Donna Chiamata Fujiko Mine non sapevo fosse uscito in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif appena posso me lo andrò a rivedere allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fece l'anno scorso su Italia2, gran bella serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Donna Chiamata Fujiko Mine non sapevo fosse uscito in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif appena posso me lo andrò a rivedere allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
dovrai "trovarlo" (arrr) poichè i dvd e bd non sono usciti (e forse non usciranno mai finchè mediaset fa pagare i diritti come fosse oro)

 
dovrai "trovarlo" (arrr) poichè i dvd e bd non sono usciti (e forse non usciranno mai finchè mediaset fa pagare i diritti come fosse oro)
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Bhe, in sub ita l'ho visto anni fa :unsisi: vedo se prima o poi lo trovo in italiano :unsisi:

 
è andato in onda in televisione solo una volta, di notte, e mai replicato mi sembra. non ho idea se sia una versione censurata o meno...

 
è andato in onda in televisione solo una volta, di notte, e mai replicato mi sembra. non ho idea se sia una versione censurata o meno...
Fujiko Mine, dici? Io l'ho visto tutto, e dubito fortemente fosse censurato...



Fujiko è completamente nuda per la metà di quasi ogni puntata, a cominciare dalla sigla iniziale.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza censure? Su mediaset? Non l'avrei mai detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk

 
Senza censure? Su mediaset? Non l'avrei mai detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E l'adattamento era fatto veramente bene, peraltro. Perfino il lettering sui fotogrammi era davvero buono. Mediaset superò sé stessa, in quel frangente. Sarà che l'anime andò in onda su Italia2, quindi poterono permettersi di fare cose che normalmente sul canale principale non fanno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza censure? Su mediaset? Non l'avrei mai detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Si, la serie fu trasmessa in versiona totalmente integrale e fedele sia video che audio, lasciando anche l'ending giapponese (la "sigla" iniziale, invece, è un monologo di Fujiko stessa quindi quella è stata tradotta). Per permettere ciò han dovuto trasmetterlo in seconda serata e con il bollino rosso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Si, la serie fu trasmessa in versiona totalmente integrale e fedele sia video che audio, lasciando anche l'ending giapponese (la "sigla" iniziale, invece, è un monologo di Fujiko stessa quindi quella è stata tradotta). Per permettere ciò han dovuto trasmetterlo in seconda serata e con il bollino rosso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il che è esattamente il modo più giusto per trasmettere una serie del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il che è esattamente il modo più giusto per trasmettere una serie del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ora speriamo che da noi arrivi "La lapide di Jigen Daisuke" e che venga trasmesso con la stessa cura riposta nella serie di cui è il finale. O ancora meglio, che venga proposto nei cinema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
yup, con la sigla di... caparezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o mondo marcio fate voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sul Lupin di Miyazaki, è da molti anni che sento discussioni al riguardo: a dir la verità non siete in minoranza, più o meno ho sentito lo stesso numero (in modo puramente statistico XD) di chi lo ama e chi no. Dipende come uno si immagina la figura di Lupin, se più criminale e cinico, o più gentiluomo e anche più ingenuotto. Per esempio Del Giudice, lo storico doppiatore di Lupin, in molte interviste disse di preferire la versione di Miyazaki. Ma ho sentito molte persone dire che preferiscono la versione più noir e adulta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I manga di Lupin li lessi a scrocco anni fa ma fu un "trauma" non li ho digeriti per niente... :bah!: lì la figura di Lupin è ancora più distante dalle molteplici versioni delle serie animate.

"La donna chiamata Fujiko Mine" era integrale al 100% su Italia Due, e in generale ottimo doppiaggio e adattamento; ma lì c'era anche la mano della Yamato Video, infatti mi aspettavo che facessero uscire loro i dvd... peccato.

Per la sigla di Moreno si è scatenato di tutto sul web, non ricordo una cosa così da anni XD. Anche alcuni siti inglesi han riportato la notizia... Pubblicità c'è n'è stata a iosa! Resta da vedere se Mediaset cambierà idea, ma ho i miei dubbi...


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top