Passo di qui, spero che tu legga, visto che non voglio proseguire l'OT nel topic di F4 :cat:
Fury Road lo considero il miglior action degli ultimi anni, se non il migliore, ma la trama non esiste, e la scusa degli spiegoni mi spiace ma non regge. Ottimo, perfetto, sublime in tutto quello che vuole essere... ovvero un tipo di post apocalittico nettamente diverso da un Fallout o da un Kenshiro.
Poco post-apocalittico perché c'è solo un enorme deserto, non esistono villaggi, non esistono città distrutte, non esistono reperti del vecchio mondo, non esiste sopravvivenza (se non poche cose come la ricerca di figli sani di Immortan o la vecchia con i semi).
Francamente mi è sembrato più un "tie in" di Borderlands più che un post apocalittico. MM 2 e 3 devo vederli, per il primo invece soprassediamo.
La trama in questo MM c'è, non è che se non ci sono mille spiegoni filosofico-scientifici con settoridicimila dialoghi, allora vuol dire che Miller ha fatto questo film per fare esplodere le macchine, e mostrare donne in vestiti succinti. La storia sono i personaggi e le loro azioni, o come si comportano in seguito alle varie vicende
Cioè ha tutto del post-apocalittico, dalle ambientazioni, alle macchine tirate su alla bella e meglio, vestiti, anche la struttura sociale è quasi ritornata ad uno stato pre civiltà, così come la sopravvivenza è un tema onnipresente, dal non essere considerati più degli oggetti, a quello dell'acqua, delle munizioni. L'unico che viene quasi "tolto" è quello della benzina, ma vi sono alcune situazioni in cui viene ricordato tale problema.
Calcola che Kenshiro è Mad Max trasportato nel mondo dei manga, solo con le mazzate al posto delle macchine che esplodono.
Sul primo Mad Max, in che senso soprassediamo? Ed è comunque solo in questo film che l'idea di apocalisse non è ben delineata, sai che qualcosa è successo, ma la civiltà non è ancora degenerata in modo irreparabile. Siamo solo agli inizi di una crisi. E'come se fossimo nell'immediato del casino e la popolazione non sa ancora come muoversi e comportarsi, se fare razzia o mantenere ancora un decoro.
E'solo nel 2 che Giorgione canonizza il post apocalittico nei modi e nei temi che conosciamo.