Mad Max: Fury Road

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il film è bello folle, ma durerà il tempo di una pisciata senza dei validi contenuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per contenuti cosa intendi?

- - - Aggiornato - - -

Non so se sei ironico, ma è sul serio un manuale su come fare un action movie.
Non sono ironico. È esattamente quello che volevo dire, un film da studiare per chiunque voglia girare un action.

 
Non per fare polemica, il film non l'ho ancora visto, ma mi chiedo se chi parla di super-mega-capolavoro-inarrivabile dei film d'azione, abbia mai visto "Vivere e morire a Los Angeles", oppure "Collateral", per dirne due.
Non li definirei film d'azione, anche se l'azione non manca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Oltretutto, finti come una banconata da 7 centesimi quei due del video.
Da prendere letteralmente a schiaffi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A fare il biglietto prima di me c'erano una vecchietta in carrozzella e il tizio che la accompagnava. :rickds:


Vabbè, mica è uno spoiler. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sulla cosa che non c'è un attimo di tregua secondo me la esagerate un po', sì che il ritmo è forte ma di pause ce ne sono eccome. Il paragone con Il signore degli anelli non lo capisco così tanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Volevo intendere che nel genere secondo me resterà qualcosa di riferimento. In fondo ISDA come libro ha fissato molti canoni del genere, un po come lo stesso Mad Max 2. E lo stesso si può applicare al film con i relativi aspetti. Harry Potter invece, anche con tutto il successo che ha avuto, non riesce nello stesso intento per quello che ho avuto modo di capire. Poi magari mi sbaglio.

È un paragone che mi è venuto in mente più che altro per questa idea qui. Per il resto ha poco a che vedere ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i momenti di pausa:

magari sono stato influenzato, ma da quando parte l'inseguimento davvero mi sembrava che ci fossero state solo

- la scene fra Max e le mogli di I.Joe, mentre lui era ancora con la catena;

- quella manciata di minuti prima del "Pazzooo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- le scene nel fango.

In cui comunque il ritmo è elevato, mi teneva sulle spine.

Differente invece nella seconda parte dove le pause le ho percepite di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho visto tipo domenica con altri 5 amici e il film ci ha fatto discretamente schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No comment. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

url-17.gif


 
Appena tornato.

Il mio film preferito di sempre rimane (e probabilmente rimarrà in eterno) La Storia della Principessa Splendente, però posso tranquillamente dire che Mad Max entra nella top 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La prossima settimana ci andrò per una seconda visione assieme agli stessi miei amici, stavolta però in religioso silenzio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica:
Stasera ho infranto uno dei miei tabù storici, sono andato a rivedere una seconda volta lo stesso film al cinema, Fury Road è fantastico, l'ho apprezzato anche di più della prima visione...come al solito gente che a metà proiezione abbandona la sala, sarei curioso di capire che aspettative avessero quando hanno deciso di andare a vedere Mad Max

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani è il grande giorno, non so assolutamente cosa aspettarmi ma ho molto hype!

 
Stasera ho infranto uno dei miei tabù storici, sono andato a rivedere una seconda volta lo stesso film al cinema, Fury Road è fantastico, l'ho apprezzato anche di più della prima visione...come al solito gente che a metà proiezione abbandona la sala, sarei curioso di capire che aspettative avessero quando hanno deciso di andare a vedere Mad Max
Mi sa che la mia era l'unica sala in cui non ha abbandonato nessuno durante l'intervallo. :rickds:

Forse anche perchè eravamo tipo in 12 persone al massimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
 
Ultima modifica:
Sti due non si possono proprio sentire:
https://www.youtube.com/watch?v=k6FSX3MAvUU

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg:facepalm:
Mi aspettavo delle critiche serie, sono rimasto sbalordito; evidentemente non hanno capito un cazzò di cosa sia Mad Max.

 
classici film che non insegnano nulla, solo mero spettacolo fine a sè stesso...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non so se sei ironico, ma è sul serio un manuale su come fare un action movie.Per quanto riguarda i contenuti

Sono ridotti all'osso, volutamente scarnificati e tutti riconducibili all lotta animalesca della sopravvivenza. In uno scenario postapocalittico c'è il più forte che impone il proprio potere, il debole che soccombe, la donna che diventa un'oggetto di proprietà, quelli/e che combattono e via dicendo. La trama questo è: l'archetipo del forte che tiene sotto il tacco un gruppo di persone mediante il controllo di bisogni essenziali (l'acqua), si vede privato di un oggetto a lui essenziale ( le donne per la riproduzione) e decide di riprenderselo ad ogni costo trovandosi di fronte l'archetipo dell'eroe ( o meglio dire antieroe ovvero Mad Max) e l'archetipo della donna combattente ( Furiosa e Co.); da qui parte una violenta lotta per sopravvivere e per abbattere il nemico da ambo le parti. E' il darwinismo.

Tanto per fare un esempio l'ormai, oserei dire, iconico truck con le grancasse e il chitarrista non è messo lì tanto per, ma è un evidente richiamo ai tamburi di battaglia usati in epoca antica per caricare i soldati, quasi ci fosse una regressione ad uno stato di precivilizzazione.
Ecco però questi spiegoni me lo smontano. È mooolto meglio quando le cose rimangono non dette, specialmente se così ovvie e/o traballanti.

Volevo intendere che nel genere secondo me resterà qualcosa di riferimento. In fondo ISDA come libro ha fissato molti canoni del genere, un po come lo stesso Mad Max 2. E lo stesso si può applicare al film con i relativi aspetti. Harry Potter invece, anche con tutto il successo che ha avuto, non riesce nello stesso intento per quello che ho avuto modo di capire. Poi magari mi sbaglio.
È un paragone che mi è venuto in mente più che altro per questa idea qui. Per il resto ha poco a che vedere ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i momenti di pausa:

magari sono stato influenzato, ma da quando parte l'inseguimento davvero mi sembrava che ci fossero state solo

- la scene fra Max e le mogli di I.Joe, mentre lui era ancora con la catena;

- quella manciata di minuti prima del "Pazzooo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- le scene nel fango.

In cui comunque il ritmo è elevato, mi teneva sulle spine.

Differente invece nella seconda parte dove le pause le ho percepite di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ah, ok. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sull'influenza del libro de Il signore degli anelli, direi che è riduttivo paragonarlo a Mad Max. Harry Potter invece è semplicemente un libro per ragazzi, categoria differente (anche se negli ultimi capitoli la Rowling ha cercato di cambiare tendenza con esiti grotteschi). Sulle pause è certamente vero che ce ne sono relativamente poche, e che il ritmo sia quasi sempre serrato; solo che a leggere qua e là sembra che il film sia un'ininterrotta scena d'azione (vedi il paragone con il primo The raid), mentre semplicemente non è vero, per quanto possa avvicinarcisi.

 
Visto ieri,fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca perchè avrei voluto sapere molto di più del lore del film,ma immagino che approfondiranno nel seguito.

Anche ai miei 2 amici è piaciuto molto e appena esce il BD lo prendiamo di pacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inoltre ero sicuro che in sala saremmo stati in 4 gatti visto che pure il cinema era un pò una medda,invece era piena e tutti in silenzio,anche nelle scene più tranquille,prima volta nella vita che mi succede.

 
Ecco però questi spiegoni me lo smontano. È mooolto meglio quando le cose rimangono non dette, specialmente se così ovvie e/o traballanti.
Ma gli spiegoni non vengono fatti all'interno del film, sono tutte considerazioni che emergono al di fuori. Non mi ricordo mezzo spiegone nel film se non cose che riguardano il passato del mondo, anche se sono accennate, e la "missione" di Furiosa, che viene esplicitata praticamente da un aggettivo.

Ah, ok. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sull'influenza del libro de Il signore degli anelli, direi che è riduttivo paragonarlo a Mad Max. Harry Potter invece è semplicemente un libro per ragazzi, categoria differente (anche se negli ultimi capitoli la Rowling ha cercato di cambiare tendenza con esiti grotteschi). Sulle pause è certamente vero che ce ne sono relativamente poche, e che il ritmo sia quasi sempre serrato; solo che a leggere qua e là sembra che il film sia un'ininterrotta scena d'azione (vedi il paragone con il primo The raid), mentre semplicemente non è vero, per quanto possa avvicinarcisi.
Ha decisamente meno pause del secondo The Raid, però più del primo, questo te lo concedo. Ma in ogni caso il ritmo rimane elevatissimo per la maggior parte del film.

Visto ieri,fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca perchè avrei voluto sapere molto di più del lore del film,ma immagino che approfondiranno nel seguito.

Anche ai miei 2 amici è piaciuto molto e appena esce il BD lo prendiamo di pacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inoltre ero sicuro che in sala saremmo stati in 4 gatti visto che pure il cinema era un pò una medda,invece era piena e tutti in silenzio,anche nelle scene più tranquille,prima volta nella vita che mi succede.
Daje che il passaparola forse sta riuscendo a portare gente in sala:sisi:

 
Visto ieri sera, tanta roba. Oltre ai molti pregi da voi citati (coincidenza fra azione ed esposizione, creatività e tangibilità dei combattimenti, personaggi caricaturali) ho adorato il fanservice motoristico che sfiora quasi il feticismo, con la regia che non fa quasi distinzione fra primi piani di personaggi e di motori, volanti etc, e mi devono spiegare perché non hanno usato il logo cromato dell'opening per locandine, trailer etc, fighissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi aggregò però anche io a quelli in parte delusi dalla colonna sonora, a tratti troppo invasiva.

Insomma bello, bello, con l'unico dispiacere che non riuscirò mai a farlo piacere ai miei amici (infatti sono dovuto andarlo a vedere con un giro diverso).

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ecco però questi spiegoni me lo smontano. È mooolto meglio quando le cose rimangono non dette, specialmente se così ovvie e/o traballanti.

Ah, ok. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sull'influenza del libro de Il signore degli anelli, direi che è riduttivo paragonarlo a Mad Max. Harry Potter invece è semplicemente un libro per ragazzi, categoria differente (anche se negli ultimi capitoli la Rowling ha cercato di cambiare tendenza con esiti grotteschi). Sulle pause è certamente vero che ce ne sono relativamente poche, e che il ritmo sia quasi sempre serrato; solo che a leggere qua e là sembra che il film sia un'ininterrotta scena d'azione (vedi il paragone con il primo The raid), mentre semplicemente non è vero, per quanto possa avvicinarcisi.
No, ma attenzione era una mia risposta a chi diceva dell'assenza di contenuti, che come giustamente hai fatto notare sono così elementari da essere ovvi.

 
Visto ieri. Che filmone! Era da tempo che non mi capitava di entrare in sala e di rimanere così sbalordito da quanto stavo vedendo. Visivamente è incredibile, qualcosa di mai visto prima. Le scene d'azione sono girate in maniera magistrale. Colonna sonora da urlo, ritmo fenomenale e ambientazione spettacolare. Mi è piaciuto un casino, uscito dalla sala mi sentivo come se mi fossi fatto una pista di coca :rickds:

In riferimento ai tipi del video postato da Mario87, e ai recensori youtubers in generale, io sono anni che continuo a chiedermi: ma prima di mettersi a fare recensioni di film, perché non si leggono un paio di libri sul cinema? Giusto per avere un'idea di base su come funziona il linguaggio e non stare sempre dietro solamente alla trama e a quanto succede a livello narrativo (o a giudicare prove attoriali viste rigorosamente con doppiaggio italiano). Capisco che la terza hollywood ci abbia educato a intendere il cinema come una fabbrica di storielle d'intrattenimento, però davvero trovo sempre più deprimenti ste recensioni alla cazz0 giustificate dal "de gustibus", che tra l'altro puntano sempre a esprimere giudizi qualitativi del tipo "bello" o "brutto", invece che a fornire un'analisi approfondita del film. Non sarebbe meglio conoscere un attimino meglio quello di cui si parla, in modo poi da poter fare anche dei video contenenti delle analisi un po' più interessanti, invece di limitarsi a ripetere dei dati presi da Wikipedia aggiungendoci un giudizio qualitativo totalmente superficiale?

 
Inoltre ero sicuro che in sala saremmo stati in 4 gatti visto che pure il cinema era un pò una medda,invece era piena e tutti in silenzio,anche nelle scene più tranquille,prima volta nella vita che mi succede.
Addirittura, vorrei sapere che cinema frequenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma gli spiegoni non vengono fatti all'interno del film, sono tutte considerazioni che emergono al di fuori. Non mi ricordo mezzo spiegone nel film se non cose che riguardano il passato del mondo, anche se sono accennate, e la "missione" di Furiosa, che viene esplicitata praticamente da un aggettivo.
Ha decisamente meno pause del secondo The Raid, però più del primo, questo te lo concedo. Ma in ogni caso il ritmo rimane elevatissimo per la maggior parte del film.
Certamente, credo tu abbia frainteso il mio post. Mi riferivo esclusivamente al messaggio citato, non al film. Anche sul ritmo non posso che essere d'accordo, cercavo solo di evidenziare alcune esagerazioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

No, ma attenzione era una mia risposta a chi diceva dell'assenza di contenuti, che come giustamente hai fatto notare sono così elementari da essere ovvi.
Sì, sì. Però capito, sono concetti così elementari da diventare imbarazzanti nel momento stesso in cui se ne parla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Addirittura, vorrei sapere che cinema frequenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Solitamente il The Space,strapieno di gente che dovrebbe essere presa a calci in c*lo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solitamente il The Space,strapieno di gente che dovrebbe essere presa a calci in c*lo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
I The Space di tutta Italia sono il covo dei cafoni :rickds:

Considerando pure che parecchi film interessanti non li passano mai perché non sono mainstream.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo intendere che nel genere secondo me resterà qualcosa di riferimento. In fondo ISDA come libro ha fissato molti canoni del genere, un po come lo stesso Mad Max 2. E lo stesso si può applicare al film con i relativi aspetti. Harry Potter invece, anche con tutto il successo che ha avuto, non riesce nello stesso intento per quello che ho avuto modo di capire. Poi magari mi sbaglio.
È un paragone che mi è venuto in mente più che altro per questa idea qui. Per il resto ha poco a che vedere ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i momenti di pausa:

magari sono stato influenzato, ma da quando parte l'inseguimento davvero mi sembrava che ci fossero state solo

- la scene fra Max e le mogli di I.Joe, mentre lui era ancora con la catena;

- quella manciata di minuti prima del "Pazzooo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- le scene nel fango.

In cui comunque il ritmo è elevato, mi teneva sulle spine.

Differente invece nella seconda parte dove le pause le ho percepite di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Harry Potter se ci pensi ha creato un genere, guarda infatti i vari Twilight/Hunger Games che sono usciti in questi anni

Comunque uno dei lati di forza di questo film, ed immagino anche di tutta la saga, è il riuscire a creare un mondo intero con una parola o un'immagine. Basti pensare al

"latte di madre" o a tutta la religione attorno ad Immortan Joe ("ammirami")
tutti piccoli dettagli che danno vita al mondo del film rendendolo un qualcosa a se stante dalla trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top