Qui purtroppo si parla di preferenze personali, posso pefettamente comprendere quello che dici. Probabilmente per me vale il contrario, anche se sono uscito galvanizzato da entrambe le visioni, ma ho trovato tutto l'immaginario degli inseguimenti di Mad Max decisamente più estasiante. Più che altro perché, come ho scritto, qui non si tratta semplicemente di inseguimenti, è qualcosa che nel suo piccolo rivoluziona il concetto stesso, prende la base già innovativa del secondo ma spinge ancora più pesantemente sul concetto della cisterna/fortezza e degli inseguitori/macchine d'assedio, fonde mitologie totalmente diverse creando qualcosa di unico e nuovo come poteva essere, per farti capire quanto mi ha colpito la cosa, l'idea degli jedi, le spade laser e la forza all'epoca del primo Star Wars. E poi c'è tutta la magnificenza visiva, finalmente la capacità di raccontare una storia e mostrare un mondo lasciando al minimo gli elementi dialogici, il modo in cui racconta utilizzando fondamentalmente le azioni, l'azione stessa che questa continuità e serratezza in passato raramente si era vista, il tutto senza mai scadere nel ripetitivo e senza dare mai un conforto sicuro allo spettatore... Non so, magari è l'esaltazione del momento, fatto sta che questo è uno dei pochissimi film action ad avermi colpito così tanto. I due Raid mi sono piaciuti molto, ma non sono riusciti a colpirmi quanto mi ha colpito questo Mad Max. Siamo dalle parti appunto dell'emozione che mi diedero gli Star Wars, Il Signore degli Anelli o Terminator, quando li vidi da bambino/adolescente.