Alvise44
Legend of forum
- Iscritto dal
- 29 Nov 2013
- Messaggi
- 7,435
- Reazioni
- 279
Offline
ma nel primo raid Evans manco vuole creare delle vere scene di non menare e questa scelta è probabilmente l'asso nella manica del film.Però in questo gia ha fatto un passo avanti rispetto al primo, tant'è che anzi avevano le scene di raccordo avevano decisamente gusto (anche estetico, basti pensare anche solo all'inquadratura iniziale). Il discorso è appunto è che in Mad Max non ho sentito neanche "il raccordo", mi è parso un unico, continuum narrativo. E sono d'accordo con il fatto che anche quando non deve agitare al massimo l'azione, Miller sappia dire la sua, basti pensare al gran lavoro che riesce a fare con i primi piani.
nel secondo è riuscito cmq nella maggior parte dei casi a non renderle fastidiose e già è un successo.
poi il suo vero successo è che lui è l'unico paragonabile a Miller, alla faccia di gente che fa questo da anni e anni in produzioni blockbuster (v. bay, emmerich, lin, ecc)